Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2017

List Cancer Agents IARC

List Cancer Agents IARC Update 27 October 2017 List of  Classifications Agent IARC Volumes 1-120 The IARC categorizes agents, mixtures and exposures into five categories. Note that the classification is based only on the strength of evidence for carcinogenicity, not on the relative increase of cancer risk due to exposure, or on the amount of exposure necessary to cause cancer. For example, a substance that only very slightly increases the likelihood of cancer and only after [...]

Rischio chimico: Modello RISKOFDERM

Modello RISKOFDERM Versione non più aggiornata dal 2004Il modello RISKOFDERM (http://product-testing.eurofins.com) è stato sviluppato da un consorzio di 15 società di 11 paesi e aventi come coordinamamento l’ente olandese TNO (Netherlands Organisation for Applied Scientific Research).Questo modello calcola solamente l'esposizione dermica per ambienti industriali e professionali. vengono presi in considerazione sei differenti ambienti di lavoro (DEO: Dermal Occupational Units). Il modello si pre... [...]

Proposta CE modifica criteri ecologici Ecolabel per i televisori

Proposta CE modifica criteri ecologici Ecolabel per i televisori Trasmessa al Consiglio UE il 19 Settembre 2017 Proposta della CE che modifica la decisione 2009/300/CE per quanto riguarda il contenuto e il periodo di validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologicaì dell'Unione europea ai televisori La Commissione Europea considerando quanto segue: (1) La decisione 2009/300/CE della Commissione stabilisce i criteri ecologici e i req [...]

A study on the further development of the test protocol for the base slip test of leaning ladders

A study on the further development of the test protocol for the base slip test of leaning ladders Final report 2016 The base slip of leaning ladders is a serious risk to the user. This risk is not covered in the EN 131-2:2010+A1:2012. In the Commissions view the European ladder standard needs improvement and therefore published a tender in 2014 with the aim to study the further development of the CEN TC93/WG10 test protocol for the base slip test of leaning ladders. The product safety l [...]

EN 12453:2017: Sicurezza dei cancelli industriali - Prove

EN 12453:2017: la norma per la sicurezza dei cancelli industriali - Prove Documento Preview sulla nuova norma che sarà armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE per la sicurezza dei cancelli industriali, commerciali e da garage (Requisiti e metodi di prova). Data entrata in vigore UNI : 21 settembre 2017 EN 12453:2017: la norma per la sicurezza dei cancelli industrialiPorte e cancelli industriali, commerciali e da garage - Sicurezza in uso di porte motorizza [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 15 settembre 2017, n. 42294

Cassazione Penale, Sez. 4, 15 settembre 2017, n. 42294 - Lavori di rifacimento del manto stradale e caduta di una passante. Responsabile il coordinatore per la sicurezza "Secondo i consolidati approdi della giurisprudenza di legittimità, al coordinatore per la sicurezza fa capo la vigilanza sulla organizzazione complessiva del cantiere, con ciò intendendosi la conformazione dell'opera, dell'area di cantiere e della sequenza delle lavorazioni alla necessità di sicurezza dei lavoratori. Egli, inf... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 settembre 2017, n. 21666

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 settembre 2017, n. 21666 - Indennità di rischio da radiazioni ionizzanti La Corte d'Appello di Roma con sentenza n. 3629/2011, respingeva l'appello proposto dall'INAIL avverso la sentenza di primo grado che aveva accolto la domanda di C.G., già dipendente dell'ISPESL, volta ad ottenere il riconoscimento del diritto a percepire l'indennità di rischio da radiazioni ionizzanti per il periodo ivi individuato, con condanna al pagamento del dovuto. A sostegno della p... [...]

RAPEX Report 38 del 22/09/2017 N.6 A12/1281/17 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 22/09/2017 N.6 A12/1281/17 Svezia Approfondimento tecnico: Calzini Il prodotto, di marca Lindex, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisc [...]

CNAPPC Guida redazione bandi Update 09.2017

CNAPPC Guida redazione bandi Update 09.2017 Con l’obiettivo di supportare le Stazioni Appaltanti nella stesura dei documenti di gara e di rilanciare il concorso di progettazione, quale migliore strumento per promuovere  la qualità delle prestazioni professionali, il Consiglio Nazionale ha redatto una Guida alla Redazione dei Bandi per i concorsi di progettazione e di idee e per l’affidamento dei Servizi di Architettura e Ingegneria, nel rispetto del nuovo Codice dei [...]

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2016

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2016 Il “Diporto Nautico in Italia - Anno 2016”, prodotto in occasione del 57° Salone Nautico Internazionale di Genova, è un annuario realizzato dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione con il contributo del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, degli Uffici Marittimi, degli Uffici della Motorizzazione Civile e delle Autorità di Sistema Portuale. Il volume, inserito nel Programma Statistico Nazionale [...]

Certifico: Informazione Certa*

Certifico: Informazione Certa* Le linee guida per la pubblicazione dei nostri Articoli/Documenti_________ Testata editoriale dal 19.11.2024 certifico.com è testata editoriale, iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024. Direttore responsabile: Ing. M. Maccarelli_________ Ultimo: F1 - Rev. 4.0 del 12 Aprile 2025 Gli Articoli/Documenti presenti nel sito sono pubblicati in accordo con le seguent [...]

Accordo economico e commerciale globale Canada UE (Ceta): 21 settembre 2017 entrata in vigore

Accordo economico e commerciale globale Canada UE (Ceta): 21 settembre 2017 entrata in vigore Accordo economico e commerciale globale tra Canada ed UE In attesa della piena validità del Ceta, che avverrà, quando tutti i 28 parlamenti dei paesi Ue l'avranno ratificato, l'accordo economico entra provvisoriamente in vigore, oggi 21 settembre 2017. Comunicata stampa del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda in merito all'entrata in vigore provvisoria dell'Accordo di Li [...]

Orgalime position paper on market surveillance

Orgalime position paper on market surveillance 21 September 2017 Simpler and more effective Market Surveillance of Products is urgently neededIn its Communication on a Renewed Industrial Policy Strategy for Europe (13/09/2017), the European Commission announced “rules (…) to revise the rulebook on market surveillance”. For this upcoming Commission proposal on the enforcement of Union harmonisation legislation applying to products, Orgalime, which represents European engine [...]

Repository documentazione sindacale prevenzione SSL

Repository della documentazione sindacale sulla prevenzione dei rischi e la salute e sicurezza sul lavoro Fact sheet INAIL 2017 La scheda informativa ripercorre la nascita e lo sviluppo del Centro ricerche e documentazione rischi e danni da lavoro (CRD), attivo dal 1974 al 1985. Il fact sheet descrive in breve il progetto di recupero, catalogazione e digitalizzazione del materiale documentale dello stesso CRD, che ha portato alla realizzazione del Repository della documentazione sindacale [...]

Raccolta pubblicazioni REACH, CLP e Valutazione del Rischio chimico nei luoghi di lavoro

Raccolta pubblicazioni REACH, CLP e Valutazione del Rischio chimico nei luoghi di lavoro Regione Emilia Romagna 2008-2016 Settembre 2017 Indice 1. REACH1.1 REACH 2016L’applicazione dei regolamenti REACH e CLP nei luoghi di vita e di lavoro1.2 REACH SANITA’ 2015REACH, CLP, Biocidi, Dispositivi medici, Gas Anestetici, il caso della Formaldeide, la nuova valutazione del rischio da agenti chimici, cancerogeni, mutageni e le misure di gestione del rischio nell'uso delle sostanze c [...]

Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 30 Settembre

Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 30 Settembre(*) Su tutto lo Store -25% fino al 30 Settembre e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tutti i nost [...]

EN 1090 Marcatura CE Strutture Rev. 3.0 - 2017

EN 1090 Marcatura CE Strutture Rev. 3.0 Settembre 2017(*) EN 1090 Marcatura CE strutture e componenti strutturali in applicazione del Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione - CPR Un Prodotto tecnico per la marcatura CE in accordo con la Norma EN 1090 di strutture e componenti strutturali in applicazione del Regolamento (UE) 305/2011 CPR, con un Modello di Manuale FPC di esecuzione di strutture sulla base di progetti e delle specifiche fornite dal committente / o da pr [...]

14° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

14° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  20 Settembre 2017 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Dirigenziale n. 78 del 20 Settembre 2017... Art. 1 (Rinnovo delle iscrizioni nell'elenco dei soggetti abilitati)1. Sulla base dei pareri espressi dalla Commissione di cui al D.I. 11.4.2011, l'iscrizione dei soggetti di seguito riportati, nell'elenco dei soggetti abilitati all'effettuazi [...]

ICMM: guida per la valutazione del rischio - 2 edizione

ICMM: guida per la valutazione del rischio - 2 edizione Valutazione del rischio per la salute dei lavoratori nelle industrie estrattive e dei metalli.  La guida è fonte di informazione per la valutazione del rischio, dei lavoratori e dei soggetti interessati, nelle industrie estrattive e dei metalli. Sebbene la guida si soffermi sui rischi per la salute dei lavoratori è importante notare che tali rischi possono interessare anche le comunità che vivono in pro [...]

Indagini termografiche e OT/24

Indagini termografiche industriali e OT/24 2018 OT24 2018: Previsto punteggio riduzione premio INAIL per interventi di indagine termografica da personale qualificato UNI EN ISO 9712...OT/24 2018: il punto sulle indagini termografiche:....C-16 INTERVENTI PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO: l’azienda ha effettuato nel corso dell’anno 2017 una analisi termografica a una o più parti di impianto elettrico e ha conseguentemente attuato le opportune azioni c [...]

Planimetrie per l'emergenza: UNI ISO 23601

Esempi Planimetrie per l'emergenza: UNI ISO 23601 / Update 05.2024 ID 4645 | Update 03.05.2024 / Documento completo allegato ISO 23601:2020 (UNI 2024) Adozione UNI 03 maggio 2024 UNI ISO 23601:2024 Identificazione di sicurezza - Segnaletica per le planimetrie di esodo ed evacuazione La norma stabilisce i principi di progettazione delle planimetrie dell'emergenza (esodo ed evacuazione) da esporre, che contengono informazioni rilevanti per la sicurezza antincendio, l'esodo, l'evacu [...]

Prodotti da Costruzione: NTC e Marcatura CE

Prodotti da Costruzione: NTC e Marcatura CE Sintesi ANCE Il quadro delle norme per la qualificazione dei prodotti e materiali da costruzione Il quadro delle norme per la qualificazione dei prodotti e materiali da costruzione 5 Settembre 2017 I princìpi e le modalità di impiego di prodotti da costruzione e materiali in edilizia sono stabiliti, a livello europeo, dal Regolamento UE n. 305/2011, e, in Italia, coerentemente col Regolamento e limitatamente ai materiali e prodotti [...]

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 137

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 137 Attuazione della direttiva 2014/87/Euratom che modifica la direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari. Art. 1 - Modifiche al decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 1. All'articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, sono apportate le seguenti modificazioni:       a) la lettera i) e' sostituita  dalla  seguente:&nb [...]

Abbonamento Ambiente: Primo per la Tua Informazione

Abbonamento Ambiente: Primo per la Tua Informazione Il Testo Unico Ambiente TUA in tutte le Revisioni e tutti i Documenti del Tema presenti / aggiornati / nuovi disponibili al download per un anno solare dalla data di sottoscrizione dell'Abbonamento.  TUA: Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientaleIl TUA Testo Unico Ambiente Consolidato 2017 tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2006 al 2017. Vedi tutte le versioni del TUA Testo Consolidato [...]

Deliberazione n. 8/2017 Albo Gestori Ambientali

Deliberazione n. 8/2017 Albo Gestori Ambientali Criteri e requisiti per l’iscrizione all’Albo, con procedura ordinaria, nelle categorie 1, 4 e 5 Delibera n. 8 del 12 settembre 2017 contenente modifiche e integrazione alla deliberazione n. 5 del 3 novembre 2016. Con la delibera n. 8 del 12 settembre il Comitato Nazionale ha apportato delle correzioni alla precedente Delibera n. 5 del 3 novembre 2016 (recante criteri e requisiti per l’iscrizione all’Albo, con procedu [...]

Decisione (UE) 2017/1583

Decisione (UE) 2017/1583 della Commissione del 1° settembre 2017 che designa, in conformità della direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, la norma EN ISO 17994:2014 quale norma sull'equivalenza dei metodi microbiologici [notificata con il numero C(2017) 5843] Articolo 1 Ai fini dell'articolo 3, paragrafo 9, della direttiva 2006/7/CE, la norma EN ISO 17994:2014 «Qualità dell'acqua - Requisiti per il confronto del recupero relativo di micror [...]

Sorveglianza radiometrica: panoramica disciplina

Sorveglianza radiometrica: panoramica disciplina ID 4639 | 18.09.2017 / Documento allegato completo Per sorveglianza radiometrica si intende l’insieme delle azioni che un’azienda svolge allo scopo di individuare sorgenti o materiali radiocontaminati che possono finire impropriamente tra i materiali trattati, nonché allo scopo di gestire eventuali ritrovamenti. Attenzione! Vedi Vademecum sorveglianza radiometrica - NEW 2023 PreviewIn Italia a seguito di un grave [...]

Elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE

Elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE 13 Settembre 2017 Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e sociale Europeo e al Comitato delle Rregioni concernente l'elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE Data la continua importanza strategica delle materie prime per l'industria manifatturiera dell'UE la Commissione sta attuando un'ampia gamma di azioni nel quadro dell'iniziativa "materie prime" dell'UE per contribuire a [...]

Schema Dlgs adeguamento Regolamento (UE) n. 1025/2012 normazione

Schema di Dlgs adeguamento Regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea e alla Direttiva (UE) 2015/35 Pubblicato il Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 223 Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 223Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea e della direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settem [...]

Legge 21 giugno 1986 n. 317

Legge 21 giugno 1986, n. 317 Procedura d'informazione nel settore delle norme e regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della societa' dell'informazione in attuazione della direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998, modificata dalla direttiva 98/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 luglio 1998.  GU n. 151 del 2 luglio 1986 Successive modifiche integrazioni: - Decreto Legislativo 15 dicembre 2017, n. 223 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024