Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.433.110
/ Documenti scaricati: 32.433.110
Rapporto ISPRA 301/18
Il rapporto analizza gli indicatori ambientali utilizzati ed i programmi ambientali adottati dai Parchi e dalle Aree Naturali Protette registrate EMAS. Viene poi analizzato lo stato di attuazione di Ecolabel UE alle strutture ricettive localizzate nei suddetti Parchi ed Aree Naturali Protette.
Infine, viene effettuato un confronto tra i Regolamenti Comunitari EMAS ed Ecolabel UE ed altri sistemi di certificazione adottati nell’ambito del turismo, in particolare la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) per verificarne la rispettiva efficacia.
Fonte: ISPRA
Monitoraggio piani regionali di gestione dei rifiuti, 02 Luglio 2021
La piattaforma Monitor Piani è stata modificata nella fase di accesso e a...
ID 24499 | 29.08.2025 / Testo consolidato 2025
Obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti...
La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra è una delle principali sfide dei nostri tempi. L’Unione europea ha fis...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024