Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.992
/ Documenti scaricati: 31.318.562
Featured

Modalità di contestazione del licenziamento / Note

Modalit  di contestazione del licenziamento

Modalità di contestazione del licenziamento / Note

ID 20383 | Rev. 0.0 del 20.09.2023 / Note complete in allegato

In caso di licenziamento ritenuto illegittimo, il lavoratore deve comunicare per iscritto al datore di lavoro, entro il termine di decadenza di 60 giorni, la propria chiara volontà di contestare il licenziamento e poi (a pena di inefficacia), entro i successivi 180 giorni, depositare il ricorso presso il tribunale del lavoro o, in alternativa al ricorso, presentare una richiesta di tentativo [...]

Featured

Whistleblowing: gli adempimenti dal 17 dicembre 2023

Whistleblowing Settore Privato   Adempimenti dal 17 dicembre 2023

Whistleblowing: settore privato da 50 a 249 dipendenti gli adempimenti dal 17 dicembre 2023

ID 21096 | 08.01.2024 / Nota allegata

Il D.Lgs. del 10 marzo 2023 n. 24 (GU n.63 del 15.03.2023) in vigore il 30 marzo 2023, ha recepito la direttiva (UE) 2019/1937 “riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali” cd whistleblowing.

Alla luce di tale decreto, dal 17 dicembre 2023 le organizzazioni [...]

Featured

Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023

Circolare MIMS n  0264270 del 20 novembre 2023

Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 / Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente

ID 20818 | 22.11.2023 / In allegato

Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 - Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente - Articolo 24 del decreto legge n. 69/2023

L'articolo 24 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito con modificazioni con legge 10 agosto 2023, n. 103, ha recepito la direttiva (UE) 2022/738 del Parlamento europeo e [...]

Featured

Fissaggio del carico: Normativa e documenti

Fissaggio del carico   Normativa e Documenti

Fissaggio del carico: Normativa e documenti / Rev. 1.0 del 29 Ottobre 2023

ID 19657 | Rev. 1.0 del 29.10.2023 / Documento completo allegato

Sono numerosi, ogni giorno, gli incidenti dovuti alla caduta del carico o al ribaltamento dei mezzi pesanti, che causano non solo morti e feriti ma anche pesanti disagi alla circolazione stradale.

La Commissione europea ha emanato nel 2014 la  Direttiva 2014/47/UE, recepita con il Decreto 19 maggio 2017, il Ministero dell'Interno ha emanato, in merito, la circolare [...]

Decalogo realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso IA

Decalogo realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso IA

Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale

ID 20617 | 19.10.2023

Il trattamento di dati sulla salute da parte di soggetti che perseguono compiti di interesse pubblico deve necessariamente fondarsi sul diritto dell'Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato (art. 9, par. 2, lett. g) del [...]

Featured

Libera circolazione dei lavoratori UE / Note e Normativa principale

Libera circolazione lavoratori nell UE   Note e Normativa

Libera circolazione dei lavoratori nell'UENote e Normativa principale / Update 2023

ID 20603 | 16.10.2023

Una delle quattro libertà di cui godono i cittadini dell'UE è la libera circolazione dei lavoratori.

Essa include i diritti di circolazione e di soggiorno dei lavoratori, i diritti di ingresso e di soggiorno dei loro familiari e il diritto di svolgere un'attività lavorativa in un altro Stato membro, nonché di essere trattati su un piano di parità rispetto ai cittadini di quello Stato. Il [...]

Circolare Ministero Interno n. 0033901 del 6 ottobre 2023

Circ. n. 0033901 del 06.10.2023 /  Installazione tachigrafi Digitali Gen2v2 - Ulteriore proroga al 31.12.2023

ID 20545 | 09.10.2023 

Circolare Ministero Interno n. 0033901 del 6 ottobre 2023 Installazione tachigrafi Digitali Gen2v2 - Ulteriore proroga al 31.12.2023

Visto le numerose difficoltà emerse e facendo seguito a circolari precedenti, in data 08.10.2023 viene diramata agli Uffici Competenti, per trasmissione agli organi di controllo, ulteriore circolare per l'obbligo previsto all'installazione degli apparecchi di controllo Tachigrafo Digitale GEN2v2.

La Direzione Generale per la Mobilità ed i Trasporti [...]

Featured

Risk Assessment Tool and Guidance HSE

Risk Assessment Tool and Guidance HSE 2017

Risk Assessment Tool and Guidance (Including guidance on application) / 5 x 5 MatrixHSE (Health Service Executive) - Ireland

ID 20501 | 03.10.2023 / Documenti allegati

Risk assessment is an essential part of risk management and is the overall process of risk identification, risk analysis and risk evaluation (ISO 31000: 2009).

Attach:
- Risk Assessment Tool
- Risk Assessment Tool and Guidance (Including guidance on application)
________

The management of risk is integral to the business process of all levels in the HSE.
This is [...]

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 / Tachigrafi intelligenti di seconda generazione

ID 20500 | 03.10.2023 / In allegato

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 - Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione

...

Fonte: Ministero dell'Interno

Collegati

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023

Circolare Min  Interno n  32668 2023

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023

ID 20493 | 30.09.2023 / In allegato

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023

Contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Servizi congiunti coi Medici e personale sanitario della Polizia di Stato. Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, 19 novembre 2023

...

Collegati

Featured

Vademecum operativo per le manifestazioni di pubblico spettacolo

Vademecum operativo per le manifestazioni di pubblico spettacolo

Vademecum operativo per le manifestazioni di pubblico spettacolo / 2023

ID 20139 | 09.08.2023 / In allegato

Prefettura di Bergamo - Ufficio Territoriale del Governo - 01.03.2023

Il vademecum fornisce precise indicazioni in materia di safety e security e riporta modalità operative per ogni tipologia di evento o manifestazione, indicando modulistica e riferimenti normativi. Inoltre, descrive puntualmente caratteristiche e requisiti delle strutture permanenti e temporanee e individua la documentazione necessaria relativa a profili sanitari, di impiantistica e antincendio.

In data 18 luglio [...]

Featured

Guida all'applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 | Ed. 2023

Guida applicazione del Regolamento  UE  2016 679   Ed  2023

Guida all'applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 | Ed. 2023

ID 19758 | 06.06.2023

In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante privacy lancia una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali".

La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per le piccole e medie imprese, e offre una panoramica sui principali aspetti che [...]

Featured

Pacchetto infrazioni - Tutti i casi aperti - CE

Pacchetto infrazioni   CE Tutti i casi aperti

Pacchetto infrazioni - CE / Tutti i casi aperti al 28.08.2023

ID 20247 | 28.08.2023 / In allegato

Decisioni della Commissione in materia di infrazioni - Tutti i casi aperti

In allegato:
- Tutti i casi aperti al 28.08.2023 (IT) [excel]
- Dettaglio casi aperti infrazioni IT (Ambiente) suddivisi per numero d'infrazione al 28.08.2023 [pdf/excel]
- Update Aprile 2023 Decisioni principali [pdf]

...

La procedura d'infrazione costituisce uno strumento indispensabile per garantire il rispetto e l'effettività del diritto dell'Unione. La decisione relativa al suo avvio è una competenza esclusiva [...]

Featured

Certificazione parita' di genere imprese & UNI/PdR 125:2022

Certificazione parita  di genere imprese   UNI PdR 125 2022

Certificazione parità di genere imprese  & UNI/PdR 125:2022 / Update 04 Agosto 2023 (!) 

ID 17017 | 04.08.2023 / Documento completo allegato

Il Decreto 29 aprile 2022 stabilisce che i parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parita' di genere alle imprese sono quelli di cui alla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, pubblicata il 16 marzo 2022.

Al rilascio della certificazione della parita' di genere alle imprese in conformita' alla UNI/PdR 125:2022 provvedono gli organismi di valutazione della conformita' accreditati UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1.

Featured

Linee guida Anac 2023 | Whistleblowing

Linee guida Anac Whistleblowing 2023

Linee guida Anac 2023 | Whistleblowing 

ID 19983 | 14.07.2023 / In allegato

Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 - Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. Procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne.

Con l’efficacia dal 15 luglio del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 che ha recepito in Italia la Direttiva UE riguardante la protezione delle persone che [...]

Featured

Curva di Widmark / Stato di ebbrezza - Note

Curva di Widmark   Stsato di ebbrezza

Curva di Widmark / Stato di ebbrezza - Note 2022

ID 17110 | 18.07.2022 / Documento completo allegato

In tema di prova scientifica del nesso causale nell'ambito della guida in stato di ebbrezza si è fatto sovente riferimento alla "Curva di Widmark", che esprime l'andamento della concentrazione ematica di alcool etilico nel tempo dopo una singola assunzione.

Il Decreto 30 luglio 2008 del Ministro del Lavoro, Salute e Politiche Sociali definisce i contenuti delle tabelle da esporre nei locali ove si svolgono [...]

Featured

Bottiglie plastica monouso: obbligo di tappi attaccati dal 03 luglio 2024

Bottiglie plastica monouso obbligo di tappi attaccati   Esempi illustrativi  dal 03 luglio 2024

Bottiglie (contenitori per bevande fino a tre litri) plastica monouso: obbligo di tappi attaccati al contenitore (dal 03 luglio 2024)

ID 18563 | Update 01.06.2023 / Documento completo allegato

Il Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 196 Attuazione della direttiva (UE) 2019/904 (SUP - Single-Use Plastics), del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. (GU n.285 del 30.11.2021 - SO n. 41), prevede, tra l'altro, che a partire dal 3 luglio 2024, i prodotti [...]

Featured

Tassa sui rifiuti (TARI) / Note

Tassa sui rifiuti   TARI   Note

Tassa sui rifiuti (TARI) / Note 2023 Update 11.05.2023

ID 17864 | 11.05.2023 / In allegato Nota completa

La Tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014) quale [...]

Featured

Manuale per la Sicurezza in sala operatoria: Raccomandazioni e Checklist

Manuale per la Sicurezza in sala operatoria   Raccomandazioni e Checklist Min Salute   MLPS 2009

Manuale per la Sicurezza in sala operatoria: Raccomandazioni e Checklist

ID 19588 | Min Salute - MLPS 2009 / In allegato

Il presente manuale comprende le raccomandazioni e la checklist, elaborate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nell’ambito del programma “Safe Surgery Saves Lives” e adattate al contesto nazionale. Rappresenta uno strumento costruito nella logica del miglioramento della sicurezza e della qualità e, pertanto, assume particolare rilevanza la sua adozione e le conseguenti azioni di monitoraggio da parte di Regioni, Province Autonome ed [...]

Featured

Guidelines for Safe Surgery

Guidelines for Safe Surgery WHO 2009

Guidelines for Safe Surgery / Safe Surgery Saves Lives - WHO 2009

ID 19590 | 09.05.2023 / In allegato

Confronted with worldwide evidence of substantial public health harm due to inadequate patient safety, the World Health Assembly (WHA) in 2002 adopted a resolution (WHA55.18) urging countries to strengthen the safety of health care and monitoring systems.

The resolution also requested that WHO take a lead in setting global norms and standards and supporting country efforts in preparing patient safety policies and [...]

Featured

UNI CEI 11902:2023 Certificazione Tecnico Metrologo (QNQ 5)

UNI CEI 11902 2023 Tecnico metrologo livello QNQ 5

 

UNI CEI 11902:2023  / Certificazione Tecnico Metrologo (QNQ 5)

ID 19491 | 24.04.2023 / In allegato Scheda completa

Documento estratto dalla UNI CEI 11902:2023 (Aprile 2023 Attività professionali non regolamentate – Tecnico Metrologo – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità.

La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Tecnico Metrologo. Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità, anche al fine di identificare chiaramente il livello di [...]

Featured

Infortuni abitazioni: Manuale tecnico operatori prevenzione

Infortuni nelle abitazioni

Infortuni nelle abitazioni / Manuale tecnico per gli operatori della prevenzione / Min Salute

ID 19144 | 05.03.2023 - CMM Network / Min Salute 2011 - In allegato pag. 575

Il manuale «Infortuni nelle abitazioni» è il primo manuale tecnico che raccoglie tutti gli aspetti del rischio infortunistico nelle abitazioni, dalla sicurezza degli impianti all’analisi dei comportamenti a rischio, dalle diverse fragilità delle persone che nella casa vivono, alle problematiche legate all’intervento degli operatori della prevenzione che operano nelle Istituzioni.

È un [...]

Check list per le abitazioni

Check list per le abitazioni

Check list per le abitazioni

ID 19142 | 05.03.2023 / In allegato

Principi generali per la predisposizione della check list

La Check list rappresenta uno strumento basilare per l’operatore che accede ad una abitazione e deve “scannerizzare” le caratteristiche della stessa e delle persone che ci vivono.

Costituisce uno strumento per rilevare eventuali rischi e da’ informazioni di base su come rimuoverli.

La Check list può essere eventualmente utilizzata per richiedere interventi di II livello (ad amministratori, proprietari dell’abitazione, enti [...]

Featured

Considerazioni normativa onorari periti e CTU / CNI 2013

Considerazioni normativa onorari periti e CTU   CNI 2013

Considerazioni sulla normativa vigente in tema di onorari, indennità e spese dei periti e dei C. T. U. in ambito civile e penale

ID 18939 | 09.02.2023 / In allegato

Il CNI, tramite la Commissione "Ingegneria Forense" ha predisposto il Documento "Considerazioni sulla normativa vigente in tema di onorari, indennità e spese dei periti e dei C. T. U. in ambito civile e penale". 

L'iniziativa, assunta nell'attesa che finalmente il Ministero della Giustizia approvi il decreto di aggiornamento degli onorari di cui al [...]

Featured

Officina Elettrica: Legislazione TU Accise e Note

Officina Elettrica   Legislazione TU Accise Note

Officina Elettrica: Legislazione TU Accise e Note

ID 18197 | 28.11.2022 / In allegato

Documento sulla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e relazione con la Licenza di officina elettrica di cui al TU Accise Decreto legislativo 26 ottobre 1995 n. 504.

Documenti allegati:
- Officina Elettrica - Legislazione TU Accise - Note
- FAQ ADM Energia elettrica Fotovoltaico
- Modello Denuncia attività di Officina elettrica ADM

Un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (esempio fotovoltaico) con potenza di picco superiore ai 20 kW con [...]

Featured

CTU, i Periti e gli Esperti stimatori / CNI 2022

CTU  i Periti e gli Esperti stimatori CNI 2022

CTU, i Periti e gli Esperti stimatori: Formazione, specializzazioni, requisiti di iscrizione e permanenza nell’albo, buone prassi

ID 18938 | 09.02.2023 / Gruppo di Lavoro Giurisdizionale CNI 2022

La pubblicazione vuole raccogliere quanto prodotto dal Gruppo di Lavoro Giurisdizionale del CNI nel quadriennio 2017-2021 attraverso l’elaborazione di documenti originali e la formalizzazione operativa delle proposte provenienti dagli ordini territoriali per il tramite dei delegati delle commissioni di Ingegneria Forense che hanno fattivamente collaborato.

Format corso formazione CTU, Periti ed Esperti [...]

Circolare CNI n. 600/XIX Sess./2020: Informativa su Protocollo CTU

Circ.CNI n. 600/XIX Sess./2020: Informativa su Protocollo CTU

Proposta di protocollo d’intesa tra Tribunali e Ordini, Collegi, Camere di commercio territoriali*, avente ad oggetto le regole per l’iscrizione e la permanenza negli Albi dei CTU e dei Periti

Collegati

Featured

Direttiva 11 maggio 1997 (Metodo Augustus)

Direttiva 11 maggio 1997  Metodo Augustus

Direttiva 11 maggio 1997 (Metodo Augustus) / Pianificazione di emergenza

ID 18228 | 29.11.2022 / In allegato il metodo Augustus (Da DPC Informa "Periodico informativo del Dipartimento della Protezione Civile" Numero 4 Maggio-Giugno 1997)

In allegato:

1. Scheda
2. Metodo Augustus (non emanato come Direttiva)

La pianificazione di emergenza basata sulla Direttiva dell'Agenzia Nazionale di Protezione Civile dell'11 maggio 1997 denominata "Metodo Augustus" si è rivelata estremamente valida e funzionale. Nata come risposta a decenni di cattiva amministrazione delle emergenze è

Circolare Ministero dell'Interno 31.10.2022 prot.300/STRAD/1/0000036049.U/2022

Circolare Ministero Interno 31 10 2022 prot 300 STRAD 1 0000036049 U 2022

Circolare Ministero dell'Interno 31.10.2022 prot.300/STRAD/1/0000036049.U/2022

ID 18009 | 07.11.2022 / In allegato Circolare

Decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 28 luglio 2022 recante “Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità” di cui all’art. 10, comma 10-bis del codice della strada. Legge 21 settembre 2022 di conversione del decreto legge 9 agosto 2022, n. 115. Modifica dell’art. 7-bis del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 215, in materia di autorizzazioni per i trasporti in condizioni di eccezionalità di cui all’art. 10 [...]

Featured

Modello standard polizza assicurazione immobile 2022

Modello standard polizza assicurazione immobile Decreto n  154 2022

Modello standard polizza assicurazione immobile 2022 - Decreto n. 154/2022

ID 17935 | 25.10.2022 / In allegato Modello doc

Schema tipo di polizza indennitaria (Allegato A, B e C deel Decreto MISE 20 luglio 2022 n. 154) decennale a beneficio dell’acquirente per l’assicurazione dell’immobile, previsto dall’articolo 4 del decreto legislativo 20 giugno 2005, n. 122.
_________

Decreto MISE 20 luglio 2022 n. 154
Regolamento recante il contenuto e le caratteristiche della polizza di assicurazione e il relativo modello standard, ai sensi dell'articolo [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024