Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.994
/ Documenti scaricati: 31.322.357
/ Documenti scaricati: 31.322.357
INAIL 2018
Atti convegno 2018
L'evento SAPAF “Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione” rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento atteso e punto di riferimento nazionale di confronto tecnico-scientifico del settore delle attrezzature a pressione.
A 130 anni dalla prima legge sulla sicurezza delle caldaie a vapore, il volume raccoglie le relazioni che illustrano sotto diversi punti di vista il contesto, le implicazioni, le problematiche e gli scenari a [...]
Le novità introdotte dalle norme della serie EN ISO 14122-X:2016, norme di tipo B, la cui corretta applicazione è "Presunzione di Conformita" ai RESS 1.6.2 e 1.5.15 della Direttiva macchine 2006/42/CE.
Con la pubblicazione, delle edizioni 2016 delle norme della serie EN ISO 14122-1/2/3/4:2016 (Comunicazione 2016/C 332/01 del 09 Settembre 2016 dell'elenco delle norme armonizzate per la Direttiva macchine), riguardanti piattaforme, passerelle e scale (mezzi di accesso a punti delle macchine non [...]
La presente circolare è annullata e sostituita dalla Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi” (Prot. 00001121 del 21.01.2019)
[box-note]Update 05 Dicembre 2018
La Legge 1° dicembre 2018 n. 132, all'Art. 26-bis, relativamente agli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti, al fine di gestire eventuali emergenze, prevede l'elaborazione di:
1. Piano di emergenza interno (competenza Gestore)
2. Piano [...]
Novità e cambiamenti introdotti
La Norma CEI EN 60204-1 “Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1: Regole generali” riveste uno dei ruoli più importanti nel panorama del settore delle macchine in quanto si applica a tutte le macchine come definite nella Direttiva 2006/42/CE; tale norma è praticamente richiamata in tutte le norme di tipo C del macchinario per coprire i requisiti della loro parte elettrica le quali, al più, aggiungono qualche requisito specifico senza [...]
23 Novembre 2018
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018
Con il Decreto direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018, è stato adottato il ventesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
[panel]Il suddetto [...]
Il CEI ha pubblicato un' inchiesta pubblica sul progetto di Norma C.1225 "Linea guida per l'applicazione della norma della serie CEI EN 61511 Sicurezza funzionale – Sistemi strumentati di sicurezza per il settore dell’industria di processo“.
La Guida 65-186 riguarda l’applicazione della normativa tecnica relativa alla sicurezza funzionale dei sistemi strumentati per gli impianti di processo industriale. Conseguentemente, essa si applica essenzialmente alla Norma di Settore CEI EN 61511:2017, che è specifica per questi sistemi. Poiché
Relazione speciale n. 25/2018: Direttiva Alluvioni: progressi nella valutazione dei rischi, ma occorre migliorare la pianificazione e l’attuazione
20/11/2018
Le alluvioni possono provocare feriti, vittime, ingenti costi economici, nonché danni all’ambiente e al patrimonio culturale. Le alluvioni di grave entità sono divenute sempre più frequenti in Europa. Le piene repentine di media e elevata gravità registrate negli ultimi anni sono oltre il doppio di quelle rilevate alla fine degli anni ottanta. I [...]
Modello Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione, per una macchina centrifuga in riferimento alla norma verticale EN 12547.
Il presente dossier contiene le schede di lettura riferite ai singoli articoli del disegno di legge di delegazione europea 2018 (C. 1201), nonché una descrizione delle direttive elencate nell'Allegato A.
Il 26 settembre 2018 il Governo ha presentato alla Camera dei deputati il disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione [...]
Ed. 2.0 2017 Update Nuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE
Modello di Fascicolo Tecnico Valvola a ghigliottina in accordo con le Direttive:
- Direttiva ATEX 2014/34/UE - Classe II 2 G
- Direttiva macchine 2006/42/CE (Documentazione Tecnica Pertinente All. VIIa)
EN 1127-1 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione.
01. Cover [pdf] [NEW]
02. Indice del Fascicolo Tecnico [pdf] [NEW]
03. Criteri di classificazione [doc] [NEW]
04. Istruzioni montaggio Valvola EX001 [doc] [NEW]
05.
ID 5395 | 26.09.2023 / Documento completo allegato
Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2022. Pertanto questa versione rimane attuale.
Il presente documento illustra la valutazione e gestione del rischio nei posti di lavoro al freddo, rielaborando quanto indicato nella norma EN ISO 15743 “Ergonomia dell’ambiente termico - Posti di lavoro al freddo - Valutazione e gestione del [...]
Raccolta di guide sulla gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica redatte dalla "Environment Agency".
La "Environment Agency" è il principale ente pubblico per la protezione dell'ambiente in Inghilterra e nel Galles.
Il lavoro dell'"Environment Agency" comprende:
- la lotta alle inondazioni;
- la lotta contro gli incidenti che possano creare inquinamento;
- il monitoraggio della pulizia di aria, acqua e terra;
- il miglioramento degli habitat naturali.
La Direttiva [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, recante disposizioni urgenti per la citta' di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze.
(GU n.269 del 19-11-2018 - SO n. 55)
Entrata in vigore del provvedimento: 20/11/2018
[box-download]Testo decreto-legge n. 109/2018 coordinato con la Legge n. 130/2018
Legge 16 novembre [...]
Vedi il Tuo Codice Promo Fidelity
*Se vuoi scegliere tematiche di Tuo interesse, puoi richiedere la personalizzazione dell'Abbonamento, prima o dopo l'acquisto inviandoci la richiesta Support. Valuta anche l'Upgrade da un Abbonamento singolo.
Abbonamento FULL Promo 2019 - Sicurezza Lavoro - Marcatura CE - Normazione - Direttiva macchine - Trasporto ADR - Chemicals - Ambiente - Impianti - Costruzioni |
€ 580,00 + IVA | |
Abbonamento 4X Promo 2019 - Sicurezza Lavoro - Marcatura CE - Normazione - Direttiva macchine |
€ 480,00 + IVA | |
Abbonamento 3X Promo 2019 - Sicurezza Lavoro - Marcatura CE - Normazione |
€ |
Il Manuale operativo per gli acquisti verdi: progettazione realizzazione e ristrutturazione di edifici con criteri di sostenibilità fornisce indicazione operative alle stazioni appaltanti e ai progettisti per la corretta applicazione dei CAM per i lavori di costruzione e ristrutturazione degli edifici di cui al D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 11/10/2017.
Il presente manuale è dedicato agli appalti verdi in Edilizia, quali afferiscono i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per i lavori di costruzione e [...]
della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio
[alert]Le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (Best Available Techniques, BAT) fungono da riferimento per stabilire le condizioni di autorizzazione per le installazioni di cui al capo II della direttiva 2010/75/UE e le autorità competenti dovrebbero fissare valori limite di emissione tali da garantire [...]
Oltre a quanto previsto dal D.Lgs. 152/2006, i rifiuti di mercurio sono soggetti al Regolamento (UE) 2017/852.
Con il Regolamento (UE) 2017/852 (che integra la Convenzione di Minamata sul Mercurio, adottata dall'UE con la Decisione (UE) 2017/939) sono stabilite le misure e le condizioni relative all'uso, allo stoccaggio e al commercio del mercurio, dei composti del mercurio e delle miscele di mercurio, e alla fabbricazione, all'uso e al commercio dei prodotti con aggiunta di mercurio nonché
Comunicazione 2018/C 417/07 del 16 Novembre 2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.
(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea a norma dell’articolo 22 del regolamento (UE) n. 305/2011).
[panel]Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione [...]
Manuali Istruzioni Uso Manutenzione IT | IT/EN | EN
Promo Novembre -20%
I nostri Modelli di Manuali sono un punto di riferimento per la Manualistica di Macchine in accordo con la Direttiva 2006/42/CE Allegato I RESS 1.7.4 e norme tecniche.
L'acquisto di un nostro Prodotto è nella formula "ACQUISTO UNA SOLA VOLTA", che permette di poter avere il Prodotto disponibile al download nell'Area Riservata Utente a seguito di revisioni per 1 anno dalla data di acquisto (Comunicazioni a riguardo).
Vedi Policy
Certifico [...] |
Normativa e Requisiti costruttivi previsti da EN 14502-1 (Buona Tecnica)
Il documento illustra la normativa ed i requisiti di cestelli per sollevamento di persone secondo la EN 14502-1 utilizzati con macchine per la quale tale funzione non è prevista, sollevamento che è ammesso “a titolo eccezionale” (p. 3.1.4 Allegato VI D.Lgs. 81/2008).
Il cestello (o cesta) di cui al documento, è un dispositivo destinato ad essere accoppiato "eccezionalmente" a macchine utilizzate normalmente [...]
Check list verifica Fascicolo Tecnico e Documentazione Tecnica Pertinente Direttiva macchine 2006/42/CE
La presente check list consente una rapida e completa verifica dei contenuti minimi del Fascicolo Tecnico previsti dall'Allegato VII della Direttiva macchine 2006/42/CE.
Il fascicolo tecnico deve dimostrare la conformità della macchina ai requisiti della presente direttiva.
Esso deve riguardare, nella misura in cui ciò sia necessario a tale valutazione, la progettazione, la fabbricazione ed il funzionamento della macchina.
Il fascicolo tecnico deve [...]
Update November 2018
Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations.
This document will be regularly updated.
This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing Regulations.
The answers provided reflect a common understanding between Commission services and the Market Surveillance Authorities of Member [...]
Sicurezza volontari di protezione civile: linee guida con proposte di standard su DPI, attività formative e addestrative e per il controllo sanitario
6 novembre 2018
I settori operativi interessati dalle linee guida riguardano logistica, rischio idraulico, preparazione e somministrazione dei pasti.
Definire indicazioni di massima in materia di dispositivi di protezione individuale, attività formative e addestrative e controllo sanitario per i volontari impegnati in compiti legati alla logistica, al rischio idraulico, alla preparazione [...]
ID 7129 | Update 18.07.2019
Con la Direttiva (UE) 2017/2102 RoHS (Restriction of Hazardous Substances - restrizione all’uso di sostanze pericolose) si è arrivati alla III evoluzione della Direttiva RoHS relativamente a modifiche di cui agli allegati I o II.
Anche se di fatto la Direttiva (UE) 2017/2102 non abroga la Direttiiva Direttiva 2011/65/EU RoHS II, essa agisce con la modifica importante sul termine proroga esenzioni (Open Scope).
In allegato Documento schema delle evoluzioni.
RoHS | Direttiva | Data Direttiva | Gazzetta | Data appl. stati | Note | Note [...] |
Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione "Food & Beverage"
Il Prodotto, consente la realizzazione personalizzata di Manualistica / Valutazioni di Sicurezza ed Igiene di macchine alimentari, rientranti in Direttiva macchine 2006/42/CE (RESS 1 e 2.1); è disponibile un Modello di Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione, Focus sulle norme EN 1672-2 e EN ISO 14159, Immagini pertinenti il design igienico, File CEM importabili in CEM4, Norme armonizzate, Guide e riferimenti dell’EHEDG.
NEW: Nella Ed 4.0 aggiunta Tutta la legislazione [...]
Questa Linea Guida per la Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS) nasce come prodotto di un progetto finanziato dal Centro nazionale di Controllo Malattie (CCM) del Ministero della Salute nel 2013 dal titolo “Valutazione di impatto sulla salute (VIS): Linee Guida e strumenti per valutatori e proponenti”.
La definizione di VIS secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è “Una combinazione di procedure, metodi e strumenti attraverso cui una politica o programma o progetto [...]
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, riguardante «Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo [...]
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione
(2018/C 400/08)
A norma dell’articolo 15, paragrafo 4, della direttiva 2014/68/UE è pubblicato il riferimento della seguente approvazione europea di materiali (European Approval for Materials — EAM):
Numero |
Denominazione abbreviata |
Denominazione completa |
0879-1:2001/05 |
EAM Nickel 201-1 |
EAM Nickel 201 [...] |
ID 7159 | Update 15.01.2020
[box-note]Update 15.01.2020
UFI in etichetta
Regolamento delegato (UE) 2020/11 della Commissione del 29 ottobre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda le informazioni armonizzate in materia di risposta di emergenza sanitaria
GU L 6/8 del 10.01.2020[/box-note]
Con il Regolamento (UE) 2017/542 che modifica il regolamento (CE) n.
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024