Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.972
/ Documenti scaricati: 31.285.165
/ Documenti scaricati: 31.285.165
ID 17515 | 05.09.2022 / Preview in allegato
UNI EN 474-1:2022
Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali
Pubblicazione UNI: 21 luglio 2022
ID 17507 | 03.09.2022 / Documento in allegato
Le principali norme Covid-19 da rispettare per la ripresa delle attività produttive dal 1° Settembre 2022. Si ricorda che il periodo emergenziale è terminato il 31 marzo 2022.
Restano in vigore (in particolare):
- l’Art. 29 bis Obblighi DL tutela contro il rischio di contagio da COVID-19 del DL 8 marzo 2020 n. 23 / Convertito Legge 5 giugno 2020 n. 40.
- l’Art.
Regolamento relativo al modello standard di garanzia fideiussoria relativa al trasferimento della proprieta' o di altro diritto reale di godimento su un immobile da costruire, ai sensi dell'articolo 3, comma 7-bis del decreto legislativo 20 giugno 2005 n. 122.
(GU n.197 del 24.08.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/09/2022
[box-warning]Applicazione
Si applica alle fideiussioni stipulate a partire dal 23 settembre 2022.
Le garanzie [...]
ID 16272 | Rev. 1.0 del 03.09.2022 / Documento completo allegato
Il Documento timeline sintetizza norme e procedure per la gestione del rischio Covid-19 sui luoghi di lavoro:
- Nella Rev. 1.0 del 03 Settembre 2022 (Misure al 1° Settembre 2022)
- Nella Rev. 0.0 del 30 Marzo 2022 (Misure al 1° Aprile 2022)
__________
Rev. 1.0 del 03.09.2022
Cosa fare in azienda per il rischio Covid-19 [...]
ID 17503 | 02.09.2022 / In allegato
Modello Unico semplificato di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 19 maggio 2015 agli impianti solari fotovoltaici su edifici o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici, nonché nelle relative pertinenze, di potenza nominale complessiva fino a 200 kW
________
Art. 1 (Finalità e oggetto)
1. Il presente decreto definisce le condizioni e le [...]
ID 11501 | Rev. 10.0 del 03.09.2022 / Documenti di lavoro completi allegati
________
Update Rev. 10.0 del 03.09.2022
Status dei Protocolli e delle misure Covid-19 condivisi tra le parti sociali/Linee guida/Misure alla data (il DPCM 02 Marzo 2021 è cessato il 31.03.2022), aggiornati:
(4) Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 30.06.2022 (eventuale aggiornamento entro il 31 ottobre 2022)
(5) Protocollo sicurezza condiviso Covid-19 cantieri edili 06.05.2022 (Ordinanza 9 maggio 2022) - Valido [...]
ID 17475 | 31.08.2022 / Modello esempio .docx allegato
Esempio di relazione tecnica da utilizzare nell'esecuzione delle verifiche e dei controlli previsti dalla norma UNI 10845:2018. Nei casi previsti dalla legislazione vigente può accompagnare la dichiarazione di conformità dell'impianto gas o indicare semplicemente le verifiche eseguite e gli esiti riscontrati.
[box-info]UNI 10845:2018 - Impianti a gas per uso civile - Sistemi per l'evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi alimentati a [...]
ID 5667 | 01.09.2022 / In allegato
Legge 20 maggio 1970 n. 300
Norme sulla tutela della liberta' e dignita' dei lavoratori, della liberta' sindacale e dell'attivita' sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento. (GU n.131 del 27.05.1970)
________
Testo consolidato 2022 Legge 20 maggio 1970 n. 300 Statuto dei lavoratori
Disponibile il testo dello Statuto dei lavoratori | Consolidato 2022, direttamente dal nostro sito, in formato [...]
Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 1: Generalità
Classificazione CEI: 106-33
La presente Norma, predisposta per contribuire a soddisfare i requisiti essenziali della Direttiva 2013/35/EU, descrive la procedura di valutazione del rischio dell'esposizione sul luogo di lavoro a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici di frequenza da 0 Hz a 300 GHz, per i lavoratori che abbiano impiantati [...]
ID 17492 | 31.08.0222 / Circolare in allegato
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
Tenendo conto del Decreto-legge 24 marzo 2022 , n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e del parere emesso dal Consiglio Superiore di Sanità in data [...]
ID 17490 | 31 Agosto 2022 / Documento completo in allegato
Dal 1° gennaio 2021 il canone di occupazione spazi ed aree pubbliche (COSAP) istituito ai sensi dell 63 del Decreto legislativo del 15 dicembre 1997 n. 446 (GU n. 298 del 23 dicembre 1997) e l’Imposta Comunale sulla Pubblicità e il Diritto sulle Pubbliche Affissioni (ICP/DPA) con istituita ai sensi del D. Lgs. 15 novembre 1993, n. 507 (GU n.288 del 09.12.1993 S.O. n. 108)
ID 17485 | 31.08.2022 / Decreto allegato
Decreto del 9 agosto 2022 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute che, in attuazione dell’articolo 129, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, disciplina i requisiti di iscrizione all'elenco degli esperti di radioprotezione, le modalità di formazione, le modalità di svolgimento dell'esame e l'aggiornamento professionale.
Entrata in vigore: 1° gennaio [...]
Modifiche all'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
(GU n.202 del 30.08.2022)
Le disposizioni si applicano a decorrere dal 1° ottobre 2022.
_______
Attuazione:
- direttiva delegata (UE) 2022/274,
- direttiva delegata (UE) 2022/275,
- direttiva delegata (UE) 2022/276,
- direttiva delegata (UE) 2022/277,
- direttiva delegata (UE) 2022/278,
- direttiva [...]
ID 8864 | 01.08.2019
La norma tratta dei requisiti di progettazione per le piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio non motorizzati che fanno parte di una macchina fissa, per le parti regolabili non motorizzate e per le parti mobili dei mezzi di accesso fissi.
La norma è di tipo B come indicato nella EN ISO 12100:2010 ed è armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE Macchine.
La norma si applica anche [...]
ID 16988 | 01.07.2022 / Documento completo allegato
Il Capitolo 1.2 dell’ADR è relativo alle definizioni, unità di misura e abbreviazioni. Di seguito estratto sezione 1.2.1. “Definizioni” ADR 2023.
In azzurro aggiornamento ADR 2023
***
Capitolo 1.2 - Definizioni, unità di misura e abbreviazioni
1.2.1. Definizioni
NOTA: In questa sezione, figurano tutte le definizioni d'ordine generale o specifico.
Nell'ADR s'intende per:
[...omissis]
[panel]P
Pacco di bombole, un recipiente a pressione comprendente un insieme di [...]
ID 17276 | 05.08.2022 / In allegato Linee guida
Comunicazione della Commissione Orientamenti a sostegno dell'applicazione del regolamento (UE) 2020/741 recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell'acqua
GU C 298/1 del 5.8.2022
_________
Le risorse idriche dell'UE sono sottoposte a pressioni crescenti, che determinano una situazione di stress idrico, quando le risorse disponibili non sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno, e un deterioramento della qualità dell'acqua. Inoltre i cambiamenti [...]
ID 17473 | 30.08.2022 / Scheda allegata
Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia della Provincia autonoma di Trento:
FAQ Dismissione cisterne di gasolio
In provincia di Trento non c'è una norma provinciale specifica per le dismissione dei serbatoi di gasolio. Pertanto si fa riferimento ai concetti generali contenuti nel D.Lgs. 152/06 e nel TULP (D.P.G.P. 26 gennaio 1987 n. 1-41/Leg).
La dismissione delle cisterne interrate,
Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica.
(GU n.202 del 30.08.2022)
Entrata in vigore: 14.09.2022
Applicazione obbligatoria dal 30.09.2022
Adeguamento monopattini elettrici già in circolazione in Italia prima del 30 settembre 2022: entro il 1° gennaio 2024
...
Art. 1. Definizione e disposizioni generali
Per «monopattino a propulsione prevalentemente elettrica » (di seguito monopattino elettrico) si intende un veicolo a due assi con un solo motore elettrico, dotato di manubrio e [...]
ID 17400 | Rev. 2.0 del 29.08.2022 / Modello pubblicato: Decreto Ministeriale n.149 del 22 agosto 2022
[box-warning]Comunicazione entro il 1° novembre 2022
Con la Nota MLPS 26.08.2022 il termine entro il quale effettuare la comunicazione è stabilito al 1° novembre 2022.[/box-warning]
Con l'articolo 41 bis della Legge 4 agosto 2022 n. 122, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, in [...]
ID 9436 | 13.03.2025 / In allegato
Decreto-Legge 26 ottobre 2019 n. 124
Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili.
(GU n.252 del 26.10.2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 27/10/2019
[box-note]Art. 39, commi 2 e 3) l'introduzione e la modifica dell'art. 25-quinquiesdecies del D.Lgs. n. 231/2001
...
Art. 39 Modifiche della disciplina penale e della responsabilita' amministrativa degli enti
...
2. Dopo l'articolo 25-quaterdecies del decreto legislativo 8 giugno [...]
Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti.
(GU n.196 del 23.08.2022)
Entrata in vigore: 24.08.2022
...
Art. 1. Adozione delle Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti e delle Istruzioni operative per l’applicazione delle Linee guida stesse.
1. In sostituzione dell’Allegato A al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, 17 [...]
ID 17429 | 29.08.2022 / DM e Linee guida in allegato
________
In allegato:
- Decreto 1° agosto 2022 (link diretto)
- Linee guida classificazione e gestione del rischio gallerie (link diretto)
________
Decreto 1° agosto 2022
Approvazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti lungo le strade statali o autostrade gestite da Anas [...]
ID 17471 | 29.08.2022 / Vademecum in allegato
Vademecum illustrativo delle note tecniche concernenti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico, nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022 -2023.
________
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato oggi alle scuole un vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico in vista dell'avvio dell'anno [...]
ID 17469 | 29.08.2022 / In allegato Nota
[box-warning]Update 25.10.2022 / Termine prorogato 01 Dicembre 2022
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali comunica che, al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo [...]
ID 17419 | 22.08.2022 / In allegato DM, Modello e Istruzioni
Modello comunicazione informazioni lavoratori accordo individuale lavoro agile da trasmettere MLPS - Articolo 23 comma 1 L. n. 81/2017 previsto dall'Art. 41 bis Legge 4 agosto 2022 n. 122.
_________
Articolo 1
1. In attuazione dell’articolo 23, comma 1, della legge 22 maggio 2017, n. 81 e successive modificazioni, è adottato il modello concernente le informazioni relative all’accordo di lavoro agile di cui [...]
ID 16998 | 03.07.2022 / Nota completa in allegato
Con l'ADR 2023 sono apportate modifiche alla definizione generica di recipiente criogenico, aggiungendo alla stessa il termine chiuso ed eliminando il termine trasportabile (in quanto tale termine rientra nella definizione di recipiente a pressione - ulteriore modifica apportata da ADR 2023).
Non sono invece state operate modifiche alla definizione di recipiente criogenico aperto.
ID 16699 | 23.05.2022 / Documento allegato
Nella Legge 19 maggio 2022, n. 52 di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022 n. 24 la Formazione ìn accordo con l'Art. 37 c. 2, nelle more dell'emanazione del nuovo accordo sulla formazione sicurezza "armonizzato", previsto per il 30 giugno 2022, può essere svolta in modalità presenza o FAD, salvo in quelle in cui sia previsto un addestramento o una [...]
ID 16781 | 05.06.2022 / Documento completo allegato
Con la Direttiva (UE) 2022/431 (GU L 88/1 del 16.03.2022), entrata in vigore il 05.04.2022 / da adottare entro il 05.04.2024 (modifica al D.Lgs. 81/2008), le sostanze tossiche per la riproduzione (sostanze reprotossiche), sono inserite nella Direttiva agenti cancerogeni lavoro (direttiva 2004/37/CE Protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro).
[box-info]Tossicità per la riproduzione (*)
Il termine «tossicità per la riproduzione»
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024