Verifiche sismiche di edifici strategici e rilevanti ai fini del collasso

Schede di sintesi L0 e L1 e 2 per le verifiche sismiche di edifici strategici e rilevanti ai fini del collasso
L’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del…
Linee Guida e Scheda rilievo vulnerabiità elementi non strutturali scuole

Linee Guida e Scheda per il rilievo della vulnerabiità degli elementi non strutturali nelle scuole
l presente documento è stato elaborato da un Gruppo di lavoro istituito dal Presidente del Consiglio…
Leggi tutto Linee Guida e Scheda rilievo vulnerabiità elementi non strutturali scuoleValutazione vulnerabilità costruzioni uso produttivo in zona sismica

Valutazione della vulnerabilità e interventi per le costruzioni ad uso produttivo in zona sismica
Il presente documento fornisce indicazioni per la valutazione della vulnerabilità sismica delle costruzioni ad uso produttivo e…
Linee guida riduzione vulnerabilità elementi non strutturali arredi e impianti

Linee guida per la riduzione della vulnerabilità di elementi non strutturali arredi e impianti
Durante il terremoto ciò che provoca vittime è principalmente il crollo degli edifici, o di parte di essi: ma…
AINOP: online la versione beta dell’Archivio Informatico

AINOP: online la versione beta dell’Archivio Informatico
MIT 29 gennaio 2019
L’Archivio Informatico delle Opere Pubbliche consente di censire il patrimonio nazionale
E’ disponibile la versione beta dell'Archivio Informatico Nazionale delle…
Leggi tutto AINOP: online la versione beta dell’Archivio InformaticoSentenza n. 250 del 24.07.2009
Sentenza n. 250 anno 2009
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 250 del 24 luglio 2009, ha stabilito che la formazione professionale del personale addetto alla conduzione di impianti termici civili…
Leggi tutto Sentenza n. 250 del 24.07.2009Linee guida FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix)

Linee guida per l'identificazione, qualificazione e controllo degli FRCM
Update 13.12.2019
CSLP - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici 17.01.2019
Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei…
Leggi tutto Linee guida FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix)Decreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55
Decreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55
Ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal…
Leggi tutto Decreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni
CNR-DT 214 /2018
CNR – 23 ottobre 2018
Una costruzione è progettata per resistere ad azioni di tipo e di intensità definite dalle…
Leggi tutto Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioniStato di avanzamento dei lavori (SAL)

Lo stato di avanzamento dei lavori (SAL)
Lo stato di avanzamento dei lavori (SAL) fa parte dei documenti di contabilità dei lavori, che sono i seguenti (Art. 14 Decreto 7 marzo 2018 n. 49):
- giornale…
Linee guida Consiglio Superiore dei lavori pubblici

Linee guida Consiglio Superiore dei lavori pubblici
Update 29.05.2019
Il Consiglio Superiore elabora, attraverso commissioni di studio, proposte di normativa tecnica nel settore della sicurezza delle costruzioni anche in zona sismica…
UNI EN 1992-4:2018 | Eurocodice 2 - Parte 4

UNI EN 1992-4:2018 | Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4
Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione degli attacchi per utilizzo…
Leggi tutto UNI EN 1992-4:2018 | Eurocodice 2 - Parte 4Decreto 15 Novembre 2018 ST appalto lavori di demolizione ponte Morandi

Decreto 15 Novembre 2018 ST appalto lavori di demolizione ponte Morandi
Approvazione delle specifiche tecniche propedeutiche all'avvio di una consultazione di mercato finalizzata all'instaurazione di una procedura negoziata senza pubblicazione di…
Leggi tutto Decreto 15 Novembre 2018 ST appalto lavori di demolizione ponte MorandiRegolamento edilizio tipo | ANCE Novembre 2018

Regolamento edilizio tipo | ANCE Novembre 2018
ANCE | Edizione aggiornata al 15 novembre 2018
L’art. 17 bis della Legge 11 novembre 2014, n. 164, di conversione del decreto Legge 133/2014cd. “sblocca…
Leggi tutto Regolamento edilizio tipo | ANCE Novembre 2018Sentenza n. 1594 2018 TAR Puglia
Sentenza n. 1594 2018 TAR Puglia
Con la sentenza n. 1594/2018 il TAR Puglia stabilisce che cessione di volumetria è possibile tra lotti contigui anche se non confinanti.
“… devono essere contigui, nel senso che, anche qualora non si riscontri la continuità fisica tra tutte le particelle catastali interessate dalla nuova costruzione, sussista pur sempre, comunque, una effettiva e significativa vicinanza tra i fondi asserviti” (TAR Salerno, II, 19.7.2016, n. 1675).
Leggi tutto Sentenza n. 1594 2018 TAR PugliaD.M. 13 marzo 2013 n. 42
D.M. 13 marzo 2013 n. 42
Regolamento recante le modalita' di redazione dell'elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute, di cui all'articolo 44-bis del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.
(GU n.96 del 24-04-2013)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/04/2013
Collegati
Direttiva PCdM 9 febbraio 2011

Direttiva del presidente del consiglio dei ministri 9 febbraio 2011
Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle Norme tecniche per le costruzioni di cui al decreto del…
Linee di indirizzo interventi su edifici industriali monopiano non antisismici

Linee di indirizzo per interventi locali e globali su edifici industriali monopiano non progettati con criteri antisismici
La sequenza sismica registrata a partire dallo scorso 20 maggio in Emilia Romagna, Veneto…
Linee di indirizzo riduzione vulnerabilità sismica impiantistica antincendio

Linee di indirizzo per la riduzione della vulnerabilità sismica dell’impiantistica antincendio
Recenti terremoti occorsi sia all’estero che sul territorio nazionale ‐ e tra questi anche quello che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile…
Tubi innocenti | Storia, caratteristiche ed usi principali

Tubi Innocenti | Storia, caratteristiche ed usi principali
ID 7695 | 02.02.2019
Il presente documento analizza, partendo dalla storia, il tubo Innocenti e le sue caratteristiche ed applicazioni principali.…
Leggi tutto Tubi innocenti | Storia, caratteristiche ed usi principaliOrdinanza n. 1423/2019: Gravità di un difetto dell'opera edilizia

Corte di cassazione Ordinanza n. 1423/2019 del 18 gennaio: Gravità di un difetto dell'opera edilizia
In proposito, l'Ord. C. Cass. civ. 18/01/2019, n. 1423, uniformandosi al costante orientamento giurisprudenziale, ha chiarito che…
Leggi tutto Ordinanza n. 1423/2019: Gravità di un difetto dell'opera ediliziaNTC 2018 | Circolare esplicativa a breve in GU

NTC 2018 | Circolare esplicativa a breve in GU
Update 11.02.1019
In data 11.02.2019 sulla GU n.35 del 11-02-2019 n. SO n.5 pubblicata la Circolare 21 gennaio2019 n.…
D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2019

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2019
Ed. 3.1 del 24.12.2019
D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia…
Leggi tutto D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2019Terzo Valico: analisi costi-benefici e analisi giuridica

Terzo Valico: ultimata l'analisi costi-benefici e l'analisi giuridica
N.B.: Si riporta il documento a soli fini di compresione di una Relazione tipo di analisi costi-benefici (cost-benefit analysis), è escluso…
Leggi tutto Terzo Valico: analisi costi-benefici e analisi giuridicaSentenza Tar Lazio n. 11553/2018 | Ascensori in zona sismica

Ascensori in zona sismica: autorizzazione dal genio civile regionale
Sentenza TAR Lazio n. 11553/2018 Pubblicata il 28/11/2018
La Sentenza del Tar Lazio n. 11553/2018 conferma che l’installazione di un ascensore in zona sismica non necessita…
Leggi tutto Sentenza Tar Lazio n. 11553/2018 | Ascensori in zona sismicaCassazione Civile Ord. Sez. 2 Num. 24230 Anno 2018

Gravi difetti dell'opera: impianto idrico
Responsabilità del venditore, costruttore, progettista e direttori dei lavori
Civile Ord. Sez. 2 Num. 24230 Anno 2018
Presidente: PETITTI STEFANO
Relatore: OLIVA STEFANO
Data pubblicazione: 04/10/2018
[panel]Fatti di causa
Con…
Leggi tutto Cassazione Civile Ord. Sez. 2 Num. 24230 Anno 2018Consiglio di Stato sentenza n.6562/2018

Permesso di costruire: necessario in caso di cambio d'uso da abitazione a studio professionale
Consiglio di Stato sentenza n.6562 del 20 Novembre 2018
Con sentenza n.6562/2018 il Consiglio di Stato ha…
Leggi tutto Consiglio di Stato sentenza n.6562/2018Decreto 13 novembre 2018 ricostruzione del viadotto Polcevera
Decreto 13 novembre 2018 ricostruzione del viadotto Polcevera
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario per la ricostruzione del viadotto Polcevera dell'autostrada A10 (D.P.C.M. 4 OTTOBRE 2018)
Modalita' di…
Leggi tutto Decreto 13 novembre 2018 ricostruzione del viadotto PolceveraTitolo abitativo serre e avanserre: Sentenza CC n. 50649/2018

Titolo abitativo serre e avanserre
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 50649/2018 chiarisce quale titolo abilitativo occorra per serre ed avanserre.
Si distinguono due casi:
- le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture…
Cassazione Civile ordinanza Sez. 2 n. 27413 Anno 2018

Cassazione Civile ordinanza Sez. 2 n. 27413 Anno 2018
Con l’ordinanza n.27413/2018 la Corte di Cassazione chiarisce che le spese per la manutenzione dei frontalini dei balconi sono da ripartire secondo apposite tabelle millesimali poiché è un…
Leggi tutto Cassazione Civile ordinanza Sez. 2 n. 27413 Anno 2018Prezziario Unico del Cratere del Centro Italia

Prezziario Unico del Cratere del Centro Italia 2018
Ordinanza n.58 del Commissario del Governo per la Ricostruzione del 4 luglio 2018
...
Articolo 3 Costi della manodopera
1. È approvato l’Elenco prezzi…
Opere pubbliche incompiute

Anagrafe delle Opere pubbliche Incompiute di interesse nazionale / Update 30.06.2022
ID 7161 | 04.07.2022 / Update 30.06.2022
Update 30.06.2022
Pubblicato l’aggiornamento dell’Anagrafe delle…
Leggi tutto Opere pubbliche incompiute