Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.689
/ Documenti scaricati: 32.610.321
/ Documenti scaricati: 32.610.321
ID 21301 | 05.02.2024 / In allegato
Le seguenti Linee Guida mirano a chiarire e definire il percorso per l’uso del digestato agricolo in Agricoltura Biologica; l’obiettivo è fornire uno strumento concreto e utile per tutti gli attori della filiera, i produttori di digestato agricolo, gli organismi di certificazione e le aziende agricole biologiche.
Nel dettaglio, per delineare il quadro generale in cui si opera sia sotto il profilo legislativo che tecnico, le Linee Guida affrontano, seppure in modo sintetico, i seguenti temi:
- il digestato agricolo: le matrici di partenza, il processo biologico che lo genera, la sua qualità agronomica;
- il quadro legislativo nazionale relativo alla fase di produzione e di utilizzazione agronomica del digestato agricolo;
- il quadro legislativo europeo e italiano per l’immissione in commercio del digestato come fertilizzante
- il quadro legislativo europeo e italiano della produzione agricola biologica con specifico riferimento al tema della fertilizzazione.
Lo scopo finale è la definizione delle procedure per fare uso agronomico di digestato tal quale in modo conforme a criteri e requisiti richiesti dall’Agricoltura Biologica.
Sommario
1. Premessa
2. La digestione anaerobica e il digestato agricolo
2.1 Il processo biologico e i suoi prodotti
2.2 Il quadro normativo di riferimento: produzione e uso agronomico del digestato tal quale o delle sue frazioni
3. Il quadro normativo di riferimento per l’Agricoltura Biologica
3.1 La definizione di “allevamento industriale”
4. Procedure operative
...
A cura di CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione e FederBio
Collegati
ID 1650 | Update 07.12.2021
Direttiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 che istituisce un quadro per l’azione comunitar...
The Air quality in Europe report series from the EEA presents regular assessments of Europe's air pollutant emissions, concentrations and their associated impacts on...
Rettifica al decreto 20 agosto 1999, concernente "Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024