Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020

ID 10631 | | Visite: 8492 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/10631

Fattori di emissione settore elettrico 2020

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020

Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi Europei. Edizione 2020

Il rapporto esamina l’andamento della produzione elettrica dalle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione di gas serra e altri contaminanti atmosferici del settore elettrico. I fattori di emissione sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di misure di riduzione delle emissioni, in relazione alle strategie di sviluppo del settore elettrico e alle misure di risparmio energetico per gli usi finali. Le emissioni di CO2 sono state analizzate attraverso la decomposizione dei fattori determinanti. È stata inoltre condotta l’analisi delle caratteristiche dei parchi elettrici nei principali Paesi Europei in relazione al mix di fonti utilizzate, all’efficienza di trasformazione e ai fattori di emissione di gas a effetto serra.

...

RIASSUNTO / ABSTRACT
INTRODUZIONE
1 PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
1.1 Produzione termoelettrica e rinnovabile
1.1.1 Potenza installata, produzione di energia elettrica e calore
1.1.2 Efficienza del parco termoelettrico
2 FATTORI DI EMISSIONE DEI COMBUSTIBILI
2.1 Emissioni di CO2 dal settore termoelettrico
2.1.1 Fattori di emissione di CO2 per la produzione e il consumo di energia elettrica
2.1.2 Fattori di emissione di CO2 per tipologia di impianto
2.1.3 Emissioni di CO2 evitate
2.1.4 Emissione di gas a effetto serra diversi da CO2 e altri inquinanti
3 ANALISI DELLA DECOMPOSIZIONE
3.1 Structural Decomposition Analysis (SDA)
3.2 Index Decomposition Analysis (IDA)
3.3 Analisi della decomposizione applicata alle emissioni atmosferiche
3.3.1 Risultati dell’analisi della decomposizione
3.4 Energia elettrica e PIL
3.5 Analisi della decomposizione delle emissioni atmosferiche da consumi elettrici
4 IL SETTORE ELETTRICO IN EUROPA
4.1 Note metodologiche
4.2 Struttura del settore elettrico
4.2.1 Potenza installata
4.2.2 Produzione di energia elettrica
4.2.3 Consumi di energia elettrica
4.2.4 Efficienza dei parchi termoelettrici
4.3 Emissioni di gas a effetto serra dal settore elettrico
4.3.1 Fattori di emissione per la produzione di energia elettrica e calore
5 IMPIANTI DEDICATI ALLA PRODUZIONE DI CALORE
5.1 Consumi energetici, produzione di calore ed emissioni di gas a effetto serra
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA
Appendice 1
Appendice 2

Fonte: ISPRA

Rapporto 317/2020

_______

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico_2020.pdf)Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico
ISPRA Edizione 2020
202010285 kB2079

Tags: Ambiente Emissioni ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 87

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 345

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 381

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 425

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 382

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 580

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 598

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 597

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 601

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto

Più letti Ambiente