Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.873
/ Documenti scaricati: 33.001.032
/ Documenti scaricati: 33.001.032
Apparecchiature di refrigerazione, di condizionamento d’aria e pompe di calore
Regolamento (UE) n. 517/2014 su determinati gas fluorurati a effetto serra e atti di esecuzione
I gas fluorurati sono potenti gas a effetto serra. Ne fanno parte gli idrofluorocarburi (IFC), comunemente utilizzati come refrigeranti. Il regolamento (UE) n. 517/2014 (regolamento UE sui gas fluorurati), entrato in vigore nel 2015, mira ad abbattere fortemente le emissioni come contributo fondamentale agli sforzi dell’UE per la riduzione dei cambiamenti climatici.
L’opuscolo è destinato al personale tecnico e alle imprese che utilizzano i gas fluorurati nella refrigerazione, nell’aria condizionata e nelle pompe di calore. Fornisce informazioni e consulenza sugli obblighi maggiormente attinenti, ma non ha carattere vincolante o giuridico.
Per calcolare l’impatto dei gas fluorurati sul clima, gli obblighi si basano sui CO2 equivalenti. A tal scopo è disponibile un convertitore unità metriche-tonnellate equivalenti di CO2.
Le seguenti attività relative alle apparecchiature fisse di refrigerazione, di condizionamento d’aria e alle pompe di calore fisse, nonché agli autocarri e ai rimorchi frigorifero, possono essere svolte soltanto da personale e imprese in possesso dell’idoneo certificato.
Commissione europea 2016
ID 23581 | 09.03.2025 / EC 05 Marzo 2025 - Decisione - Allegato
In pubblicazione GU, previo via libera del PE e del Co...
Nel novembre 1996 fu raggiunto a Monaco un Accordo per la conservazione dei cetacei nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nelle contigu...
Regolamento relativo agli interventi di bonifica, di ripristino ambientale e di messa in sicurezza, d'emergenza, operativa e permanente, delle aree destinate alla produzion...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024