Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.992
/ Documenti scaricati: 31.318.510
/ Documenti scaricati: 31.318.510
ID 17921 | 24.10.2022
Linee guida per la implementazione, certificazione e valutazione delle prestazioni dei sistemi di gestione della sicurezza (SGS) per le attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali.
In alcuni settori specialistici del trasporto, quali ad esempio quello della gestione della rete e del traffico aereo sono stati emanati diversi prodotti normativi che disgiuntamente ed equivalentemente consentono ad un soggetto destinatario di certificazione di [...]
ID 177794 | 10.10.2022 / In allegato Linee guida
Le presenti Linee Guida sono adottate in attuazione dell’art. 5 del DL n.36/2022 si prefiggono di declinare gli obiettivi prioritari che le Amministrazioni devono perseguire nell’individuare misure che attribuiscano vantaggi specifici ovvero evitino o compensino svantaggi nelle carriere al genere meno rappresentato, collocandoli nel contesto dei principi dell’Unione europea in merito, nonché del quadro ordinamentale nazionale, normativo e programmatico.
Il documento si articola in [...]
ID 17721 | 30.09.2022 / In allegato modello in formato .doc
In allegato in formato .doc / compilabile modello di domanda di riduzione della tassa rifiuti in caso di disservizi nella raccolta rifiuti.
In base all’Ordinanza CC del 27 settembre 2017 n. 22531, in caso di disservizi nella raccolta dei rifiuti, l'utente ha diritto ad una riduzione della tariffa, anche se le negligenze non sono addebitabili al Comune.
La riduzione della [...]
ID 17319 | Rev. 1.0 del 23.09.2022 / Nota completa in allegato
Il Decreto-Legge 9 agosto 2022 n. 115 (DL Aiuti bis 2022) / convertito Legge 21 settembre 2022 n. 142, introduce all'Art. 32, l'istituzione delle Aree di interesse strategico nazionale. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, anche su eventuale proposta del Ministero dello sviluppo economico, di altra amministrazione centrale o della regione o della provincia autonoma territorialmente competente [...]
ID 17490 | 31 Agosto 2022 / Documento completo in allegato
Dal 1° gennaio 2021 il canone di occupazione spazi ed aree pubbliche (COSAP) istituito ai sensi dell 63 del Decreto legislativo del 15 dicembre 1997 n. 446 (GU n. 298 del 23 dicembre 1997) e l’Imposta Comunale sulla Pubblicità e il Diritto sulle Pubbliche Affissioni (ICP/DPA) con istituita ai sensi del D. Lgs. 15 novembre 1993, n. 507 (GU n.288 del 09.12.1993 S.O. n. 108)
ID 17394 | 19.08.2022 / Documenti in allegato
Documento timeline sull'evoluzione della legislazione e note inerente la SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività, dal 2010 sostituzione della DIA al 2017 con i modelli unificati.
Allegati:
1. Scheda report (Abbonati full plus)
2. CILA
3. SCIA
4. SCIA alternativa al permesso di costruire (nelle regioni che hanno disciplinato entrambi i titoli abilitativi i due moduli possono essere unificati)
5. Comunicazione di inizio lavori (CIL) per opere dirette a soddisfare obiettive [...]
European Data Protection Board (EDPB) Version 1.0 Adopted on 12 May 2022
The European Data Protection Board (EDPB) has adopted these guidelines to harmonise the methodology supervisory authorities use when calculating of the amount of the fine. These Guidelines complement the previously adopted Guidelines on the application and setting of administrative fines for the purpose of the Regulation 2016/679 (WP253), which focus on the circumstances in which to impose a [...]
ID 16199 | 24.03.2022 / In allegato documento completo
Al fine di salvaguardare gli assetti delle imprese operanti in ambiti ritenuti strategici e di interesse nazionale, con il decreto-legge 15 marzo 2012 n. 21 (convertito con modificazioni dalla legge n. 56 dell’11 maggio 2012), è stata disciplinata la materia dei poteri speciali esercitabili dal Governo nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonché in alcuni ambiti ritenuti di rilevanza [...]
ID 16566 | 05.05.2022 / In allegato Linee guida
Uniformare i processi di controllo e manutenzione delle strade e autostrade. È questo l’obiettivo delle nuove linee guida emanate dall’Ansfisa come riferimento metodologico a supporto dei gestori stradali nazionali, responsabili della sicurezza delle infrastrutture.
Le “Linee guida per l’implementazione, la certificazione e la valutazione delle prestazioni dei sistemi di gestione per la sicurezza per la verifica e la [...]
ID 16336 | 06.04.2022 / Schema decreto in allegato
Normativa tecnica ed amministrativa relativa ai motoveicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari di emergenza
Numero di notifica CE: 2022/189/I
Data di ricezione: 06/04/2022
Termine dello status quo: 07/07/2022
L'adozione del decreto è necessaria per regolamentare, ai sensi dell'articolo 177, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, nuovo codice della strada, le tipologie di motoveicoli e le relative caratteristiche tecniche impiegati in [...]
ID 15824 | 21.02.2022 / In allegato Procedure 2022
Il presente documento disciplina le procedure operative per il rilascio della qualifica e per la determinazione e riconoscimento degli incentivi ai Produttori di biometano e altri biocarburanti avanzati diversi dal biometano, previsti dal Decreto Ministeriale 2 marzo 2018.
Tale procedura mira a fornire le informazioni necessarie per un corretto adempimento di quanto previsto dal Decreto, dalla regolazione e dalla normativa tecnica in materia di [...]
ID 15180 | 16.12.2021 / In allegato Provvedimento
Green Pass: Parere favorevole del Garante Privacy alle nuove modalità per revoca e uso Super Green Pass di cui al DPCM 17 dicembre 2021.
I datori di lavoro dovranno effettuare controlli periodici sulla validità delle certificazioni verdi consegnate dai lavoratori.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio [...]
ID 15120 | 09.12.2021 / Documento completo allegato (aggiornato Decreto infrastrutture e trasporti convertito in Legge il 09.11.2021
I monopattini a propulsione prevalentemente elettrica oltre a possedere i requisiti del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 giugno 2019 (GU n. 162 del 12 luglio 2019), devono rispettare i requisiti introdotti dal decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121 (GU n. 217 del 10 settembre 2021) (Decreto infrastrutture / ndr)
La pubblicazione fotografa le caratteristiche relative ai consumi e al contributo emissivo di CO2 delle autovetture nuove così da rendere più consapevole il consumatore e indirizzarlo all’acquisto di autovetture caratterizzate da una minore emissione di anidride carbonica.
La guida riporta le informazioni raccolte in fase di omologazione dei veicoli inviate dai costruttori di autovetture al Ministero dello sviluppo economico e si avvale del contributo del Ministero [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024