Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2021

Convenzione ILO C133 del 14 ottobre 1970

Convenzione ILO C133 del 14 ottobre 1970 ID 14458 | 04.09.2021 Convenzione ILO C133 Alloggio equipaggi (disposizioni complementari), 1970. Ginevra, 14 ottobre 1970 La Conferenza dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 14 ottobre 1970 nella sua cinquantacinquesima sessione; Osservando che la convenzione sull’alloggio degli equipaggi (riveduta), 1949, fissa norme particolareg... [...]

Convenzione ILO C132 del 03 giugno 1970

Convenzione ILO C132 del 03 giugno 1970 ID 14458 | 04.09.2021 Convenzione ILO C132 Congedi pagati (riveduta), 1970. Ginevra, 03 giugno 1970 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 3 giugno 1970 nella sua cinquantaquattresima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative ai congedi pagati, argomento che costituisce il quarto punto all’ord... [...]

UNI EN ISO 19734:2021 - Guida alla scelta protezioni per occhi e viso

UNI EN ISO 19734:2021 - Guida alla scelta protezioni per occhi e viso / Preview in allegato UNI EN ISO 19734:2021 Protezione degli occhi e del viso - Guida alla scelta, all'utilizzo e alla manutenzione Recepisce: EN ISO 19734:2021 Adotta: ISO 19734:2021 Data entrata in vigore: 02 settembre 2021 La norma fornisce una guida sul controllo dei rischi per gli occhi e per il viso, comprese le radiazioni fisiche, meccaniche, chimiche, ottiche e biologiche e la scelta, l'utilizzo e la manutenz [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1436

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1436 Deroghe interne ADR | Modifiche all. I, II e III Direttiva 2008/68/CE Decisione di esecuzione (UE) 2021/1436 della Commissione del 31 agosto 2021 che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe nazionali  (GU L 312/3 del 3.9.2021) ... Articolo 1 Gli Stati membri elencati nell’allegato sono autorizzati ad applicar [...]

UNI ISO 35001:2021 - Gestione rischio biologico per laboratori

UNI ISO 35001:2021 Gestione rischio biologico per laboratori UNI ISO 35001:2021 Gestione rischio biologico per laboratori e altre organizzazioni correlate Adotta: ISO 35001:2019 Data entrata in vigore: 02 settembre 2021 La norma definisce un processo per identificare, valutare, controllare e monitorare i rischi associati a materiali biologici pericolosi. In allegato preview ISO 35001:2019 riservata Abbonati ... Fonte: UNIEVS [...]

Applicare il GDPR: Le linee guida europee

Applicare il GDPR: Le linee guida europee / Ed. 2019 Il GDPR, ossia il Regolamento generale (UE) sulla protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679), è ormai una realtà con la quale tutti i soggetti pubblici e privati devono confrontarsi nella prassi quotidiana quando vogliono o devono trattare dati personali, per qualsiasi finalità ed in qualsiasi contesto. È uno strumento complesso che si inserisce in un solco già aperto dalla direttiva com [...]

Piano per il monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole

Piano per il monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole primarie e secondarie ID 14453 | 02.09.2021 / Documento allegato Piano di monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 destinato alla scuola primaria e secondaria di primo grado, al fine di sorvegliare, attraverso una “rete di scuole sentinella” la diffusione del virus in ambito scolastico anche in soggetti asintomatici. Il piano prevede test molecolari salivari condotti, su base volontaria, su alunn [...]

Garante Privacy: Via libera modalità di verifica green pass scuole

Garante privacy: via libera alle nuove modalità di verifica del green pass nelle scuole GPDP Roma, 31 agosto 2021 Il Garante per la protezione dei dati personali, in via d’urgenza, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che introduce modalità semplificate di verifica delle certificazioni verdi del personale scolastico, alternative a quelle ordinarie che prevedono l’uso dell’App VerificaC19, che ri [...]

Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022) ID 14451 | 02.09.2021 Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022) La nuova pubblicazione, a cura dell'Istituto superiore di sanità, dei Ministeri della Salute e dell'Istruzione, dell'Inail e della Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cov [...]

Tar del Lazio decreti monocratici nn.4531/2021 e 4532/2021

TAR del Lazio decreti monocratici nn.4531/2021 e 4532/2021 | Personale scolastico no vax: sospensione giustificabile  ID 14450 | 02.09.2021 / Decreti in allegato Il Tar del Lazio, con due decreti monocratici nn. 4531/2021 e 4532/2021 depositati il 2 settembre 2021, ha respinto le istanze dei ricorrenti che chiedevano di sospendere tutti i provvedimenti adottati dal Ministero dell’Istruzione con cui è stata stabilita la disciplina in materia di possesso del green pass [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 | 02.09.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 | 02.09.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 della Commissione, del 12 novembre 2020, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 379 del 13 novembre 2020) GU L 309/38 del 2.9.2021 ... Pagina 36, allegato, punto 1 che aggiunge le voci 1642, 1643 e 1644 nell’allegato II del regolamento (CE) n. 1223 [...]

Raccomandazione (UE) 2021/1433

Raccomandazione (UE) 2021/1433 Raccomandazione (UE) 2021/1433 della Commissione del 1° settembre 2021 sulle procedure di valutazione della conformità e di vigilanza del mercato nel contesto della minaccia rappresentata dalla COVID-19 GU L 310/1 del 2.9.2021 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, considerando quanto segue: (1) All’inizio del 2020 la pandemia di COVID-19 ha innescat [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1430

Regolamento delegato (UE) 2021/1430  Regolamento delegato (UE) 2021/1430 della Commissione del 31 maggio 2021 che integra il regolamento (UE) 2018/956 del Parlamento europeo e del Consiglio precisando i dati che gli Stati membri sono tenuti a comunicare ai fini della verifica delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti nuovi GU L 309/3 del 2.9.2021 Entrata in vigore: 22.09.2021 _____ Articolo 1 Dati da comunicare Ai fini dell’articolo 7, paragra [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1429

Regolamento delegato (UE) 2021/1429 Regolamento delegato (UE) 2021/1429 della Commissione del 31 maggio 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/956 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i dati sui veicoli pesanti nuovi che devono essere monitorati e comunicati dagli Stati membri  GU L 309/1 del 2.9.2021 ... Articolo 1 Modifica del regolamento (UE) 2018/956 All’allegato I, parte A, del regolamento (UE) 2018/956 è aggiunta la lettera [...]

Ordinanza Ministero della Salute 30 agosto 2021

Ordinanza Ministero della Salute 30 agosto 2021 Adozione delle «Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico». (GU n.209 del 01.09.2021) ... Art. 1. 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, i servizi di trasporto pubblico devono svolgersi nel rispetto del documento recante «Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalit&agra [...]

Requisiti sicurezza/ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme serie UNI EN 378-X

Requisiti sicurezza e ambientali dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore: le norme della serie UNI EN 378-X ID 14444 | 01.09.2021 / Documento completo allegato Sono 4 le norme della Serie UNI EN 378-X, tra cui il recente aggiornamento della UNI EN 378-1:2021 (Aprile 2021), che riguarda i requisiti di sicurezza e ambientali dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore. Le norme sono di particolare interesse per il settore impiantistico FGAS di cui al Reg [...]

Requisti di Sicurezza e ambientali di sistemi di refrigerazione e pompe di calore: le norme della serie ISO 5149-X

Requisti di sicurezza e ambientali di sistemi di refrigerazione e pompe di calore: le norme della serie ISO 5149-X ID 14443 | 01.09.2021 / Documento completo allegato (Vedi anche il Documento EN 378-X) Le norme internazionali della serie ISO ISO 5149-X sono alla basse della modifica delle norme armonizzate europee EN 378-X. 1. ISO 5149-X ISO 5149-1:2014 Refrigerating systems and heat pumps — Safety and environmental requirements — Part 1: Definitions, classification and [...]

Convenzione ILO C129 del 09 giugno 1969

Convenzione ILO C129 del 09 giugno 1969 ID 14441 | 01.09.2021 Convenzione ILO C129 Ispezione del lavoro (agricoltura), 1969. Ginevra, 04 giugno 1969 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 4 giugno 1969 nella la sua cinquantatreesima sessione; Preso atto dei termini delle convenzioni internazionali del lavoro esistenti concernenti l’ispezione del lavoro,... [...]

ISO 21922:2021

ISO 21922:2021 ID 14441 | 01.09.2021 / Preview in attachment Refrigerating systems and heat pumps - Valves - Requirements, testing and marking Introduction This document is intended to describe the safety requirements, safety factors, test methods, test pressures used, and marking of valves and other components with similar bodies for use in refrigerating systems. 1  Scope This document specifies safety requirements, certain functional requirements, and marking of valves and oth [...]

Convenzione ILO C127 del 07 giugno 1967

Convenzione ILO C127 del 07 giugno 1967 ID 14440 | 01.09.2021 Convenzione ILO C127 Peso massimo, 1967. Ginevra, 07 giugno 1967 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1967, per la sua cinquantunesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative al peso massimo dei carichi che possono essere trasportati da un solo lavoratore, qu... [...]

Confindustria | Nota di aggiornamento 18 agosto 2021

Nota Confindustria 18 agosto 2021 | Green pass ed accesso mense aziendali Nota Confindustria di aggiornamento 18 agosto 2021 - Il green pass quale condizione per l’accesso alle mense aziendali Il Governo, con una FAQ del 14 agosto scorso, ha chiarito che l’obbligo di esibire una delle certificazioni verdi Covid - 19 si applica anche alle mense aziendali. La presente nota, nel ripercorrere i tratti normativi della questione e la posizione di Confindustria, propone al [...]

Covid-19: linee guida per le diverse tipologie di trasporto 31.08.2021

Covid-19: linee guida per le diverse tipologie di trasporto 31.08.2021 31.08.2021 - Nuove linee guida predisposte dal Governo Pubblicate le nuove linee guida predisposte dal Governo e concordate con le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi per l’organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto in vista della ripresa delle attività lavorative e della riapertura delle scuole. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, le nuove lin [...]

Nota Ministero dell’Istruzione prot. 30 agosto 2021 n. 1260

Nota Min. Istruzione prot. 30 agosto 2021 n. 1260 | Verifica green pass Ministero dell’Istruzione, prot. 30 agosto 2021, n. 1260 - Verifica della certificazione verde COVID-19 del personale scolastico - Informazioni e suggerimenti ... 1. LA CERTIFICAZIONE VERDE COSA ATTESTA E CHI NE É ESENTATO? L’articolo 9, decreto-legge n. 52/2021, convertito dalla legge n. 87/2021, definisce le condizioni che la certificazione verde COVID-19 attesta e la relativa validità te [...]

Formazione generale sicurezza lavoratori

Formazione generale sicurezza lavoratori / Ed. 4.0 del 27 Maggio 2025 ID 14436 | Rev. 4.0 del 27.05.2025 / Documento slides formazione generale in allegato L'Ed. 4.0 del 27.05.2025 della presentazione pptx, è arricchita nella parte normativa e grafica. La presentazione è stata architettata per una più ampia platea di Utenti fruitori. Dettaglio Ed. 4.0 del 27.05.2025:- Aggiornata slide Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025 (slide nr. 44-49)- Agg [...]

Convenzione ILO C124 del 02 giugno 1965

Convenzione ILO C124 del 02 giugno 1965 ID 14435 | 30.08.2021 Convenzione ILO C124 Esame medico degli adolescenti (lavori sotterranei), 1965. Ginevra, 02 giugno 1965 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1965, nella sua quarantanovesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’esame medico attitudinale degli adolesc... [...]

Convenzione ILO C123 del 02 giugno 1965

Convenzione ILO C123 del 02 giugno 1965 ID 14434 | 30.08.2021 Convenzione ILO C123 Età minima (lavori sotterranei), 1965. Ginevra, 02 giugno 1965 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1965 nella sua quarantanovesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’età minima di ammissione ai lavori sotterranei nelle miniere... [...]

Legge 23 aprile 2009 n. 38

Legge 23 aprile 2009 n. 38 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2009, n. 11, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonchè in tema di atti persecutori" (GU n. 95 del 24 aprile 2009) CollegatiDecreto-Legge 23 febbraio 2009 n. 11 [...]

Decreto-Legge 23 febbraio 2009 n. 11

Decreto-Legge 23 febbraio 2009 n. 11 Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonche' in tema di atti persecutori. Entrata in vigore del decreto: 25 febbraio 2009 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 23 aprile 2009, n. 38 (in G.U. 24/04/2009, n. 95). (GU n.45 del 24-02-2009)______ Aggiornamenti all'atto 24/04/2009 LEGGE 23 aprile 2009, n. 38 (in G.U. 24/04/2009, n.95) 30/12/2009 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2009, n. 194 (in [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 179 del 10 - 18 febbraio 1988

Sentenza Corte Costituzionale n. 179 del 10 - 18 febbraio 1988 ID 14431 | 30.08.2021 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Malattie professionali nell'industria - Sistema tabellare - Malattie diverse da quelle comprese nelle tabelle o da quelle causate da una lavorazione specificata o da un agente patogeno indicato nelle tabelle - Assicurazione obbligatoria a condizione che sia provata la causa di lavoro - Omessa prev [...]

Decisione di esecuzione della Commissione del 26 agosto 2021

Decisione di esecuzione della Commissione del 26 agosto 2021 Decisione di esecuzione della Commissione del 26 agosto 2021 che rettifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/2182 che stabilisce, a nome dell’Unione, la risposta definitiva sulla futura importazione di talune sostanze chimiche a norma del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (2021/C 348 I/02) GU C 348I/3 del 30.8.2021 ... Articolo 1 L’articolo 2 della decisione di es [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024