Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Gennaio 2022

GPP criteria for computers, monitors, tablets and smartphones

GPP criteria for computers, monitors, tablets and smartphones / EU 2021 - Versione IT 2022 ID 15555 | 25.01.2022 / Documento allegato This report is the final science for policy report supporting the revision of the EU Green Public Procurement (GPP) Criteria for Computers and Monitors, and the extension of these criteria to Smartphones. These EU GPP Criteria aim at helping public authorities to ensure that ICT equipment and services are procured in such a way that they deliver environmen [...]

GPP criteria for road transport

GPP criteria for road transport / EU 2021 - Versione IT 2022 ID 15554 | 25.01.2022 / Documento allegato The EU GPP identifies categories of vehicles and services. For the purchase, renting or leasing of vehicles, it sets criteria on the vehicle itself. For the purchase or outsourcing of services, criteria on vehicles are set on the fleet, e.g. setting a share of the fleet that must comply with a specific criterion. The revised CVD sets a definition of 'clean vehicle' and sets minimu [...]

Status fasi Regolamento macchine

Status fasi Regolamento macchine | Update Luglio 2023 / il 29.06.2023 pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230 ID 15553 | Update 20.07.2023 / Il 29 Giugno 2023 pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230 - Documento completo in allegato La Direttiva Macchine (Direttiva 2006/42/CE), entrata in vigore da dicembre 2009, disciplina i prodotti dell'industria meccanica. I suoi obiettivi sono garantire un elevato livello di sicurezza e protezione per gli utenti delle macchine (l [...]

Carta sociale europea / European Social Charter

Carta sociale europea / European Social Charter 1961-1996 ID 15552 | Strasburgo 03/05/1996 La Carta sociale europea (rivista) del 1996 racchiude in un unico strumento tutti i diritti garantiti dalla Carta del 1961, dal suo Protocollo aggiuntivo del 1988 (STE n. 128) e aggiunge nuovi diritti ed emendamenti adottati dalle Parti. Sta gradualmente sostituendo il trattato iniziale del 1961. La Carta sociale europea (rivista) garantiva i diritti sociali ed economici fondamentali [...]

Report CE Regulation on Machinery Products - 18.11.2021

Report Regulation on Machinery Products on the state of play - 18.11.2021 Brussels, 18 November 2021 (13569/1/21 REV 1) _____ I. INTRODUCTION  The European Commission proposal on Machinery Products was transmitted to the European Parliament and to the Council on 22 April 2021. The proposal was presented in the package together with the proposal for the Act on Artificial Intelligence. The two are aligned as the Machinery Products proposal aims to remain future-proof in light of new t [...]

Peste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRA

Peste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRA Il 7 gennaio scorso è stata confermata dal Centro di Referenza Nazionale per le Pesti suine dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” la presenza della peste suina africana (PSA) al confine tra Piemonte e Liguria. Il Ministero della Salute con il supporto dell’Unità di Crisi Centrale e il Gruppo di Esperti in materia di PSA, ai quali ISPRA partecipa, sta [...]

Messaggio INPS n. 327 del 21.01.2022

Messaggio INPS n. 327 del 21.01.2022 / Congedo parentale SARS CoV-2 Congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Rilascio della procedura per la presentazione delle domande per i genitori lavoratrici e lavoratori autonomi e per quelli iscritti in via esclusiva alla Gestione separata. 1. Premessa L’articolo 9 [...]

Circolare Inail n. 6 del 20 gennaio 2022

Circolare Inail n. 6 del 20 gennaio 2022 Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali del personale orchestrale dipendente delle fondazioni lirico-sinfoniche. Articolo 66, commi 5, 5-bis e 5-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, ha dettato con l’articolo 66 Disposizioni [...]

Dati INAIL 12/2021 - Industria delle pelli made in Italy

Dati INAIL 12/2021 - Industria delle pelli made in Italy Dall’analisi condotta dal nuovo numero del periodico statistico Dati Inail su questo settore, fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo, emerge un andamento stabile delle denunce negli ultimi anni, interrotto dalla pandemia nel 2020 L’effetto Covid sull’industria conciaria: in un anno le denunce di infortunio in calo del 43% ROMA - Gli infortuni sul lavoro nell’industria conciaria denunciati all& [...]

Circolare MLPS n. 6 del 04 marzo 2014

Circolare MLPS n. 6 del 04 marzo 2014 Interpretazione del codice di comportamento del personale ispettivo La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, ha pubblicato la circolare n. 6 del 4 marzo 2014, con la quale fornisce indicazioni operative ad alcuni paragrafi del Codice di comportamento ad uso degli ispettori del lavoro: - Definizione e finalità (Capo I).- Attività propedeutica agli accertamenti (Capo II).- Accesso ispettivo e modal [...]

ISO 7010 Raccolta segnaletica di sicurezza - Ed. 2022

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2022 Amd 6 Agosto 2022 ID 15545 | Ed. 10.0 del 10 Agosto 2022 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegataAggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con altri segnali pubblicati con l'emendamento 6 di Agosto 2022, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 10.0 aggiornata con l'emendamento n. 6 di Agosto 2022 Nuovi Pittogrammi Emendamento A6 Agosto 2022IS [...]

Decreto 15 dicembre 2020

Decreto 15 dicembre 2020 Art.1 1. Al fine di individuare una nuova fase temporale in cui consentire il rilascio volontario delle frequenze da parte degli operatori di rete in ambito locale, il comma 9 dell’art. 4 del decreto del Ministro dello Sviluppo economico 19 giugno 2019 è così sostituito: “9. In ogni caso, gli operatori di rete titolari di diritto d’uso in ambito locale hanno facoltà di effettuare il rilascio della frequenza oggetto del rela [...]

Decreto 19 giugno 2019

Decreto 19 giugno 2019 Nuovo Calendario rilascio banda 700MHz. Modifiche:Decreto 30 luglio 2021Decreto 15 dicembre 2020Download testo coordinato_______ Articolo 1 (Aree geografiche) 1. Al fine di definire il calendario nazionale che individua le scadenze della tabella di marcia ai fini dell’attuazione degli obiettivi della decisione (UE) 2017/899, del 17 maggio 2017 e allo scopo di evitare o ridurre problemi interferenziali verso i Paesi radio-elettricamente confinanti che utilizzino [...]

Decreto 30 luglio 2021

Decreto 30 luglio 2021 Articolo 1 1. Al decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 19 giugno 2019, concernente il calendario per il rilascio delle frequenze da parte di tutti gli operatori di rete titolari di relativi diritti d'uso in ambito nazionale e locale ai fini dell'attuazione degli obiettivi della decisione (UE) 2017/899, del 17 maggio 2017, sono apportate le seguenti modifiche:...segue in allegato CollegatiDecreto 19 giugno 2019Decreto 15 dicembre 2020Nuova TV digitale: il pr [...]

Nuova TV digitale: il processo di refarming

Nuova TV digitale: il processo di refarming / nuova numerazione canali TV (LNC) Elenco completo delle numerazioni automatiche dei canali nazionali (LCN) In attuazione della nuova Road Map, rimodulata con il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 30 luglio 2021, dal 15 novembre è partito il rilascio della banda 700 e il riposizionamento delle  frequenze delle emittenti televisive sulla banda sub700. La banda 700 sarà riservata in parte al 5G (banda b [...]

Decreto 10 novembre 2021

Decreto 10 novembre 2021 / Modifica Classificazione Nazionale dei Dispositivi medici (CND) Modifiche ed aggiornamenti alla classificazione nazionale dei dispositivi medici (CND), di cui al decreto 20 febbraio 2007. (GU n.18 del 24.01.2022 - SO n. 5) Modifiche: - Decreto 18 ottobre 2022 Modifica dell'allegato 1 al decreto 10 novembre 2021 (GU n. 259 del 06.11.2023) _______ Art. 1. 1. Alla Classificazione nazionale dei dispositivi medici (CND), approvata con decreto del M [...]

Obbligo formazione preposto 2022 - Novità DL 146/2021

Obbligo formazione preposto 2022 - Novità DL 146/2021 / Rev. 1.0 Novembre 2023 ID 15539 | Rev. 1.0 del 04.11.2023 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (in GU n.252 del 21.10.2021), convertito con modificazioni in Legge 17 dicembre 2021 n. 215 (in GU n.301 del 20.12.2021) apporta delle importanti modifiche all'art. articolo [...]

1° Elenco di controllo sostanze o composti direttiva acque destinate al consumo umano

Direttiva acque destinate al consumo umano: 1° Elenco di controllo sostanze o composti del 19.01.2022 ID 15538 | 24.01.2022 / In allegato Decisione di esecuzione 19.01.2022 Con la decisione della Commissione del 19.01.2022, l'acqua destinata al consumo umano in tutta l'UE dovrà essere monitorata, lungo l'intera catena di approvvigionamento idrico, per la potenziale presenza di due interferenti endocrini (beta-estradiolo e nonilfenolo). Come richiesto dalla Diret [...]

Decreto direttoriale n. 31 del 30 settembre 2021

Decreto direttoriale n. 31 del 30 settembre 2021 Con D.D. n. 31 del 30 settembre 2021 è stato adottato lo schema di Codice di comportamento dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro con annessa relazione illustrativa. La consultazione pubblica (inizio consultazione 06.10.2021 - fine consultazione 06.11.2021) è intesa ad acquisire eventuali considerazioni e proposte di modificazione e integrazione. ... Fonte: INL CollegatiDecreto MLPS 15 gennaio 2014 [...]

CEM4: Update norme 13.0 Gennaio 2022

CEM4: Update norme Rev. 13.0 Gennaio 2022 ID 15336 | 24.01.2022 / Allegata Procedura File di Aggiornamento Normativo RESS Direttiva macchine / Norme armonizzate Rev. 13.0 Gennaio 2022 Download Procedura Update normativo file CEM 13.0 File PDF/CEM di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE. Download PDF disponibile Abbonati Direttiva Macchine o Clienti CEM4 Richiedere Con l’aggiornamento  [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/92

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 ID 15535 | 24.01.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le metodologie sui dati di monitoraggio e il formato per la comunicazione dei rifiuti accidentalmente pescati GU L 15/16 del 24.1.2022 ... Modifiche: - Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917 CollegatiDirettiva ( [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/91

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/91 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/91 della Commissione del 21 gennaio 2022 che definisce i criteri per determinare che una nave produce minori quantità di rifiuti e li gestisce in modo ambientalmente sostenibile e compatibile in conformità alla direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 15/12 del 24.1.2022 CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli elementi dettagliati del meccanismo unionale di selezione delle navi da ispezionare basato sul rischio GU L 15/7 del 24.1.2022 CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il metodo da utilizzare per il calcolo della sufficiente capacità di stoccaggio dedicata  GU L 15/1 del 24.1.2022 ... CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Rettifica direttiva (UE) 2019/1831 | 24.01.2022

Rettifica direttiva (UE) 2019/1831 / Rettifica Agenti Chimici Lavoro: 5° Elenco Rettifica della direttiva (UE) 2019/1831 della Commissione, del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione GU L 15/21 del 24.1.2022 _______ Pagina 34, allegato, tabella, decima riga (Tricloruro di fosforile): anzich&eacu [...]

Sentenza CEDU 17 Ottobre 2019

Sentenza CEDU 17 Ottobre 2019 ID 15529 | 23.01.2022 La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), con sentenza del 17 ottobre 2019, nel caso López Ribalda ed altri v. Spagna, ha affermato che un datore di lavoro può installare delle telecamere nascoste per la videosorveglianza senza avvertire i propri dipendenti qualora egli abbia il fondato sospetto che questi lo stiano derubando e se le perdite subite sono ingenti. Nel caso che ha originato la pronuncia in commento, un manager di un superm... [...]

Nota INL prot. n. 29 dell'11 gennaio 2022

Nota INL prot. n. 29 dell'11 gennaio 2022  - Obbligo di comunicazione INL dei lavoratori autonomi occasionali ID 15528 | 23.01.2022 / In allegato Nota INL L'Ispettorato Nazionale del Lavoro congiuntamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce le prime indicazioni operative relativamente all'obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali (ex. art. 222 c.c) previsto dal novellato comma 1, dell'art. 14 del D.lgs. 81/2008 (come modificato dal [...]

Vademecum ispezioni FIPE

Vademecum ispezioni sicurezza lavoro FIPE Il Vademecum analizza le norme per le ispezioni inerenti:- Lavoro - Salute e Sicurezza - Igienico Sanitarie______ INDICEPRESENTAZIONE ISPEZIONI SUL LAVOROPREMESSALE REGOLE DI COMPORTAMENTO DEGLI ISPETTORIL’ACCESSO AGLI ATTI DELL’ISPEZIONE DEL LAVOROI POTERI ISPETTIVIL’ISPEZIONEI VERBALIVERBALE DI PRIMO ACCESSO ISPETTIVOVERBALE INTERLOCUTORIOLA DIFFIDALA CONCILIAZIONELE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIELE SANZIONI SUL LIBRO UNICO DEL LAV [...]

Decreto MLPS 15 gennaio 2014

Decreto MLPS 15 gennaio 2014 ID 15526 | 23.01.2022 / Testo PDF in allegato Decreto MLPS 15 gennaio 2014Codice di comportamento ad uso degli ispettori del lavoro_______ Allegato CODICE DI COMPORTAMENTO AD USO DEGLI ISPETTORI DEL LAVOROCAPO I DEFINIZIONI E FINALITÀ ART. 1 DEFINIZIONI1. Nel presente Codice:a) per “Amministrazione” si intende il Ministero del lavoro e delle politiche sociali;b) per “personale ispettivo” si intende il personale inquadrato nei ru [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 27210 | 19 Giugno 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 19 giugno 2019 n. 27210 Omesso controllo della chiusura della soletta e caduta. La delega di funzione non esclude l'obbligo di vigilanza sull'attività del preposto, peraltro privo degli adeguati requisiti Penale Sent. Sez. 4 Num. 27210 Anno 2019Presidente: FUMU GIACOMORelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 21/05/2019 L'evento è stato imputato al legale rappresentante della società datrice di lavoro, per avere delegato, quale preposto all [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024