Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.173.751
/ Documenti scaricati: 31.173.751
Sicurezza volontari di protezione civile: linee guida con proposte di standard su DPI, attività formative e addestrative e per il controllo sanitario
6 novembre 2018
I settori operativi interessati dalle linee guida riguardano logistica, rischio idraulico, preparazione e somministrazione dei pasti.
Definire indicazioni di massima in materia di dispositivi di protezione individuale, attività formative e addestrative e controllo sanitario per i volontari impegnati in compiti legati alla logistica, al rischio idraulico, alla preparazione e alla somministrazione dei pasti: è questo l’obiettivo delle linee guida.
Questi documenti sono frutto di un lavoro condiviso - sui tre ambiti operativi - da parte di tre specifici gruppi di lavoro, costituiti su richiesta della Consulta Nazionale del volontariato.
I gruppi di lavoro tematici, formati da volontari individuati dalle Regioni, dalle Organizzazioni di rilievo nazionale e da funzionari esperti appartenenti ad alcune strutture regionali di protezione civile e al Dipartimento, hanno realizzato le linee guida con l’obiettivo di fornire utili suggerimenti finalizzati a perseguire, con azioni concrete, migliori livelli di sicurezza per gli operatori e per le persone a cui viene prestato soccorso. Nella stesura delle linee guida si è tenuto conto di quanto previsto nel documento sui Dispositivi di Protezione Individuale, redatto dal Tavolo Tecnico delle Regioni.
Le proposte elaborate dai tre tavoli hanno riscontrato il parere favorevole sia della Consulta Nazionale del Volontariato sia della Commissione Speciale Protezione Civile delle Regioni e delle Province Autonome e definiscono gli standard minimi per le attività formative, i protocolli sanitari e la dotazione dei Dispositivi di protezione individuale per i volontari che si trovano ad operare in uno dei settori presi in esame.
______
In allegato:
...
Fonte: Protezione Civile
Collegati:
ID 24030 | 27.05.2025 / In allegato
Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile sulla base dei registri di esposizione...
ID 889 | 16.10.2014
Le riforme che negli anni si sono succedute in materia di salute e sicurezza sul lavoro, a partire dalla prima legge di riforma sanitaria (Legge...
ID 6660 | Rev. 1.0 del 11.09.2022
Documento tecnico-normativo (elementi) e sicurezza allegato, relativo ai sistemi di controllo e vigilanza della presenza del macchinista conducente del treno: panorami...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024