News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

DM 6 giugno 2012

Decreto 6 giugno 2012 Guida per l'integrazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici. (GU n.159 del 10.07.2012) ... Nel 2011 la CE ha pubblicato una Guida sugli appalti pubblici socialmente responsabili ("Buying social  a guide to taking account of social considerations in public procurement" - Acquisti sociali: una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici), che spiega come integrare gli aspetti sociali negli appalti pubblici. La Guida pren [...]

Appalti pubblici per un’economia circolare

Appalti pubblici per un’economia circolare: Buone prassi e orientamenti Il termine “appalti pubblici” fa riferimento al processo tramite il quale le autorità pubbliche, ad esempio i dipartimenti governativi, le autorità regionali e locali o gli organismi di diritto pubblico, acquistano lavori, beni o servizi da imprese. Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione (GPP - green public procurement) sono definiti dall’Unione europea “un processo [...]

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP) Ogni anno le amministrazioni pubbliche europee spendono l’equivalente del 16% del prodotto interno lordo europeo per l’acquisto di beni, quali attrezzature da ufficio, materiali da costruzione e veicoli da trasporto, o servizi, quali manutenzione degli edifici, servizi di trasporto, servizi di pulizia e ristorazione, e opere. Gli appalti pubblici possono determinare le tendenze della produzione e del consumo e grazie [...]

Green Public Procurement (GPP) - List

Green Public Procurement (GPP) - List ID 12511 | Rev. 1.0 del 25.01.2022 / Documento allegato Green Public Procurement - List Update 04.01.2021: tutti i Documenti (link) GPP -Green Public Procurement- aggiornati alla data. Rev. 1.0 del 25 Gennaio 2022 Aggiunti:- GPP for Computers, Monitors, Tablets and Smartphones- GPP criteria for road transport Le autorità pubbliche europee sono i principali consumatori. Usando il loro potere d'acquisto per scegliere beni, servizi e [...]

ADR 2021: tutti i file e gli emendamenti

ADR 2021 Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2021 (EN) Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2021. Update: 25.02.2021 Corrigendum 3 (Version française) Update: 04.01.2021 Visualizza e scarica il testo completo dell'ADR applicabile a partire dal 1° gennaio 2021 (i file PDF contengono segnalibri per sfogliare le diverse parti e capitoli): Vo [...]

Interventi alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici

Interventi alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici ID 12509 | 05.01.2021 / Interventi allegati Nei giorni 18 e 19 dicembre 2017 si è tenuta presso il centro congressi “Auditorium Antonianum” in Viale Manzoni n.1 a Roma la X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, appuntamento annuale che, nel settore, rappresenta ormai l’evento istituzionale di maggior prestigio in Italia. Grazie a tale evento, attraverso sessioni e workshop di approfondimento, il [...]

Decreto MIT 4 dicembre 2020

Decreto 4 dicembre 2020  Misure per ristorare le imprese esercenti servizi di trasporto scolastico delle perdite di fatturato derivanti dall'emergenza epidemiologica COVID-19. (GU Serie Generale n.2 del 04-01-2021)_______ Art. 1. Oggetto e finalità 1. Le disposizioni del presente decreto disciplinano i criteri e le modalità per la ripartizione del contributo a valere sulle risorse, pari a 20 milioni di euro, di cui all’art. 229, comma 2 -bis, del decreto-legge 19 [...]

Decreto 9 dicembre 2020

Decreto 9 dicembre 2020  Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di lavaggio industriale e noleggio di tessili e materasseria. (GU n. 2 del 04.01.2021) Entrata in vigore: 04/05/2021 _______ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 sono adottati i criteri ambientali minimi di cui all’allegato 1, parte integrante del presente decreto, per i seguenti servizi:a) [...]

Medical devices | European Medicines Agency EMA

Medical devices | European Medicines Agency EMA ID 12506 | 04.01.2021 / Documento completo in allegato Medical devices are products or equipment intended generally for a medical use and are regulated at Member State level. The Medical Devices and the In-Vitro Diagnostic Devices Regulations have introduced new responsibilities for the European Medicines Agency (EMA) and national competent authorities in the assessment of certain categories of medical device. Medical devices in the EU have [...]

EMA | Questions & Answers MD and In Vitro Diagnostic MD

Questions & Answers MD and In Vitro Diagnostic MD European Medicines Agency, Oct. 2019 / Update  Update: EMA will update its regulatory guidance in the first quarter of 2021 to reflect the new date of application of the Regulation MD 26 May 2021. Questions & Answers on Implementation of the Medical Devices and In Vitro Diagnostic Medical Devices Regulations ((EU) 2017/745 and (EU) 2017/746) Regulation (EU) 2017/745 application postponed from 26 May 2020 [...]

Comunicato INAIL del 4 gennaio 2021

Comunicato INAIL del 4 gennaio 2021 Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga dei termini Sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 31 marzo 2021 le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale. L’art. 19 del Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 (cd. decreto Milleproroghe) ha prorogato fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 e comunque non oltre il 31 marzo [...]

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati ID 12503 | 04.01.2021 / Preview allegate La norme EN 1264-X:2021 sono attualmente in revisione e saranno pubblicate nella nuova versione dopo la votazione finale da parte degli stati membri. La norme EN 1264-X:2021 sono in revisione all'interno interno del WG9, gruppo di lavoro del CEN/TC 130, che a livello nazionale è seguito dalla commissione UNI/CTI 254 del Comitato Termotecnico Italiano. Programma di lavoro CE [...]

Legge di Bilancio 2021: Le previsioni in materia di lavoro

Legge di Bilancio 2021: Le previsioni in materia di lavoro ID 12502 | 04.01.2021 / Documento pdf in allegato È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2021, che prevede numerosi interventi in materia di lavoro finalizzati a garantire a lavoratori, famiglie e imprese un sostegno contro gli effetti dell'emergenza da COVID- 19 e, contestualmente, funzionali a consentire la ripartenza del Paese: [panel] Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato p [...]

Procedure d'infrazione IT: Gennaio 2021

Procedure d'infrazione IT: Gennaio 2021 ID 12501 | 04.01.2021 / Elenco completo nel Documento allegato La Commissione europea il 3 dicembre 2020 ha deciso l'archiviazione di quattro procedure di infrazione e l'adozione di: - quattro lettere di messa in mora, - due lettere di messa in mora complementare,- un parere motivato. Sono 86 le infrazioni a carico del nostro Paese, di cui 68 per violazione del diritto dell'Unione e 18 per mancato recepimento di direttive. Elenco delle Procedure d [...]

Legge 15 dicembre 2016 n. 229

Legge 15 dicembre 2016 n. 229 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016. (GU n. 294 del 17.12.2016) CollegatiD.L. 17 ottobre 2016 n. 189 [...]

Ordinanza Min Salute 2 Gennaio 2021

Ordinanza Min Salute 2 Gennaio 2021 Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza con cui si differisce la riapertura degli impianti sciistici al 18 gennaio 2021. Nei giorni scorsi le regioni e le province autonome avevano chiesto attraverso lettera del presidente della conferenza, Stefano Bonaccini, un rinvio della riapertura in vista di un allineamento delle linee guida al parere espresso dal Cts. Pubblicata in GU n.2 del 04.01.2021 L'ordinanza produce eff [...]

RAPEX: Report annuale Certifico 2020

RAPEX: Report annuale Certifico 2020 Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2020: Vedi tutti i Report pubblicati Certifico 2020 RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambi [...]

Sicurezza gallerie: Procedura d'infrazione UE / Parere motivato Art. 258 TFUE

Procedura d'infrazione 2019/2279 - Parere motivato Art. 258 TFUE  Mancato adeguamento dei livelli di sicurezza delle gallerie italiane. Direttiva 2004/54/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Il 3 dicembre 2020, la Commissione europea ha emesso un parere motivato con il quale cristallizza in fatto e in diritto l'inadempimento contestato e diffida l'Italia a porvi fine. La Commissione europea aveva inviato il 10 O [...]

Procedure d'infrazione UE: iter

Procedure d'infrazione UE: iter ID 12496 | 03.01.2021 / Doc. completo in allegato La procedura d'infrazione costituisce uno strumento indispensabile per garantire il rispetto e l'effettività del diritto dell'Unione. La decisione relativa al suo avvio è una competenza esclusiva della Commissione, la quale, esercitando un potere discrezionale, può agire su denuncia di privati, sulla base di un'interrogazione parlamentare o di propria iniziativa. Pre-contenzioso (art. 25 [...]

Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE

Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE 12495 | 30.10.2020 Il 30 Ottobre è stata aperta dall'UE nei confronti dell'Italia la Procedura d'infrazione n. 2020/2266 (Messa in mora Art. 258 TFUE) per la "Mancata osservanza da parte dell'Italia di alcune disposizioni della direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio con riferimento al programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi" - (Mancata individuazion [...]

DL 183/2020 | Sospensione etichettatura ambientale imballaggi

DL 183/2020 | Sosp. etichettatura imballaggi al 31 dicembre 2022 ID 12494 | Update 01.03.2022 / Download pdf allegato Proroga al 31 Dicembre 2022 Con la Legge 25 febbraio 2022 n. 15 (GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8) di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, la sospensione del termine dell'applicazione dell'articolo 219, comma 5, primo [...]

Calendario Certifico 2021

Calendario Certifico 2021 | Campagne Umbre Download pdf stampabile Tutti i calendari [...]

Decisione (UE Euratom) 2020/2053

Decisione (UE Euratom) 2020/2053 Decisione (UE Euratom) 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020 relativa al sistema delle risorse proprie dell’Unione europea e che abroga la decisione 2014/335/UE, Euratom GU L 424/1 del 15.12.2020 ______ Articolo 1 Oggetto La presente decisione fissa le norme relative all’attribuzione di risorse proprie all’Unione al fine di assicurare il finanziamento del bilancio annuale dell’Unione. ... Collegati:Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183    ... [...]

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 / Decreto Mille proroghe Consolidato 01.2025 Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonche' in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione europea. (GU n.323 del 31.12.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2020 Pubblicata nella GU n. 51 del 1° marzo 2021 la Legge [...]

Circolare Inail n. 49 del 30 dicembre 2020

Circolare Inail n. 49 del 30 dicembre 2020 Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura. Rivalutazione annuale con decorrenza 1° luglio 2020. Con la presente circolare vengono illustrati, come negli anni passati, i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione delle prestazioni, alla riliquidazione delle prestazioni in corso, nonché gli indirizzi operativi alle Strutture territoriali a... [...]

Direttiva 94/55/CEE

Direttiva 94/55/CEE Direttiva 94/55/CE del Consiglio, del 21 novembre 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada (GU L 319, 12.12.1994) Recepimento Decreto Ministeriale 4 settembre 1996Attuazione della direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada. (GU n.282 del 02.12.1996 - S.O. n. 211) Abr [...]

Legge 12 agosto 1962 n. 1839

Legge 12 agosto 1962 n. 1839 / Ratifica Italia ADR 1957 Ratifica ed esecuzione dell'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada, con annessi Protocollo ed Allegati, adottato a Ginevra il 30 settembre 1957.  (GU n.20 del 23.01.1963 - S.O.)_______ Con legge 12.8.1962 n. 1839 è stata autorizzata la ratifica dell'ADR (accordo relativo al trasporto internazionale su strada di merci pericolose), per cui, da quella data, nel tras [...]

Decreto 29 dicembre 2020

Decreto 29 dicembre 2020 | Divieti di circolazione veicoli di massa > 7, 5 T Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate - Anno 2021. (GU n.323 del 31.12.2020) Download Calendario divieti circolazione veicoli Massa Sup. 7,5 T | 2021 Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto, ai sensi dell’art. 6, comma 1, del codice della strada, disciplina i divieti d [...]

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 182

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 182 Modifiche urgenti all’articolo 1, comma 8, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (GU n. 323 del 31.12.2020) Entrata in vigore: 01.01.2021 _____ Art. 1. Modifiche all’articolo 1, comma 8, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante legge di bilancio 2021 1. Il comma 8 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178, è sostituito dal seguente: «8. All’articolo 2 del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. [...]

Decreto 23 dicembre 2020 | PA Smart working

Decreto 23 dicembre 2020 Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 recante «Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale». (GU n.323 del 31.12.2020) Art. 1. Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 1. Le disposizioni di cui al decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 19 ottobre 2020 sono prorogate fino al 31 gennaio 2021. ... CollegatiDecreto 19 Ottobre 2020 | PA Smart [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024