Slide background

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2022

ID 18429 | | Visite: 2824 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/18429

Rapporto Rifiuti Urbani   Edizione 2022

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2022

ID 18429 | 21.12.2022 / In allegato Rapporto Ed. 2022

II Rapporto Rifiuti Urbani, che presenta i dati relativi all'anno 2021, è giunto alla sua ventiquattresima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell'Economia Circolare dell'ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell'Ambiente.

Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni oggettivo, puntuale e sempre aggiornato di supporto al legislatore per orientare politiche e interventi adeguati, per monitorarne l'efficacia, introducendo, se necessario, eventuali misure correttive.

ISPRA Rapporti 380/2022

_____

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2022.pdf
 
15469 kB 10

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente ISPRA

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 18958

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 702

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto