Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.988
/ Documenti scaricati: 31.309.317
/ Documenti scaricati: 31.309.317
ID 16303 | 01.04.2022 / In allegato Modulo in formato (xlsx)
In allegato Modulo Notifica (.xlxs) per l'esportazioni al di fuori dell’Unione Europea d rottami ferrosi di cui al comma 1 dell'articolo 30 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 da firmare digitalmente ed inviare via PEC agli indirizzi riportati.
_______
Il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari [...]
ID 16299 | 01.04.2022 / Linee guida MIMS 31.03.2022 in allegato
Linee Guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel trasporto pubblico
Le principali misure contenute nelle linee guida riguardano: niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da guarigione o da tampone, cosiddetto green pass base, per accedere su aerei, treni [...]
ID 16263 | 29.03.2022 / Lista di controllo in allegato
L'Accordo quadro europeo sul telelavoro del 2002 ha stabilito regole per garantire che i telelavoratori beneficino degli stessi diritti di protezione della salute e della sicurezza dei dipendenti che lavorano presso i locali del datore di lavoro.
Resta responsabilità del datore di lavoro prevenire i rischi professionali e, se non possibile, valutarli e ridurli. La direttiva [...]
ID 14047 | Update 31.03.2022 / Infografica allegata
_______
Update 27.01.2022 / nuova mappatura
Queste mappe sono pubblicate dall'ECDC ogni giovedì a sostegno della Raccomandazione (UE) 2022/107 del Consiglio del 27 Gennaio 2022 su un approccio coordinato per facilitare la libera circolazione in sicurezza durante la pandemia di COVID-19 e che sostituisce la raccomandazione (UE) 2020/1475
L'ECDC pubblica ogni giovedì mappe e dati [...]
ID 16279 | 31.03.2022 / Circolare in allegato
Oggetto: Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
Tenendo conto del Decreto-legge 24 marzo 2022 , n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”, facendo seguito alla Circolare n. 60136 del 30/12/2021
ID 16287 | 31.03.2022 / In allegato Circolare
OGGETTO: applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 - aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2
Il miglioramento del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 su tutto il territorio nazionale e la diffusione dei vaccini anche tra i bambini nella fascia di età 5-11 [...]
ID 16290 | Update news 29.07.2022
[box-warning]Update 29.07.2022
Pubblicati i Decreti:
- Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022)
- Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del [...]
ID 15897 | 26.02.2022 / Documento completo allegato
Il Documento illustra la norma tecnica CEI 11-15 di riferimento per i lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III. La norma costituisce "presunzione di adeguatezza" a quanto disposto dail D.Lgs. 81/2008 e dal Decreto 4 febbraio 2011 in termini di procedure, attrezzature, riconoscimento dell’idoneità e dell’abilitazione dei lavoratori. Presenti Schemi di sintesi del quadro tecnico-legislativo.
Estratto
CEI 11-15 [...]
ID 16277 | 31.03.2022 / Decreto allegato
Individuazione dei datori di lavoro delle Direzioni centrali e degli uffici di pari livello del Dipartimento della pubblica sicurezza
(Comunicato in GU n.72 del 26.03.2022)
Entrata in vigore: 25.04.2022
______
Articolo 1 (Oggetto e campo di applicazione)
1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 2, comma 1, del decreto del Ministro dell’interno 21 agosto 2019, n. 127, individua i soggetti destinatari degli [...]
ID 16274 | 30.03.2022 / In allegato Proposta 2022
Proposal for a Regulation laying down harmonised conditions for the marketing of construction products, amending Regulation (EU) 2019/1020 and repealing Regulation (EU) 305/2011
- COM(2022) 144 - Proposal for a Regulation laying down harmonised conditions for the marketing of construction products, amending Regulation (EU) 2019/1020 and repealing Regulation (EU) 305/2011
- COM(2022) 144 - ANNEX - Annex to the Proposal
- SWD(2022) 88 - Impact assessment accompanying the Proposal for a Regulation laying down [...]
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.75 del 30.03.2022)
...
Art. 1.
1. Le misure disposte con l’ordinanza del Ministro della salute 22 febbraio 2022, citata in premessa, sono prorogate fino al 30 aprile 2022.
2. La presente ordinanza produce effetti dal 1° aprile 2022 e fino [...]
ID 16265 | 29.03.2022 / In allegato Linee guida SNPA n. 39/2022
La Linea Guida ha lo scopo di supportare gli ispettori, nel contesto delle attività di controllo svolte presso installazioni AIA regionali nella verifica del rispetto delle prescrizioni presenti nei relativi atti, fornendo procedure, format ed esemplificazione dei flussi comunicativi tra le istituzioni coinvolte. Tali indicazioni potranno rappresentare una base comune per tutti gli ispettori delle Agenzie regionali facenti parte del SNPA,
ID 16114 | 18.03.2022 / In allegato documento completo
E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il DPCM 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2022”, che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2021.
Si evidenzia che la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 21 gennaio 2022, pertanto il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), di cui all'articolo 6 della [...]
ID 16264 | 29.03.2022 / Messaggio allegato
Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2022 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67, come modificato dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232.
2. Destinatari [...]
ID 16262 | 29.03.2022 / Nota completa in allegato
La Legge 28 marzo 2022 n. 25, (conversione / decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4), dispone con l'articolo che 28- quater (modifica della legge 30 dicembre 2021, n. 234 - nuovo articolo 43 bis):
per i lavori edili o di ingegneria civile di cui all'allegato X al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, di importo superiore a 70.000 euro, i benefici fiscali di [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2022/498 della Commissione del 22 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/167 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di ricerca dei travolti in valanga, stazioni e sistemi satellitari di terra, stazioni di terra per satellite mobile a terra, stazioni di terra per satellite mobile marittimo, apparecchiature di reti cellulari IMT, sistemi radio fissi, trasmettitori per la televisione digitale terrestre, sistemi di comunicazione [...]
ID 15398 | Rev. 6.0 del 29.03.2022 / Documento completo in allegato
Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
(GU n.70 del 24.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2022
Il Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 dispone la fine del sistema a zone colorate dal 1° aprile 2022.
_________
ID 16258 | 28.03.2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonche' per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico.
(GU n.73 del 28.03.2022 - SO n. 13)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2022
...
Collegati
[box-note]Decreto-Legge [...]
ID 16257 | 28.03.2022 / Nota in allegato
La Legge 28 marzo 2022 n. 25 (conversione / Decreto-Legge 27 gennaio 2022 n. 4), dispone con l'articolo 18-bis misure straordinarie in ordine alla raccolta e il trattamento dei RAEE (Allegato 1 DM 2007/185 Raggruppamento 3 - TV e Monitor.). Le misure avranno efficacia per dodici mesi (dal 29.03.2022 al 29.03.2023).
Le misure straordinarie e temporanee prevedono che il deposito preliminare alla raccolta presso i distributori di cui all’articolo [...]
ID 16253 | 28.03.2022 / In allegato nota
Oggetto: comunicazione lavoratori autonomi occasionali - termine periodo transitorio
Da lunedì 28 marzo 2022, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è operativa la nuova applicazione che consente di effettuare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale di cui all’art. 14 D.Lgs. n. 81/2008 come modificato dall'art. 13 del D.L. n.
ID 16184 | 23.03.2022 / In allegato Nota tecnica
Nota tecnica ad interim 03.03.2022
Questo documento descrive le modalità operative per la gestione dei rifiuti urbani extra-ospedalieri nelle abitazioni su tutto il territorio nazionale distinguendo tra i rifiuti prodotti da soggetti positivi a COVID-19 e rifiuti prodotti dal resto della popolazione. Vengono fornite anche raccomandazioni per la preparazione e il conferimento dei rifiuti domestici, per gli operatori e per le [...]
ID 16237 | 27.03.2022 / Nota in allegato
Eventi formativi in materia di Prevenzione Incendi - Metodologia a distanza di cui alla nota DCPREVC 4071 del 18/03/2021
In una futura prossima rivalutazione complessiva delle modalità di formazione a distanza, la circolare conferma la necessità di proseguire con le attività a distanza anche oltre la scadenza prevista del 31 marzo 2022 dello stato di emergenza.
...
Collegati
[box-note]Nota DCPREV n. 4071 del 18/03/2021
Nota DCPREV [...]
Ed. 4.0 Settembre 2020(*)
EN 1090 Marcatura CE strutture e componenti strutturali in applicazione del Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione - CPR. - Aggiornato ad N 1090-2:2018
Il Prodotto New Ed. 2020 (Ed. 4.0), aggiornato alla Edizione 2018 della norma EN 1090, contiene un Modello di Manuale FPC di esecuzione di strutture sulla base di progetti e delle specifiche fornite dal progettista (Classe di Esecuzione EXC2). Il Modello di Manuale FPC si integra in Sistemi di Gestione per la Qualità
CM22 | Ed. 9.0 2019
Ed. 9.0 del 26 Aprile 2019 (Rev. 20a 2000/2019)
La Perizia, anche in forma di attestazione non giurata, è prevista dall'Art 11 c. 1 del D.P.R. 459/1996 deve essere prodotta da chiunque noleggi/venda/conceda in uso o in locazione macchine o componenti di sicurezza immessi nel mercato prima del 21.09.1996 data di entrata in vigore del D.P.R. 459/1996 attuazione "prima" Direttiva macchine 89/392/CEE.
[box-info]DPR 459/96 Art. 11 c. 1 e 3 (Norme finali e transitorie) -in vigore non abrogato dal D.Lgs. 17/2010-
in [...]
ID 16231 | 26.03.2022 / Download pdf scheda allegata
Prorogati, fino al 30 giugno 2022, i termini delle disposizioni inerenti la Sorveglianza sanitaria eccezionale di cui all’art. 83 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.
Il Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 "Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19 in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza",
ID 16217 | 25.03.2022 / Documento completo in allegato
Pubblicato nella GU n.70 del 24.03.2022, il Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza, in vigore dal 25 marzo 2022.
Il provvedimento stabilisce:
a. obbligo di mascherine: viene reiterato fino al 30 aprile l’obbligo di mascherine ffp2 negli ambienti al chiuso quali i [...]
ID 16174 | 22.03.2022 / Note in allegato
Il Contratto di Fiume può essere definito come un atto di impegno condiviso da parte di diversi soggetti pubblici e privati a vario titolo interessati ai corsi d’acqua (e ai sistemi idrografici a questi connessi, quali falde, coste, aree umide, ecc.), che - attraverso l’individuazione di una comune visione e modalità di lavoro e di azione - si prefigge l’intento di perseguire la riqualificazione ambientale e la rigenerazione socio-economica sostenibile del [...]
Modalità di svolgimento esami "Esperti di Radioprotezione"
...
Articolo 1 (Modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti di radioprotezione)
1. Per l’anno 2022 gli esami di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti di radioprotezione si svolgono a distanza, in modalità telematica con strumenti di videocomunicazione sincroni.
2. Gli esami avranno inizio secondo il calendario stabilito dalla commissione esaminatrice in base al numero [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024