Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Gennaio 2023

Comunicazione CE 2022/C 80/01 del 18 febbraio 2022

Comunicazione della Commissione europea 2022/C 80/01, del 18 febbraio 2022 ID 18654 | 07.11.2024 / In allegato Comunicazione della Commissione - Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore del clima, dell'ambiente e dell'energia 2022 (2022/C 80/01) (GU C 80 del 18.2.2022) CollegatiDecreto-Legge 29 settembre 2023 n. 131Decreto MASE 10 luglio 2024 n. 256 ... [...]

Deliberazione 2 novembre 2022 541/2022/R/gas

Deliberazione 2 novembre 2022 541/2022/R/gas Disposizioni attuative per il riconoscimento delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale di cui al decreto del ministro della transizione ecologica n. 541 del 21 dicembre 2021  CollegatiCircolare N. 46/2022/GASDecreto MiTE 21 dicembre 2021FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori) [...]

Circolare N. 46/2022/GAS

Circolare N. 46/2022/GAS / Apertura portale gasivori 18652 | 25 Novembre 2022 / In allegato CSEA comunica che dal 30 novembre 2022 (fino al 16 Gennaio 2023) è possibile accedere al Portale Gasivori per la raccolta, nel corso della sessione ordinaria, delle dichiarazioni per l’annualità di competenza 2023._______ Circolare N. 46/2022/GAS Elenco delle imprese a forte consumo di gas naturale – di cui al Decreto del Ministro della Transizione Ecologica del 21  [...]

Comunicazione 2020/C 224/02

Comunicazione 2020/C 224/02 Comunicazione della Commissione relativa alla proroga e alla modifica degli orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale 2014-2020, degli orientamenti sugli aiuti di Stato destinati a promuovere gli investimenti per il finanziamento del rischio, della disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020, degli orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in d... [...]

FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori)

FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori) / CSEA - Update 22 luglio 2024 ID 18650 | 29.07.2024 / In allegato FAQ Luglio 2024 D.M. MiSE 21 dicembre 2017 (Energivori - Elettrivori)D.M. MiTE 27 ottobre 2021 (Energivori - Elettrivori)D.M. MiTE 21 dicembre 2021 (Energivori ‐ Gasivori) SEZIONI AGGIORNATE RISPETTO ALLA PRECEDENTE PUBBLICAZIONESezione 3 GASIVORI:- aggiunta FAQ 3.2.5 FAQ Marzo 2023 D.M. MiSE 21 dicembre 2017 (Energivori - Elettri [...]

Decreto MiTE 21 dicembre 2021

Decreto MiTe n. 541 del 21 dicembre 2021 / Decreto Gasivori (Comunicato GU n.5 del 08.01.2022) Il Decreto n. 541 del 21 dicembre 2021 del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha stabilito i parametri per la definizione di impresa gasivora, istituendo un contributo ordinario a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale. Secondo il testo del Decreto, a partire dal 1 Aprile 2022 le imprese potranno accedere a un sistema di agevolazioni che prevede significativi sgravi in b [...]

Linee guida COVID-19 su mascherine, trattamenti e cura del paziente OMS 2023

Linee guida COVID-19 su mascherine, trattamenti e cura del paziente OMS / Aggiornamento Gen. 2023 - Infection prevention control context of coronavirus disease 2019 (COVID-19) - Living guideline- Clinical management of COVID-19- Therapeutics and COVID-19 - Living guideline L'OMS ha aggiornato le sue linee guida sull'uso della maschera in contesti comunitari, sui trattamenti COVID-19 e sulla gestione clinica.  Questo fa parte di un processo continuo di revisione d [...]

Accordo 30 novembre 2022

Accordo 30 novembre 2022 / Linee guida Piani di controllo paratubercolosi allevamenti di specie sensibili  ID 18647 | 13.01.2023 Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente: «Linee guida per l'adozione dei Piani di controllo e per l'assegnazione della qualifica sanitaria agli allevamenti di specie sensibili (bovini, bufalini, ovini, caprini [...]

Guida bonus mobili gennaio AdE 2023

Guida bonus mobili gennaio AdE 2023 ID 18646 | 13.01.2023 / In allegato - Guida bonus mobili gennaio AdE 2023- Infografica bonus mobili gennaio AdE 2023 La detrazione Si può usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio. L’agevolazione è stata prorogata dalla legge di bilancio 2022 (legge n. 234/2021, articolo 1, [...]

Circolare Min. Interno 32167 del 13 Ottobre 2022

Circolare Min. Interno 32167 del 13 Ottobre 2022 / Nuovo foglio rosa  Oggetto: Autorizzazione per esercitarsi alla guida (art. 122 CDS): nuovo modello TT 1561R. Come è noto, la legge n. 156 del 2021, recante conversione del decreto legge n. 121 del 2021, ha modificato l’articolo 121 CDS consentendo di ripetere la prova pratica di guida per due volte nell’arco del termine di validità dell’autorizzazione ad esercitarsi alla guida (di seguito “fogli [...]

ECHA: proposta di restrizione PFAS 13.01.2023

ECHA proposta di restrizione delle PFAS 13.01.2023 ID 18644 | 13.01.2023 13.01.2023 - ECHA riceve la proposta di restrizione per le PFAS da cinque autorità nazionali Le autorità nazionali di Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia hanno presentato all'ECHA una proposta per limitare le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) ai sensi del REACH, il regolamento sulle sostanze chimiche dell'Unione europea (UE). L'ECHA pubblicherà la proposta dettagliata, u [...]

UNI/PdR 139:2023 Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici

UNI/PdR 139:2023 Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici ID 18643 | 13.01.2023 Pubblicata da UNI il 13 gennaio 2023 la UNI/PdR 139:2023 "Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici – Requisiti per trattamento e modalità di verifica". La prassi di riferimento ha lo scopo di definire i requisiti per la corretta gestione delle materie plastiche derivanti dal trattamento dei rifiuti elettrici ed elettron [...]

Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali

Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali | CIIP 06.01.2023 ID 18642 | 13.01.2023 / Documento in allegato Primo documento di consenso dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali CIIP, la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione, ha attivato dal 2014 un gruppo di lavoro sullo stress lavoro correlato seguendo e partecipando al dibattito nazionale su un tema di importanza sempre crescente per la sal [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 570 | 11 gennaio 2023

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 gennaio 2023 n. 570 Infortunio mortale del lavoratore sito sul ponteggio in fase di smontaggio. Omessa dimostrazione della sussistenza di una "colpa di organizzazione" dell‘ente Penale Sent. Sez. 4 Num. 570 Anno 2023Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 04/10/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Milano, in parziale riforma della sentenza pronunciata dal Tribunale cittadino in data 27/05/2019, ha dichiarat [...]

Circolare INAIL n. 6821 del 13.10.2015

Circolare INAIL n. 6821 del 13.10.2015 Oggetto: Generatori di vapore ed acqua surriscaldata - Conduzione da personale abilitato patentino di abilitazione - possibilità esenzione EX DM 21/5/74 - Procedura di attuazione. Con riferimento all'oggetto si trasmette, per opportuna informativa:- ii parere espresso da questo Dipartimento (Allegato 1) - a riscontro del quesito pervenuto dall'associazione ANIMA (Allegato2). Si raccomanda la stretta osservanza dei chiarimenti contenuti nella [...]

Raccolta E (ANCC)

Raccolta E (ANCC) / Gennaio 1979 Specificazioni tecniche applicative del D.M. 21 maggio 1974 - Norme integrative del regolamento approvato con R.D. 12 maggio 1927, n. 824, e disposizioni per l'esonero da alcune verifiche e prove stabilite per gli apparecchi a pressione.________ Visto l'art. 58 del D.M. 21 maggio 1074 concernente le norme integrative del regolamento approvato con R.D. 12 maggio 1927, n. 824 e disposizioni per l'esonero da alcune verifiche e prove stabilite per gli [...]

Circolare 31 marzo 1982 n. 1115

Circolare 31 marzo 1982 n. 1115 Metanizzazione del Mezzogiorno: legge 28 novembre 1980, n. 784, art. 11.  (GU n.230 del 21.08.1982)... [...]

Direttiva (CEE) n. 79/640

Direttiva (CEE) n. 79/640 Direttiva 79/640/CEE della Commissione, del 21 giugno 1979, che modifica gli allegati della direttiva 77/576/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro (GU L 183 del 19.7.1979) Modifica alla: Direttiva 77/576/CEE Recepimento D.P.R. 8 giugno 1982 n. 524  Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il rav [...]

Direttiva (CEE) n. 77/576

Direttiva (CEE) n. 77/576 Direttiva 77/576/CEE del Consiglio, del 25 luglio 1977, per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro (GU L 229 del 7.9.1977) Abrogata da: Direttiva 92/58/CEE Recepimento D.P.R. 8 giugno 1982 n. 524  Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degl [...]

DPR 8 giugno 1982 n. 524

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 524  Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro e della direttiva (CEE) n. 79/640 che modifica gli allegati della direttiva suddetta.  (GU n.218 del 10.08.1982) Abrogato da: D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493 CollegatiDirettiva (CEE) n. 79/640Direttiva (CEE) n. 77/576D.Lgs. 14 agosto 19 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1865

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1865 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1865 della Commissione del 22 ottobre 2021 che rettifica la versione in lingua francese del regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 recante norme che definiscono modalità pratiche uniformi di esecuzione dei controlli ufficiali su piante, prodotti vegetali e altri oggetti al fine di verificare la conformità alla normativa dell’Unione sulle misure di protezione dagli organismi nocivi per le [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887 della Commissione del 26 giugno 2020 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 per quanto riguarda i controlli successivi all’importazione di piante da impianto C/2020/4185 (GU L 205 del 29.6.2020) CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2019/66 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/66

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 della Commissione, del 16 gennaio 2019, recante norme che definiscono modalità pratiche uniformi di esecuzione dei controlli ufficiali su piante, prodotti vegetali e altri oggetti al fine di verificare la conformità alla normativa dell'Unione sulle misure di protezione dagli organismi nocivi per le piante applicabili a tali merci. C/2019/65 (GU L 15, 17.1.2019)________ Modificato da: - M1 Rego [...]

Leadership aziendale salute e sicurezza lavoro - Guida pratica / Autovalutazione

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro / Guida pratica - Autovalutazione ID 18631 | 12.01.2023 / In  allegato - Guida pratica- Autovalutazione della leadership in materia di SSL Luoghi di lavoro sicuri e salubri aiutano le imprese e le organizzazioni ad avere successo e prosperare e avvantaggiano anche la società in generale. Questa guida fornisce ai leader aziendali informazioni pratiche su come migliorare la sicurezza e la salute attraverso un [...]

Circolare Prot. n. 40747 del 27.12.2022 - CQC iniziale e periodica

Circolare Prot. n. 40747 del 27.12.2022 - CQC iniziale e periodica ID 18630 | 12.01.2023 Direttiva (UE) 2022/2561 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 dicembre 2022 sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri (codificazione). Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. 330/46 del 23 dicembre 2022 è stata pubblicata la direttiva (UE) 2022/2561 DEL PARLAMENTO EUROPEO [...]

Biomarcatori urinari di stress ossidativo / biomonitoraggio esposizione agenti chimici

Biomarcatori urinari di stress ossidativo e il loro ruolo nel biomonitoraggio dell'esposizione ad agenti chimici pericolosi ID 18629 | 12.01.2023 I ROS (Reactive Oxygen Species) e l’RNS (Reactive Nitrogen Species) causano danni ossidativi alle biomolecole quali acidi nucleici, lipidi e proteine. Le modificazioni ossidative delle basi del DNA e RNA possono essere prodotte sia da fonti endogene che esogene quali inquinamento atmosferico, esposizione ad agenti chimici pericolosi, radia [...]

Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2022

Trabattelli - Quaderno Tecnico cantieri temporanei o mobili / INAIL 2022 ID 18628 | 12.01.2023 / In allegato Quaderno tecnico Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professio [...]

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update January 2023

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update January 2023 / Format PDF / XLS ID 18624 | 12 January 2023 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2023/69 of 09 January 2023 (GU L 7/27 of 10.01.2023) ________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/E [...]

Dati Inail nr. 12/2022 | Andamento infortunistico e tecnopatico nel settore dell’energia

Dati Inail nr. 12/2022 | Andamento infortunistico e tecnopatico nel settore dell’energia ID 18623 | 12.01.2023 Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dedica un approfondimento a questo comparto cruciale per il sistema economico, da mesi al centro del dibattito pubblico per le ricadute globali legate alla guerra in Ucraina. Le aziende assicurate con l’Istituto nel 2021 erano circa quattromila, per un totale di 117mila addetti. Il nuovo numero di Dati Inail, [...]

Dichiarazione immissione in commercio HFC 2024

Dichiarazione immissione in commercio HFC 2024 / Dichiarazione per quote anno 2024 (entro il 05.04.2023) ID 18622 | 12.01.2023 / Comunicazione in allegato Comunicazione alle imprese che nel 2024 intendono immettere in commercio nell'Unione europea idrofluorocarburi sfusi. (2023/C 10/06) 1. La presente comunicazione è destinata alle imprese che nel 2024 intendono presentare la dichiarazione di immissione in commercio nell’Unione di idrofluorocarburi sfusi a norma dell’a [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024