Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.814
/ Documenti scaricati: 32.850.597
/ Documenti scaricati: 32.850.597
Il caso preso in esame dalla suprema Corte concerne l’inadempimento nella progettazione e realizzazione di un impianto di riscaldamento, insistente in un immobile destinato ad uso industriale, e i relativi effetti contrattuali ed extracontrattuali.
Il danno derivante dalla condotta illecita di un professionista, che erri nella progettazione e realizzazione di un «opus», del quale sia necessario il rifacimento «ex novo», afferma dalla Corte di cassazione, consiste nei costi sopportati per la realizzazione dello stesso e nella sua eliminazione, ma non pure in quelli che sarebbero occorsi, ed occorreranno, per la sua esecuzione a regola d’arte”.
ANAS 2019
Prontuario per la progettazione, esecuzione e collaudo dei lavori sul piano viabile
(facente parte di: QUADERNI TECNICI per la salvag...
ID 17267 | 04.08.2022 / In allegato documento completo
I laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e c...
ID 6728 | 04.09.2018
Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l'attestazione, da parte di professionisti abilitati, d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024