Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Febbraio 2022

Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica

Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica INAIL 2022 Le attività di caratterizzazione, campionamento, gestione del suolo contaminato e relative analisi non risultano ancora sufficientemente normate. Il suolo può risultare contaminato da amianto sia a causa di attività antropiche inquinanti che di processi naturali di disgregazione di Pietre verdi. L’interazione con tali suoli può contribuire alla loro alterazione e contami [...]

Lista di controllo Stress Lavoro-Correlato

Lista di controllo valutazione preliminare e questionario indicatore valutazione approfondita stress lavoro-correlato (SLC) ID 15698 | 08.02.2022 / Liste di controllo allegate In allegato: 1. Lista di controllo valutazione preliminare stress lavoro-correlato SLC2. Questionario-strumento indicatore per la valutazione approfondita SLC Per il Documento di Valutazione Stress L-C completo, vedasi: Modello DVR Stress lavoro-correlato In allegato, Lista di controllo valutazione [...]

Stress da lavoro: Modello Job Content Questionnaire (JCQ)

Stress da lavoro: Modello Job Content Questionnaire (JCQ) / Karasek ID 15697 | 16.02.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sul modello teorico di Karasek per lo studio dello stress lavorativo. Robert A. Karasek pubblicò il suo primo studio sullo stress lavorativo percepito nel 1979. Il suo modello originale suggerisce che la relazione tra elevata domanda lavorativa (job demand, JD) e bassa libertà decisionale (decision latitude, DL) [...]

Programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea per il 2022

Programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea per il 2022 ID 15695 | 08.02.2022 / In allegato Com. CE Programma normazione 2022 Comunicazione della Commissione Programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea per il 2022  (GU C 66/1 dell'8.2.2022) _______ A norma dell’articolo 8 del regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea, la Commissione deve adottare un «programma di lavoro annuale dell’Unione [...]

Relazione del Gruppo di studio "Lavoro agile"

Relazione del Gruppo di studio "Lavoro agile" ID 15694 | 08.02.2022 / In allegato Relazione del Gruppo di studio "Lavoro agile", istituito dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, per "analizzare gli effetti dello svolgimento dell'attività di lavoro in modalità di agile, in vista della prospettazione di soluzione alle criticità riscontrate nell'ambito delle dinamiche lavorative, sia riguardo al settore privato che della pubblica amministrazione". L'istituzi [...]

ICOH Report 2018-2021

ICOH Report 2018-2021 ID 15693 | 07.02.2022 The current ICOH Triennium (2018 to 2022) started just after the very successful 32nd International Congress on Occupational Health (ICOH2018) held in Dublin, Ireland, for which we thank and congratulate the Congress President, Dr Martin Hogan, and his congress organizer committees. Little did we know at that time that the current triennium would be extended to four years and that many of the planned events for ICOH and its Scientific Committees, [...]

DPCM 4 febbraio 2022

DPCM 4 febbraio 2022 / Specifiche tecniche certificazioni di esenzione vaccinazione anti COVID ID 15692 | 07.02.2022 Individuazione delle specifiche tecniche per trattare in modalita' digitale le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19. (GU n.31 del 07.02.2022) ... Il DPCM disciplina, in coerenza con le disposizioni di cui all’art. 9 -bis , comma 3, decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, le specifiche tecniche per trattare in modalità digitale [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 02.2022

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 02.2022 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 02.2022 (07 Febbraio 2022)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Febbraio 2022.  Download TUS Ed. 02.2022 Novità in questa versione: Corretti alcuni refusi agli artt. 8, 13, comma 4, 14, commi, 1, 7, 9 e 10 e 19;Inserito il Decreto Ministeriale n. 61 del 23/05/2018 di recepimento dello strumento di supporto, rivolto alle mi [...]

10° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2021

10° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2021 ID 15690 | 07.02.2022 / In allegato La decima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2020 a livello di politiche e di strumenti attuativi. Il Rapporto si focalizza sulle ricadute tecnico-economiche p [...]

Decreto interministeriale 11 gennaio 2017

Decreto interministeriale 11 gennaio 2017 / Nuove regole per i Certificati Bianchi Il decreto interministeriale dell'11 gennaio 2017 definisce gli obiettivi e gli obblighi di risparmio per il periodo 2017-2020 e aggiorna le Linee Guida per il meccanismo dei certificati bianchi, introducendo misure per migliorarne l’efficacia e superare le criticità incontrate fino ad oggi in fase di attuazione. Il decreto, registrato alla Corte dei Conti il 20 marzo, è in vigore dal 4 [...]

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2021

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2021 ID 15688 | 07.02.2022 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2021 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2021. Lo scorso anno, in totale, sono state presentate 764 Richieste di Verifica e Certificazioni a consuntivo (RVC-C) e 183 Richieste di Verifica e Certificazioni analitiche (RVC-A) ai sensi del DM 28 dicembr [...]

Direttiva ministeriale 6 dicembre 2021

Direttiva ministeriale 6 dicembre 2021 / Schede tecniche verificazione periodica strumenti di misura Schede tecniche per la verificazione periodica di strumenti di misura utilizzati per funzioni di misura legali Il decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 aprile 2017, n. 93, entrato in vigore nel mese di settembre 2017, ha realizzato un’ importante opera di codificazione, integrazione, semplificazione, armonizzazione della normativa in materia di controlli metrolog [...]

Delibera n. 2 del 31 gennaio 2022

Delibera n. 2 del 31 gennaio 2022 Modello attestazione RT impresa extra UE ... Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 1 del 22 gennaio 2018) L’allegato “C” alla deliberazione n. 1 del 22 gennaio 2018 è sostituito dall’allegato “A” alla presente deliberazione. ... Allegato “A”Schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 4, lettera b), del DM 3 [...]

Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed. 11.0 2022

Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine / Ed. 2022 CM17 | Ed. 11.0 2022 Modello di Fascicolo Tecnico completo di Valutazione dei Rischi RESS All. I, Valutazione Rischi norma verticale EN 12547, Dichiarazione CE di Conformità, Test Report EN 60204-1, Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione, documenti elaborati con il pacchetto CMC - Certifico Macchine COMPLETE e altra documentazione Certifico. I Gentili Clienti in possesso di:1. Fascicolo Tecnico&nb [...]

Regolamento (UE) 2016/429

Regolamento (UE) 2016/429 / Normativa in materia di sanità animale - Consolidato 2021 ID 15684 | 07.02.2022 Regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, relativo alle malattie animali trasmissibili e che modifica e abroga taluni atti in materia di sanità animale («normativa in materia di sanità animale») (GU L 84 del 31.3.2016)_______ Il regolamento sostiene i settori dell’allevamento e della produzione a [...]

Regolamento (CE) n. 21/2004

Regolamento (CE) n. 21/2004 Regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio, del 17 dicembre 2003, che istituisce un sistema di identificazione e di registrazione degli animali delle specie ovina e caprina e che modifica il regolamento (CE) n. 1782/2003 e le direttive 92/102/CEE e 64/432/CEE (GU L 5 del 9.1.2004) Abrogato e sostituito da: Regolamento (UE) 2016/429 CollegatiRegolamento (UE) 2016/429 [...]

Regolamento (CE) n. 1505/2006

Regolamento (CE) n. 1505/2006  Regolamento (CE) n. 1505/2006 della Commissione, dell’ 11 ottobre 2006, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio per quanto riguarda i controlli minimi da effettuare per l’identificazione e la registrazione degli animali delle specie ovina e caprina (Testo rilevante ai fini del SEE) (OJ L 280, 12.10.2006) Abrogazione Art. 7 del Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 della Commission [...]

Regolamento (CE) n. 1082/2003

Regolamento (CE) n. 1082/2003 Regolamento (CE) n. 1082/2003 della Commissione, del 23 giugno 2003, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1760/2000 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il livello minimo dei controlli da eseguire nel contesto del sistema di identificazione e registrazione dei bovini  (GU L 156, 25.6.2003) Abrogazione Art. 7 del Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 della Commissione del 4 febbraio 2022 c [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 della Commissione del 4 febbraio 2022 che stabilisce frequenze minime uniformi di determinati controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alle prescrizioni dell’Unione in materia di salute animale conformemente al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 1082/2003 e (CE) n. 1505/2006. GU L 26/11 del 7.2.2022 Ent [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/162

Decisione di esecuzione (UE) 2022/162 / Calcolo, verifica e rendicontazione direttiva SUP ID 15679 | 07.02.2022 / In allegato decisione (UE) 2022/162 Decisione di esecuzione (UE) 2022/162 della Commissione, del 4 febbraio 2022, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il calcolo, la verifica e la rendicontazione sulla riduzione del consumo di alcuni prodotti di plastica monouso e le misure adottat [...]

Direttiva 1999/105/CE

Direttiva 1999/105/CE Direttiva 1999/105/CE del Consiglio, del 22 dicembre 1999, relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione (GU L 11 del 15.1.2000) Recepimento Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386Attuazione della direttiva 1999/105/CE relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione. (GU n.23 del 29.01.2004 - SO n. 14) CollegatiDecreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386 [...]

Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386

Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386 Attuazione della direttiva 1999/105/CE relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione. (GU n.23 del 29.01.2004 - SO n. 14)______ Aggiornamenti all'atto 20/04/2018 DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2018, n. 34 (in G.U. 20/04/2018, n.92) CollegatiDirettiva 1999/105/CEDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

Decreto 4 febbraio 2022

Decreto 4 febbraio 2022 / Individuazione patologie croniche gravi che prevedono prestazione lavorativa in modalita' agile fino al 28 febbraio 2022 ID 15676 | 06.02.2022 / Allegato decreto Ministero salute-MLPS-MPA Decreto 4 febbraio 2022Individuazione delle patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravita', in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione lavorativa e' normalmente svolta in modalita' agile. (GU  n.35 [...]

RAPEX Report 03 del 21/01/2022 N. 13 A12/00145/22 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 03 del 21/01/2022 N. 13 A12/00145/22 Bulgaria Approfondimento tecnico: Letto completo Il prodotto, di marca Confort Set, è stato respinto in fase di importazione perché non conforme Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tecnica EN 1725:1998 “Mobili domestici - Letti e materassi - Requi [...]

DPR 27 aprile 1978 n. 384

DPR 27 aprile 1978 n. 384  Regolamento di attuazione dell'art. 27 della legge 30 marzo 1971, n. 118, a favore dei mutilati e invalidi civili, in materia di barriere architettoniche e trasporti pubblici. (GU n.204 del 22.07.1978) E' approvato l'allegato regolamento per l'esecuzione e l'attuazione delle disposizioni contenute nell'art. 27 della legge 30 marzo 1971, n. 118. Abrogazione Provvedimento abrogato dal D.P.R. 24 luglio 1996 n. 503 Legge 30 marzo 1971 n. 118... Art. 27. (Bar [...]

Protocollo previdenza, lavoro e competitività per l’equità e la crescita sostenibili del 23 luglio 2007

Protocollo su previdenza, lavoro e competitività per l’equità e la crescita sostenibili del 23 luglio 2007 Il protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge di attuazione (Legge 24 dicembre 2007 n. 247) agiscono a tutto campo sul sistema di Welfare italiano. I 6 Pilatri: 1) PREVIDENZA2) AMMORTIZZATORI SOCIALI3) MERCATO DEL LAVORO4) COMPETITIVITA’5) GIOVANI6) DONNE CollegatiLegge 24 dicembre 2007 n. 247 [...]

Decreto Legislativo 18 luglio 2011 n. 119

Decreto Legislativo 18 luglio 2011 n. 119 Attuazione dell'articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi.  (GU n.173 del 27.07.2011) CollegatiLegge 4 novembre 2010 n. 183 [...]

Decreto-Legge 30 gennaio 1971 n. 5

Decreto-Legge 30 gennaio 1971 n. 5 Provvidenze in favore dei mutilati ed invalidi civili. Conversione Decreto-Legge convertito dalla Legge 30 marzo 1971, n. 118 (in G.U. 02/04/1971, n.82). (GU n.26 del 01-02-1971) CollegatiLegge 30 marzo 1971 n. 118 [...]

Legge 30 marzo 1971 n. 118

Legge 30 marzo 1971 n. 118 Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 1971 n. 5, e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili. (GU n.82 del 02.04.1971)______ Aggiornamenti all'atto 01/07/1972 DECRETO-LEGGE 30 giugno 1972, n. 267 (in G.U. 01/07/1972, n.168) convertito, con modificazioni, dalla L. 11 agosto 1972, n. 485 (in G.U. 26/08/1972, n. 222) 12/01/1974 LEGGE 27 dicembre 1973, n. 908 (in G.U. 12/01/1974, n.11) 04/03/1974 DECRETO-LEGGE 2 marzo 1974, n. 30 (in G.U. 0 [...]

Ordinanza Min. della Salute del 04 febbraio 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 04 febbraio 2022 ID 15669 | 06.02.2022 / Ordinanza allegata Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Puglia, Sardegna, Toscana, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sicilia e Marche La presente ordinanza produce effetti dal 07.02.2022 al 22.02.2022 .... Art. 1 (Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, P [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024