Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2024

L’inserimento paesaggistico delle infrastrutture stradali

L’inserimento paesaggistico delle infrastrutture stradali: strumenti metodologici e buone pratiche di progetto ID 22301 | 21.07.2024 / In allegato Guida ISPRA 65.5/2010 Il presente documento è stato redatto al fine di supportare progettisti, valutatori e tecnici responsabili del governo del territorio nelle molteplici attività legate alla progettazione e pianificazione delle infrastrutture viabilistiche con riferimento ai vari disposti di legge. In primo luogo il [...]

Direttiva MLP 24 ottobre 2000

Direttiva MLP n. 688 del 24 ottobre 2000 Direttiva sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del Codice della Strada in materia di segnaletica e criteri per la sua installazione e manutenzione. CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada ... [...]

Linee guida requisiti di sicurezza e prestazione dispositivi per uso veterinario

Linee guida sui requisiti di sicurezza e prestazione dei dispositivi per uso veterinario / 2024 ID 22299 | 21.07.2024 / In allegato Linee guida sui requisiti di sicurezza e prestazione dei dispositivi per uso veterinario  Ministero della salute - Anno 2024 ... Fonte: Ministero della salute CollegatiRegolamento (UE) 2017/745Regolamento (UE) 2017/746 [...]

Procedura sperimentale caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti

Sviluppo di una procedura sperimentale per la caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti ID 22298 | 21.07.2024 / In allegato Il Regolamento (CE) 2017/997 stabilisce le modalità per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 "ecotossico". Il Regolamento stabilisce i criteri per l’attribuzione ai rifiuti della caratteristica di pericolo "ecotossico" attraverso l’applicazione del "metodo convenzionale", in base al quale l’ecotossicità [...]

Sentenza TAR Lombardia n. 2770 del 23.11.2023

Sentenza TAR Lombardia 2770 del 23.11.2023 ID 22297 | 20.17.2024 Il TAR della Lombardia con la sentenza del n. 2270 del 23 novembre 2023 ha annullato il provvedimento del Comune di Milano di cui alla deliberazione di giunta comunale n. 971 del 11 luglio 2023, con cui obbliga i veicoli di categoria M2, M3, N2 ed N3 di dotarsi di dispositivi per la segnalazione di pedoni e ciclisti nell'angolo cieco e di adesivi con l'indicazione dell'angolo morto....in allegato CollegatiLinee guida sistemi ava... [...]

Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024

Determinazione Dirigenziale Comune MI n. 4950 del 13.06.2024 / Angolo cieco MI ID 22296 | 20.07.2024 Il Comune di Milano, con Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024, dopo la Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024, ha reintrodotto il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) “Area B” per i veicoli, o complessi di veicoli, categorie M2 e M3 ed N2 e N3 privi di adesivi di segnalazione dell’angolo cieco e di sistemi di rilev [...]

Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024

Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024 ID 22295 | 20.07.2024 Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1884/2024 pubblicata il 26 febbraio 2024 ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Milano contro la Sentenza TAR Lombardia n. 2770 del 23.11.2023 che aveva annullato la delibera con cui era stato introdotto l’obbligo per gli autocarri di categoria M2, M3, N2 ed N3 di dotarsi di sistemi di rilevamento di pedoni e ciclisti e di adesivi di segnalazione dell'angolo cieco. Il TA [...]

Norme serie ISO 10791-X | Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione

Norme serie ISO 10791-X | Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Status Maggio 2025 ID 22294 | Rev. 2.0 del 15.05.2025 / Elenco completo in allegato Elenco serie norme ISO 10791-X “Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione”. Nel dettaglio: - UNI ISO 10791-1:2015 Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Parte 1: Prove geometriche per macchine con mandrino orizzontale (asse Z orizzontale) - UNI ISO 10791-2:2024 Prescrizioni di colla [...]

Semplificazione controlli sulle attività economiche / D.Lgs. 103/2024

Semplificazione dei controlli sulle attività economiche / D.Lgs. 103/2024 ID 22293 | 20.07.2024 / Documento completo in allegato Pubblicato nella GU n. 167 del 18 luglio 2024 il decreto legislativo 12 luglio 2024 n. 103, recante la disciplina sulla semplificazione dei controlli sulle attività economiche al fine di assicurare la semplificazione degli adempimenti e delle attività di controllo, consentendo l'efficace tutela degli interessi pubblici. Le disposi [...]

Legge 4 luglio 2024 n. 104

Legge 4 luglio 2024 n. 104 Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore. (GU n.168 del 19.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 03/08/2024________ Art. 1 Estensione della deroga ai vincoli per le assunzioni di assistenti sociali alle forme associative comunali Art. 2 Tavolo nazionale di lavoro in materia di interventi di integrazione e inclusione sociale sui minori fuori famiglia, sui minori affidati e in carico ai servizi sociali territoriali e sui neom [...]

Decreto Ministeriale 203 del 02.07.2024

Decreto Ministeriale 203 del 02.07.2024 Modalità di attivazione del registro informatico pubblico nazionale istituito presso il Centro Elaborazione Dati del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 10-bis, comma 3, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12, le specifiche tecniche nonché le relative modalità di accesso e di re [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 137 del 19 luglio 2024

Sentenza Corte Costituzionale n. 137 del 19 luglio 2024 ID 22290 | 19.07.2024 / In allegato Il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente (NCC) sino alla piena operatività del registro informatico nazionale delle imprese titolari di licenza taxi e di autorizzazione NCC ha consentito, per oltre cinque anni, «all’autorità amministrativa di alzare una barriera all’ingresso dei nuovi operatori», compromettendo grave [...]

Interpello ambientale 18.07.2024 - Rifiuti da impianti TM o TMB

Interpello ambientale 18.07.2024 - Rifiuti da impianti TM o TMB ID 22289 | 19.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

UNI EN 17925:2024 - Ammendanti e substrati di coltivazione

UNI EN 17925:2024 Ammendanti e substrati di coltivazione ID 22288 | 19.07.2024 / In allegato Preview UNI EN 17925:2024 Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione del profilo termico nel tempo durante il compostaggio e la digestione La norma specifica i metodi per determinare il profilo termico nel tempo durante il compostaggio e la digestione anaerobica, per la produzione di compost e digestato. Il monitoraggio avviene attraverso il controllo e la registrazione della te [...]

UNI 11947:2024 - Valutazione stato di degrado sistemi protezione passiva all'incendio

UNI 11947:2024 - Valutazione stato di degrado sistemi per la protezione passiva all'incendio ID 22287 | 19.07.2024 / Preview in allegato UNI 11947:2024 Valutazione dello stato di degrado dei prodotti e sistemi per la protezione passiva all'incendio di elementi portanti delle opere di costruzione soggette ai controlli di prevenzione incendi La norma stabilisce le modalità di controllo di protettivi antincendio applicati a protezione di strutture portanti atti a verificare il loro s [...]

Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 221

Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 221 Attuazione della delega al Governo di cui all'articolo 7 della legge 12 agosto 2016, n. 170, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della normativa europea ai fini del riordino e della semplificazione delle procedure di autorizzazione all'esportazione di prodotti e di tecnologie a duplice uso e dell'applicazione delle sanzioni in materia di embarghi commerciali, nonchè per ogni tipologia di operazione di esportazione di [...]

Decreto legislativo 12 luglio 2024 n. 103

Decreto legislativo 12 luglio 2024 n. 103 / Semplificazione controlli sulle attività economiche ID 22285 | 18.07.2024 / In allegato Decreto legislativo 12 luglio 2024 n. 103 Semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all'articolo 27, comma 1, della legge 5 agosto 2022, n. 118. (GU  n.167 del 18.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 02/08/2024 ... Art. 1. Ambito di applicazione e definizioni [...]

Linee guida analisi climatica e valutazione vulnerabilità regionale e locale

Linee guida, principi e procedure standardizzate per l’analisi climatica e la valutazione della vulnerabilità a livello regionale e locale ID 22284 | 18.07.2024 / In allegato Integrare l’adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici nelle politiche regionali e locali Le “Linee Guida, principi e procedure standardizzate per l’analisi climatica e la valutazione della vulnerabilità a livello regionale” costituiscono il secondo deliverable del [...]

UNI/PdR 161:2024 | Filtri pulizia aria e minimizzazione rischi biologici ambienti indoor

UNI/PdR 161:2024 | Filtri per la pulizia dell'aria e minimizzazione dei rischi biologici correlati negli ambienti indoor ID 22283 | 18.07.2024 / In allegato UNI/PdR 161:2024 | Filtri per la pulizia dell'aria e minimizzazione dei rischi biologici correlati negli ambienti indoor La prassi di riferimento illustra il comportamento dei contaminanti aerotrasportati e definisce le strategie per l’impiego dei sistemi di filtrazione dell’aria negli impianti HVAC per ridurre [...]

ISO 9001 / ISO 14001 / ISO 45001 - Amd 1:2024 Climate Action Changes

ISO 9001 / ISO 14001 / ISO 45001 - Amendment 1: 2024 Climate Action Changes / Elenco norme interessate ID 22282 / 18.07.2024 - Documenti allegati In allegato:- Amd 1:2024 Norme - IAF/ISO Comunicato 22.02.2024 - Elenco norme UNI 2024 Climate Action Changes Con l'emendamento di Febbraio 2024 alle:- ISO 9001:2025 (ISO 9001:2015/Amd.1:2024), - ISO 14001:2015 (ISO 14001:2015/Amd.1:2024)- ISO 45001:2018 (ISO 45001:2018/Amd.1:2024)  - Altre sistemi di gestione (vedi allegato)si i [...]

Nota INL n. 5486 del 16 luglio 2024

Nota INL n. 5486 del 16 luglio 2024 / Vigilanza imprese agrituristiche - corretto inquadramento ID 22281 | 18.07.2024 / In allegato Nota INL n. 5486 del 16 luglio 2024 - Oggetto: vigilanza imprese agrituristiche - corretto inquadramento. D’intesa con la Direzione centrale coordinamento giuridico, nonché con INPS e INAIL, si pone all’attenzione di codesti Uffici la necessità, nell’ambito degli accertamenti nei confronti delle imprese agriturist [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.07.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.07.2024 ID 22280 | Last update: 17.07.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the [...]

IARC Monograph Volume 133

IARC Monograph Volume 133 ID 22279 | 18.07.2024 / In allegato IARC Monograph Volume 133/2024 - Anthracene, 2-Bromopropane, Butyl Methacrylate, and Dimethyl Hydrogen Phosphite This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of four agents: anthracene, 2-bromopropane, butyl methacrylate, and dimethyl hydrogen phosphite. 2-Bromopropane is a solvent used in dry cleaning and in adhesive production and application, and it also occurs as an impurity of 1-bromoprop [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1957

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1957 ID 22278 | 18.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1957 della Commissione, del 17 luglio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2022/1941 per quanto riguarda il divieto di introduzione, spostamento, detenzione, moltiplicazione o rilascio di determinati organismi nocivi GU L 2024/1957 del 18.7.2024 Entrata in vigore: 07.08.2024 ... CollegatiDecisione di esecuzione (UE) 2022/1914   [...]

Igiene e Sicurezza nella lavorazione del legno

Igiene e Sicurezza nella lavorazione del legno / ULSS 6 R. Veneto 2023 ID 22277 | 17.07.2024 / In allegato La lavorazione del legno comprende varie fasi:1. prime lavorazioni (segagione, sfogliatura, tranciatura, stagionatura ed essicamento);2. produzione di semilavorati (fabbricazione pannelli , impiallacciatura);3. seconda lavorazione del legno (produzione di oggetti finiti quali ad esempio mobili ed infissi), che comprende la lavorazione con macchine ed eventuali successivi trattamenti [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2024

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2024 ID 22276 | 18.07.2024 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2024 Giunto alla sua ventitreesima edizione, il Rapporto è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito ist [...]

Legge 4 luglio 2024 n. 102

Legge 4 luglio 2024 n. 102 Delega al Governo in materia di florovivaismo. (GU n.164 del 15.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/07/2024... [...]

Interpello ambientale 02.07.2024 - Impianti fotovoltaici

Interpello ambientale 02.07.2024 - Impianti fotovoltaici ID 22274 | 17.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in mate [...]

Direttiva 2002/24/CE

Direttiva 2002/24/CE Direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, relativa all'omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote e che abroga la direttiva 92/61/CEE del Consiglio. (GU L 124 del 09/05/2002) Recepimento: Decreto 31 gennaio 2003 Abrogata da: Regolamento (UE) n. 168/2013 CollegatiDecreto 31 gennaio 2003Regolamento (UE) n. 168/2013 [...]

Legge 27 dicembre 1973 n. 942

Legge 27 dicembre 1973 n. 942  Ricezione nella legislazione italiana delle direttive della Comunita' economica europea concernenti il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.  (GU n.24 del 25.01.1974) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada Regolamento (UE) n. 168/2013 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024