Slide background

Controlli di qualità delle serie di temperatura e precipitazione

ID 2866 | | Visite: 6155 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/2866

Controlli di qualità delle serie di temperatura e precipitazione

Una valutazione periodica, affidabile e completa del clima e delle variazioni climatiche a scala nazionale rende necessaria la realizzazione di un dataset climatico nazionale di dati giornalieri di qualità controllata, che integri le serie disponibili da diverse fonti e reti osservative sul territorio.

In questo rapporto viene descritta la procedura di controllo di qualità delle serie di temperatura e precipitazione, applicata al dataset italiano di osservazioni climatiche con passo giornaliero in corso di realizzazione. La procedura, che prevede una serie di controlli in sequenza per rilevare diverse tipologie di errore (dati duplicati, valori impossibili o anomali, inconsistenze interne, temporali e spaziali), è stata sviluppata sulla base di un’analisi dei controlli di qualità adottati da varie Istituzioni internazionali  responsabili della raccolta e della diffusione di dati climatici, in particolare il National Climatic Data Center (NCDC) della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA).

ISPRA 2016

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Controlli qualita' temperatura e precitazioni.pdf)Controlli qualita\\\' temperatura e precitazioni
ISPRA 2016
IT2565 kB1041

Tags: Ambiente Clima

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 19102

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 215

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia Anno 2024
Giu 16, 2025 752

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2024

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2024 ID 24114 | 16.06.2025 / In allegato Durante il 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 (quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale). Di questi, il 20% (circa 103 km2 -… Leggi tutto
Towards a Monitoring Evaluation framework for international environmental cooperation
Giu 05, 2025 895

Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation

Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation ID 24077 | 05.06.2025 Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation: the Italian Ministry of Environment and Energy Security as a case-study La presente pubblicazione è… Leggi tutto