Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.207
/ Documenti scaricati: 31.680.250
/ Documenti scaricati: 31.680.250
ID 24334 | 25.07.2025 / In allegato (EN)
Il 23 luglio 2025, la Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha emesso un parere consultivo storico, nel quale determina gli obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico per garantire la protezione dell'ambiente.
La Corte, sottolineando gli impegni degli Stati nei trattati ambientali e sui diritti umani, quali l'Accordo di Parigi, il Patto internazionale sui diritti civili e politici, il Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali e la Dichiarazione universale dei diritti umani, dichiara che gli Stati hanno l'obbligo di proteggere l'ambiente per il bene delle generazioni presenti e future.
Tra gli obblighi degli Stati, il dovere di prevenire danni significativi all’ambiente agendo con la dovuta diligenza, prevedendo l'adozione di misure per ridurre le emissioni di gas serra, rendendo disponibili le informazioni scientifiche e adottando tutti i mezzi a loro disposizione per proteggere il sistema climatico in conformità con le loro capacità e risorse disponibili. Gli Stati hanno anche il dovere di cooperare con altri Stati per la protezione dell'ambiente.
In ultimo, la Corte sottolinea che il diritto ad un ambiente sano è fondamentale per il godimento di altri diritti umani: senza un ambiente pulito, sano e sostenibile, molti altri diritti umani fondamentali non possono essere pienamente realizzati da tutti gli esseri umani.
...
Fonte: Corte Internazionale di Giustizia
ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato
Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria
La problematica della sicurezza nell’a...
ID 17703 | 29.09.2022 / In allegato DM e Allegato
DM 342 del 19 settembre 2022 - Adozione del cronoprogramma della Strategia nazionale per l’e...
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di enti territoriali.
(GU n.188 del 14.08.2015 - SO...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024