Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.817
/ Documenti scaricati: 32.857.084
/ Documenti scaricati: 32.857.084
Emissioni di gas a effetto serra nell’UE: la rendicontazione è adeguata, ma occorre una migliore comprensione delle future riduzioni
Update 29.11.2019
Rettifica della relazione speciale n. 18/2019 «Emissioni di gas a effetto serra nell’UE: la rendicontazione è adeguata, ma occorre una migliore comprensione delle future riduzioni» (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 400 del 26 novembre 2019) (2019/C 403/09)
La presente pubblicazione va considerata nulla e non avvenuta
C 403/78 del 29.11.2019
_______
20.11.2019
L’UE partecipa agli sforzi a livello mondiale per ridurre le emissioni di gas a effetto serra, puntando a una riduzione del 20 % delle proprie emissioni entro il 2020, del 40 % entro il 2030 e dell’80-95 % entro il 2050.
La Commissione ha il compito di esaminare i dati comunicati dagli Stati membri in merito alle emissioni attuali e previste, nonché di proporre politiche e misure a livello di UE per raggiungere i valori-obiettivo di riduzione.
La Corte ha riscontrato che i dati sulle emissioni nell’UE vengono comunicati in modo appropriato, ma che l’UE deve ottenere una migliore comprensione ai fini di future riduzioni delle emissioni di gas a effetto serra.
La Corte formula raccomandazioni allo scopo di migliorare il processo di analisi dei dati sulle emissioni di gas a effetto serra svolto dalla Commissione per il settore dell’uso del suolo, cambiamento di uso del suolo e silvicoltura (LULUCF), nonché il quadro per future riduzioni delle emissioni.
Relazione speciale della Corte dei conti europea presentata in virtù dell’articolo 287, paragrafo 4, secondo comma, del TFUE.
Fonte: Corte dei Conti Europea
ID 21828 | 09.05.2024 / In allegato
Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente ...
Ministero della Transizione Ecologica
Riparto del contributo dovuto per l'anno 2018, previsto dall'articolo 206-bis, comma 6, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
(GU n.1...
Decisione del Consiglio, del 12 febbraio 2013, relativa alla conclusione, a nome dell’Unione europea, del protocollo addizionale di Nagoya-Kuala Lumpur in materia di responsabilità...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024