Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2014

Check list Igiene macchine alimentari - Rev. 01 2013

Direttiva macchine 2006/42/CE - All. I RESS Cap. 2 EN 1672-2 Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Requisiti di igiene* EN ISO 14159 Sicurezza del macchinario - Requisiti per la progettazione del macchinario relativi all’igiene*EHEDG Doc. 8 Criteri per la progettazione igienica delle apparecchiature [...]

Check list Ergonomia posti di lavoro manuali - Rev. 01 2013

Direttiva macchine 2006/42/CE - All. I RESS 1.1.6 Ergonomia Manuale raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di lavoro metalmeccaniche - INAIL 2008La check-list dell’ergonomia per i sistemi di lavoro manuali - BOSCH Rexot [...]

Check list Colorazioni Equipaggiamenti Elettrici - Rev. 01 2013

IEC/EN 60073, IEC/EN 60204-1 Colori distintivi per - pulsanti,- indicatori luminosi, - cavicon relativo significato [...]

Check list Manuale Apparecchi sollevamento - Rev. 01 2013

Check list Manuale Apparecchi di sollevamento: EN 14622-1 e 2 La EN 12644-1 specifica i requisiti per la presentazione e il contenuto del/dei libretto/i di istruzioni fornito/i dal fabbricante per l’utilizzo di apparecchi di sollevamento.La  EN 12644-2 specifica i requisiti per le marcature, i segnali e gli avvertimenti per gli apparecchi di sollevamento.EN 12644-1 Apparecchi di sollevamento - Informazioni per l’impiego ed il collaudo - IstruzioniEN 12644-2&nb [...]

IEC/EN 62061 Allegati

IEC/EN 62061 Allegati Sicurezza del macchinario - Sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza (Allegati) [...]

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

EN 13985 Cesoie a ghigliottinaMacchine utensili - Sicurezza Cesoie a ghigliottina [...]

EN ISO 7010 Segnaletica di sicurezza

EN ISO 7010 Segnaletica di Sicurezza EN ISO 7010:2012 Segni grafici Colori e segnali di sicurezza Segnali di sicurezza registratiLa raccolta della segnaletica di Sicurezza prevista dalla norma EN ISO 7010 armonizzata per la Direttiva Macchine 2006/42/CE.! Importare come Raccolta segnaletica!! Attenzione scaricare il file allegato se versione CEM4 fino alla 470 o 471 in poi [...]

EN 1495 Piattaforme Lavoro Autosollevanti a Colonne

Piattaforme Lavoro Autosollevanti a Colonne (PLAC) / File CEM ID 126 | Update 06.03.2024 / File CEM EN 1495:2009 Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne (PLAC)Estratto norma requisiti meccanici La norma specifica i requisiti speciali di sicurezza delle Piattaforme di Lavoro Autosollevanti su Colonne (PLAC) installate temporaneamente, azionate a mano o a motore e concepite per essere utilizzate da una o piu persone che dalle stesse possono eseguire lavori. Le parti che si muo [...]

Check List Manuale Istruzioni Apparecchi in ATEX

EN 1127-1:2007 - Atmosfere esplosivePrevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Concetti fondamentali e metodologia [...]

EN 280:2009 Piattaforme di lavoro mobili elevabili

EN 280:2009 Piattaforme di lavoro mobili elevabili  Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove4. Elenco dei pericoli5. Requisiti e/o misure di sicurezza6. Verifica dei requisiti e/o delle misure di sicurezza7. Informazioni per l'usoAttenzione: aggiornare con EN 280 Ed. 2013 UNI Edizione 2013: http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/en-280-2013.html [...]

EN 349 - Schiacciamento parti del corpo - Estratto

Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo - Estratto File CEM importabile in CEM4 Update 29.03.2021 Norma ritirata e sostituita da UNI EN ISO 13854:2020 Con la Decisione di Esecuzione (UE) 2021/377 è entrata in regime di armonizzazione per la Direttiva macchine 2006/42/CE la norma UNI EN ISO 13854:2020. La norma sostituisce la UNI EN 349:2008 che rimane in vigore fino 3 settembre 2022. Vedi la nuova norma UNI EN ISO 1385 [...]

EN ISO 12100 Le definizioni

EN ISO 12100: Tutte le definizioni Sono fornite linee guida sulla documentazione e la verifica del processo di valutazione del rischio e riduzione del rischio.  L'appendice B fornisce, in prospetti separati, esempi di pericoli, situazioni pericolose ed eventi pericolosi, allo scopo di chiarire questi concetti e di facilitare l'identificazione dei pericoli da parte del progettista. L’uso pratico di diversi metodi per ogni fase della valutazione del rischio è descritto nel [...]

Check list Centri di lavorazione EN 12417:2009

Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione EN 12417:2009 Sicurezza Macchine utensili - Centri di lavorazione La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura (inclusi installazione e smontaggio, con disposizioni per trasporto e manutenzione) di centri di lavorazione.La presente norma europea è una norma di tipo C. Quando le disposizio [...]

EN 953 Ripari - Requisiti

Ripari Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobiliLa presente norma europea specifica i requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari il cui obiettivo principale è la protezione delle persone dai pericoli meccanici. [...]

Check List EN 12981 cabine di verniciatura

EN 12981 Impianti di verniciatura Cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere - Requisiti di sicurezza Update 03.07.2019Attenzione, la norma è stata ritirata senza sostituzione, la norma di riferimento è ora: EN 16985:2018 (UNI 2919)   [...]

EN ISO 13849-1 Sicurezza Sistemi Comando

EN ISO 13849-1 Sicurezza Sistemi Comando EN ISO 13849-1 “Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione”.La norma per la Presunzione di Conformità al RESS 1.2.1 "Sicurezza ed affidabilità sistemi di comando" CollegatiDemo CEM4EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di ComandoEsempio integrazione PL EN ISO 13849-1 in CEM4EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di Comando - file CE [...]

EN ISO 14122-3:2010 Accesso macchine: scale e parapetti

Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Scale parapetti EN ISO 14122-3:2010 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Parte 3: Scale e parapetti Presunzione di conformità Direttiva macchine RESS:- 1.6.2. Accesso ai posti di lavoro e ai punti d'intervento utilizzati per la manutenzione- 1.5.15. Rischio di scivolamento, inciampo o caduta. _______ Update Edizione 2016 della norma UNI EN ISO 14122-3:2016 Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macch [...]

ebook La Costituzione della Repubblica Italiana Ed. 1.4

La Costituzione della Repubblica Italiana Ed. ebook: 1.4 La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato e fondativa della Repubblica italiana. La costituzione è la legge fondamentale dello stato italiano, essa detta le norme che regolano la vita sociale e l'ordinamento dello stato. E’ composta di 139 articoli, divisi in quattro sezioni: A. Principi fondamentali (art. 1-12) B. Diritti e ai doveri dei cittadini (13-54) C. Ordinamento della Repubblica (55-139) D. Di... [...]

Guida all’applicazione della direttiva “macchine” 2006/42/CE

Guida all’applicazione della direttiva “macchine” 2006/42/CE Update July 2017 Vedi Ed. 2.1 Luglio 2017 ENDisponibile la Ed. 2.1 2017 (Finale) a questa pagina_________ La direttiva 2006/42/CE è la versione rivista della direttiva “macchine”, la cui prima versione è stata adottata nel 1989. La nuova direttiva macchine, che si applica dal 29 dicembre 2009, ha un duplice scopo: armonizzare i requisiti di sicurezza e di tutela della sa [...]

ebook Prevenzione Incendi: Le 80 attività soggette a controlli

Prevenzione Incendi: le 80 attività soggette a controlli Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4 -quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legg [...]

Certifico Macchine 4

   CEM4 Certifico Machinery Directive Software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e tecnici progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE:Procedura di Valutazione dei Rischi in accordo con EN ISO 12100:2010 e Stima dei rischi in accordo con il Metodo Ibrido del Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-2:2012 p. 6.5:- All. I Dir. 2006/42/CE;- EN 60204-1 - Equipaggiamenti elettrici;- EN ISO 4413 [...]

Demo CEM4

  Certifico Macchine 4 Demo Versione di valutazione Demo/Trial completa gratuita 30 giorni. Versione di valutazione Demo/Trial gratuita per 30 giorni, completa di tutte le funzioni, al termine del periodo di prova è possibile attivare il prodotto acquistando la relativa licenza. [...]

Certifico Macchine 4 Update 4.6.4

Certifico Macchine 4 Update 4.6.4 cem4 - Update Rel. 4.6.4 18.04.2014Richiede Windows XP SP3, Windows Vista SP1, Windows 7, Windows 2008 Server R2, 8Richiede conversione automatica del database (4.3.x, 4.4.x, 4.5.x, 4.6.x) - 0001726: [zz - Interno] export:config / import:config- 0001602: [Funzionalita'] Funzione di aggiornamento Norme - [DBFIX 29]- 0001715: [Grafica, icone, etichette] Visualizzazione campi norme- 0001725: [Fix] Eccezione in fase di importazione di una singola relazione a [...]

Versioni Certifico Macchine 4

  Licenza Desktop                                                                                     Licenza Server                                     &nb [...]

Informazioni dettagliate Certifico Macchine 4

Certifico Macchine 4 - CEM4 Certifico Macchine è un software tecnico-normativo rivolto a tecnici progettisti e costruttori di macchine e a tutti coloro che immettendo nel mercato (SEE Spazio Economico Europeo) o mettendo in servizio macchine sono soggetti agli obblighi imposti dalla Direttiva macchine 2006/42/CE.  DIRETTIVA MACCHINE La Direttiva macchine 2006/42/CE impone a tutti coloro che immettono sul mercato o mettono in servizio macchine obblighi sinte [...]

Informazioni Certifico Macchine 4

Certifico Macchine 4 - CEM4 Software Direttiva macchine 2000-2014CEM4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e tecnici progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE:Procedura di Valutazione dei Rischi in accordo con EN ISO 12100:2010 e Stima dei rischi in accordo con il Metodo Ibrido del Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-2:2012 p. 6. [...]

Eurotunnels 2013 ADR regulated goods

Eurotunnels 2013 ADR regulated goods The practical guideThe Channel Tunnel has been designed to be one of the safest transport systems known to date.Eurotunnel.s policy on the carriage of ADR regulated goods is therefore designed to ensure the safety of its customers and staff, and the integrity of the Tunnel. This policy has been produced in close collaboration with industry and with relevant trade and professional bodies. The carriage of goods classified as hazardous through the Chann [...]

Demo Certifico ADR

  Certifico ADR 2015.1 Demo  Nella Versione Demo (Trial) sono presenti tutte le funzionalità della versione FULL ma con database ridotto di materie ADR e CER rifiuti. Software trasporto merci pericolose ADR e Rifiuti ADR - Tutta la tabella A ADR 2015- Nuova grafica - MS.NET Framework 4 / SQL Server 2008 R2- Riferimenti normativi integrati nella guida in linea- Istruzioni scritte ADR 2013 con pagina “0” Certifico- Traduzione I [...]

Informazioni dettagliate Certifico ADR

Certifico ADR 2015 Info funzione classificazione rifiuto percoloso in materia ADR Certifico ADR supporta l'Azienda, in modo semplice e rigoroso, all'approccio della classificazione ADR di un rifiuto pericoloso che presenta determinate caratteristiche di pericolo H (compito in genere assai articolato) e consente di redigere e stampare tali Schede di CLASSIFICAZIONE, le relative Schede di ISTRUZIONI DI SICUREZZA Mod. Certifico e Report di CALCOLO di ESENZIONE.Certifico ADR permette di arc [...]

Informazioni Certifico ADR

 Certifico ADR 2015Software trasporto merci pericolose ADR e Rifiuti ADR Requisiti SO: Windows XP, VISTA, 2008, 7, 8- Tutta la tabella A ADR 2013(*)- Nuova grafica - MS.NET Framework 4 / SQL Server 2008 R2- Riferimenti normativi integrati nella guida in linea- Istruzioni scritte ADR 2015 con pagina “0” Certifico- Traduzione Istruzioni Scritte in oltre 40 lingue- Report materia ADR- Safety Consultazione Tab. A ADR 2015 - Numero ONU [1]- Denomina [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024