Slide background
Slide background




Valutazione del rischio e valore guida acque - Arsenico

ID 18835 | | Visite: 190 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/18835

Valutazione del rischio e valore guida acque   Arsenico

Valutazione del rischio e valore guida acque - Arsenico

ID 18835 | 26.01.2023 / In allegato

L'arsenico ha uno spiccato effetto neurotossico, letale ad alte dosi. A dosi più basse, l’esposizione prolungata ad arsenico determina a sua volta una varietà di effetti avversi a carico di vari apparati, sullo sviluppo del feto, sul metabolismo glucidico.

Tra i possibili effetti associati alla esposizione cronica ad arsenico attraverso l’acqua da bere, gli effetti cancerogeni hanno ricevuto maggiore considerazione. A partire dagli anni ‘60 del secolo scorso, una serie di studi epidemiologici su popolazioni residenti in aree con acque di falda contenenti elevate concentrazioni di arsenico (Taiwan, Argentina, Cile) hanno infatti fornito ampia evidenza della associazione tra esposizione ad arsenico attraverso l’acqua da bere e più elevate incidenze di tumori a carico di polmone, vescica e rene.

In assenza di adeguati modelli sperimentali per la cancerogenesi da arsenico, i valori guida per l’arsenico nell’acqua da bere sono oggi essenzialmente basati sui risultati di tali indagini. Ciò, se da un lato elimina le incertezze associate alla estrapolazione dei risultati dall’animale all’uomo, comporta tuttavia delle difficoltà peculiari, sia per la difficoltà nel definire con adeguata confidenza e precisione il livello di esposizione dei soggetti studiati, che per la possibile presenza di confondenti non adeguatamente controllate in studi di tipo ecologico. Queste incertezze si riflettono, almeno parzialmente, nella discussione che si è sviluppata nel corso dell’ultimo decennio attorno alla definizione del valore guida per l’arsenico nell’acqua potabile.

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Valutazione del rischio e valore guida acque - Arsenico.pdf
Ministero della Salute - 2016
857 kB 2

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Regolamento di esecuzione  UE  2023 680
Mar 24, 2023 45

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 / Approvazione Cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio Biocidi tipo prodotto 1 ID 19301 | 24.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 della Commissione del 23 marzo 2023 che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio (ADBAC/BKC… Leggi tutto
Regulatory strategy for flame retardants
Mar 15, 2023 82

Regulatory strategy for flame retardants

Regulatory strategy for flame retardants ID 19212 | ECHA 15.03.2023 Aromatic brominated flame retardants, such as polybrominated diphenyl ethers, are generally persistent in the environment. Many, like decabromodiphenylether, are also known or suspected of being toxic and accumulating in people and… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Mar 09, 2023 52

REACH Authorisation Decisions List | Last update 09.03.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 09.03.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for… Leggi tutto
Guidance for monomers and polymers
Mar 08, 2023 89

Guidance for monomers and polymers

Guidance for monomers and polymers | ECHA Version 3.0 - February 2023 ID 19176 | 08.03.2023 / In allegato Linee guida ECHA Version 3.0 - February 2023 Polymers are the material of choice in a vast range of applications such as packaging, building and construction, transportation, electrical and… Leggi tutto
Regolamento UE 2023 465
Mar 06, 2023 245

Regolamento (UE) 2023/465

Regolamento (UE) 2023/465 / Tenori massimi di arsenico in alcuni alimenti ID 19148 | 06.03.2023 Regolamento (UE) 2023/465 della Commissione del 3 marzo 2023 recante modifica del regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di arsenico in alcuni alimenti GU L 68/51 del 6.3.2023… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 77756

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto