News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Metodi di misura delle emissioni olfattive - Quadro normativo

Metodi di misura delle emissioni olfattive - Quadro normativo APAT 2003 1.1 Il quadro normativo in materia di odori La normativa nazionale non prevede norme specifiche e valori limite in materia di emissioni di odori. Tuttavia, nella disciplina relativa alla qualità dell’aria e inquinamento atmosferico, ai rifiuti e nelle leggi sanitarie si possono individuare alcuni criteri atti a disciplinare le attività produttive e di smaltimento reflui e rifiuti in modo da limita [...]

Decreto 11 Febbraio 2021

Decreto 11 Febbraio 2021 | Nuovi processi e sostanze cancerogene e mutagene nel TUS Recepimento della direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019, nonché della direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che modificano la direttiva (CE) 2004/37 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti c [...]

SARS-CoV-2: un metodo per determinare la presenza del virus nell'aria

SARS-CoV-2: un metodo per determinare la presenza del virus nell'aria Arpa Piemonte, 08.01.2021 Arpa Piemonte è in grado di determinare la concentrazione di SARS-CoV-2 nella matrice aria. Dopo mesi impiegati nella messa a punto dei metodi di campionamento e delle tecniche di pretrattamento e analisi dei campioni, oggi l’Agenzia dispone di un metodo riproducibile e validabile per determinare la presenza del virus in aria, sia essa indoor che outdoor. Sottolinea il Direttore G [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/181

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/181 della Commissione del 15 febbraio 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l’etichettatura e i controlli  (GU L 53/99 del 16.2.2021) _______ CollegatiRegolamento (CE) n. 889/2008 [...]

Ordinanza 9 febbraio 2021

Ordinanza 9 febbraio 2021 Disposizioni per l'attuazione del Piano strategico dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS - CoV-2. (Ordinanza n. 2/2021). (GU n.38 del 15.02.2021) _____ Art. 1. Supporto all’attuazione del Piano strategico dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS- CoV-2 Nelle more dell’attivazione dell’Anagrafe nazionale degli assistiti (ANA), l’anagrafe nazionale degli assistiti del Sistema tessera sanitaria, allo scopo di [...]

Indagine epidemiologica lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile

Indagine epidemiologica sui lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile nelle fasi di produzione, polimerizzazione e insacco Rapporti ISTISAN 97 22 La sorveglianza epidemiologica dei lavoratori addetti alla produzione e polimerizzazione del cloruro di vinile, espressamente prevista dal DPR n. 962 del 10/9/1982 (G.U. n. 6/1/1983) (non più in vigore, vigente data news il D.Lgs. 81/2008), è stata avviata dall'Istituto Superiore di Sanità nel 1983, in col [...]

D.P.R. 10 settembre 1982 n. 962

D.P.R. 10 settembre 1982 n. 962 Attuazione della direttiva (CEE) n. 78/610 relativa alla protezione sanitaria dei lavoratori esposti al cloruro di vinile monomero (G.U. 6 gennaio 1983 n. 5) Abrogato da: D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 66 CollegatiDirettiva (CEE) n. 78/610D. Lgs 25 febbraio 2000 n. 66 Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Direttiva (CEE) n. 78/610

Direttiva (CEE) n. 78/610 Direttiva 78/610/CEE del Consiglio, del 29 giugno 1978, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri sulla protezione sanitaria dei lavoratori esposti al cloruro di vinile monomero (GU L 197 del 22.7.1978) Non più in vigore Recepita da: D.P.R. 10 settembre 1982 n. 962 CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e TestiD.P.R. 10 settembre 1982 n. 962 ... [...]

Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note

Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note / Febb. 2024 ID 12854 | Rev. 1.0 del 04.02.2024 Note e Classificazione europea, nazionale ed Internazionale sul Cloruro di Vinile Monomero (CVM), documenti allegati: - Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) - Classificazioni e Note Rev. 1.0 2024- DdL 259 2006 Lavoratori addetti lavorazione CVM- Vinyl Chloride in Drinking-water WHO 2004- Cloruro di vinile Min Salute 2016- Scheda Cloruro di [...]

Regio Decreto 17 agosto 1935 n. 1765

Regio Decreto 17 agosto 1935  n. 1765 Disposizioni per l'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. (GU n. 240 del 14-10-1935)_______ In allegato:- testo nativo- testo consolidato 15.02.2021 con le modifiche apportate dagli atti a seguire._______ 01/07/1936 REGIO DECRETO-LEGGE 8 giugno 1936, n. 1217 (in G.U. 01/07/1936, n.150) convertito con modificazioni dalla L. 26 dicembre 1936, n. 2159 (in G.U. 31/12/1936, n.302) 22/01/1937 REGIO DECRETO 15 dic... [...]

Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari

Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari Pisa, 27-28 Marzo 2017  "Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari" prodotta dal Gruppo di Studio Conferenza Nazionale "Medice cura te ipsum" ... 1. Riconoscere il valore della vaccinazione negli OS2. Ribadire il ruolo degli OS nel raggiungimento dell'obiettivo di eliminazione di morbillo e rosolia nel quadro degli accordi internazionali3. Attuare azioni mirate alla formazione e consapevolezza dei rischi [...]

Raccomandazioni ad interim gruppi target vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19

Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 Min Salute, 08.02.2021 A cura di Ministero della Salute, in collaborazione con Commissario Straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS (Vedi Circolare Min Salute 08.02.2021 Vaccinazioni anti Sars-Cov2 | Piano nazionale fase due). Il Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, adottato con DM del 2 Gennaio 2021, riportava che le raccomandazioni su [...]

Vaccinazione anti COVID-19 per i lavoratori | Posizione CIIP

Vaccinazione anti COVID-19 per i lavoratori | Posizione CIIP CIIP, 12.02.2021 Prime note sulla vaccinazione anti Covid 19 per i lavoratori. Con queste prime note CIIP intende dare un contributo al dibattito che si è aperto sul tema della vaccinazione anti COVID 19 per i lavoratori e relativi problemi sanitari e giuridici che si pongono. Si tratta di un primo contributo che verrà aggiornato nel tempo in rapporto all’evoluzione delle conoscenze scientifiche, alle dispos [...]

Mobility management di istituto pubblico di ricerca

Mobility management di istituto pubblico di ricerca Quaderni ISPRA 23/2020 Incentivare i dipendenti di Ispra a scelte di mobilità più sostenibile Inserito nel contesto della Settimana Europea della Mobilità 2020 il Quaderno si rivolge a chi si occupa di gestione dei bisogni di mobilità dei dipendenti, individuando tra i molteplici ambiti coinvolti nella transizione verso un sistema di mobilità più sostenibile, quello comportamentale. Nella prima [...]

UNI: 8 progetti di norme ambientali in inchiesta pubblica finale 2021

UNI: 8 progetti di norme ambientali in inchiesta pubblica finale 2021 UNI, 11 Dicembre 2020 Sono 8 i progetti di interesse della Commissione Ambiente che in queste settimane si trovano nella fase dell’inchiesta pubblica finale. Il primo progetto UNI1605390 “Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo - Vocabolario” intende consolidare un vocabolario comune nel campo delle emissioni odorigene in atmosfera e dell'impatto olfattivo per gli operatori con ruoli tecnici specifici e ... [...]

Ordinanza Ministero della Salute 14 Febbraio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 14 Febbraio 2021 Comunicato n. 1 Data del comunicato 14 febbraio 2021 Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021, data di scadenza del DPCM 14 gennaio 2021. Il provvedimento tiene conto dei più recenti dati epidemiologici comunicati venerdì 12 febbraio dall’Istituto Superiore di Sanità [...]

Note e chiarimenti al DM 03 agosto 2015

Note e chiarimenti al DM 03 agosto 2015 / Update 07 Novembre 2022 VVF, Update 07 Novembre 2022 Note e chiarimenti ufficiali VVF al Codice di Prevenzione Incendi DM 03 agosto 2015. Le note sono elencate per articolo del DM 03 agosto 2015. Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 (GU n.192 del 20-08-2015 - S.O. n. 51) Collegat [...]

RAPEX Report 05 del 05/02/2021 N. 02 A12/00119/21 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 05 del 05/02/2021 N. 02 A12/00119/21 Ungheria Approfondimento tecnico: Lampada da scrivania Il prodotto, di marca Globo Lighting, mod. 28963, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni [...]

Ordinanza Ministero della Salute 13 Febbraio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 13 Febbraio 2021 ID 12844 | 14.02.2021 L'ordinanza 13 Febbraio 2021 proroga le limitazioni all’ingresso di viaggiatori provenienti dal Brasile ammettendo il rientro solo per chi abbia la residenza anagrafica in Italia o per casi eccezionali. Chi rientra dovrà sottoporsi a test prima della partenza e all’arrivo e all’isolamento fiduciario di quattordici giorni con ulteriore tampone finale. Inoltre, l'ordinanza introduce anche test e [...]

Ordinanza Ministero della Salute 12 febbraio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 12 febbraio 2021  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. (GU n.37 del 13.02.2021) ... Art. 1. Misure di contenimento del contagio nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del viru [...]

Circolare Min Interno prot. n. 0009785 dell'11.02.2021

Circolare Min Interno prot. n. 0009785 dell'11.02.2021 Piano nazionale di vaccinazione. Programma prioritario per le Forze Armate e le Forze di Polizia. Il Commissario Straordinario per l'emergenza Covid 19, Domenico Arcuri, ha recentemente reso noto (all. I) che, nell'ambito del piano nazionale di vaccinazione, in corso di attuazione, il personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia, nonché del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è stato inserito tra i gruppi [...]

Regio decreto-legge 22 marzo 1934 n. 654

Regio decreto-legge 22 marzo 1934 n. 654 Tutela della maternità delle lavoratrici. (G.U. n. 99 del 27 aprile 1934) Provvedimento abrogato da: D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009, n.9 Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e TestiLavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR [...]

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 339

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 339 Regolamento recante disciplina del procedimento di autorizzazione alla riduzione del riposo settimanale. (G.U. n. 132 del 8 giugno 1994 S.O. n. 87) CollegatiLegge 22 febbraio 1934, n. 370Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi ... [...]

Legge 22 febbraio 1934 n. 370

Legge 22 febbraio 1934 n. 370 Riposo domenicale e settimanale. (G.U. n.65 del 17 marzo 1934) In allegato:- testo consolidato nativo- testo consolidato al 02.2021 con le modifiche apportate dal: 07/02/1939 REGIO DECRETO-LEGGE 28 novembre 1938, n. 2114 (in G.U. 07/02/1939, n.31) 03/01/1953 LEGGE 11 dicembre 1952, n. 2466 (in G.U. 03/01/1953, n.2) 14/07/1962 La Corte costituzionale, con sentenza 22 giugno 1962, n. 76 (in G.U. 14/07/1962 n. 177) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale [...]

Regio Decreto 27 maggio 1900 n. 205

Regio Decreto 27 maggio 1900 n. 205 Approvazione del regolamento per la prevenzione degli infortuni nelle costruzioni contemplate dalla legge 17 marzo 1898, n. 80 (G.U. n. 137 del 12 giugno 1900)... [...]

Decreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 213

Decreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 213 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 1° dicembre 2009, n. 179, recante disposizioni legislative statali anteriori al 1° gennaio 1970, di cui si ritiene indispensabile la permanenza in vigore. (GU n.292 del 15-12-2010 - S.O n. 276) Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2010 CollegatiDecreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 212 ... [...]

Decreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 212

Decreto Legislativo 13 dicembre 2010, n. 212 / Stralcialeggi Abrogazione di disposizioni legislative statali, a norma dell'articolo 14, comma 14-quater, della legge 28 novembre 2005, n. 246. (GU n.292 del 15-12-2010 - S.O n. 276) Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2010______ Aggiornamenti all'atto 29/12/2010 DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2010, n. 225 (in G.U. 29/12/2010, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2011, n. 10 (in S.O. n. 53/L relativo alla G.U. 26/2 [...]

Legge 17 Marzo 1898 n. 80

Legge 17 Marzo 1898 n. 80 Infortuni sul lavoro  (GU n. 75 del 31 Marzo 1898)  Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212 CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Regio Decreto 7 maggio 1903 n. 209

Regio Decreto 7 maggio 1903 n. 209 Approvazione del regolamento per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nell'esercizio delle strade ferrate (GU n. 142 del 18 giugno 1903)________ In allegato:- testo consolidato nativo- testo consolidato al 02.2021 con le modifiche apportate dal:05/10/1929REGIO DECRETO 9 agosto 1929, n. 1695 (in G.U. 05/10/1929, n.232) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi ... [...]

Modelli di Dichiarazioni di conformità End of Waste (EoW)

Modelli di Dichiarazioni di conformità End of Waste (EoW) / Update Settembre 2024 ID 12833 | Rev. 2.0 del 12.09.2024 / Download scheda  Disponibili modelli di dichiarazione end of waste, ai sensi dell’articolo 184 -ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, di cui ai seguenti Decreti ministeriali: - Decreto 28 giugno 2024 n. 127 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzi [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024