Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2018

Denuncia / Querela / Esposto / Referto: Differenze e Modulistica

Denuncia / Querela / Esposto / Referto: Differenze e Modulistica 1. Denuncia La denuncia da parte dei privati è l'atto con il quale ogni persona porta a conoscenza dell'autorità - pubblico ministero o ufficiale di polizia giudiziaria (e non anche un agente) - un reato perseguibile d'ufficio del quale ha notizia.Nella generalità dei casi la denuncia è facoltativa ed è obbligatoria nei casi espressamente previsti dalla legge.La denuncia pu&og [...]

Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica 2018

Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica 2018 Dal 2011 al 2017 i risparmi energetici ottenuti grazie a misure di efficienza energetica sono stati pari a 8 Mtep/anno di energia finale, pari al il 52% dell’obiettivo al 2020 previsto dal Piano d’Azione Nazionale per l'Efficienza Energetica (PAEE) e dalla Strategia Energetica Nazionale (SEN). Tali risparmi derivano per circa il 37% dai Certificati Bianchi e per oltre un quarto dalle detrazioni fiscali. A livello settoriale [...]

Decreto 20 ottobre 1998

  Decreto del Ministero dell'Ambiente 20 ottobre 1998 Recante criteri di analisi e valutazioni dei rapporti di sicurezza relativi ai depositi di liquidi facilmente infiammabili e/o tossici. (G.U. n. 262 del 09 novembre 1998 SO 188) CollegatiSeveso: timeline NormativaRischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Giugno 2018Valutazione invecchiamento attrezzature negli stabilimenti SevesoRapporto Controlli Ambientali del SNPA AIA/Seveso Ed. 2017 Indirizzi PEE stabilimen [...]

Centrali elettriche ed elettrodotti

Centrali elettriche ed elettrodotti ID 7442 | 26.12.2018 Rischi industriali - Centrali elettriche ed elettrodotti: Raccolta Normativa nazionale e Circolari   Normativa Nazionale- Legge 23 agosto 2004, n. 239 "Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia". (G.U. n. 215 del 13 settembre 2004)- Legge 27 ottobre 2003, n. 290 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto- [...]

DM 15 maggio 1996

DM 15 maggio 1996 Criteri di analisi e valutazione dei rapporti di sicurezza relativi ai depositi di gas e petrolio liquefatto (G.P.L.) (GU n.159 del 09 luglio 1996 - SO n. 113) CollegatiSeveso: timeline NormativaRischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Giugno 2018Valutazione invecchiamento attrezzature negli stabilimenti SevesoRapporto Controlli Ambientali del SNPA AIA/Seveso Ed. 2017 Indirizzi PEE stabilimenti a rischio incidente rilevante | Seveso IIIDirettiva Seveso [...]

Auguri di Sereno Natale e Buon 2019

Inviamo i nostri migliori Auguri di Sereno Natale e Buon 2019Team Certifico Vedi il Calendario Certifico 2019 Download Calendario Certifico pdf stampabile [...]

Fatturazione elettronica: niente banca dati ADE

Fatturazione elettronica: niente banca dati dell’Agenzia delle entrate Provvedimento in tema di fatturazione elettronica - 20 dicembre 2018 Garante per la protezione dei dati personali Niente banca dati delle fatture dell’Agenzia delle entrate, memorizzati solo i dati fiscali necessari per i controlli automatizzati, no alla fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie. L’Agenzia potrà archiviare le fatture solo su richiesta dei contribuenti che avranno ne [...]

D.Lgs. 2 settembre 1997 n. 314

D.Lgs. 2 settembre 1997 n. 314 Armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi di lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro. (GU  n.219 del 19-09-1997 - SO n. 188) Tabelle ACITabelle ACI 2022Tabelle ACI 2021Tabelle ACI 2019 Comunicato ADE 31 Dicembre 2019Tabelle ACI 2019 Comunicato ADE 20 Dicembre 2018 ... [...]

Comunicato ADE 20 Dicembre 2018

Comunicato ADE 20 Dicembre 2018  Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - Articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314. (GU n.295 del 20-12-2018 - SO n. 57) Le tabelle ACI 2019 contengono i nuovi parametri in base ai quali viene effettuato il calcolo del rimborso chilometrico spettanti ai dipendenti e professionisti che utilizzano il proprio mezzo di trasporto per a [...]

D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177

D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177 / Consolidato 02.2024 Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.GU n.213 del 12-09-2016Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2016 Aggiornamento Atto / Vedi allegato Testo Consolidato30/12/2016 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244  [...]

Regolamento (UE) 965/2012

Regolamento (UE) 965/2012 Regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione, del 5 ottobre 2012 , che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative per quanto riguarda le operazioni di volo ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 296, 25.10.2012) Articolo 1 Oggetto e campo di applicazione1. Il presente regolamento stabilisce norme dettagliate relative alle operazioni commerciali di trasporto aereo effettuate [...]

Decreto 12 gennaio 2018

Decreto 12 gennaio 2018 Servizio antincendio boschivo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Articolo 9 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177. (GU n. 18 del del 23 gennaio 2018) D.Lgs 19 agosto 2016, n. 177..Art. 9 Attribuzione al Corpo nazionale dei vigili del fuoco di specifiche competenze del Corpo forestale dello Stato1. In relazione a quanto previsto all'articolo 7, comma 1, ferme restando le attribuzioni delle regioni e degli enti locali, al Corpo nazionale dei vigil [...]

Certificato di operatore aereo antincendio (COAN)

Certificato di operatore aereo antincendio (COAN) Requisiti relativi alle operazioni aeree antincendio nonché ad aspetti relativi alle operazioni specializzate e non commerciali non compresi nel regolamento (UE) 965/2012.  L'ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) nella riunione del consiglio di amministrazione del 17 novembre 2017, come reso noto in un comunicato dello stesso Ente, pubblicato sulla Gazzetta uciale del 20 gennaio 2018, n. [...]

Legge di bilancio 2019

  Legge di bilancio 2019 Lunedì 31 Dicembre 2018 In Gazzetta la Legge di bilancio 2019: Legge 30 dicembre 2018 n. 145Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. GU n.302 del 31-12-2018 - SO n. 62 Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2019 Download | Legge di Bilancio 2019 - Novita' HSE d'interesse Giovedì 27 Dicembre 2018 In allegato Disegno di legge n. 1334-B, approvato&nb [...]

Circolare Inail n. 52 del 21 dicembre 2018

Circolare Inail n. 52 del 21 dicembre 2018 Articolo 1, comma 246, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, concernente benefici previdenziali per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario. Nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017, Supplemento ordinario n. 62, è stata pubblicata la legge 27 dicembre 2017, n. 205 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” (l [...]

RAPEX Report 51 del 21/12/2018 N. 2 A12/1964/18 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 51 del 21/12/2018 N. 2 A12/1964/18 Svezia Approfondimento tecnico: Collana Il prodotto, di marca Fashion.ND, è stato sottoposto alle procedure di rimozione dal sito web del venditore e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostan [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 56952 | 18 Dicembre 2018

Esalazioni di acido solfidrico all'interno della cisterna di raccolta acqua piovana Morte di due lavoratori - Carenze organizzative e mancanza di formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 56952 Anno 2018Presidente: MONTAGNI ANDREARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 23/10/2018 Fatto  1. Con sentenza del 10.10.2017 la Corte di appello di Bari, in riforma della sentenza emessa dal GUP di Bari in sede di giudizio abbreviato, per quanto qui interessa, ha assolto M.R. dal reato di omicidi [...]

Regolamento (UE) 2018/1999

Regolamento (UE) 2018/1999 / Consolidato 07.2021 Regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento Europeo  e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 sulla governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima che modifica le direttive (CE) n. 663/2009 e (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 94/22/CE, 98/70/CE, 2009/31/CE, 2009/73/CE, 2010/31/UE, 2012/27/UE e 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive del Consiglio 2009/119/C [...]

Direttiva (UE) 2018/2001

Direttiva (UE) 2018/2001 / RED II / Consolidato 16.07.2024 ID 7426 | Update 03.05.2025 Direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili GU L 328/82  del 21.12.2018 Entrata in vigore: 24.12.2018 Attuazione Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199 Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione d [...]

Direttiva (UE) 2018/2002

Direttiva (UE) 2018/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica GU L 328/210  del 21.12.2018 Entrata in vigore: 24.12.2018 Recepimento Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 73Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.  (GU n.175 del 14.07.2020) ... Articolo 1 La direttiva 2012/27/UE &eg [...]

EN 13128:2009 Sicurezza Fresatrici

EN 13128:2009 Sicurezza delle macchine utensili - Fresatrici (incluse alesatrici) La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 13128:2001+A2 (edizione aprile 2009) e tiene conto dell'errata corrige di marzo 2010 (AC:2010). La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione e dai fornitori delle fresatrici, incluse le alesatrici. Fabbricazione e fornitura (inclusi installazione e smontagg [...]

Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia

Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia MISE - Dicembre 2018 Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto requisiti minimi”Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto Linee guida APE” Il presente documento si propone di fornire ulteriori chiarimenti per l’applicazione delle disposizioni previste dal Decreto 26 giugno 2015 recante modalità di applicazione della metodologia di calcolo delle prestazioni energetiche e dell&r [...]

Calendario Certifico 2019

Calendario Certifico 2019 Download pdf stampabile [...]

Diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001

Chiarimenti in materia di diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001 MISE - Dicembre 2018 1. CERTIFICAZIONE ISO 50001 – Esenzione dalla diagnosi energetica La grande impresa che adotta un sistema di gestione volontaria ISO 50001, certificato da un Organismo di certificazione regolarmente accreditato, non è tenuta ad eseguire la diagnosi di cui all’articolo 8, comma 1, d.lgs. n. 102/2014 a condizione che il sistema di gestione in questione includa un audit ener [...]

Sentenza Tar Lazio n. 11553/2018 | Ascensori in zona sismica

Ascensori in zona sismica: autorizzazione dal genio civile regionale Sentenza TAR Lazio n. 11553/2018 Pubblicata il 28/11/2018 La Sentenza del Tar Lazio n. 11553/2018 conferma che l’installazione di un ascensore in zona sismica non necessita il rilascio di alcun titolo abilitativo, ai sensi della norma sull’edilizia libera; tuttavia nelle località sismiche non possono iniziare i lavori senza la preventiva autorizzazione scritta del competente uff [...]

Guide to the radio equipment directive 2014/53/EU | December 2018

Guide to the radio equipment directive 2014/53/EU | December 2018 Version 12 December 2018 This Guide is intended to serve as a manual for all parties directly or indirectly affected by the Radio Equipment Directive 2014/53/EU (RED). It should assist in the interpretation of the RED but cannot take its place; it explains and clarifies some of the most important issues related to the Directive’s application. The Guide also aims to disseminate widely the explanations and clar [...]

Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell'ambiente urbano

Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell'ambiente urbano ISPRA Stato dell'Ambiente 83/2018 Qualità dell'ambiente urbano - XIV Rapporto - Edizione 2018 Il presente documento è nato con la volontà di individuare, nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), quali fossero nelle Agenzie le principali esperienze a carattere innovativo (inerenti la ricerca e l’innovazione, il supporto tecnico-scientifico agli am [...]

XIV Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2018

XIV Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2018 ISPRA Stato dell'Ambiente 82/2018 L’adattamento ai cambiamenti climatici, innegabilmente responsabili di molti eventi anche drammatici in questo 2018, e la sostenibilità energetico ambientale rappresentano oggi elementi fondanti alla base delle politiche di sviluppo delle nostre comunità. L’informazione ambientale è uno strumento di conoscenza fondamentale sia per superare la logica eme [...]

Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettrici

Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettrici / Update Settembre 2022 Linee guida per l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici Update 12 Settembre 2022 In allegato: - Testo coordinato Lettera Circolare VVF 2/2018 aggiornata al 02.09.2022IndiceInfrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici Stato normativo Assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi Circolare n. 2 del 05/11/2018, prot. n. 15000 - Linee guid [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2013

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2013 della Commissione del 14 dicembre 2018 relativa all'identificazione dell'1,7,7-trimetil-3(fenilmetilene)biciclo[2.2.1]eptan-2-one (3-benzilidene canfora) come sostanza estremamente preoccupante a norma dell'articolo 57, lettera f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1 1. L'1,7,7-trimetil-3(fenilmetilene)biciclo[2.2.1]eptan-2-one (3-benzilidene canfora) (numero CE: 239-139-9; numero CAS: 15087-2 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024