
Roadmap Decreto Riaperture / Obbligo vaccinale COVID-19 | D.L. 24/2022
ID 16217 | 25.03.2022 / Documento completo in allegato
Pubblicato nella GU n.70 del 24.03.2022, il Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza, in vigore dal 25 marzo 2022.
Il provvedimento stabilisce:
a. obbligo di mascherine: viene reiterato fino al 30 aprile l’obbligo di mascherine ffp2 negli ambienti al chiuso quali i mezzi di trasporto e i luoghi dove si tengono spettacoli aperti al pubblico. Nei luoghi di lavoro sarà invece sufficiente indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie;
b. fine del sistema delle zone colorate;
c. capienze impianti sportivi: ritorno al 100% all’aperto e al chiuso dal 1° aprile;
d. protocolli e linee guida: verranno adottati eventuali protocolli e linee guida con ordinanza del Ministro della salute.
Il percorso per il graduale ritorno all’ordinario prevede alcuni step:
- fine del sistema delle zone colorate;
- graduale superamento del green pass;.
- eliminazione delle quarantene precauzionali.
Accesso al luogo di lavoro (vedi Fig. 1)
Dal 1° aprile sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il Green Pass Base per il quale dal 1° maggio verrà eliminato l’obbligo. Fino al 31 dicembre 2022 resta l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA; fino alla stessa data rimane il green pass per visitatori in RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali.

Fig. 1 Accesso al luogo di lavoro - timeline (escluso RSA / Ospedali)
Vedi il Documento

...
Tabella di marcia green pass
Periodo
|
Green pass
|
Dal 25 Marzo 2022
|
No Green Pass base per l’accesso ai negozi per i servizi alla persona (come estetisti e parrucchieri), banche e poste.
|
Dal 1° aprile 2022
|
NO Green Pass, né base né rafforzato, per le seguenti attività:
- per il consumo di cibo e bevande all’aperto; - per le attività sportive outdoor; - per accedere a negozi e attività commerciali, uffici pubblici, musei; - per alloggiare in hotel (solo i ristoranti degli alberghi saranno accessibili con certificato verde); - per il trasporto pubblico locale, quali metropolitane autobus e tram.
|
Dal 1° aprile 2022 al 30 aprile 2022
|
SI Green Pass base per l’accesso a:
- mezzi di trasporto a lunga percorrenza: (aerei, navi, treni Alta velocità e intercity, autobus di linea); - mense e catering; - servizi di ristorazione al chiuso, al banco o al tavolo, ad eccezione di quelli all’interno degli alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati; - concorsi pubblici; - corsi di formazione pubblici e privati; - colloqui visivi in presenza con i detenuti all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori; - partecipazione del pubblico agli eventi e alle competizioni sportive che si svolgono all’aperto. - accesso luoghi di lavoro lavoratori over 50.
|
Fino al 30 aprile 2022
|
SI Green Pass rafforzato, l’accesso ai seguenti servizi e attività:
- piscine, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere per le attività che si svolgono al chiuso, compresi spogliatoi e docce (a eccezione degli accompagnatori delle persone non autosufficienti); - convegni e congressi; - centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività che si svolgono al chiuso (esclusi i centri per l’infanzia); - feste dopo cerimonie civili o religiose o eventi assimilati che si svolgono al chiuso; - sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò; - sale da ballo, discoteche e locali assimilati; - spettacoli aperti al pubblico ed eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso. - accesso ai locali delle scuole e delle università, tutto il personale scolastico del sistema nazionale di istruzione e delle scuole non paritarie e quello universitario.
SI Green Pass base - accesso luoghi di lavoro lavoratori
|
Fino al 31 dicembre 2022
|
SI Green Pass rafforzato per l’accesso ad hospice, RSA.
|
Tabella di marcia mascherine
Periodo
|
Mascherine
|
Fino al 30 aprile 2022
|
SI mascherine “in tutti i luoghi al chiuso”
|
SI mascherine FFP2 per:
- l’utilizzo dei mezzi di trasporto, come aerei, navi e traghetti, treni, autobus interregionali, mezzi del trasporto pubblico locale o regionale, mezzi di trasporto scolastico; - l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie (qualora utilizzate con la chiusura delle cupole paravento); - gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati; -eventi e competizioni sportive.
SI mascherine FFP2/chirugiche: - in sale da ballo e discoteche ad eccezione del momento del ballo.
|
Per i lavoratori che nello svolgimento dell’attività “sono oggettivamente impossibilitati a mantenere la distanza interpersonale di un metro“, le mascherine chirurgiche sono considerate “dispositivi di protezione individuale“. Tali norme si applicano anche ai lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari.
|
N.B. Non hanno l’obbligo di indossare mascherine:
- i bambini di età inferiore ai sei anni; - le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonchè le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo; - le persone che stanno svolgendo attività sportiva.
|
Tabella di Marcia obbligo vaccinale
Periodo
|
Obbligo vaccinale
|
Fino al 15 giugno 2022
|
- personale della scuola; - personale del comparto sicurezza e soccorso pubblico; - polizia locale e personale del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria; - personale delle università, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e degli istituti tecnici superiori; - il personale dei Corpi forestali delle Regioni a statuto speciale.
|
Fino al 31 dicembre 2022
|
personale sanitario e delle RSA
|
_______
Vedi testi consolidati:

D.L. 1 aprile 2021 n. 44 / Obbligo vaccinale Consolidato 25 Marzo 2022
Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
(GU n.79 del 01.04.2021)
Info e download

D.L. 22 aprile 2021 n. 52 / Riaperture Consolidato 25 Marzo 2022
Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
(GU n.96 del 22.04.2021)
Info e download
[...] Segue in allegato
Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati
Collegati
Allegati
|
Descrizione |
Lingua |
Dimensioni |
Downloads |
|
Abbonati Sicurezza Lavoro
|
IT |
245 kB |
365 |