Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20099 articoli.

DPCM 2 ottobre 2025

DPCM 2 ottobre 2025 ID 24756 | 18.10.2025 DPCM 2 ottobre 2025 Modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 aprile 2025, concernente la disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale. (GU n. 243 del 18.10.2025) [...] CollegatiDPCM 30 aprile 2025 ... [...]

Safety Gate Report 38 del 19/09/2025 N. 10 SR/03329/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 19/09/2025 N. 10 SR/03329/25 Francia Approfondimento tecnico: Borraccia Il prodotto, di marca Amadeus Les Petits, mod. Gourde, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti. Il prodotto ha delle parti che possono staccarsi [...]

Regolamento (UE) 2022/1379

Regolamento (UE) 2022/1379 ID 24725 | 13.10.2025 Regolamento (UE) 2022/1379 della Commissione, del 5 luglio 2022, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus pesanti al fine di introdurre i veicoli elettrici e altre nuove tecnologie  (GU L 212 del 12.8.2022) CollegatiRegolamento (UE) 2017/2400 ... [...]

Safety Gate Report 37 del 12/09/2025 N. 04 SR/03240/25 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 12/09/2025 N. 04 SR/03240/25 Svezia Approfondimento tecnico: Tappeto Il prodotto, di marca Romyhen, mod. p502-z417ditan-A-30*60 cm, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) 2019/1021 (POPS) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti. Il materiale plastico del tappeto ha concentrazioni eccessive di [...]

Europe's environment 2025

Europe's environment 2025 / EEA 29 Sept. 2025 - 7th Ed. 1995 - 2025 ID 24811 | 27.10.2025 / Attached Knowledge for resilience, prosperity and sustainability Every five years, as mandated in its founding regulation, the European Environment Agency (EEA) publishes a state of the environment report. Europe's environment 2025 provides decision makers at European and national levels as well as the general public with a comprehensive and cross-cutting assessment on environment, climate and sustai [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/2150

Regolamento delegato (UE) 2025/2150 / Soglie appalti anni 2026-2027 ID 24780 | 23.10.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/2150 della Commissione, del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione per gli anni 2026-2027 GU L 2025/2150 del 23.10.2025 Entrata in vigore: 12.11.2025 Applicazione dal 1° gennaio 2026 ____________ Articolo 1 L'a... [...]

Safety Gate Report 39 del 26/09/2025 N. 23 SR/03369/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 39 del 26/09/2025 N. 23 SR/03369/25 Francia Approfondimento tecnico: Peluche a forma di mostro Il prodotto, di marca Pop Mart, mod. Porte clé peluche, è stato sottoposto al ritiro dal mercato ed alla successiva distruzione perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE ed alla norma tecnica EN 71-1:2014+A1:2018 "Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche”. Il prodotto ha una parte che può staccar [...]

Decreto 8 luglio 2025

Decreto 8 luglio 2025 / Procedure diagnostiche, medico-legali e tossicologico-forensi ID 24708 | 09.10.2025 / In allegato Decreto 8 luglio 2025 Procedure diagnostiche, medico-legali e tossicologico-forensi. (GU n.235 del 09.10.2025)... [...]

Circolare interministeriale n. 8047 del 16 ottobre 2025

Circolare interministeriale n. 8047 del 16 ottobre 2025 ID 24776 | 22.10.2025 Circolare interministeriale n. 8047 del 16 ottobre 2025D.P.C.M 2 ottobre 2025, recante la programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per il triennio 2026-2028. [...] CollegatiDPCM 2 ottobre 2025 ... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2138

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2138 ID 24722 | 22.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2138 della Commissione, del 21 ottobre 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell'articolo 46 del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, di determinati organismi di controllo competenti per eseguire controlli e rilasciare certificati biologici nei paesi terzi ai fini delle importazioni di prodotti b... [...]

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2024

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2024 ID 24767 | 20.10.2025 / In allegato Relazione annuale sul tenore di zolfo dell'olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati nel 2024 Questa relazione presenta l’elaborazione dei dati relativi al tenore di zolfo dell’olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati in Italia nell’anno 2024, come previsto dalla normativa nazionale (art 298 comma [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2086

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2086 ID 24762 | 20.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2086 della Commissione, del 17 ottobre 2025, che stabilisce, a norma del regolamento (UE) 2021/2282 relativo alla valutazione delle tecnologie sanitarie, norme procedurali per l'interazione durante la preparazione e l'aggiornamento delle valutazioni cliniche congiunte dei dispositivi medici e dei dispositivi medico-diagnostici in vitro a livello di Unione, lo scambio di informazioni in merito a t... [...]

Determinazione ACN 333017/2025

Determinazione ACN 333017/2025 / Referente CSIRT entro il 31 Dicembre 2025 ID 24778 | 22.10.2025 La Determinazione n. 333017 del 19 settembre 2025 istituisce il Referente CSIRT (Computer Security Incident Response Team), una nuova figura interna che ogni soggetto NIS dovrà designare e registrare entro il 31 dicembre 2025._________ Articolo 2 (Oggetto, ambito di applicazione e finalità) 1. La presente determinazione stabilisce termini, modalità e procedimenti di utilizzo e accesso al Portale... [...]

Decreto 7 agosto 2025 

Decreto 7 agosto 2025 / Contributo adeguamento parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile ID 24773 | 22.10.2025 Decreto 7 agosto 2025 Disposizioni per l'erogazione delle risorse finanziarie destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile. (GU n.244 del 20.10.2025) _____________ Art. 1. Oggetto e ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/2151

Regolamento delegato (UE) 2025/2151 / Soglie concessioni anni 2026-2027 ID 24781 | 23.10.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/2151 della Commissione, del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni per gli anni 2026-2027 GU L 2025/2151 del 23.10.2025 Entrata in vigore: 12.11.2025 Applicazione dal 1° gennaio 2026 __________ Articolo 1 All'articolo 8, paragrafo 1, della direttiva 2014/23/UE, «5 ... [...]

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2024

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2024 ID 24768 | 21.10.2025 / In allegato Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell'anno 2024 La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella dis [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/2152

Regolamento delegato (UE) 2025/2152 / Soglie appalti pubblici anni 2026-2027 ID 24782 | 23.10.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/2152 della Commissione, del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione per gli anni 2026-2027 GU L 2025/2152 del 23.10.2025 Entrata in vigore: 12.11.2025 Applicazione dal 1° gennaio 2026 __________ ... [...]

Decreto Direttoriale Prot. n. 305 del 18 Agosto 2025

Decreto Direttoriale Prot. n. 305 del 18 Agosto 2025 / Piattaforma censimento Autovelox ID 24788 | 23.10.2025 Modalità di Istituzione e Funzionamento della Piattaforma Telematica per la Trasmissione dei Dati sui Dispositivi per l'Accertamento delle Violazioni dei Limiti di Velocità e Comunicazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti________ Articolo 1 (Oggetto e ambito di applicazione)  1. In attuazione dell’articolo 5, comma 3-bis, secondo periodo, del decreto legge 21 maggio ... [...]

Criteri appalti pubblici sostenibili (SPP) per alimenti, servizi di ristorazione e distributori automatici

Criteri appalti pubblici sostenibili (SPP) per alimenti, servizi di ristorazione e distributori automatici / JRC 2025 ID 24809 | 27.10.2025 / In allegato (EN) Criteri per gli appalti pubblici sostenibili (SPP) per alimenti, servizi di ristorazione e distributori automatici Questa relazione presenta potenziali criteri di sostenibilità per gli appalti pubblici di prodotti alimentari, servizi di ristorazione e distributori automatici, fungendo da ispirazione per le autorità pubbliche che desid [...]

Dossier ANCE 2025 - Responsabilità nell’appalto privato

Dossier ANCE 2025 - Responsabilità nell’appalto privato ID 24785 | 23.10.2025 / In allegato Appaltatore, Direttore lavori, Progettista, Committente I profili di responsabilità nell’appalto  Il dossier affronta il complesso tema della ripartizione delle responsabilità tra le varie figure coinvolte durante l’esecuzione di un appalto privato (committente, progettista, direttore dei lavori e appaltatore) che possono derivare da fattori diversi (es. errori di progetto, materiali non idonei, diff [...]

SME GUIDE on the new Construction Products Regulation SBS - EBC

SME GUIDE on the new Construction Products Regulation SBS - EBC / July 2025 ID 24791 | 23.10.2025 / In allegato This guide is designed to help micro, small and medium-sized enterprises (SMEs) along the value chain understand the requirements of the new Construction Products Regulation approved in 2024 (referred to from now on as CPR-2024 -Regulation (EU) 2024/3110) and how to ensure compliance.   It is developed by the SME organisations Small Business Standards (SBS) and the European Builde [...]

Decreto Direttoriale Prot.n. 367 del 29 Settembre 2025

Decreto Direttoriale Prot.n. 367 del 29 Settembre 2025 / Censimento Velox ID 24787 | 23.10.2025 Nuovo decreto direttoriale sull’operatività della piattaforma di censimento dei c.d. Velox Operatività della piattaforma telematica di cui al decreto n. 305 del 18 agosto 2025 per la trasmissione dei dati relativi ai dispositivi o sistemi per l'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità e comunicazione al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. La piattaforma è disponibile all’in... [...]

Il respiro di Biancavilla

Il respiro di Biancavilla ID 24799 | 24.10.2025 / In allegato "IL RESPIRO DI BIANCAVILLA” racconta e testimonia avvenimenti che hanno segnato la vita della popolazione di Biancavilla (CT), Sito d’interesse nazionale dal 2001, a causa dell'esposizione a fibre asbestiformi di fluoro-edenite, minerale presente nel materiale lapideo estratto e utilizzato nell'edilizia locale per decenni, che ha contaminato il territorio e fatto insorgere gravi patologie. L’opera intende lasciare una traccia doc [...]

Decreto 31 luglio 2025

Decreto 31 luglio 2025 ID 24800 | 24.10.2025 Decreto 31 luglio 2025Definizione dei criteri per il riconoscimento in ambito scolastico e lavorativo delle competenze acquisite nello svolgimento di attivita' o percorsi di volontariato.  (GU n.248 del 24.10.2025)... [...]

Safety Gate Report 40 del 03/10/2025 N. 33 SR/03418/25 Irlanda

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 40 del 03/10/2025 N. 33 SR/03418/25 Irlanda Approfondimento tecnico: Set di pastelli Il prodotto, di marca Primark, mod. 0309401, è stato sottoposto alle procedure che ne prevedono il ritiro presso i consumatori e la successiva distruzione perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-3 “Sicur [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2091

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2091 ID 24806 | 27.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2091 della Commissione, del 17 ottobre 2025, che stabilisce la buona pratica di fabbricazione per i medicinali veterinari conformemente al regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/2091 del 27.10.2025 Entrata in vigore: 16.11.2025 Applicazione a decorrere dal 16 luglio 2026 [...] CollegatiRegolamento (UE) 2019/6 ... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2154

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2154 ID 24807 | 27.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2154 della Commissione, del 17 ottobre 2025, che stabilisce la buona pratica di fabbricazione per le sostanze attive utilizzate come materiali di partenza per i medicinali veterinari conformemente al regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/2154 del 27.10.2025 Entrata in vigore: 16.11.2025 Applicazione a decorrere dal 16 luglio 2026 [...] CollegatiRegolamento ... [...]

UNI EN ISO 17635:2025 / Controllo non distruttivo delle saldature - Materiali metallici

UNI EN ISO 17635:2025 / Controllo non distruttivo delle saldature - Materiali metallici ID 24810 | 27.10.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 17635:2025Controllo non distruttivo delle saldature - Regole generali per i materiali metallici La norma, aggiornata essenzialmente nell'appendice A e per la cancellazione dell'appendice C, fornisce una guida per la scelta dei metodi di controllo non distruttivo delle saldature e per la valutazione dei risultati ai fini del controllo qualità e tiene [...]

Decreto 4 settembre 2025 

Decreto 4 settembre 2025  ID 24812 | 27.10.2025  Decreto 4 settembre 2025 Attuazione dell'art. 5, commi 1 e 2 del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205 concernente «Adeguamento della normativa nazionale alle disposizione del Regolamento (CE) 1099/2009 del Consiglio, del 24 settembre 2009, relativo alla protezione degli animali durante l'abbattimento».  (GU n.250 del 27.10.2025)_________ Decreto Legislativo 7 dicembre 2023 n. 205...Art. 5 Misure per implementare le tecnologie per il ses... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024