Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Giugno 2022

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009 | 16.06.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009 | 16.06.2022 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003 GU L 161/121 del 16.6.2022 ... Pagina 87, allegato IV, parte I, sezione 1 - APPLICABILITÀ DEL [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 15 giugno 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 15 giugno 2022 Misure concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sull’intero territorio nazionale La presente ordinanza produce effetti dal 15 fino al 22 giugno 2022 _________ Art. 1 1. È fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per l'accesso ai seguenti mezzi di trasporto e per il loro utilizzo:1) navi e traghetti adibiti a servizi di tras [...]

Decisione 2011/832/UE

Decisione 2011/832/UE / Guida EMAS Registrazione globale Decisione della Commissione, del 7 dicembre 2011, relativa a una guida per la registrazione cumulativa UE, la registrazione per i paesi terzi e la registrazione globale a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L 330 del 14.12.2011)________ Il presente documento ha lo [...]

Delibera 8 marzo 2022 | Approvazione Piano per la transizione ecologica

Delibera 8 marzo 2022 | Approvazione Piano per la transizione ecologica (PTE) Delibera 8 marzo 2022 Approvazione del Piano per la transizione ecologica ai sensi dell'art. 57-bis, comma e) e seguenti, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (Delibera n. 1/2022) (GU n.138 del 15.06.2022) ... Delibera: 1. Ai sensi dell’art. 57 -bis , commi 3 e 4, del decreto legislativo n. 152/2006, è approvato, con le prescrizioni di cui ai successivi punti 2 e 3, il PTE di cui all&rs [...]

Regolamento (CEE) n. 1836/93

Regolamento (CEE) n. 1836/93 Regolamento (CEE) n. 1836/93 del Consiglio, del 29 giugno 1993, sull'adesione volontaria delle imprese del settore industriale a un sistema comunitario di ecogestione e audit (GU L 168 del 10.7.1993) Abrogazione  Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2001, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) (GU L 114/1 del 24.4.2001) CollegatiRegolamento (CE [...]

Comunicazione 2011/C 358/02

Comunicazione 2011/C 358/02 Comunicazione della Commissione - Elaborazione del piano di lavoro che stabilisce un elenco indicativo dei settori per l'adozione dei documenti di riferimento settoriali e transettoriali, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) ... Collegatiebook Regolamento EMASRegolamento (CE) 1221/2009 EMASVademecum EMAS | Registrazione | Uso del logo   [...]

BEMP | Settore Costruzioni

Best environmental management practice for the building and construction sector / 2012 ID 16848 | 15.06.2022 On 25 November 2009, the Council and the European Parliament adopted the proposed revision of the EcoManagement and Audit Scheme (EMAS) regulation (EC) No 1221/2009, which went into force on 11 January, 2010. One of the new elements of this revised regulation is Article 46 stating that sectoral reference documents (SRD) on best environmental management practice (Article 46) shall be [...]

Regolamento (CE) n. 761/2001

Regolamento (CE) n. 761/2001 Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2001, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) GU L 114/1 del 24.4.2001 Abrogazione 10.01.2010 Regolamento abrogato dal Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit ( [...]

BEMP EMAS | Settore ICT

Best Environmental Management Practice in the Telecommunications and ICT Services sector ID 16846 | 15.06.2022 The steady growth over the past decades of the Telecommunications and ICT Services sector, and its uninterrupted progress with the constant provision of renewed and ever-faster services as well as new applications, has transformed many aspects of our society and lives but has also spurred the development of ever more power- and resource-hungry systems, contributing to the sector&r [...]

Interpello ambientale 13.06.2022 - Applicazione tipologia 1e) Alleg. IV parte seconda Dlgs 152/2006

Interpello ambientale 13.06.2022 - Applicazione tipologia 1e) Alleg. IV parte seconda Dlgs 152/2006 ID 16845 | 15.06.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

Interpello ambientale 10.06.2022 - Nuovo pontile presso darsena adibito a pesca

Interpello ambientale 10.06.2022 - Nuovo pontile presso darsena adibito a pesca ID 16844 | 15.06.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS

Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS ID 16843 | 15.06.2022 / In allegato Linee guida Rapporto ISPRA 198/2022 La presente Linea Guida rappresenta il completamento del precedente Rapporto ISPRA “I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS” al quale sono state aggiunte le schede relative agli altri Documenti di Riferimento Settoriali pubblicati dalla Commissione Europea. Il documento intende incentivare le organizzazioni registrate EMAS, come previsto [...]

Decreto 27 maggio 2022

Decreto 27 maggio 2022 Aggiornamento della codifica SIOPE per le Autorita' di sistema portuali. (GU n.137 del 14.06.2022) ... CollegatiDecreto 29 maggio 2018Decreto 29 Luglio 2019Codice della Nautica da Diporto  [...]

Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali

Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali ID 16841 | 14.06.2022 / In allegato Documento ANCE e CNI Il cantiere temporaneo o mobile è definito come “qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile il cui elenco è riportato all’allegato X del D. Lgs. n. 81/08”. Tale definizione è contenuta nel Titolo IV del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. (di seguito TU sicurezza). Le disposizioni [...]

Circolare Inail n. 25 del 14 giugno 2022

Circolare Inail n. 25 del 14 giugno 2022 ID 16840 | 14.06.2022 / In allegato Circolare INAIL Semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Utilizzo dei servizi telematici. Nuovo applicativo per l’invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro. L’articolo 53 del Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvato c [...]

Interpello ambientale 26.05.2022 - Rifiuti delle navi

Interpello ambientale 26.05.2022 - Rifiuti delle navi ID 16839 | 13.06.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambiental [...]

Decreto Legislativo 19 luglio 2004 n.213

Decreto Legislativo 19 luglio 2004 n.213 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, in materia di apparato sanzionatorio dell'orario di lavoro. (GU n.192 del 17.08.2004) CollegatiDecreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66 [...]

RAPEX Report 21 del 27/05/2022 N. 01 A11/00070/22 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 21 del 27/05/2022 N. 01 A11/00070/22 Polonia Approfondimento tecnico: Lampada da tavolo Il prodotto, di marca Sinus Lighting, mod. 2141T (Duo), è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la distruzione perchè non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relativ [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 6885 | 14 Febbraio 2017

Cassazione Penale Sez. 3 del 14 Febbraio 2017 n. 6885 Visita medica ai lavoratori: nessun protocollo sanitario correlato ai rischi specifici della mansione. Responsabilità del medico Sulla base della normativa di cui al d.lgs. n. 81 del 2008, il medico competente programma ed effettua la sorveglianza sanitaria di cui all'art. 41 attraverso protocolli sanitari definiti in ragione ai rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanz [...]

Il protocollo di sorveglianza sanitaria MC lavoro

Il protocollo di sorveglianza sanitaria MC lavoro: Note / Modello Update Marzo 2025 ID  16835 | 14.03.2025/ Documento completo allegato Documento sul Protocollo di Sorveglianza Sanitaria MC lavoro, con estratti normativi, documenti e modello esempio di Protocollo. Update Rev. 1.0 del 14.03.2025 Aggiornati articoli: Art. 25 - Obblighi del medico competente D.Lgs. 81/2008 Art. 41 - Sorveglianza sanitaria D.Lgs. 81/2008 Aggiornamento normativo: - Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. [...]

Vademecum medico competente PA

  Vademecum per il medico competente della Pubblica Amministrazione ID 16834 | 11.11.2022 / In allegato Il manuale, tratto dalla esperienza professionale maturata dai medici del lavoro dell'Inail nella Pubblica Amministrazione, e un agile strumento di lavoro per coloro che svolgono l'attivita di medico competente in questo particolare settore._______ Ed.:Edizione 2011Edizione 2000 / ristampato 2007_______ Nel 2000 la Sovrintendenza Medica Generale ha elaborato la prima edizione del V [...]

Legge Salvamare: Contrasto marine litter | Note

Legge Salvamare: Contrasto marine litter | Note ID 16833 | 12.06.2022 / Note complete in allegato E’ stata pubblicata nella GU n.134 del 10.06.2022 la Legge 17 maggio 2022 n. 60, Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare ("legge SalvaMare"), avente l’obiettivo di contribuire al risanamento dell’ecosistema marino e alla promozione dell’economia circolare, nonché alla sensibilizzazione de [...]

CEI EN 62108: 2018

CEI EN 62108: 2018 Moduli e sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) - Qualifica di progetto e approvazione di tipo; Classificazione: CEI 82-30 Data pubblicazione: 2022-04 La presente Norma specifica le prescrizioni minime per la qualifica di progetto e l’approvazione di tipo di moduli e sistemi FV a concentrazione (CPV). Le prove prescritte sono intese a verificare che le caratteristiche elettriche, meccaniche e termiche di tali moduli e sistemi siano idonee ad operare per un lungo perio... [...]

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021 GSE 09 Giugno 2022 Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, descrivendo le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2021. In continuità con le precedenti edizioni, sono presentati i dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti a livello regionale o provinciale, con approfondimenti specifici [...]

CEI EN IEC 63112:2022

CEI EN IEC 63112:2022 Campi fotovoltaici (FV) - Dispositivi di protezione dai guasti a terra - Sicurezza e funzionalità correlate alla sicurezza   Classificazione CEI: 82-92   Data pubblicazione: 2022-04Questo documento è applicabile ai dispositivi di protezione dai guasti a terra a bassa tensione per Campi (o Generatori) fotovoltaici (PV-EFPE) la cui funzione è rilevare, interrompere e segnalare agli operatori i guasti a terra dei campi fotovoltaici.  Il documento specifica:– le tipologie ... [...]

CEI EN IEC 61936-1:2022

CEI EN IEC 61936-1:2022 / 2024 (in IT) ID 16828 | Update 08.02.2025 Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. e 1,5 kV in c.c. - Parte 1: Corrente alternata Data pubblicazione: 2024-02 (IT)Data pubblicazione: 2022-05 Classificazione CEI: 99-2 La Parte 1 della Norma CEI EN 61936 ha lo scopo di rendere sicuri il funzionamento e la conduzione degli impianti elettrici in AT. Essa fornisce prescrizioni comuni per la progettazione e costruzione di impianti elettrici a tensione supe... [...]

CEI EN IEC 62281:2022

CEI EN IEC 62281:2022 Sicurezza delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio durante il trasporto   Data pubblicazione: 05.2022   Classificazione CEI: 21-51   La presente Norma internazionale specifica i metodi di prova e i requisiti delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio al fine di garantirne la sicurezza durante il trasporto, tranne che per il riciclo o lo smaltimento.La presente Norma sostituisce completamente la Norma CEI EN 62281 ... [...]

Decreto Ministero della Salute 09 giugno 2022

Decreto Ministero della Salute 09 giugno 2022 ID 16826 | 11.06.2022 / In allegato DM Definizione dei compiti che i soggetti di cui all’articolo 27, comma 4, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, svolgono nell’ambito del Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS) ... Art. 1 Finalità Il presente decreto individua gli specifici compiti che tutti i soggetti di cui all’articolo 27, comma 4, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, [...]

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector Comparison among Italy and the biggest European countries Rapporto ISPRA 366/2022 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori di efficienza e decarbonizzazione aggiornati al 2020 in relazione al consumo di energia ed alle emissioni gas a effetto serra. Il 2020 è l’anno di riferimento per verificare gli obiettivi dell'UE in materia di clima ed energia stabiliti [...]

Legge 31 maggio 2022 n. 62

Legge 31 maggio 2022 n. 62 Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie. (GU n.135 dell'11.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2022 ... CollegatiD.P.R. 16 aprile 2013 n. 62ebook Codice Contratti Pubblici ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024