Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.770.158

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.770.158 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.770.158 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.770.158 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.770.158 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.770.158 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

La gestione dei rifiuti: le condizioni di salute e sicurezza degli operatori filiera

ID 1201 | | Visite: 12507 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/1201


La gestione dei rifiuti in Italia

Le condizioni di salute e sicurezza degli operatori della filiera

La monografia riporta in maniera integrata i risultati dell’attività svolta negli ultimi anni dalla Contarp, sulla salute e sicurezza sul lavoro nel campo della gestione dei rifiuti. Viene fornita una visione complessiva, che parte dallo stato attuale della produzione e gestione dei rifiuti sul territorio nazionale, con un approfondimento sulle realtà di Milano, Venezia, Napoli e Catania, per poi soffermarsi sui singoli cicli che compongono la filiera globale (dalla raccolta alle varie tipologie di smaltimento), e i più importanti rischi professionali connessi. 

Un’attenzione particolare è dedicata a: 

- depurazione di acque reflue,
-  recupero di materie prime e di energia,
- bonifica di discariche e gestione di siti,

INDICE

1. La gestione dei rifiuti e la situazione europea
2. La gestione dei rifiuti in Italia
2.1 La gestione dei rifiuti a Milano
2.2 La raccolta dei rifiuti a Venezia
2.3 La raccolta delle ceneri vulcaniche a Catania
2.4 La gestione dei rifiuti a Napoli
2.5 La bonifica delle discariche in Italia
3. Cicli lavorativi della filiera dei rifiuti, attività relative e rischi connessi
3.1 Raccolta dei rifiuti
3.1.1 Rischio da movimenti ripetuti nelle attività di spazzamento

3.2 Trattamento meccanico-biologico, compostaggio, trattamenti anaerobici
3.2.1 Rischio biologico negli impianti di trattamento di RSU
3.3 Gestione dello smaltimento: discariche
3.3.1 Rischio biologico nelle discariche
3.3.2 Rischio da vibrazioni nei mezzi di movimentazione dei rifiuti
3.3.3 Rischio di formazione di atmosfere esplosive (ATEX)
3.4 Gestione dello smaltimento: inceneritori
3.4.1 I rischi negli inceneritori
3.5 Bonifica delle discariche
3.5.1 Rischio chimico nelle bonifica di discariche
3.5.2 Rischio da agenti biologici nelle attività di bonifica di discariche
3.6 Bonifica dei siti contaminati da amianto e rifiuti da amianto
3.7 Gestione dei RAEE
3.7.1 Rischi negli impianti di trattamento RAEE
3.7.1.1 Rischio chimico
3.7.1.2 Rischio da sovraccarico biomeccanico
3.8 Recupero di materie prime e di energia
3.8.2 Rischio da movimenti ripetuti nella cernita manuale
3.9 Depurazione di acque reflue civili
3.9.1 Il rischio biologico negli impianti di depurazione delle acque reflue
3.10 Rischi infortunistici nella filiera dei rifiuti
4. Analisi economica: costi di gestione e costi della sicurezza
5. Prevenzione globale: applicazioni pratiche
6. La comunicazione della sicurezza  al comparto rifiuti
7. Gli accordi: le attività
8. Il futuro: evoluzione

INAIL 2014

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato La gestione dei rifiuti in Italia INAIL.pdf
INAIL 2014
6803 kB 146

Tags: Sicurezza lavoro Rischio biologico

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 62

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 93

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 119

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 104

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 104

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto