Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Ottobre 2023

Regolamento (CEE) n. 1612/68

Regolamento (CEE) n. 1612/68 /  Libera circolazione dei lavoratori all'interno della Comunità Regolamento (CEE) n. 1612/68 del Consiglio, del 15 ottobre 1968, relativo alla libera circolazione dei lavoratori all'interno della Comunità(GU n. L 257 del 19/10/1968) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 492/2011 CollegatiRegolamento (UE) n. 492/2011Trattato sull'Unione europea consolidato [...]

Decreto 30 agosto 2023 n. 142

Decreto 30 agosto 2023 n. 142 / Regolamento scuole nautiche ID 20604 | 16.10.2023 Decreto 30 agosto 2023 n. 142 - Regolamento recante la disciplina delle scuole nautiche (GU n.242 del 16.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2023 ... Art. 1. Oggetto e definizioni 1. Il presente regolamento reca la disciplina delle scuole nautiche ai sensi dell’articolo 49 -septies, del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, d’ora in poi «codice». 2. Ai [...]

Libera circolazione dei lavoratori UE / Note e Normativa principale

Libera circolazione dei lavoratori nell'UE / Note e Normativa principale / Update 2023 ID 20603 | 16.10.2023 Una delle quattro libertà di cui godono i cittadini dell'UE è la libera circolazione dei lavoratori. Essa include i diritti di circolazione e di soggiorno dei lavoratori, i diritti di ingresso e di soggiorno dei loro familiari e il diritto di svolgere un'attività lavorativa in un altro Stato membro, nonché di essere trattati su un piano di parit&a [...]

Regolamento (UE) 2016/589

Regolamento (UE) 2016/589 / Servizi per l'impiego (EURES) accesso lavoratori ai servizi di mobilità Regolamento (UE) 2016/589 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 aprile 2016, relativo a una rete europea di servizi per l'impiego (EURES), all'accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e a una maggiore integrazione dei mercati del lavoro e che modifica i regolamenti (UE) n. 492/2011 e (UE) n. 1296/2013 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 107 del 22.4.2016)_ [...]

Direttiva 2004/38/CE

Direttiva 2004/38/CE / Diritto cittadini UE di circolazione e soggiorno Direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 90/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE (Testo rilevante ai fini d [...]

Regolamento (UE) n. 492/2011

Regolamento (UE) n. 492/2011 / Libera circolazione dei lavoratori nell'UE - Consolidato 2021 ID 20600 | 16.10.2023 Regolamento (UE) n. 492/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2011, relativo alla libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 141 del 27.5.2011)_______ Modificato da:- M1 Regolamento (UE) 2016/589 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 aprile 2016 (GU L 107 1 22.4.2016 [...]

Regolamento (CE) n. 883/2004

Regolamento (CE) n. 883/2004 Regolamento (CE) n. 883/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (Testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera) (GU L 166 del 30.4.2004) Regolamento applicativo Regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento [...]

Regolamento (UE) 2019/1149

Regolamento (UE) 2019/1149 / Autorità Europea del Lavoro (ELA) Regolamento (UE) 2019/1149 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che istituisce l’Autorità europea del lavoro, che modifica i regolamenti (CE) n. 883/2004, (UE) n. 492/2011, e (UE) 2016/589 e che abroga la decisione (UE) 2016/344 (Testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera) (GU L 186, 11.7.2019)______ Articolo 1 Istituzione, oggetto e ambito di applicazione 1. I [...]

Il Rischio ATEX INAIL

Il Rischio ATEX: Nota e Documenti / INAIL 2019 ID 20597 | 17.10.2023 / In allegato Documenti sezione Rischio ATEX INAIL Raccolta documenti area tematica INAIL riguardante il rischio da atmosfere esplosive. Documenti allegati:- Il rischio ATEX INAIL - Rev. 0.0 2023- Mappa dell’area- Esplosioni e combustioni- Esplosioni fisiche- Incompabilità tra sostanze- Sostanze termodinamicamente instabili- Stabilità dei sistemi chimici- Miscele esplodi [...]

Malprof | Invecchiamento della popolazione attiva

Malprof | Invecchiamento della popolazione attiva ID 20596 | 16.10.2023 / In allegato Malprof, Invecchiamento della popolazione attiva: una lettura del fenomeno a partire dai dati del sistema Malprof L’Oms definisce come lavoratore che invecchia (aging o ageing) colui che ha superato l’età di 45 anni e come lavoratore anziano (aged) chi ha oltre 55 anni. I lavoratori anziani sono una parte crescente della forza lavoro. Dal momento che si lavora più a lungo, la [...]

Rettifica regolamento (UE) 2019/1009 | 16.10.2023

Rettifica regolamento (UE) 2019/1009 | 16.10.2023 ID 20595 | 16.10.2023 Rettifica al regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003 (GU L 170 del 25.6.2019) GU L 2023/90030 del 16.10.2023 ... Pagina 88, nell’ [...]

Relazione annuale sicurezza ferrovie interconnesse - Anno 2022

Relazione annuale sulla sicurezza delle ferrovie interconnesse / ANSIFA Anno 2022 ID 20594 | 16.10.2023 / ANSFISA - In allegato Nella Relazione che viene compilata ogni anno sono illustrate le attività svolte da ANSFISA nel settore della sicurezza ferroviaria. Il documento fornisce quindi un quadro completo delle evoluzioni che si verificano nel settore sia a livello normativo, sul piano nazionale e soprattutto europeo, sia per ciò che concerne le autorizzazioni dei ges [...]

CP-SEC Cyber-Fisico per la sicurezza in stabilimenti a rischio incidenti rilevanti

CP-SEC Cyber-Fisico per la sicurezza in stabilimenti a rischio incidenti rilevanti  ID 20593 | 15.10.2023 / In allegato Il quaderno riporta i risultati del progetto “CP-SEC Cyber-Fisico per la sicurezza in stabilimenti a rischio incidenti rilevanti con integrazione di tecnologie di localiz­zazione di persone e mezzi e di sistemi di sensori distribuiti” finanziato da Inail nell’ambito dei bandi di ricerca in collaborazione (BRiC). Il progetto ha avuto lo scopo di [...]

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni ID 20592 | 15.10.2023 / In allegato Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni. Conoscere i propri diritti e doveriStai lavorando temporaneamente in uno stato membro diverso da quello in cui sei stato assunto? Vieni inviato in un altro Stato membro dal tuo datore di lavoro per un periodo di tempo limitato? Una volta completato il tuo compito, prevedi di tornare nello Stato membro in cui ha sede il tuo datore di lavoro? Se hai [...]

Safety Gate Report 39 del 29/09/2023 N. 18 A12/02326/23 Italia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 39 del 29/09/2023 N. 18 A12/02326/23 Italia Approfondimento tecnico: Salviettine umidificate per neonati Il prodotto, di marca Baby 2000, barcode 8002015003092, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei compo [...]

Orientamenti Commissione contenuto / struttura della sintesi della relazione sull'indagine clinica (2023/C 163/06)

Orientamenti Commissione contenuto / struttura della sintesi della relazione sull'indagine clinica ID 20590 | 15.10.2023 Orientamenti della Commissione relativi al contenuto e alla struttura della sintesi della relazione sull'indagine clinica (2023/C 163/06) (GU C 163/7 del 8.5.2023)______ Il presente documento è inteso a fornire orientamenti della Commissione, conformemente all'articolo 77, paragrafo 6, del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consigl [...]

Rapporto salute mentale 2022

Rapporto salute mentale 2022 / MIn Salute - Dati 2022 Min Salutte Giugno 2023 - Periodo di riferimento 2022 - Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM) Il presente Rapporto rappresenta un’analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM) riferiti all’anno 2022. La rilevazione – istituita dal decreto del Ministro della salute del 15 ottobre 2010 - costituisce a livello nazionale la più ricca fonte d [...]

Legge 20 maggio 1993 n. 151

Legge 20 maggio 1993 n. 151 Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 1993, n. 71, recante disposizioni in materia di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di fiscalizzazione degli oneri sociali. (GU n.117 del 21.05.1993) CollegatiDecreto-Legge 22 marzo 1993 n. 71 [...]

Decreto-Legge 22 marzo 1993 n. 71

Decreto-Legge 22 marzo 1993 n. 71 Disposizioni in materia di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di fiscalizzazione degli oneri sociali. (GU n.67 del 22.03.1993) Conversione in Legge Decreto-Legge convertito dalla L. 20 maggio 1993, n. 151 (in G.U. 21/05/1993, n.117). _______ Aggiornamenti all'atto: 20/06/1996 DECRETO-LEGGE 20 giugno 1996, n. 323 (in G.U. 20/06/1996, n.143) convertito con modificazioni, dalla L. 8 agosto 1996, n. 425 (in G.U. 16/8/1996, n. 191) 26/02/2003 LE [...]

Decreto 4 ottobre 2023

Decreto 4 ottobre 2023 / Aggiornamento RT combustibili ID 20586 | 14.10.2023 Aggiornamento del decreto 18 maggio 2018, recante, tra l'altro, la «Regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile» da convogliare nelle reti di trasporto e distribuzione al fine di modificare il limite massimo dell'indice di Wobbe. (GU n.241 del 14.10.2023) Entrata in vigore. 15.10.2023 _________  Articolo unico 1. All&rsq [...]

Interpello n. 2/2011 / Fondo Volo - fondo di previdenza complementare

Interpello n. 2/2011 / Fondo Volo – fondo di previdenza complementare ID 20585 | 13.10.2023 / In allegato Interpello n. 2/2011 del 2 febbraio 2011  Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – personale di volo – Fondo Volo – fondo di previdenza complementare – contribuzione in caso di assunzione di lavoratori in Cassa Integrazione Straordinaria. CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.itInterpelli ... [...]

Interpello n. 3/2011 / Formazione in assetto lavorativo attività di produzione e vendita di beni e servizi

Interpello n. 3/2011 / Formazione in assetto lavorativo attività di produzione e vendita di beni e servizi ID 20584 | 13.10.2023 / In allegato Interpello n. 3/2011 del 2 febbraio 2011  Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – formazione in assetto lavorativo nell’ambito di attività di produzione e vendita di beni e servizi – enti di istruzione e formazione professionale regionali.  CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.itInterpelli ... [...]

Interpello n. 1/2011 / Distacco ex art. 30, D.Lgs. n. 276/2003

Interpello n. 1/2011 / Distacco ex art. 30, D.Lgs. n. 276/2003 ID 20583 | 13.10.2023 / In allegato Interpello n. 1/2011 2 febbraio 2011 Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – distacco ex art. 30, D.Lgs. n. 276/2003 – svolgimento della prestazione lavorativa in luogo diverso dalla sede del distaccatario.  ______ Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276... Art. 30 Distacco1. L'ipotesi del distacco si configura quando un datore di lavoro, per soddisfare un [...]

Circolare MLPS n. 3 del 15 gennaio 2004

Circolare MLPS n. 3 del 15 gennaio 2004 Modifica dell'articolo 3 del decreto legge 22 marzo 1993, n. 71 (articolo 10, legge 14 febbraio 2003, n. 30) ______ Decreto Legge 22 marzo 1993, n. 71 Art. 3 Benefici alle imprese artigiane, commerciali e del turismo. 1. Per le imprese artigiane, commerciali e del turismo rientranti nella sfera di applicazione degli accordi e contratti collettivi nazionali, regionali e territoriali o aziendali, laddove sottoscritti, il riconoscimento di be [...]

Circolare INAIL n. 39 del 2 agosto 2005

Circolare INAIL n. 39 del 2 agosto 2005 Distacco dei lavoratori in ambito nazionale. Applicazione della nuova disciplina. Obbligo assicurativo e tutela contro gli infortuni.______ Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276... Art. 30 Distacco1. L'ipotesi del distacco si configura quando un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o piu' lavoratori a disposizione di altro soggetto per l'esecuzione di una determinata attivita' lavorativa. 2. In caso d [...]

Sicurezza dei lavoratori distaccati / Quadro normativo

Sicurezza dei lavoratori distaccati / Quadro normativo ID 20580 | 31.10.2023 / Documento completo allegato Nel distacco del lavoratore tutti gli obblighi di prevenzione e protezione sono a carico del distaccatario, fatto salvo l'obbligo a carico del distaccante di informare e formare il lavoratore sui rischi tipici generalmente connessi allo svolgimento delle mansioni per le quali egli viene distaccato.  L'obbligo di formazione del distaccante è adempiuto [...]

Decreto 2 ottobre 2023 / Certificati WIG

Decreto 2 ottobre 2023 / Vigilanza, visite, rilascio e vidimazione certificati alle WIG Craft Istruzioni operative per la vigilanza, le visite, il rilascio e la vidimazione dei certificati alle WIG Craft nonché per le autorizzazioni all’Organismo-WIG di cui all’articolo 4 del decreto 5 maggio 2023. (GU n.240 del 13.10.2023 SO n. 34) CollegatiDecreto 2 ottobre 2023 / Formazione WIG [...]

Decreto 2 ottobre 2023 / Formazione WIG

Decreto 2 ottobre 2023 / Formazione e addestramento personale marittimo Wing-in-ground craft  Istituzione del corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio sulle Wing-in-ground craft (WIG). (GU n.240 del 13.10.2023 SO n. 34) CollegatiDecreto 2 ottobre 2023 / Certificati WIG [...]

Delibera n. 5 dell'11 ottobre 2023

Delibera n. 5 dell'11 ottobre 2023 / Procedure operative decadenza RT ID 20577 | 13.10.2023 / In allegato Deliberazione n. 5 dell’11 ottobre 2023 (procedure operative nei casi di decadenza RT) Pubblicata il 12/10/2023 ... Articolo 1 (Procedure operative nei casi di decadenza di idoneità del responsabile tecnico del 16 Ottobre 2023) 1. Nei casi di cessazione dell'incarico di responsabile tecnico dell'impresa, di cui all'articolo 3, comma 1 della delibera n. 6 del 30 maggio [...]

Interpello ambientale 28.07.2023 - PAS per impianti alimentati da energia rinnovabile

Interpello ambientale 28.07.2023 - PAS per impianti alimentati da energia rinnovabile  ID 20576 | 13.10.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione de [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024