Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.675
/ Documenti scaricati: 32.585.865
/ Documenti scaricati: 32.585.865
Dichiarazione FGAS: Analisi dei dati riferiti all’anno 2013
Il Regolamento CE 842/2006 prima e il Regolamento UE n. 517/2014 del Parlamento e del Consiglio Europeo del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati ad effetto serra hanno introdotto nella UE una serie di misure che hanno l’obiettivo di ridurre l’impatto dei gas fluorurati ad effetto serra sull’ambiente.
Il Decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2012, n. 43 “Regolamento recante attuazione del regolamento (CE) n.842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra", ha introdotto all’articolo 16 comma 1 l’obbligo da parte degli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore, nonché dei sistemi fissi di protezione antincendio, contenenti almeno 3 kg di gas fluorurati ad effetto serra, di comunicare annualmente, entro il 31 maggio, i dati relativi alle emissioni di gas fluorurati dalle medesime apparecchiature.
Tale comunicazione è la cosiddetta “dichiarazione Fgas” e l’ISPRA è tenuta a preparare un rapporto annuale sui dati raccolti, ai sensi dell’art. 16 comma 5 del DPR 43/2012. Il presente rapporto ha quindi lo scopo di fornire i risultati sintetici delle elaborazioni dei dati relativi all’anno 2013.
ISPRA 2016
Regolamento (UE) n. 517/2014
Patentino Frigorista: Sintesi DPR 43/2012
ID 19852 | 20.06.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/1185 della Commissione del 10 febbraio 2023 che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del ...
ID 14022 | 15.07.2021 / News in aggiornamento
Proroga di un anno termine per l’accreditamento delle analisi sulle acque potabili
Co...
Raccolta Documenti 02.11.2018
In allegato specifiche tecniche e modulistica procedure di VAS e VIA ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. in formato .do...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024