Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Febbraio 2023

Decreto Direttoriale n. 13321 del 3 maggio 2022

Decreto Direttoriale n. 13321 del 3 maggio 2022 Approvazione della guida operativa per promuovere l'individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi e della tabella recante le tipologie progettuali ammissibili di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 11 gennaio 2017 e s.m.i. Articolo 1 (Approvazione della Guida operativa) 1. È approvata la Guida Operativa di cui all’articolo 15, comma 1, d [...]

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto Annuale, così come prescritto dal Decreto, illustra i principali risultati conseguiti dal meccanismo dei Certificati Bianchi con riferimento all'anno di operatività [...]

Direttiva PCM 6 aprile 2006

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2006  Coordinamento delle iniziative e delle misure finalizzate a disciplinare gli interventi di soccorso e di assistenza alla popolazione in occasione di incidenti stradali, ferroviari, aerei ed in mare, di esplosioni e crolli di strutture e di incidenti con presenza di sostanze pericolose.  (GU n.87 del 13.04.2006) CollegatiDirettiva del 7 dicembre 2022Decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105Direttiva 2012/18/UE - Seveso IIIebook... [...]

DPCM 16 febbraio 2007

DPCM 16 febbraio 2007  Linee guida per l'informazione alla popolazione sul rischio industriale.  (GU n.53 del 05.03.2007 - S.O, n. 58) CollegatiDirettiva del 7 dicembre 2022Linee Guida per il PEE stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevanteDecreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105Direttiva 2012/18/UE - Seveso IIIebook SEVESO III - D.Lgs. 105/2015 [...]

Direttiva del 7 dicembre 2022

Direttiva del 7 dicembre 2022 / Linee guida PEE - Informazione popolazione - Indirizzi sperimentazione PEE (2021) ID 18924 | 07.02.2023 Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 dicembre 2022 - “Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna”, “Linee guida per l’informazione alla popolazione” e “Indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna”- ai sensi dell’articolo [...]

Salute mentale nel mondo del lavoro digitale

Salute mentale nel mondo del lavoro digitale ID 18923 | 07.02.2023 Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla salute mentale nel mondo del lavoro digitale (2021/2098(INI)) (2023/C 47/05)  ... [...]

Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242

Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, recante attuazione di direttive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.  (GU n.104 del 06-05-1996 - SO n. 75) Abrogato da: D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro CollegatiDecreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Direttiva 91/383/CEE

Direttiva 91/383/CEE Direttiva 91/383/CEE del Consiglio, del 25 giugno 1991, che completa le misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute durante il lavoro dei lavoratori aventi un rapporto di lavoro a durata determinata o un rapporto di lavoro interinale (GU L 206 del 29.7.1991) Recepita da: Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242________ Modificata da: Direttiva 2007/30/CE________ Obbiettivo La presente direttiva mira a garantire che i lavoratori [...]

V Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia

V Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia ID 18920 | 06.02.2023 / Rapporto in allegato Il Rapporto e le sue raccomandazioni forniscono elementi da considerare nell’attuazione del Piano per la Transizione Ecologica, della Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e nell’azione di mainstreaming e di governance multilivello della Strategia Nazionale per Sviluppo Sostenibile. A questo proposito si richiama la neces [...]

Linee guida psicologia dell'emergenza Polizia di Stato

Linee guida della psicologia dell'emergenza nella Polizia di Stato  ID 18919 | 06.02.2023 La tutela della salute fisica e psicologica del personale della Polizia di Stato è interesse primario dell’Amministrazione. La Direzione Centrale di Sanità partecipa a questa finalità sostenendo le attività di psicologia dell’emergenza, il cui obiettivo è mitigare l’impatto di quelle reazioni che possono presentarsi in seguito ad un evento crit [...]

Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023

DD n. 6 del 06 febbraio 2023 / Decreto iscrizione OPP di Varese nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici ID 18918 | 06.02.2023 Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023 - Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE SALUTE E SICUREZZA - OPP di Varese, nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli o [...]

Lettera circolare 28 luglio 1990 n. 13148/4188

Lettera circolare 28 luglio 1990  n. 13148/4188  ID 18917 | 06.02.2023 Gruppi di cogenerazione costituiti da motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice - Criteri per la concessione di deroghe. ... CollegatiCircolare n. 12 del 8 luglio 2003Circolare. n. 31 del 31 agosto 1978Circolare n. 12 del 8 luglio 2003Decreto 22 ottobre 2007Decreto 13 luglio 2011 [...]

Rettifica Raccomandazione 2022/C 229/01 - 06.02.2023

Rettifica Raccomandazione 2022/C 229/01 - 06.02.2023 ID 18916 | 06.02.2023 Rettifica della raccomandazione della Commissione del 10 giugno 2022 sulla definizione di nanomateriale (Gazzetta C 229 del 14 giugno 2022) - (2023/C 43/04) ... Pagina 2, considerando 8, ultima frase, anziché: «È auspicabile che l’attuazione si fondi su orientamenti stabiliti dal JRC e aggiornati in funzione dell’evoluzione dei progressi scientifici e tecnici, elencando sia i m [...]

Direttiva 98/34/CE

Direttiva 98/34/CE Direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998 che prevede una procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche (OJ L 204, 21.7.1998) Abrogata da: Direttiva (UE) 2015/1535 CollegatiDirettiva (UE) 2015/1535 [...]

Elenco buone prassi igieniche HACCP Registro manuali nazionali / EC

Elenco buone prassi igieniche HACCP - Registro manuali nazionali / EC 02.2023 ID 18914 | 05.02.2023 / Elenco in allegato (EC) alla data del 05.02.2023 (n. 122) Elenco Buone prassi trasmesse Commissione europea alla data del 05.02.2023 (n. 122) presenti nel Registro dei manuali nazionali alle buone prassi igieniche della Commissione europea, relative a: - Regolamento (CE) n. 852/2004 - Prodotti alimentari - Regolamento (CE) n. 183/2005 - Mangimi Prodotti alimentari [...]

ATEX Prodotti: Borderline list / Nov. 2022

ATEX Prodotti - Borderline list / Nov. 2022 ID 18913 | 05.02.2023 / In allegato L'elenco (non completo), chiarisce solo alcune domande comuni e fornisce esempi di prodotti all'interno o all'esterno dell'ambito di applicazione della Direttiva ATEX 2014/34/UE. L'elenco non sostituisce la valutazione dei rischi vitali di ciascun prodotto e, inoltre, delle fonti di accensione e dei pericoli di esplosione devono essere sempre considerati anche quelli relativi all'uso di tutti i prodotti. F [...]

RAPEX Report 04 del 27/01/2023 N. 24 A12/00163/23 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 04 del 27/01/2023 N. 24 A12/00163/23 Ungheria Approfondimento tecnico: Telefono giocattolo Il prodotto, di marca OU RUI, mod. 1060° CJ-2205563, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla  alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla [...]

RAPEX Report 03 del 20/01/2023 N. 01 A11/00012/23 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 03 del 20/01/2023 N. 01 A11/00012/23 Lituania Approfondimento tecnico: Lampada da testa Il prodotto, di marca Standart, mod. SD-3334, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a dis [...]

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL L. 10/2023

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL / Legge n. 10/2023 ID 18910 | 03.02.2023 / In allegato Con la Legge 1 febbraio 2023 n. 10, è aggiunto l'Articolo 2-bis al Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 che prevede l'individuazione di appositi standard tecnici a cui devono attenersi gli aggiudicatari dei bandi per la realizzazione dell'infrastruttura di rete in banda larga/ultralarga con parere MIMI. Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. [...]

Legge 1 febbraio 2023 n. 10

Legge 1 febbraio 2023 n. 10  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici. (GU n.28 del 03.02.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 04/02/2023 CollegatiDecreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 [...]

DPCM 28 novembre 2022

DPCM 28 novembre 2022 Proroga dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita'. (GU Serie Generale n.28 del 03.02.2023) _______ Art. 1. Proroga dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità 1. L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità è prorogato per ulteriori tre anni, a decorrere dal 1° dicembre 2022. 2. I componenti dell’Osservatorio, fatta salva la necessit&ag [...]

La Penna BIC / Biro

La Penna BIC / Biro (1938 / 1950) ID 18907 | 03.02.2023 / Download Scheda La nascita della penna a sfera (Biro)   L'invenzione della penna a sfera è dovuta a László Bíró nato a Budapest, in Ungheria, il 29 settembre 1899. Tra le invenzioni che resero Bíró celebre vi fu, in particolare, la penna a sfera, in alcuni paesi chiamata biro in suo onore. L'intensa attività giornalistica di Bíró lo indusse a ri [...]

Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025

Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025 ID 18906 | 03.02.2023 / In allegato Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 30 novembre 2022, il Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Il documento fa seguito al precedente PNCAR 2017-2020, prorogato fino al dicembre 2021, e nasce con l’obiettivo di fornire al Paese le linee strategiche e le indicazioni operative per affrontare l’emergenza [...]

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio / 2022 ID 18905 | 03.02.2023 / In allegato linee guida Rev. 23.12.2022 Al fine di garantire la libera circolazione delle merci all'interno dell'Unione nonché assicurare che le merci siano sicure e conformi alle normative di armonizzazione dell'Unione, i prodotti immessi sul mercato unionale devono soddisfare specifici requisiti essenziali di salute e sicurezza, come prescritti dalle relative n [...]

Linee Guida installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici nuovi

Linee Guida per l’installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici nuovi / 2022 ID 18904 | 03.02.2023  / In allegato Linee guida Rev. 0.0 del 15.12.2022 Rimanendo fermo quanto già rappresentato nelle “Linee Guida per l’installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici esistenti”, il presente documento, ha l’obiettivo di fornire un supporto operativo agli Organismi notificati per la valutazione dei requisiti essenziali di [...]

Decreto MISE del 19 marzo 2015

Decreto MISE del 19 marzo 2015 ID 18903 | 03.02.2023 Individuazione della documentazione da presentare ai fini dell'accordo preventivo per l'installazione di ascensori nei casi in cui non e' possibile realizzare i prescritti spazi liberi o volumi di rifugio oltre le posizioni estreme della cabina. (GU n.82 del 09.04.2015) ... Collegatiebook Decreto Ascensori | D.P.R. 162/1999Sicurezza ascensori: Norme della serie UNI EN 81-XPatentino ascensorista: Normativa e ProceduraNorme armonizzate Dir... [...]

Linee Guida installazione impianti ascensori in deroga in edifici esistenti

Linee Guida per l’installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici esistenti / 2022 ID 18902 | 03.02.2023 / In allegato Linee guida Rev. 0.0 del 06.12.2022 Il settore degli ascensori è caratterizzato, a livello globale, da un mercato in forte crescita e costituisce un tassello importante dell’industria italiana nonché dell’economia dell’Unione Europea (UE). La direttiva 2014/33/UE (c.d. direttiva Ascensori) definisce un quadro normativ [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 | 30 gennaio 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 30 gennaio 2023 n. 3705 Qualificazione del sequestro del parco macchine aziendale operato in via d'urgenza dalla polizia giudiziaria Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 Anno 2023Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: CERRONI CLAUDIOData Udienza: 24/11/2022 Ritenuto in fatto 1. Con Ordinanza del 19 luglio 2022 il Tribunale di Brescia quale Giudice del riesame delle misure cautelari reali, ha annullato il decreto del 21 dicembre 2021 in forza del quale il Pubblico Mini [...]

UNI EN ISO 6165:2023

UNI EN ISO 6165:2023 / Macchine movimento terra: Identificazione e vocabolario ID 18900 | 03.02.2023 / Preview in allegato Macchine movimento terra - Tipi base - Identificazione e vocabolario La norma fornisce il vocabolario e una struttura di identificazione per classificare le macchine movimento terra progettate per eseguire le seguenti operazioni: scavo, carico, trasporto, perforazione, spargimento, compattazione o scavo di terra, roccia e altri materiali, durante i lavori, ad es [...]

CEM4 February 2023 Update

CEM4 February 2023 Update 02 Febbraio 2023 Informazioni CEM4 February 2023 Update 02/02/2023: 4.23.02.00 - February 2023 Update- 0003242: [Fix] Errore aggiornamento tabella quando il testo RTF viene modificato con l'editor in finestra esterna About CEM4 February 2023 Update 02/02/2023: 4.23.02.00 - February 2023 Update- 0003242: [Fix] Fixed a refresh issues on the table when the RTF text has been changed by the editor on modal external window Vedi e scari [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024