Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.992
/ Documenti scaricati: 31.318.487
/ Documenti scaricati: 31.318.487
ID 23954 | 09.05.2025 / In allegato
Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025
Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”.
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie generale n. 85, del’11 aprile 2025, è stato pubblicato il decreto-legge in oggetto recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio,
ID 23953 | 09.05.2025 / In allegato
Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025
Legge 9 aprile 2025, n. 58 recante "Modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio della autorizzazioni per le competizioni sportive su strada".
________
Sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 97 del 28 aprile 2025, è stata pubblicata la legge in oggetto, con la [...]
ID 23911 | 30.04.2025 / In allegato
Circolare Ministero dell'Interno Prot. n. 36073 del 28 Aprile 2025 / Uff. II - Ord. e Sic. Pubb. n. 11019/1(4)
Oggetto: Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, ai sensi dell'articolo 21-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni,
ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato
Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione
...
Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di codesto Ufficio, relativa alla richiesta di chiarimenti sull’utilizzo di un tachigrafo di vecchia generazione nella tratta nazionale di un trasporto di merci internazionale in ambito comunitario e si rassegna il seguente contributo.
ID 23826 | 16.04.2025 / In allegato
Circolare prot. n. 11280 dell'11.04.2025
OGGETTO: Procedure di accertamento tossicologico-forense per la verifica della condizione di guida sotto l’influenza di alcol o dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope di cui agli articoli 186, 186-bis e 187 del codice della strada.
La legge n. 177/2024 ha novellato l’articolo 187 del codice della strada (cds) modificando gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice,
ID 22721 | 11.04.2025 / In allegato
FAQ relative al Piano Transizione 5.0, concernenti le caratteristiche generali del Piano, la procedura per l’accesso all’agevolazione, i beni materiali e immateriali di cui agli allegati A e B alla Legge 11 dicembre 2016 n. 232, il calcolo del risparmio energetico, la determinazione dell’importo del credito d’imposta, gli impianti per l'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la formazione, la cumulabilità delle agevolazioni, i controlli e [...]
ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato
Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025
Oggetto: Aggiornamento della definzione di soggetto formato di cui al paragrafo 1.3 della Circolare Anpal del 5 agosto 2022, n. 1
Alla luce della riprogrammazione del Programma nazionale per la Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL), adottato con il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 5 novembre 2021 e aggiornato con [...]
ID 23676 | 24.03.2025 / In allegato Tabella.xls e Sintesi modifiche
Al fine di consentire la piena implementazione della nuova classificazione all’interno dei processi statistici, amministrativi o di altro tipo, vengono rese disponibili le relazioni di corrispondenza tra la nuova classificazione ATECO 2025 e la sua versione precedente, la classificazione ATECO 2007 aggiornamento 2022 (ATECO 2022).
Le relazioni di corrispondenza sono presentate sotto forma di tabelle (tabelle di corrispondenza o di conversione) o altrimenti [...]
ID 23667 | 22.03.2025 / In allegato bozza DM invita CE 21.03.2025
Bozza Decreto ministeriale per l’omologazione del prototipo, la taratura e le verifiche periodiche di funzionalità dei dispositivi e sistemi per l'accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità.
Numero di notifica CE: 2025/0159/IT (Italy)
Data di ricezione: 21/03/2025
Termine dello status quo: 24/06/2025
Oggetto del provvedimento è l’omologazione dei dispositivi o sistemi, intendendo includere in tale processo tutte le operazioni di [...]
ID 23654 | 19.03.2025 / In allegato Schema di DM inviato CE
Schema di DM Caratteristiche e modalità di installazione del dispositivo di tipo alcolock
Numero di notifica: 2025/0149/IT (Italy)
Data di ricezione: 17/03/2025
Termine dello status quo: 18/06/2025
L’intervento normativo si rende necessario al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 125, comma 3-ter, del Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285, per disciplinare le caratteristiche del dispositivo di tipo alcolock, delle [...]
ID 23505 | 23.02.2025 / In allegato
Gli uffici dell’Ance hanno predisposto uno schema di contratto di appalto tipo per lavori privati.
Detto fac-simile è stato rivisto dagli uffici del Collegio Costruttori – ANCE Brescia al fine sostituire alcune clausole (pagamenti, responsabilità solidale, etc.) che si è ritenuto bisognose di maggiore attenzione.
Lo schema, disponibile in calce alla presente in formato word, può essere compilato a computer nelle parti da completare.
ID 23498 | 20.02.2025 / In allegato
Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209, come modificato dal Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 119, e del Decreto del Presidente della Repubblica 23 settembre 2022, n. 177
A decorrere dal 7 giugno 2024, è obbligatorio l’utilizzo del [...]
ID 23456 | 13.02.2025 / In allegato Bozza
Linee guida applicative dell’articolo 16 legge 27 dicembre 2023 n. 206 - Disposizioni sull’approvvigionamento di forniture di qualità per le amministrazioni pubbliche
Numero di notifica: 2025/0084/IT (Italy)
Data di ricezione: 11/02/2025
Termine dello status quo: 12/05/2025
Il testo delle linee guida si compone di cinque punti. Nel testo vengono individuati i criteri per la misurazione del livello qualitativo dei prodotti, compresa la sostenibilità, che le stazioni appaltanti valuteranno [...]
ID 17820 | Update Rev. 1.0 del 18.03.2024 / Vademecum completo in allegato
Documento illustrato allegato sullo stoccaggio di sostanze pericolose: modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti tecnici, misure di sicurezza e check list di verifica adempimenti.
Aggiornato paragrafo 6.10 “Armadi di sicurezza” inseriti nuovi paragrafi:
- 6.11 Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili - EN 14470-1 [edizione 2023]
- 6.12. Armadi stoccaggio gas pressurizzati - EN 14470-2
ID 23441 | 10.02.2025 / Linee guida in allegato
Aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI per l'anno 2025.
Il comma 653 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, prevede che “a partire dal [...]
ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato
Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di protezione dei dati. Nei suoi orientamenti, l'EDPB chiarisce la definizione e l'applicabilità della pseudonimizzazione e dei dati pseudonimizzati, nonché i vantaggi della pseudonimizzazione.
Gli orientamenti forniscono due importanti chiarimenti giuridici:
1. I dati pseudonimizzati, che potrebbero essere [...]
ID 23410 | 05.02.2025 / In allegato (EN)
I presenti orientamenti forniscono una panoramica delle pratiche di IA ritenute inaccettabili a causa dei loro potenziali rischi per i valori e i diritti fondamentali europei.
Il regolamento sull'IA, che mira a promuovere l'innovazione garantendo nel contempo elevati livelli di protezione della salute, della sicurezza e dei diritti fondamentali, classifica i sistemi di IA in diverse categorie di rischio, comprese quelle vietate, ad alto rischio [...]
ID 23355 | 26.01.2025 / Note allegate
Le presenti note sono elaborate in riferimento al Decreto 21 gennaio 2025 Adozione Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici (GU n.20 del 25.01.2025).
(di cui all’art. 21-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre [...]
ID 23351 | 24.01.2025 / In allegato
Oggetto: Ministero dell'Interno Ordinanza n. 10505/2024 della Corte di Cassazione, Sez. II - Violazione dell'art. 142 del Codice della Strada e preventiva omologazione delle apparecchiature di rilevamento della velocità
Circolare diramata dal Ministero dell’Interno inerente il tema dell’autovelox e dell’omologazione delle apparecchiature di rilevamento della velocità, trasmessa da Anci anche ai Sindaci e alle Anci Regionali. Il Codice della Strada all’art. 142 comma [...]
ID 23338 | 22.01.2025 / In allegato
Circolare n. 300/STRAD/1/0000001751.U/2025 del 21.01.2025 - Approvazione del nuovo modello di lista di controllo, relativa ai controlli su strada in materia di autotrasporto, predisposta dal Ministero dell'interno
...
Si comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 4 gennaio 2025 il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 20 dicembre 2024, con cui è stato adottato il nuovo [...]
ID 23323 | 19.01.2025 / In allegato FAQ aggiornate al 7 Febbraio 2024
La legge n. 190 del 2012 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione" prevede un codice di comportamento nazionale valido per tutte le amministrazioni pubbliche e un codice per ciascuna amministrazione, obbligatorio, che integra e specifica il predetto codice generale.
La legge n. 190 del 2012 ha sostituito l’art. 54 del d.lgs. n. 165 del 2001 rubricato “Codice [...]
ID 23213 | 30.12.2024 / In allegato
Accesso ai dati della cartella clinica ai sensi del RGDP - Le FAQ del Garante
1) Cosa si ottiene presentando istanza di accesso alla propria cartella clinica ai sensi dell’art. 15 del RGPD: copia dei dati personali o copia della documentazione?
2) Con la richiesta di accesso alla cartella clinica, presentata ai sensi dell’art. 15 del RGPD, l’interessato può
ID 23212 | 30.12.2024 / In allegato
Circolare n. 8300/STRAD/1/0000038985.U/2024 del 27 dicembre 2024
Novità in materia di tachigrafi:
1. Proroghe connesse all’obbligo di installazione dei tachigrafi intelligenti di seconda generazione nei trasporti internazionali.
2. Esenzione dall’uso del tachigrafo, nei trasporti nazionali, per i veicoli indicati nella Legge 177 del 25 novembre 2024, art. 31.
L’articolo 3, paragrafo 4, del Regolamento (UE) 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 04 febbraio 2014, prevede l’obbligo di [...]
ID 22111 | Ed. 12.0 del 25 Giugno 2024 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegata
Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 8 di Maggio 2024, in allegato:
- Raccolta immagini segnaletica Ed. 12.0 aggiornata con l'emendamento n. 8 di Maggio 2024
- File segnali immagine JPG/PNG (Abbonati Full Plus)
Nuovi segnali Emendamento A8 Maggio 2024
ISO 7010 M061 - Disinfect your [...]
ID 23149 | 18.12.2024
Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2025
Firmato il Decreto n. 314 del 12.12.2024, di cui si attende pubblicazione in GU, che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2024, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate.
Riportiamo quando i veicoli pesanti dovranno restare fermi:
- Dalle ore 9 alle 22: tutte [...]
ID 23002 | 25.11.2024 / In allegato
Alla luce della intensificazione del fenomeno delle cc.dd. "locazioni brevi" su tutto il territorio nazionale, legate ai numerosi eventi politici, culturali e religiosi in programmazione nel Paese, anche in vista delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa Cattolica previsto per la città di Roma a partire dal 24 dicembre 2024 e tenuto conto dell'evoluzione della difficile situazione internazionale, emerge la [...]
ID 23007 | 25.11.2024 / In allegato
Negli ultimi mesi sono emersi diversi casi di utilizzo improprio di banche dati di rilevanza nazionale da parte di soggetti o organizzazioni che, con differenti tecniche e finalità, sono riusciti ad ottenere l'accesso alle informazioni in esse contenute senza averne titolo.
Secondo quanto riportato dai media, tali organizzazioni realizzavano, su mandato dei propri clienti o su richiesta di [...]
ID 23006 | 25.11.2024 / In allegato
Le presenti linee guida indirizzano i soggetti individuati dall’articolo 1, comma 1, della legge 28 giugno 2024, n. 90 verso il rafforzamento della propria resilienza in coerenza con quanto disposto dall’articolo 8 della legge.
Le linee guida sono articolate in due parti: la prima individua le misure di sicurezza che i soggetti adottano per il rafforzamento della resilienza, la seconda supporta e indirizza i [...]
ID 22916 | 11.11.2024 / In allegato Schema LLG e Questionario ANAC
Whistleblowing - ANAC: aperta consultazione sulle Linee guida. Invio osservazioni fino al 9 dicembre
È aperta dal 07 Novembre 2024 fino al 09 dicembre 2024, la consultazione pubblica online sullo schema di nuove Linee Guida in materia di whistleblowing adottato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. I pareri vanno forniti attraverso i canali interni [...]
ID 22802 | 28.10.2024 / Note complete in allegato
I criteri per la costituzione delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS), la relativa disciplina e le condizioni speciali applicabili sono definite dall’art. 1 commi 61-65 della legge n. 205 del 2017 e s.m.i. e dallo specifico regolamento emanato con DPCM n. 40 del 4 marzo 2024.
La ZLS può essere istituita in regioni individuate dalla normativa europea come “più sviluppate”, nel numero massimo [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024