Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.561.813
/ Documenti scaricati: 31.561.813
ISPRA Rapporto 295/2018
Il rapporto esamina le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici del Paese in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e propone il confronto con quelli dei principali Paesi europei.
Gli indicatori nazionali mostrano: un’elevata efficienza energetica ed economica; un’intensità energetica tra le più basse nella UE e, sebbene l’intensità di carbonio europea sia mediamente inferiore a quella nazionale tuttavia l’intensità di carbonio del mix fossile nazionale è tra le più basse in Europa per la maggiore quota di gas naturale rispetto alla media dei Paesi europei.
La rilevante contrazione del PIL e l’aumento della quota di consumi di energia da fonti rinnovabili dal 2007 hanno determinato una sensibile riduzione delle emissioni di gas serra.
...
Indice
RIASSUNTO / ABSTRACT
INTRODUZIONE
1 CONSUMI DI ENERGIA E EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA
1.1 Combustibili fossili e fonti rinnovabili
1.2 Energia primaria e finale
1.2.1 Elettrificazione dei consumi finali
1.3 Emissioni di gas serra
1.4 Indicatori energetici e economici
1.4.1 Indicatori energetici ed economici a livello settoriale
2 CONFRONTO CON ALTRI PAESI EUROPEI
2.1 Consumi di energia e prodotto interno lordo
2.1.1 Elettrificazione dei consumi finali
2.2 Emissioni di gas serra totali e da processi energetici
3 FATTORI DETERMINANTI DELLE EMISSIONI NEI PAESI EUROPEI
3.1 Analisi della decomposizione
3.1.1 Index Decomposition Analysis (IDA)
3.1.2 Fattori determinanti delle emissioni atmosferiche di gas serra
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA
APPENDICE
Fonte: ISPRA
ARPAT, 07 maggio 2019
Uno strumento operativo utile a realizzare e mettere a regime una rete...
ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011
Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emiss...
Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento.
(GU n.141 del 29.05.1976)
Abrogato da: D. Lgs. 3 aprile 2006 n.152
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024