Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.310
/ Documenti scaricati: 31.916.395
/ Documenti scaricati: 31.916.395
Rapporto ISPRA 301/18
Il rapporto analizza gli indicatori ambientali utilizzati ed i programmi ambientali adottati dai Parchi e dalle Aree Naturali Protette registrate EMAS. Viene poi analizzato lo stato di attuazione di Ecolabel UE alle strutture ricettive localizzate nei suddetti Parchi ed Aree Naturali Protette.
Infine, viene effettuato un confronto tra i Regolamenti Comunitari EMAS ed Ecolabel UE ed altri sistemi di certificazione adottati nell’ambito del turismo, in particolare la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) per verificarne la rispettiva efficacia.
Fonte: ISPRA
Guidelines for safe recreational water environments
OMS, 2003
The World Health Organization (WHO) has been concerned with health aspects of the management of w...
ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022
Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro...
Incentivazione dell'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione.
(...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024