News

Ultime news inserite
Sono presenti 22981 notizie.

DD MIT n. 592 del 21 dicembre 2022

DD MIT n. 592 del 21 dicembre 2022 A seguito della pubblicazione del DPR 23 settembre 2022, n. 177 (in vigore dal 6 dicembre 2022), che disciplina il Registro unico telematico dei veicoli fuori uso, il Direttore Generale per la Motorizzazione ha adottato il primo decreto dirigenziale di attuazione, che individua le modalità di accreditamento dei Concessionari, dei Gestori delle succursali delle Case costruttrici o degli automercati e dei Centri di raccolta per poter accedere ed ut [...]

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti cosmetici

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti cosmetici ID 18504 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 19 Ottobre 2022 Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha aggiornato il D. Lgs. n. 1 [...]

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: GDO e beni di consumo

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: GDO e beni di consumo ID 18503 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 29 Novembre 2022 Grazie alla stretta collaborazione con le aziende, i consorzi e le associazioni dei vari settori merceologici, CONAI ha promosso una collana di documenti, ognuno relativo a uno specifico settore, contenenti risposte a quesiti, best practice e soluzioni applicative. FAQ e esempi Prodotti alimentari:- Da banco/a libero servizio - Casea [...]

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti del tabacco

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti del tabacco ID 18502 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 19 Ottobre 2022 Il D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 116 (“Decreto”), come noto, prevede che si informino gli operatori della filiera e i consumatori finali di qualunque prodotto merceologico immesso sul mercato nazionale, delle parti e dei materiali che ne compongono il confezionamento e delle modalità di conferimento in raccolta de [...]

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i nastri autoadesivi

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i nastri autoadesivi ID 18501 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 19 Ottobre 2022 I nastri autoadesivi sono impiegati in molteplici applicazioni e, pertanto, vengono concepiti e realizzati tenendo conto del loro uso finale. Proprio per la natura stessa del prodotto un nastro autoadesivo si presta ad essere impiegato per applicazioni totalmente diverse da quelle per cui è stato progettato. Coloro i quali intendano [...]

Circolare CNI prot. 12426 del 29.11.2022

Circolare CNI prot. 12426 del 29.11.2022 / Riconoscimento CFP informali Ingegneri 2022 Autocertificazione Aggiornamento Informale 2022 - Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2022 Si comunica che, a partire dal 12 dicembre 2022 e fino al 31 marzo 2023, sarà possibile presentare l'autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2022 (art. 5.2 Testo Unico 2018),  esclusivamente ... [...]

Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici - Dicembre 2022

Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici - Dicembre 2022 ID 18499 | 29.12.2022 Il testo, aggiornato rispetto alla versione del 2018, sarà ora sottoposto alla consultazione pubblica prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica. “Si tratta - spiega il Ministro Gilberto Pichetto - di uno strumento di programmazione essenziale per un paese come il nostro, segnato da una grave fragilità idrogeologica. Le recenti tragedie di Ischia e delle Marche hanno [...]

Regolamento (UE) 2022/2577

Regolamento (UE) 2022/2577 / Quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili ID 18498 | 29.12.2022 Regolamento (UE) 2022/2577 del Consiglio del 22 dicembre 2022 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili GU L 335/36 del 29.12.2022 Entrata in vigore: 30.12.2022 Applicazione: per un periodo di 18 mesi dal 30.12.2022 Modifiche: - Regolamento (UE) 2024/223 del Consiglio, del 22 dicembre 2023 (GU L 2024/223 del 10.01.2 [...]

Regolamento (UE) 2022/2576

Regolamento (UE) 2022/2576 ID 18497 | 29.12.2022 Regolamento (UE) 2022/2576 del Consiglio del 19 dicembre 2022 che promuove la solidarietà mediante un migliore coordinamento degli acquisti di gas, parametri di riferimento affidabili per i prezzi e scambi transfrontalieri di gas GU L 335/1 del 29.12.2022 Entrata in vigore: 30.12.2022 Applicazione: per un periodo di un anno dall’entrata in vigore. L’articolo 14 si applica a decorrere dal 31 marzo 2023. ________ Articolo 1 Oggetto e ambito ... [...]

Quiz Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico - Vers. 15.12.2022

Quiz Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico - Vers. 15.12.2022 ID 18496 | 29.12.2022 / In allegato Elenco completo QUIZ (IT/DE) Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017). Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, suddivisi nei moduli di cui all'allegato C del [...]

Circolare 7 gennaio 2004

Circolare Ministero della Salute 7 gennaio 2004  Indicazioni esplicative per l'applicazione del decreto legislativo del 14 marzo 2003, n. 65, di recepimento della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 1999 e della direttiva 2001/60/CE della Commissione del 7 agosto 2001, concernente la classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosi. (GU n. 70 del 24 marzo 2004) CollegatiDecreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65Direttiva 199 [...]

Tabelle ACI 2023

Tabelle ACI 2023: Comunicato ADE 28 Dicembre 2022 ID 18494 | 28.12.2022 Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 (GU n. 302 del 28.12.2022) FRINGE BENEFIT 2023AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-METAN [...]

Ordinanza 28 Dicembre 2022

Ordinanza Min. Salute 28 Dicembre 2022 / Obbligo tamponi antigenici Covid-19 passeggeri provenienti dalla Cina Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha disposto con ordinanza, per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina, l’obbligo di tamponi antigenici Covid-19 e, in caso di positività, l’esecuzione di test molecolari per il relativo sequenziamento del virus. _________ Art. 1 1. Ai fini della identificazione e del contenimento della diffusione di possibil [...]

FAQ CEI 0-16 e CEI 0-21

FAQ CEI 0-16 e CEI 0-21 / Fonte CEI su ed. 2019 ID 18491 | 28.12.2022 / FAQ allegate A seguito della pubblicazione della Norma CEI 0-16 e 0-21 e loro varianti, ora consolidate nelle rispettive edizioni di Aprile 2019, si è reso necessario fornire alcune risposte ai quesiti rivolti al CEI circa la corretta applicazione delle prescrizioni. Il CEI ha pertanto deciso di mettere a disposizione a tutta l’utenza nazionale le risposte fornite sotto forma di FAQ. FAQ Riguardanti le N [...]

CEI 01-16 / CEI 0-21 Varianti V1 Dic. 2022

CEI 01-16 / CEI 0-21: Varianti V1 Dicembre 2022 ID 18490 | 28.12.2022 / Varianti in allegato - Download Scheda Pubblicate dal CEI le Varianti V1 Dicembre 2022 della CEI 01-16 e CEI 0-21, principi variazioni elencate e Varianti V1 disponibili al download.________ CEI 0-16, V1:2022-11 23.12.2022 / Variante V1:2022 Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Questa Variante [...]

Ordinanza CC Sez. 6 n. 33537 del 15.11.2022

Ordinanza CC Sez. 6 n. 33537 del 15.11.2022 Il caso preso in esame dalla suprema Corte concerne l’inadempimento nella progettazione e realizzazione di un impianto di riscaldamento, insistente in un immobile destinato ad uso industriale, e i relativi effetti contrattuali ed extracontrattuali. Il danno derivante dalla condotta illecita di un professionista, che erri nella progettazione e realizzazione di un «opus», del quale sia necessario il rifacimento «ex novo», afferma dalla Corte di cassazi... [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2023

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2023 ID 18488 | 28.12.2022 Dalle modalità di iscrizione alle prestazioni previste in caso di incidente, l’opuscolo offre una panoramica completa sulle caratteristiche della polizza che riconosce l’impegno di chi si prende della casa e del nucleo familiare in modo abituale esclusivo e gratuito Nella nuova edizione del volume tutte le informazioni utili sull’assicurazione obbligatoria, dalla definizione de [...]

Regolamento (UE) 2022/2554

Regolamento (UE) 2022/2554 Regolamento (UE) 2022/2554 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 909/2014 e (UE) 2016/1011. (GU L 333, 27.12.2022) Si applica a decorrere dal 17 gennaio 2025________ Disposizioni generali Articolo 1 Oggetto 1. Al fine di conseguire un livello comune ele [...]

Legge 16 dicembre 2022 n. 196

Legge 16 dicembre 2022 n. 196 Legge 16 dicembre 2022 n. 196 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 novembre 2022, n. 169, recante disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonche' di Commissioni presso l'AIFA. Differimento dei termini per l'esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra mili [...]

Il Riciclo in Italia 2022

Il Riciclo in Italia 2022 ID 18485 | 27.12.2022 Il 16 dicembre 2022 è stato presentato il Rapporto "Il Riciclo in Italia 2022", da cui emerge che in 25 anni - con la riforma avviata con il D.lgs 22 del 1997 (anche noto come "Decreto Ronchi") - nel nostro Paese si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel recupero, che oggi qualifica l’Italia come leader europeo del riciclo dei rifiuti. In occasione dell'evento di presentazione del Rapporto, Ma [...]

Dismissione Piattaforma contact tracing digitale e APP IMMUNI

Dismissione Piattaforma contact tracing digitale e APP IMMUNI Dal prossimo 31 dicembre 2022, sarà dismessa la Piattaforma unica nazionale per la gestione del Sistema di allerta Covid-19 e la relativa App IMMUNI, che ha avuto la finalità di allertare le persone entrate in contatto stretto con soggetti risultati positivi. Dalla stessa data verrà interrotto ogni trattamento di dati personali effettuato dal Ministero della salute ai sensi dell’articolo 6 del decreto-l [...]

La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia - Ed. 2022

La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia - Ed. 2022 ID 18483 | 27.12.2022 / In allegato Rapporto ISIN SIN pubblica il Rapporto “La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia”, sintesi dei rilevamenti radiometrici effettuati nel 2020 dalla rete nazionale di sorveglianza della radioattività ambientale - RESORAD, costituita dalle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezione dell’Ambiente (ARPA/APPA) e dagli Ist [...]

Regolamento (UE) 2021/2115

Regolamento (UE) 2021/2115  ID 18482 | 27.12.2022 Regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013 GU L 43 [...]

Decisione (UE) 2022/2572

Decisione (UE) 2022/2572 ID 18481 | 27.12.2022 Decisione (UE) 2022/2572 del Consiglio del 19 dicembre 2022 che invita la Commissione a presentare uno studio che integri la valutazione d’impatto della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e recante modifica del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio, e a proporre azioni di follow-up, se del caso, alla luce dei risultati [...]

Direttiva (UE) 2022/2557

Direttiva (UE) 2022/2557  ID 18480 | 27.12.2022 Direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla resilienza dei soggetti critici e che abroga la direttiva 2008/114/CE del Consiglio GU L 333/164 del 27.12.2022 Entrata in vigore: 16.01.2023 _____ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente direttiva: a) stabilisce obblighi in capo agli Stati membri in merito all’adozion [...]

Regolamento (UE) n. 910/2014

Regolamento (UE) n. 910/2014 / Regolamento eIDAS ID 18479 | 27.12.2022 Regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE GU L 257/73 del 28.8.2014 ... In allegato versione consolidata al 17.09.2014 Ultima modifica: - Regolamento (UE) 2024/1183 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell&r [...]

Direttiva (UE) 2022/2555

Direttiva (UE) 2022/2555  / Cyberscurezza comune nell'UE (II)  / Direttiva NIS 2 (Network and Information System Security 2) ID 18478 | 27.12.2022 Direttiva (UE) 2022/2555 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148 (direttiva NIS 2) GU L 333/80 de [...]

D.P.R. 11 febbraio 1998 n. 53

D.P.R. 11 febbraio 1998 n. 53 Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica che utilizzano fonti convenzionali, a norma dell'articolo 20, comma 8, della L. 15 marzo 1997, n. 59 (GU 23 marzo 1998 n. 68) Legge 15 marzo 1997 n. 59...Art. 20... 2. Il disegno di legge di cui al comma 1 prevede l'emanazione di decreti legislativi, relativamente alle norme legislative sostanziali e [...]

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2022/1288 - 27.12.2022

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2022/1288 - 27.12.2022 ID 18476 | 27.12.2022 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2022/1288 della Commissione, del 6 aprile 2022, che integra il regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano i dettagli del contenuto e della presentazione delle informazioni relative al principio «non arrecare un danno significativo», che specificano il [...]

UNI EN ISO 8528-13

UNI EN ISO 8528-13 / Sicurezza Gruppi elettrogeni ID 18475 | 27.12.2022 / Preview in allegato UNI EN ISO 8528-13:2016 Gruppi elettrogeni a corrente alternata alimentati da motori alternativi a combustione interna - Parte 13: Sicurezza Armonizzata Direttiva macchine La EN ISO 8528-13:2016 è una norma di tipo C armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE (macchine) - Vedi norme armonizzate La norma della serie 8528 specifica i requisiti di sicurezza per i motori alternativi [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024