Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19874 articoli.

Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2022/2453 - 12.01.2023

Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2022/2453 - 12.01.2023 ID 18621 | 12.01.2023 Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2022/2453 della Commissione, del 30 novembre 2022, che modifica le norme tecniche di attuazione stabilite dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 per quanto riguarda l’informativa sui rischi ambientali, sociali e di governance GU L 10/114 del 12.1.2023 ... CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2021/637   [...]

Comunicazione C(2014) 249/01

Comunicazione C(2014) 249/01 Orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà (2014/C 249/01) (GU C 249 del 31.7.2014)_______ Nei presenti orientamenti la Commissione definisce le condizioni alle quali gli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà possono essere ritenuti compatibili con il mercato interno in base all’articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del trattato sul ... [...]

UNI EN ISO 21805:2023

UNI EN ISO 21805:2023 / Linee guida prese d'aria integrità strutturale volumi protetti da sistemi antincendio  ID 19305 | 25.03.2023 UNI EN ISO 21805:2023 Linee guida alla progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrità strutturale di volumi protetti da sistemi antincendio ad estinguenti gassosi La norma fornisce una linea guida per la progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrit& [...]

Deliberazione n. 2 del 6 marzo 2025

Deliberazione n. 2 del 6 marzo 2025 / Regolamento controlli a campione veridicità delle dichiarazioni ID 23622 | 13.03.2025 / In allegato Deliberazione n. 2 del 6 marzo 2025 - Regolamento per lo svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445, rese all’Albo nazionale gestori ambientali: modific [...]

Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 198

Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 198 ID 23185 | 23.12.2024 Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 198Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali. (GU n.300 del 23.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 07/01/2025 [...]

Decreto-Legge 29 novembre 2024 n. 178

Decreto-Legge 29 novembre 2024 n. 178  ID 23038 | 29.11.2024 Decreto-Legge 29 novembre 2024 n. 178 Misure urgenti in materia di giustizia. (GU n.280 del 29.11.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2024 Legge di conversione / Legge del 23 gennaio 2025 n. 4 Pubblicata nella GU n. 19 del 24.01.2025 la Legge 23 gennaio 2025 n. 4 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. [...]

UNI ISO 23814:2024 - Requisiti competenze ispettori di gru

UNI ISO 23814:2024 - Requisiti competenze ispettori di gru ID 22794 | 24.10.2024 / Preview in allegato UNI ISO 23814:2024 - Apparecchi di sollevamento - Requisiti relativi alle competenze per ispettori di gru La norma specifica le competenze richieste per le persone che effettuano accurate ispezioni periodiche, straordinarie, sulle modifiche apportate alle gru. Essa esclude le ispezioni e i controlli effettuati dagli operatori e dal personale di manutenzione delle gru. ... Data e [...]

PAS 3000:2015 Smart Working - Code of Practice

PAS 3000:2015 Smart Working - Code of Practice / BSI. ID 23174 | 22.12.2024 / Preview attached PAS 3000:2015 Smart Working - Code of Practice This PAS gives recommendations for establishing good practice for the implementation of Smart Working. It covers changes to working practices, culture, working environments and associated technology. It is intended for use by the public, private and not-forprofit sectors, for large organizations and small. It is intended for use by leaders and m [...]

Regolamento (CE) n. 16/2011

Regolamento (CE) n. 16/2011 ID 22665 | 04.10.2024 Regolamento (UE) n. 16/2011 della Commissione, del 10 gennaio 2011, recante disposizioni di applicazione relative al sistema di allarme rapido per gli alimenti ed i mangimi (GU L 6 del 11.1.2011) Abrogato da: Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715 CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2019/1715Regolamento di esecuzione (UE) 2021/547 [...]

Decreto 10 dicembre 2024 | Suppl. 11.6 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 10 dicembre 2024 | Suppl. 11.6 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23246 | 04.01.2025 Decreto 10 dicembre 2024Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.6 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.3 del 04.01.2025) CollegatiDecreto 9 Gennaio 2023 | Farmacopea europea 11ª ed.Farmacopea Ufficiale [...]

Decreto 11 novembre 2024

Decreto 11 novembre 2024 / Modifica Dlgs 81/2018 Attuazione direttiva NEC ID 23217 | 30.12.2024 Decreto 11 novembre 2024 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2024/299 della Commissione del 27 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la metodologia di comunicazione delle proiezioni delle emissioni di determinati inquinanti atmosferici. (GU n.304 del 30.12.2024) ___________ Articolo unico Modifich [...]

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari dell’UE, creando un quadro giuridico comune per il loro ripristino su larga scala, basandosi sulla legislazione UE esistente e integrandola. L’obie [...]

Circolare 31 marzo 1982 n. 1115

Circolare 31 marzo 1982 n. 1115 Metanizzazione del Mezzogiorno: legge 28 novembre 1980, n. 784, art. 11.  (GU n.230 del 21.08.1982)... [...]

Raccomandazione (UE) 2024/2143

Raccomandazione (UE) 2024/2143 / Efficienza energetica al primo posto ID 22411 | 09.08.2024 Raccomandazione (UE) 2024/2143 della Commissione, del 29 luglio 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 3 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il principio l’efficienza energetica al primo posto  C/2024/5284 GU L 2024/2143 del 9.8.2024 ... I presenti orientamenti indicano agli Stati me [...]

Regolamento (CE) n. 1451/2007

Regolamento (CE) n. 1451/2007 Regolamento (CE) n. 1451/2007 della Commissione, del 4 dicembre 2007 , concernente la seconda fase del programma di lavoro decennale di cui all’articolo 16, paragrafo 2, della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’immissione sul mercato dei biocidi (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 325 del 11.12.2007) Abrogata da: Regolamento delegato (UE) N. 1062/2014 CollegatiRegolamento delegato (UE) 1062/2014Diret [...]

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la transizione digitale ed ecologica, è ormai inserita ai primi posti nelle agende politico-economiche di tutti i Paesi con sistemi economici avanzati. Per limitare la dipendenza delle forn [...]

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio: un caso particolare

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio: un caso particolare ID 23035 | 29.11.2024 / In allegato Nel presente “Factsheet” viene analizzata una particolare tipologia di accadimento infortunistico in cui il muletto interviene all’inizio di una concatenazione di eventi che possono portare all’esito fatale. Queste circostanze hanno mostrato una certa ricorrenza, in quanto in un solo anno sono stati registrati 3 casi con esito mortale del tutto analoghi, senza con [...]

Ondate di calore - Attivo il numero di pubblica utilità 1500

Ondate di calore - Attivo il numero di pubblica utilità 1500 ID 24154 | 23.06.2025 Il servizio telefonico gratuito messo a disposizione dal Ministero della Salute in sinergia con l’Inail fornisce ai cittadini informazioni su come affrontare il caldo e sui comportamenti corretti da adottare nei luoghi di lavoro A partire da lunedì 23 giugno e fino a metà settembre, il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Inail, ha riattivato il numero di pubblic [...]

Interpello ambientale 24.06.2024 - Combustibili ammessi in un impianto post-combustore

Interpello ambientale 24.06.2024 -  Combustibili ammessi in un impianto post-combustore ID 22690 | 08.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a terra (G.U. 23 agosto 1965 n. 210) CollegatiDPR 547/1955 integrato nel D.Lgs 81/2008 [...]

UNI/PdR 178:2025 - Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni

UNI/PdR 178:2025 - Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni ID 24322 | 23.07.2025 / In allegato UNI/PdR 178:2025Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni La prassi di riferimento UNI/PdR 178:2025 ha l’obiettivo di accompagnare il settore delle costruzioni verso la cultura della sostenibilità, rendendolo consapevole del valore che si genera in un cantiere impostato, nel suo processo esecutivo, a un concreto modello di organizzazione e comp [...]

Deliberazione 5 maggio 2011

Deliberazione 5 maggio 2011 Linee guida trattamento dati indagini di customer satisfaction in ambito sanitario - 5 maggio 2011 (GU n. 120 del 25 maggio 2011) CollegatiD.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPR [...]

Infor.MO - organizzazione degli spazi e viabilità

Infor.MO - organizzazione degli spazi e viabilità / INAIL n. 24/2024 ID 22955 | 18.11.2024 / In allegato Infor.MO, Rischio infortunistico negli ambienti lavorativi: organizzazione degli spazi e viabilità (Scheda n. 24/2024) La scheda presenta un approfondimento sulle dinamiche infortunistiche caratterizzate da problemi di sicurezza legati alla viabilità aziendale e alla non corretta organizzazione degli spazi lavorativi. L’analisi fornisce un approfondime [...]

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali e celle di robot industriali. Vengono trattati i seguenti aspetti: - la progettazione, l'integrazione, la messa in funzione, il funzionamento, la manutenzione, la dismissione e lo smaltimento; [...]

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2023

Commercio estero e attività internazionali delle imprese ID 20037 | 23.07.2023 / In allegato Contesto internazionaleQuadro mondialeScambi internazionali e investimenti diretti esteriScambi dell’ Unione europea e dell’Area euroScambi di merci, servizi e investimenti diretti esteri dell’Italia L’Italia: scambi di merci e servizi, investimenti diretti esteriAnalisi geograficaApprofondimento geograficoAnalisi settorialeApprofondimento settorialeAnalisi territori [...]

Manuale ANAC qualificazione stazioni appaltanti

Qualificazione stazioni appaltanti: disponibile la nuova versione del Manuale utente ANAC ID 24118 | 16.06.2025 In linea con l'evoluzione prevista dal Correttivo del Codice dei contratti pubbliciÈ online la versione aggiornata del Manuale utente per la qualificazione delle stazioni appaltanti, che accompagna l’evoluzione del sistema prevista dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici.  Il manuale riflette lo stato attuale della piattaforma, che da aprile a fin [...]

Decreto MIT Prot. 25 del 25.02.2025

Decreto MIT Prot. 25 del 25.02.2025 ID 23554 | 04.03.2025 / In allegato OGGETTO: Definizione di lavoratore marittimo ai sensi del comma 3 dell’articolo II della Convenzione MLC, 2006. Con l’unito decreto, pubblicato sul portale del lavoro marittimo e comunicato all’ILO, secondo quanto previsto dalla Convenzione MLC, 2006, si è proceduto alla definizione di lavoratore marittimo, esercitando la facoltà prevista dal comma 3 dell’articolo II della Convenzio [...]

Relazione controlli ufficiali alimenti trattati con Radiazioni Ionizzanti 2021

Relazione controlli ufficiali alimenti trattati con Radiazioni Ionizzanti 2021 ID 19543 | 03.05.2023 Piano nazionale controlli ufficiali alimenti trattati con radiazioni ionizzanti e loro ingredienti - Relazione annuale in merito ai risultati dei controlli relativi al 2021 Il trattamento degli alimenti con radiazioni ionizzanti è una tecnologia di conservazione che ha lo scopo di preservare la qualità igienica degli alimenti e di prolungarne la shelf-life. Il processo consi [...]

Interpello 07.10.2024 - AIA e attività accessoria tecnicamente connessa

Interpello 07.10.2024 - AIA e attività accessoria tecnicamente connessa ID 22912 | 11.11.2024 / In allegato Testo interpello ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation

Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation ID 24077 | 05.06.2025 Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation: the Italian Ministry of Environment and Energy Security as a case-study La presente pubblicazione è il frutto di un accordo operativo tra ISPRA e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica italiano (MASE) siglato nel 2021. Questo volume nasce in risposta all'esi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024