Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.562.197
/ Documenti scaricati: 31.562.197
Nell’ambito delle attività del Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente è stato istituito un Gruppo di Lavoro composto da ISPRA, ARPA/APPA, ISS e CNR-IRSA per la stesura di una nuova procedura per la determinazione degli idrocarburi totali nelle acque. Il lavoro è stato impostato con l’obiettivo di individuare, in accordo a norme internazionalmente accettate, un unico metodo basato su misure in GC-FID previa estrazione con solventi adeguati sotto tutti i profili (analitico, ambientale e della sicurezza).
La procedura di misurazione sviluppata è stata sottoposta a convalida nel 2014 tramite uno studio collaborativo che ha consentito di definirne le caratteristiche di prestazione ed i cui esiti hanno portato alla sua stesura finale.
Il Manuale e Linea Guida MLG 123/15 “Procedura di misurazione per la determinazione degli idrocarburi totali nelle acque" illustra la procedura e riporta integralmente il rapporto conclusivo dello studio collaborativo.
ID 21266 | 30.01.2024 / Allegato studio completo EFSA
La Commissione europea ha chiesto all'EFSA di aggiornare la valuta...
Scheda 28.07.2018
Allegato Documento completo con Tabelle operatori economici, ruoli e loro obblighi in relazione alla DdC, ai documen...
Per le attività a rischio di incidente rilevante (ARIR), le prefetture, d'intesa con le regi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024