Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20116 articoli.

Decisione (UE) 2025/868

Decisione (UE) 2025/868 / Posizione UE Emendamento Conv. Rotterdam ID 23963 | 12.05.2025 Decisione (UE) 2025/868 del Consiglio, del 23 aprile 2025, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea alla dodicesima riunione della conferenza delle parti della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti riguardo alle richieste di proroga di deroghe specifiche e alle proposte di modifica dell’allegato A della convenzione GU L 2025/868 del 12.5.2025 [...]

Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023

Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023 Circolare Mn. Salute 0031738 del 06/07/2022   Premessa Impatto della pandemia sulla circolazione dei virus influenzali 3   Cenni generali sull’influenza   Epidemiologia dell’InfluenzaDescrizione della malattiaAgente infettivoTrasmissioneFattori di rischioStagionalitàSintomi Clinici   Distribuzione della malattia: incidenzaGlobaleEuropeaNazionale   [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/691

Regolamento delegato (UE) 2020/691 ID 22695 | 09.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2020/691 della Commissione, del 30 gennaio 2020, che integra il regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative agli stabilimenti di acquacoltura e ai trasportatori di animali acquatici  GU L 174/345 del 3.6.2020 Entrata in vigore: 23.06.2020 Applicazione a decorrere dal 21 aprile 2021 ... CollegatiRegolamento (UE) 2016/429 [...]

EN 12255-12:2024

EN 12255-12:2024 ID 21628 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-12:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 12: Controllo e automazione Questo documento specifica i requisiti generali per la strumentazione e i requisiti specifici per i sistemi di controllo di processo e di automazione sugli impianti di trattamento delle acque reflue per più di 50 PT. NOTA 1 A causa del rapido ritmo di sviluppo dei sensori e delle apparecchiature di controllo, questo documento [...]

Radioactive Waste Management

Radioactive Waste Management / Solutions for a Sustainable Future ID 22247 | 12.07.2024 Proceedings of an International Conference, Held in Vienna, Austria, 1–5 November 2021 The IAEA International Conference on Radioactive Waste Management: Solutions for a Sustainable Future brought together experts from Member States to share experiences in the management of radioactive waste, with the aim of increasing the visibility of progress, good practice, and effective solutions. The susta [...]

Decreto Legislativo 19 dicembre 2002 n. 297

Decreto Legislativo 19 dicembre 2002 n. 297  Disposizioni modificative e correttive del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181, recante norme per agevolare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, lettera a) della legge 17 maggio 1999, n. 144.  (GU  n.11 del 15.01.2003)_________ Aggiornamenti all'atto 09/10/2003 DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003, n. 276 (in SO n.159, relativo alla G.U. 09/10/2003, n.235) 27/12/2006 LEG [...]

Nuovi spettri per la visione

Nuovi spettri per la visione / INAIL 2024 ID 21500 | 13.03.2024 / In allegato Gli spettri di emissione dei “nuovi” sistemi a LED (lampade di illuminazione, monitor, display dei tablet e degli smartphone) sono diversi dagli spettri emessi dai dispositivi “tradizionali” come le lampade ad incandescenza e a fluorescenza e contengono una maggiore emissione di luce blu. Questa partecipa alla regolazione del ciclo sonno/veglia ma può essere potenzialmente lesiva [...]

EN ISO 19085-6:2024 - Fresatrici verticali monoalbero (toupies)

EN ISO 19085-6:2024 - Fresatrici verticali monoalbero (toupies) ID 21991 | 04.06.2024 / In allegato Preview EN ISO 19085-6:2024 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 6: Fresatrici verticali monoalbero (toupies) (ISO 19085-6:2024) Il presente documento specifica i requisiti e le misure di sicurezza per le macchine Fresatrici verticali monoalbero (definite in 3.1), adatte ad un uso produttivo continuo e di seguito denominate anche “macchine”. Vali [...]

Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652

Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652 ID 23844 | 18.04.2025 Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652Disposizioni sull'ordinamento didattico universitario. (038U1652) Entrata in vigore del provvedimento: 13/11/1938 (GU n.248 del 29.10.1938 - S.O. n. 248) Abrogato da: Decreto-Legge 25 giugno 2008, n. 112Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria. Entrata in vigore del [...]

Linee guida per il rafforzamento della resilienza

Linee guida per il rafforzamento della resilienza / ACN Novembre 2024 ID 23006 | 25.11.2024 / In allegato Le presenti linee guida indirizzano i soggetti individuati dall’articolo 1, comma 1, della legge 28 giugno 2024, n. 90 verso il rafforzamento della propria resilienza in coerenza con quanto disposto dall’articolo 8 della legge. Le linee guida sono articolate in due parti: la prima individua le misure di sicurezza che i soggetti adottano per il rafforzamento della res [...]

Direttiva (UE) 2019/1

Direttiva (UE) 2019/1 Direttiva (UE) 2019/1 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che conferisce alle autorità garanti della concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficace e che assicura il corretto funzionamento del mercato interno (Testo rilevante ai fini del SEE.) (GU L 11, 14.1.2019) Recepimento Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 185 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicem [...]

Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato Con la circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di un elemento di distrazione propria e altrui e di una mancanza di rispetto verso i docenti, come già stabilito dallo Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998 [...]

Raccomandazione 928/2001/Euratom

Raccomandazione 928/2001/Euratom Raccomandazione della commissione del 20 dicembre 2001 sulla tutela della popolazione contro l'esposizione al radon nell'acqua potabile [notificata con il numero C(2001) 4580] Collegati ... [...]

Regolamento (CE) n. 16/2011

Regolamento (CE) n. 16/2011 ID 22665 | 04.10.2024 Regolamento (UE) n. 16/2011 della Commissione, del 10 gennaio 2011, recante disposizioni di applicazione relative al sistema di allarme rapido per gli alimenti ed i mangimi (GU L 6 del 11.1.2011) Abrogato da: Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715 CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2019/1715Regolamento di esecuzione (UE) 2021/547 [...]

Comunicato ANAC del 18 giugno 2025

Comunicato ANAC del 18 giugno 2025 ID 24186 | 28.06.2025  Chiarimenti in merito alla nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) L’Autorità intende rammentare alle amministrazioni e agli enti di provvedere alla nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) mediante un apposito provvedimento, da pubblicare nella sottosezione AT “Altri contenuti – Prevenzione della corruzione” d [...]

Decreto-Legge 20 ottobre 2022 n. 153

Decreto-Legge 20 ottobre 2022 n. 153 Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti (Gu n. 247 del 21.10.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2022 Comunicato GU n.297 del 21.12.2022 Mancata conversione del decreto-legge 20 ottobre 2022, n. 153 CollegatiDecreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 0006845 del 29 maggio 2025

Circolare Min. Interno Prot. n. 0006845 del 29 maggio 2025 ID 24082 | 06.06.2025 / In allegato Applicativo SANA - Modalità di custodia e di trasmissione delle patenti di guida sospese e revocate. Chiarimenti in merito. ______ Come noto, l'utilizzo dell'applicativo ministeriale SANA, già in uso per la trattazione dei ricorsi avverso i verbali del Codice della Strada, è operativo anche con riferimento ai procedimenti di adozione dei provvedimenti prefettizi di sospension [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.06.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.06.2024 ID 22096 | Last update: 17.06.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of A [...]

Accordo 175/CSR del 3 agosto 2022

Accordo 175/CSR del 3 agosto 2022 Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, di adozione del “Rapporto italiano di referenziazione delle qualificazioni al quadro europeo EQF”. Rep. Atti n. 175/CSR del 3 agosto 2022 CollegatiEQF: European Qualification [...]

Decreto ministeriale n. 137 del 03 settembre 2024

Decreto ministeriale n. 137 del 03 settembre 2024 ID 22507 | 04.09.2024 / In allegato Decreto ministeriale n. 137 del 03 settembre 2024 - Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati ... Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati) Sono nominati i seguenti componenti supplenti, in rappresentanza del Ministero de [...]

UNI/PdR 4:2013 Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC)

UNI/PdR 4:2013 / Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC) ID 20934 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 4:2013Servizi di integrazione dei sistemi audio, video e controlli (AVC) - Requisiti di progettazione, installazione, configurazione, taratura, programmazione e verifica tecnica La presente prassi di riferimento definisce i requisiti di servizio di progettazione, installazione, configurazione e taratura, programmazione e verifica tecnica erogato dalle aziende [...]

Rettifica Raccomandazione 2022/C 229/01 - 06.02.2023

Rettifica Raccomandazione 2022/C 229/01 - 06.02.2023 ID 18916 | 06.02.2023 Rettifica della raccomandazione della Commissione del 10 giugno 2022 sulla definizione di nanomateriale (Gazzetta C 229 del 14 giugno 2022) - (2023/C 43/04) ... Pagina 2, considerando 8, ultima frase, anziché: «È auspicabile che l’attuazione si fondi su orientamenti stabiliti dal JRC e aggiornati in funzione dell’evoluzione dei progressi scientifici e tecnici, elencando sia i m [...]

Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva

Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva ID 42935 | 12.02.2025 La strategia Europa 2020 (Comunicazione (COM(2010) 2020 final)) mira a fare in modo che la ripresa economica dell'Unione europea (UE) in seguito alla crisi economica e finanziaria si accompagni a una serie di riforme che stabiliscano fondamenta solide per la crescita e la creazione di occupazione da qui al 2020. Se da un lato affronta le debolezze strutturali dell'economia dell'UE e le questi... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, di determinati organismi di controllo competenti per eseguire controlli e rilasciare certificati biologici nei paesi terzi ai fini [...]

56° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

56° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 117 dell'11 Novembre 2024 ID 22374 | 12.11.2024 / In allegato DD MLPS n. 117/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 117 dell'11 Novembre 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 117 dell'11 Novembre 2024, è stato adottato il cinquantaseiesimo elenco, di cui al punt [...]

Prospetto informatico comunicazione Contributo PFU anno 2025

Prospetto informatico comunicazione Contributo PFU anno 2025 ID 22784 | 23.10.2024 / In allegato Pubblicato il prospetto informatico per la comunicazione del contributo ambientale per la gestione degli PFU nel 2025 predisposto secondo le disposizioni del D.M. 182/2019. Si evidenzia che il prospetto informatico deve essere compilato e inviato esclusivamente in formato Excel al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abili [...]

Sentenza TAR Lombardia n. 2770 del 23.11.2023

Sentenza TAR Lombardia 2770 del 23.11.2023 ID 22297 | 20.17.2024 Il TAR della Lombardia con la sentenza del n. 2270 del 23 novembre 2023 ha annullato il provvedimento del Comune di Milano di cui alla deliberazione di giunta comunale n. 971 del 11 luglio 2023, con cui obbliga i veicoli di categoria M2, M3, N2 ed N3 di dotarsi di dispositivi per la segnalazione di pedoni e ciclisti nell'angolo cieco e di adesivi con l'indicazione dell'angolo morto....in allegato CollegatiLinee guida siste [...]

Workplace exposure to nanoparticles

Workplace exposure to nanoparticles / EU OSHA 2009 ID 21487 | 12.03.2024 / In allegato Nanomaterials possess various new properties and their industrial use creates new opportunities, but they also present new risks and uncertainties. Growing production and use of nanomaterials result in an increasing number of workers and consumers exposed to nanomaterials. This leads to a greater need for information on possible health and environmental effects of nanomaterials....add attached Colleg [...]

Decreto 11 novembre 2024

Decreto 11 novembre 2024 / Modifica Dlgs 81/2018 Attuazione direttiva NEC ID 23217 | 30.12.2024 Decreto 11 novembre 2024 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2024/299 della Commissione del 27 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la metodologia di comunicazione delle proiezioni delle emissioni di determinati inquinanti atmosferici. (GU n.304 del 30.12.2024) ___________ Articolo unico Modifich [...]

Decreto 23 settembre 2005

Decreto 23 settembre 2005  Definizione di passata di pomodoro.  (GU n.232 del 05.10.2005)_______ Art. 1. Definizione di passata di pomodoro1. La denominazione di vendita Passata di pomodoro e' riservata al prodotto ottenuto direttamente da pomodoro fresco, sano e maturo, avente il colore, l’aroma ed il gusto caratteristici del frutto da cui proviene, per spremitura, eventuale separazione di bucce e semi e parziale eliminazione dell’acqua di costituzione in modo che il residuo ottico rifrattom... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024