Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19874 articoli.

Infor.MO - Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S

Infor.MO - Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S  ID 22956 | 18.11.2024 / In allegato L’integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S per il monitoraggio dei fattori di rischio (Scheda n. 25/2024) La scheda illustra l’integrazione tra i sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S che permette di avere a disposizione maggiori informazioni sui fattori di rischio tecnici, procedurali e organizzativi presenti nei luoghi di lavoro, andando a coniugare la sorveglianza degli eventi dannos [...]

Decisione (UE) 2025/868

Decisione (UE) 2025/868 / Posizione UE Emendamento Conv. Rotterdam ID 23963 | 12.05.2025 Decisione (UE) 2025/868 del Consiglio, del 23 aprile 2025, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea alla dodicesima riunione della conferenza delle parti della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti riguardo alle richieste di proroga di deroghe specifiche e alle proposte di modifica dell’allegato A della convenzione GU L 2025/868 del 12.5.2025 [...]

Decreto del 1° dicembre 2022

Decreto del 1° dicembre 2022  ID | 10.04.2024 Decreto del 1° dicembre 2022  - Decreto di modifica al decreto del 30/12/2020 per dematerializzazione delle ricette prescritte dai medici su carta intestata per prestazioni non a carico del SSN/SSR. CollegatiDecreto 30 dicembre 2020Circolare Prot. n.33526 del 03.03.2022 [...]

EN ISO 19085-6:2024 - Fresatrici verticali monoalbero (toupies)

EN ISO 19085-6:2024 - Fresatrici verticali monoalbero (toupies) ID 21991 | 04.06.2024 / In allegato Preview EN ISO 19085-6:2024 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 6: Fresatrici verticali monoalbero (toupies) (ISO 19085-6:2024) Il presente documento specifica i requisiti e le misure di sicurezza per le macchine Fresatrici verticali monoalbero (definite in 3.1), adatte ad un uso produttivo continuo e di seguito denominate anche “macchine”. Vali [...]

Sentenza TAR Trento n. 15 del 28 Gennaio 2025

Sentenza TAR Trento n. 15 del 28 Gennaio 2025  ID 23592 | 10.03.2025 / In allegato I gazebo, in generale, rientrare nell’edilizia libera purché soddisfino determinate requisiti/condizioni, quali dimensioni contenute, struttura leggera e removibile ed essere posizionate all’interno di una proprietà privata senza alterare l’ambiente circostante. Il TAR di Trento ha sottolineato che una struttura, dotata di fondazioni, impianto elettrico e chiusa su tutti i lati con teli impermeabili, non rientr... [...]

Decreto 5 aprile 1989

Decreto 5 aprile 1989  Aggiornamenti e modificazioni al decreto ministeriale 24 giugno 1987 concernente programma sistematico di interventi miranti alla piu' efficace lotta contro le frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.  (GU n.99 del 29.04.1989) CollegatiDecreto 24 giugno 1987 [...]

Sentenza CP 25 febbraio 2024 n. 6773

Sentenza CP 25 febbraio 2024 n. 6773 / Responsabilità del sindaco disinfezione acque (delitto di corrompimento colposo di acque) ID 21556 | 22.03.2024 Delitto di corrompimento colposo di acque del sindaco responsabile della gestione del servizio idrico e dei servizi pubblici di acquedotto, fognatura e depurazione. L'imputato, quale sindaco, responsabile della gestione del servizio idrico e dei servizi pubblici di acquedotto, fognatura e depurazione, per colpa, aveva [...]

Consiglio di Stato Sez. VI n. 4329 del 15 maggio 2024

Consiglio di Stato Sez. VI n. 4329 del 15 maggio 2024 ID 22119 | 25.06.2024 / In allegato Consiglio di Stato Sez. VI n. 4329 del 15 maggio 2024 - Beni culturali. Eliminazione barriere architettoniche in edificio vincolato L’ordinamento richiede ai fini dell’istallazione di un ascensore la deliberazione del condominio, anche nel caso in cui questo sia finalizzato ad eliminare le barriere architettoniche per le persone con disabilità (o altri soggetti fragili), ancorch&eacut [...]

UNI ISO 16000-41:2025 / Aria interna: Valutazione e classificazione

UNI ISO 16000-41:2025 / Aria interna: Valutazione e classificazione ID | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 16000-41:2025Aria interna - Parte 41: Valutazione e classificazione La norma specifica una procedura per la valutazione della qualità dell'aria interna che è valida per tutti gli ambienti interni di edifici residenziali e non residenziali con ventilazione naturale o meccanica, in cui le persone non soggiornano solo temporaneamente. La norma è applicabile [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2555

Regolamento delegato (UE) 2024/2555 / Regolamento POPs esabromociclododecano ID 22777 | 22.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2555 della Commissione del 21 marzo 2024 che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esabromociclododecano C/2024/1652 GU L 2024/2555 del 27.9.2024 Entrata in vigore: 17.10.2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il [...]

Prospetto informatico comunicazione Contributo PFU anno 2025

Prospetto informatico comunicazione Contributo PFU anno 2025 ID 22784 | 23.10.2024 / In allegato Pubblicato il prospetto informatico per la comunicazione del contributo ambientale per la gestione degli PFU nel 2025 predisposto secondo le disposizioni del D.M. 182/2019. Si evidenzia che il prospetto informatico deve essere compilato e inviato esclusivamente in formato Excel al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abili [...]

TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013

TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013 / Aggiornamento Linee guida 2025 ID 23441 | 10.02.2025 / Linee guida in allegato Aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI per l'anno 2025. Il comma 653 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, prevede che “a partire dal 2018, [...]

Relazione annuale sicurezza ferrovie interconnesse - Anno 2023

Relazione annuale sulla sicurezza delle ferrovie interconnesse / ANSIFA Anno 2023 ID 22835 | 30.10.2025 / ANSFISA - In allegato La Relazione ha l’obiettivo ambizioso di fornire un quadro il più possibile preciso della salute del sistema ferroviario nazionale in termini di sicurezza, attraverso i ritorni derivanti dallo svolgimento delle attività di competenza dell’Agenzia. Oltre a proporre una disamina attenta e dettagliata delle casistiche e delle cause de [...]

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021 Modifiche / Abrogazioni: 01/02/2007 Il DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2007, n. 7 (in G.U. 01/02/2007, n.26) convertito con modificazione dalla L. 2 aprile 2007, n. 40 (S.O. n. 91 alla G.U. n. [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/807

Regolamento delegato (UE) 2023/807  ID 19674 | 24.05.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/807 della Commissione del 15 dicembre 2022 che rivede il fattore di energia primaria per l’energia elettrica in applicazione della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 101/16 del 14.4.2023 Entrata in vigore: 04.05.2023 _________ Articolo 1 L’allegato IV della direttiva 2012/27/UE è modificato conformemente all’allegato del [...]

Nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI - 11.06.2025

Nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI - 11.06.2025 ID 24104 | 12.06.2025In data 4 giugno 2025 è stato effettuato un nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI. Di seguito sono riportate le principali novità. Area operatori - Pratica di variazione per cancellazione UL: apportate modifiche per gestire correttamente la cancellazione dell’Unità Locale. A seguito di tali modifiche, l’operatore, anche dopo la cancellazione della UL, potrà: - consultare [...]

Ordinanza Min. Salute 19 dicembre 2016

Ordinanza Min. Salute 19 dicembre 2016  Proroga e modifica dell'ordinanza 26 agosto 2005, e successive modificazioni, concernente «Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile».  (GU n.305 del 31.12.2016)_______ CollegatiOrdinanza Min. Salute 26 agosto 2005Ordinanza Min. Salute 10 dicembre 2019 [...]

Decreto 26 ottobre 2023

Decreto 26 ottobre 2023  ID 21008 | 20.12.2023 Decreto 26 ottobre 2023 - Modifica al decreto 30 marzo 2023, relativo alle disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo e successive modificazioni e integrazioni, per quanto riguarda l'applicazione dell'intervento della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione. (GU n.295 del 19.12.2023) ... CollegatiRegolamento (UE) n. 1308/2013Decreto 30 marzo 2023 [...]

Lettera Circolare MLPS n. 1727 del 06 febbraio 2009

Lettera Circolare MLPS n. 1727 del 06 febbraio 2009 Apprendistato professionalizzante - trasformazione anticipata del rapporto - Obbligo formativo. Pervengono alle scrivente Direzione generale alcuni quesiti concernenti la trasformazione del rapporto di apprendistato in rappo1to di lavoro a tempo indetem1inato antecedentemente alla scadenza prefissata nel piano formativo individuate e, in particolare, in ordine alla permanenza degli obblighi formativi in capo al datore di lavoro, a [...]

Linea guida Min. della Salute del 19 marzo 2024 - Istanze usi minori

Linea guida Ministero della Salute del 19 marzo 2024 - Istanze usi minori ID 21690 | 15.04.2024 / In allegato La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (ex D.G.I.S.A.N. - Ufficio 7 - Sicurezza e regolamentazione dei prodotti fitosanitari) ha predisposto un documento che illustra la procedura nazionale per la gestione delle richieste di autorizzazione per usi minori, secondo quanto disposto dall'art.51 del Reg.1107/2009, per i prodotti ad uso [...]

Decreto 30 novembre 2022

Decreto 30 novembre 2022 ID 18960 | 13.02.2023 Decreto Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste del  30 novembre 2022 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) 2021/2115 sui piani strategici della politica agricola comune, per quanto concerne gli interventi a favore del settore dell'apicoltura. (GU n. 36 del 13.02.2023) ... CollegatiRegolamento (UE) 2021/2115 [...]

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - bioraffinerie microalgali

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - bioraffinerie microalgali ID 21012 | 20.12.2023 Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali: Monitoraggio e valutazione degli impatti di bioraffinerie microalgali Attualmente è crescente l’interesse per processi biotecnologici che prevedano l’impiego di microalghe, che contribuiscono, direttamente o indirettamente, a tutti i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile elencati nella Agenda 2030 delle Nazioni Unit [...]

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge ID 24098 | 11.06.2025 / Attached The report introduces new topics to reflect ECHA’s growing responsibilities. It also covers emerging topics in waste and recycling that aim to support circularity and enhance Europe’s industrial competitiveness. For example, more specific research is needed on: - chemical emissions and exposure from the waste stage of materials to help create more accurate emission estimates to avoid potentially ov [...]

Direttiva (UE) 2014/55

Direttiva (UE) 2014/55 Direttiva 2014/55/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014 , relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 133 del 6.5.2014) Attuazione: Decreto Legislativo 27 dicembre 2018 n. 148 CollegatiDecreto Legislativo 27 dicembre 2018 n. 148 [...]

Decreto Legislativo 30 dicembre 2020 n. 187

Decreto Legislativo 30 dicembre 2020 n. 187  Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 68, di attuazione della direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gennaio 2016, relativa alla distribuzione assicurativa. (GU n.19 del 25.01.2021) CollegatiDirettiva (UE) 2016/97Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 68 [...]

Decreto 1 agosto 2023

Decreto 1 agosto 2023  ID 20180 | 14.08.2023 Decreto 1 agosto 2023 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione delle sostanze: 2'-fluoro-2-fluoro-3-metilfentanil; N-cicloesil butilone; ADMB-3TMS-PRINACA. (GU n.189 del 14.08.2023) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre [...]

CEI UNI EN 45552:2023

CEI UNI EN 45552:2023 ID 19319 | 27.03.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN 45552Metodo generale per la valutazione della durabilità dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-99 Data pubblicazione: 2023-02 La Norma copre una serie di parametri per la valutazione della durabilità dei prodotti connessi all’energia (ErP) e un metodo generale per descrivere e valutare la durabilità dell’ErP, cioè sia i prodotti elettrotecnici che quelli non elettrotecnici. Essa si applica a tu... [...]

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e le informazioni per l'uso dei robot in ambiente industriale. Questo documento tratta il robot come macchina incompleta. Questo documento non è applicabile ai seguenti usi e prodotti: sott [...]

The European Union

The European Union / Maps and Summay data ID 19953 | 10.07.2023 / in allegato Mappa dell'Unione e dati di sintesi Stati menbri  THE EUROPEAN UNION EU population: 446 828 803 Member States: 27 Accession candidates: 8 Members of the EP: 705 Ofcial languages: 24 Korte Vijverberg 5/6, NL- 2513 AB Den Haag, Nederland Tel: +31 70 313 5400 [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE (GU L 191 del 28.7.2023) (GU L 2024/90243, 17.4.2024) CollegatiRegolamento (UE) 2023/1542 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024