Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Marzo 2021

Decreto 17 ottobre 2014

Decreto 17 ottobre 2014  Determinazione del buono stato ambientale e definizione dei traguardi ambientali. (GU n.261 del 10.11.2014) ... Art. 1. Determinazione dei requisiti del buono stato ambientale I requisiti del buono stato ambientale delle acque marine di cui all’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo n. 190 del 2010, sono determinati nell’allegato I, che costituisce parte integrante del presente decreto. Art. 2. Definizione dei traguardi ambientali I tragua [...]

Decreto 15 febbraio 2019 | Strategia italiana del mare definizione traguardi

Decreto 15 febbraio 2019 | Strategia italiana del mare definizione traguardi Aggiornamento della determinazione del buono stato ambientale delle acque marine e definizione dei traguardi ambientali. (GU n.69 del 22.03.2019) ____ Art. 1. Determinazione del buono stato ambientale 1. I requisiti del buono stato ambientale delle acque marine, di cui all’art. 9, comma 3, del decreto legislativo 3 ottobre 2010, n. 190 e successive modificazioni, sono determinati nell’allegato [...]

Rumore: Capitolato per l'acquisto di una macchina e scheda EN ISO 11690-1

Rumore: Capitolato per l'acquisto di una macchina e scheda EN ISO 11690-1 ID 13024 Rev. 0.0 del 07.03.2021 / Documento allegato e Scheda ISO 11690-1:2020 Il presente elaborato fornisce un documento scheda dati compilabile, d'immediato utilizzo al datore di lavoro che intenda acquistare un macchinario, così da valutarne l'emissione di rumore ambientale. Ogni macchina rientrante nel campo di applicazione della Direttiva 2006/42/CE Macchine deve essere progettata e [...]

RAPEX Report 08 del 26/02/2021 N. 46 A12/00231/21 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 08 del 26/02/2021 N. 46 A12/00231/21 Svezia Approfondimento tecnico: Peluche giocattolo Il prodotto Olof, di marca Ty Nordic, mod. 0918/18539, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-1:2018 “Sicurez [...]

Circolare n. 15350/117/2 del 6 marzo 2021

Circolare Min. Interno n. 15350/117/2 del 6 marzo 2021 ID 13022 | 06.03.2021 Vale qui ricordare, in proposito, che le limitazioni agli spostamenti interregionali e intercomunali, trovano applicazione, in attuazione dell'articolo 2 del citato decreto-legge n,15/2021, fino alla data del 27 marzo del corrente anno. Rispetto ai precedenti decreti presidenziali adottati in materia il nuovo d.P.C.M. conferma in larga parte le misure attualmente in vigore, proponendo tuttavia un nuovo ordine esp [...]

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili ID 13021 | 09.03.2021 / Documento illustrativo in allegato Documento di sintesi delle principali novità introdotte dalla norma EN 62745:2017. I sistemi di controllo senza fili (Cable Control System – CCS), chiamati anche – impropriamente – “radiocomandi”, sono sempre più utilizzati per fornire un’interfaccia operatore su una vasta gamma di macchine. La funzionalità di un CCS e [...]

Rischio esposizione lavoratori IPA

Rischio esposizione lavoratori IPA ID 13020 | 17.03.2021 / Documento di lavoro completo allegato Documento riepilogativo sull'esposizione lavorativa agli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), con allegati: - Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAHs) EPA 2008- Study Assessment of Occupational Exposure to Polycyclic Aromatic Hydrocarbons UK- Priority Pollutant List EPA 2014- Vademecum sicurezza e salute dei lavoratori asfaltatura [RL 2011]- Cancerogeni occupazionali - IPA U. Modena R [...]

DPCM 23 dicembre 2020 n. 191

DPCM 23 dicembre 2020 n. 191 Regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (GU Serie Generale n.56 del 06-03-2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2021 [...]

Articoli pirotecnici. Impianti di produzione e deposito

Articoli pirotecnici. Impianti di produzione e deposito CCPSSL 2013 ID 13018 | 28.04.2024 A seguito degli incidenti mortali verificatisi di recente in alcune aziende del settore pirotecnico, la Commissione Consultiva ha ritenuto opportuno affidare al Comitato n. 9l’incarico di verificare la sussistenza di eventuali criticità ed incongruenze tra le previsioni normative contenute nel decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., che disciplina la salute e sicurezza nei luo [...]

DPCM 23 dicembre 2020 n. 190

DPCM 23 dicembre 2020 n. 190 Regolamento recante l'organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (GU Serie Generale n.56 del 06-03-2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2021 26.08.2021 - Modifiche/integrazioni: - DPCM 24 giugno 2021 n. 115 [...]

Metodologie per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro Approvato dalla Commissione consultiva il 28 novembre 2012 Il Manuale operativo “Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro” fornisce lo stato dell’arte sugli aspetti tecnici della prevenzione dei rischi da esposizione a rumore, con particolare attenzione al tema della bonifica, ed a due temi ad essa direttamente correlati e spesso trascurati: l [...]

Ordinanza Ministero della Salute 05 marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute 05 marzo 2021 (Nr. 02 Ordinanze) ID 13015 | 06.03.2021 Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, il 5 marzo 2021 ha firmato due nuove Ordinanze volte a contenere la diffusione dell'epidemia da nuovo coronavirus. Pubblicate nella GU n. 56 del 06.03.2021. I provvedimenti entreranno in vigore lunedì 8 marzo 2021. La prima Ordinanza dispone il passaggio in zona rossa per la Regione Campa [...]

CONOU | Rapporto di Sostenibilità 2019

CONOU | Rapporto di Sostenibilità 2019 Nel presente Rapporto di Sostenibilità 2019 sono riportati i risultati in ambito economico, sociale e ambientale del Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, di seguito “il Consorzio”, rappresentante di rilievo del tessuto di imprese della green economy italiana. Il documento è relativo all’esercizio 2019 (dal 1° gennaio al 31 dicembre) ed è stato redatto in [...]

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 691

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 691 Attuazione della direttiva (CEE) n. 75/439 relativa alla eliminazione degli oli usati. (GU n.270 del 30.09.1982) CollegatiDirettiva 2008/98/CEDirettiva 87/101/CEEDirettiva 2008/98/CE [...]

CONOU: Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati

CONOU: Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati  ID 13012 | 06.03.2021 / Documento illustrativo completo in allegato Il CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (fino a maggio 2017 COOU Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati) è storicamente il primo ente ambientale nazionale dedicato alla raccolta differenziata di un rifiuto pericoloso. Nato con D.P.R. 691/1982, in ottemperanza alla direttiva 75/439/CEE, fanno parte del Consorzio [...]

Rischio esposizione ad oli minerali usati - Note

Rischio esposizione ad oli minerali usati | Note ID 13011 | 09.03.2021 / Documento completo allegato, Scheda rilevo esposizione, altri Con l’attuazione della Direttiva (UE) 2019/130 e della Direttiva (UE) 2019/983 ad opera del Decreto 11 febbraio 2021, sono state recepite nell’ordinamento italiano, le ultime due direttive, mancanti, relative alle modifiche della Direttiva 90/394/CEE (VI Direttiva particolare) del Consiglio, del 28 giugno 1990, [...]

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 24

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 24 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell'Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute, in attuazione della delega contenuta nell'articolo 12, comma 3, lettere h) e i) della legge 4 ottobre 2019, n. 117. (GU n.55 del 05.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 20/03/2021 [...]

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 | 05.03.2021

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 | 05.03.2021 Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che reca disposizioni relative alle specifiche di marcatura armonizzate per i prodotti di plastica monouso elencati nella parte D dell’allegato della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente (GU L 77/40 del 05. [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/395

Decisione di esecuzione (UE) 2021/395 | Norme armonizzate Reg. DPI Decisione di esecuzione (UE) 2021/395 della Commissione del 4 marzo 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle proprietà elettrostatiche degli indumenti di protezione, sugli indumenti di protezione per vigili del fuoco e sugli indumenti protettivi per motociclisti, sugli indumenti di protezione per l’utilizzo nello snowboard, sugli indumenti di [...]

Guidelines of Art. 4 of Regulation (EU) 2019/1020

Guidelines of Art. 4 of Reg. (EU) 2019/1020 on market surveillance and compliance of products Brussels, 5.3.2021 Regulation (EU) 2019/1020 on market surveillance and compliance of products (‘the Regulation’) introduces a comprehensive framework to protect consumers from unsafe and non-compliant products and to provide a level playing field for economic operators. The EU single market gives economic operators access to consumers and other end-users in all the Member States, pro [...]

CEM4: tutte le 160 versioni 2005/2020

CEM4: tutte le 160 versioni 2005/2020 ID 13006 | 05.03.2021 Il Report del changelog di tutte le versioni di cem4 rilasciate dal 2005 a Dicembre 2020 ed il dettaglio 2005/2020.Il dettaglio delle versioni è anche consultabile direttamente nel software da:  Menu principale/?/Informazioni su cem4 4.X.YY/Changelog. Dettaglio versioni Tutti i Report Changelog CEM4 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 7939 | 01 Marzo 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° marzo 2021 n. 7939 Mancanza di protezioni periferiche del macchinario: configurabilità dell'ipotesi delittuosa descritta dall'art. 437 cod. pen. Penale Sent. Sez. 4 Num. 7939 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 25/11/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 9 luglio 2018 la Corte di Appello di Torino ha parzialmente riformato, dichiarando l'estinzione per prescrizione del reato di cui all'art. 590, commi [...]

UNI EN ISO 80601-2-56:2021

UNI EN ISO 80601-2-56:2021 UNI EN ISO 80601-2-56:2021 Apparecchi elettromedicali - Parte 2-56: Requisiti particolari per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali dei termometri clinici per la misurazione della temperatura del corpo Recepisce: EN ISO 80601-2-56:2017/A1:2020EN ISO 80601-2-56:2017 Adotta: ISO 80601-2-56:2017/Amd 1:2018ISO 80601-2-56:2017 Data entrata in vigore: 04 marzo 2021 La norma è applicabile alla sicurezza di base e alle prestazioni essenziali dei term [...]

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 Sicurezza del macchinario - Relazione con la ISO 12100 - Parte 4: Guida ai fabbricanti di macchinari per la considerazione degli aspetti relativi alla sicurezza IT (sicurezza informatica) Recepisce: CEN ISO/TR 22100-4:2020 Adotta: ISO/TR 22100-4:2018 Data entrata in vigore: 04 marzo 2021 Il rapporto tecnico fornisce una guida ai fabbricanti di macchine sui potenziali aspetti di sicurezza in relazione alla sicurezza del macchinario [...]

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 23

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 23 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli ufficiali sugli animali e le merci provenienti dagli altri Stati membri dell'Unione e delle connesse competenze degli uffici veterinari per gli adempimenti comunitari del Ministero della salute ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettere f) e i) della legge 4 ottobre 2019, n. 117. (GU n.54 del 04.03.2021) Entrata in vigore del provved [...]

Elenco Organismi Notificati CE per DPI | UNI EN 149

Elenco Organismi Notificati CE per DPI | UNI EN 149 ID 13001 | 16.01.2022 / Documento di sintesi e scheda esempio Organismo Notificato in allegato Elenco degli Organismi notificati CE XXXXX (XXXX numero Organismo Notificato) per la Marcatura CE dei DPI per le vie respiratorie (ai sensi degli allegati V, VII e VIII del Regolamento (UE) 2016/425). L'intento è quello di riportare una modalità per rintracciare, dal numero presente sul DPI (tipo CE XXXX), il nome ed i riferim [...]

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 03 March 2021

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 03 March 2021 ID 13000 | Update 03 March 2021 Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/ECThe summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Uni [...]

Rettifica regolamento (UE) 2016/679 | 04.03.2021

Rettifica regolamento (UE) 2016/679 | 04.03.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (GU L 74/35 del 04.03.2021) ... Pagina 29, considerando 158:anziché:«(158)Qualora i dati personali siano trattati a fini di archiviazio [...]

Regolamento (UE) 2021/382

Regolamento (UE) 2021/382 Regolamento (UE) 2021/382 della Commissione del 3 marzo 2021 che modifica gli allegati del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti e la cultura della sicurezza alimentare (GU L 74/3 del 4.3.2021) Entrata in vigore: 24.03.2021 ... Articolo 1 Gli allegati I e II del regolamento (CE) n. 852/2 [...]

Safety ADR©: Consulta l'ADR sui tuoi dispositivi mobili (EN)

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2021 5a Versione ADR: ADR 2013/ADR 2015/ADR 2017/ADR 2019/ADR 2021 Consulta l'ADR direttamente sui tuoi dispositivi mobili (EN): Safety ADR©  Dangerous Goods IT/EN ADR 2021 app ADR: European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road ADR 2021 - Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada.Questa versione dell'ADR è applicabile a decorrere dal 1° gen [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024