Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.970
/ Documenti scaricati: 31.283.833
/ Documenti scaricati: 31.283.833
ID 8589 | 14 Maggio 2025 | Pagina creata a supporto Testo Unico Ambiente | Vedi Dettagli
Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle formato accessibile.
(GU n.88 del 14.04.2006 - S.O. n. 96)
_______
In allegato tutte le 89 revisioni 2017/2025
______
TUA Testo Unico Ambiente Consolidato
Allegate le versioni PDF del TUA - Testo Unico Ambiente (Ed. 2017/2025), copiabili/stampabili riservate Abbonati Ambiente o in acquisto Store.
ID 23890 | 28.04.2025 / In allegato
Il trattamento degli alimenti con radiazioni ionizzanti è una tecnologia di conservazione che ha lo scopo di preservare la qualità igienica degli alimenti e di prolungarne la shelf-life.
Il processo consiste nel sottoporre l’alimento a dosi ben definite di radiazioni ionizzanti che sono in grado di inattivare il materiale genetico delle cellule microbiche, con conseguente inibizione della suddivisione [...]
ID 19221 | Update 28.04.2023
Decreto Legislativo 10 marzo 2023 n. 24 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.
(GU n.63 del 15.03.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/03/2023
________
Aggiornamenti all'atto
13/09/2024
DECRETO LEGISLATIVO 5 [...]
ID 3135 | Update Rev. 7.0 del 09 Aprile 2023 / Documento completo allegato
Scheda allegata sui termini e definizioni della nuova UNI 11063:2017 (precedente UNI 11063:2003), norma rilevante sia per quanto riguarda attività in aspetti di sicurezza che per politiche di manutenzione, disponibile elenco delle principali norme per la manutenzione.
L'Ed. 2017 della 11063, ha modificato diverse definizioni rispetto alla Ed. 2003.
La UNI [...]
ID 10060 | Update Rev. 1.0 dell'11 Aprile 2025 - Documento completo allegato
Il presente approfondimento (Documento completo allegato) con Diagrammi, Sentenze Cassazione in merito e Modello Comunicazione modifica macchine DL / Fabbricante, intende chiarire gli Obblighi e Responsabilità:
- del Fabbricante di una macchina di cui alla Direttiva macchine 2006/42/CE (abrogata a decorrere dal 20.01.2027 dal Regolamento (UE) 2023/1230*) e attuazione D.Lgs. 17/2010 al momento della sua immissione nel mercato/messa in [...]
ID 23847 | 18.04.2025 / In allegato
UNI/PdR 167:2025
Adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI - Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità
La UNI/PdR fornisce requisiti per una corretta gestione dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile di una impresa con riferimento alla necessità di avere una struttura aziendale che evidenzi un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alle dimensioni e alla natura dell’impresa nonché
ID 11275 | 29.04.2025 / In allegato
Regolamento (UE) 2020/1056 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 relativo alle informazioni elettroniche sul trasporto merci
GU L 249/33 del 31.07.2020
Entrata in vigore: 20.08.2020
Applicazione: 21.08.2024
______
Modifiche
- Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024 (GU L 2024/1157 del 30.4.2024) - Consolidato 05.2024
- Regolamento delegato (UE) 2024/2025 della Commissione del 15 luglio 2024 (GU L 2024/2025 del 20.12.2024) - Consolidato 01.2025
______
Articolo 1 [...]
ID 8268 | Rev. 3.0 2025 del 23.04.2025 | Documento completo in allegato
La corrosività è la caratteristica propria di quelle sostanze che, per la loro azione chimica, attaccano i tessuti epiteliali e le mucose con le quali vengono in contatto o che, in caso di dispersione, possono causare danni ad altre merci o ai mezzi di trasporto.
In rosso le novità ADR [...]
ID 23797 | 11.04.2025 / In allegato
Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica
Il monografico intende fornire una descrizione degli strumenti integrativi offerti per la valutazione dei rischi psicosociali emergenti connessi al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica, illustrando i percorsi di ricerca e sperimentazione condotti per il loro sviluppo.
L’obiettivo è fornire alle aziende italiane che si trovano a effettuare la valutazione del rischio stress lavoro-correlato,
ID 23883 | 27.04.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 22 aprile 2025 n. 15696 - Caduta mortale dall'alto durante la pulizia della parete stradale. Responsabilità del preposto alle lavorazioni
[box-info]Non è a decisivo, ai fini della ricostruzione della posizione di garanzia in capo al Preposto, il fatto che lo stesso non fosse presente nel cantiere in coincidenza con l'evento infortunistico (questione [...]
ID 8836 | Ed. 10.0 del 1° Aprile 2025 / In allegato
Disponibile il testo ATEX Prodotti in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE.
[box-info]Ed. 10.0 del 1° Aprile 2025
- Aggiornato Elenco consolidato Norme armonizzate direttiva [...]
ID 23882 | 27.04.2025 / In allegato
La “Strategia Italiana per le Realtà Virtuali e Aumentate come strumento di modernizzazione nelle filiere produttive” si configura come un intervento strategico volto a promuovere la diffusione e l’integrazione delle tecnologie immersive nei settori produttivi e nei servizi pubblici.
Il documento è stato sviluppato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito di un gruppo di lavoro dedicato [...]
ID 14508 | Rev. 2.0 del 27.10.2024 / Vademecum completo in allegato
Documento di raccordo tra la norma di prodotto EN ISO 21904-1:2020 "Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 1: Requisiti generali" ed i requisiti del D.Lgs 81/08 relativi al rischio chimico, con evidenza dei punti principali della EN ISO [...]
ID 23881 | 26.04.2025
Decreto 9 aprile 2025 Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023.
(GU n.96 del 26.04.2025)
Entrata in vigore: 26.05.2025
__________
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
ID 18231 | Update Rev. 1.0 del 23.04.2025 / In allegato Documento completo
Il titolo della classe 9 dell’ADR, comprende le materie e gli oggetti che, durante il trasporto, presentano un pericolo diverso da quelli compresi sotto il titolo delle altre classi.
Le materie e gli oggetti classificati nella classe 9 sono elencati nella Tabella A del capitolo 3.2.
L'assegnazione delle materie e degli oggetti non nominativamente menzionati [...]
ID 23868 | 23.04.2025 / In allegato
Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA (3.0.2 Build 1) ad Aprile 2025 aggiornato ad EN ISO 13849-1:2023
Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1.
Lo strumento [...]
ID 7334 | Rev. 2.0 del 25.04.2025 / Documento di approfondimento allegato
Le norme della serie EN 13200-X dettano indicazioni generali per progettazione in sicurezza di un evento pubblico (riconducibili alla presenza di “spettatori”), ma che possono essere adattate al singolo evento.
La norma per la "Gestione della Sicurezza" è la EN 13200-8:2017 in vigore dal 25 maggio 2017:
La norma [...]
ID 4795 | Rev. 16.0 del 26.04.2025 / Documento riepilogativo e CAM/GPP allegati (Tutti ai link interni riportati)
[box-info]Update Rev. 16.0 del 26.04.2025 / CAM servizi di ristoro
- Decreto 9 aprile 2025 / CAM servizi di ristoro
Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023. (GU Serie n.96 [...]
ID 23877 | 25.04.2025 / In allegato
This study highlights the complexities behind the notion of cyber crisis and the degree of subjectivity it involves. The elevation of a large-scale cyber incident into a cyber crisis relies predominantly on a political decision, and depends largely on the level of risk that EU Member States (MS) are prepared to tolerate (i.e. ‘risk appetite’).
ENISA 2024
Collegati
[box-note]Direttiva (UE) 2022/2555
Decreto Legislativo 4 [...]
ID 23875 | 23.04.2025 / In allegato
The Council of Europe Convention on an Integrated Safety, Security and Service Approach at Football Matches and Other Sports Events.
CETS No. 218 - Saint-Denis, 3.VII.2016
The Council of Europe Convention on an Integrated Safety, Security and Service Approach at Football Matches and Other Sports Events was opened for signature on 3 July 2016 in Saint-Denis (France), at a UEFA EURO 2016 quarter-final match.
To date 31 States have [...]
Il Prodotto per la redazione del Piano di Safety e Security manifestazioni pubbliche.
Ed. 4.0 del 12.10.2022 / Download info allegata
Modelli, linee guida e raccolta di disposizioni su riunioni, manifestazioni pubbliche, intrattenimento, pubblico spettacolo e Modello linee guida organizzazione e gestione pubblici spettacoli (Ministero dell’Interno).
Possibilità di redigere il Piano (Ed. 4.0) in accordo con UNI EN 13200-8 Installazioni per spettatori - Parte 8 Gestione della sicurezza.
La norma UNI [...]
ID 8310 | Ed. 9.0 del 07.10.2023 | Epub Store / Pdf gratuito allegato
_______
Ed. 9.0 del 07 Ottobre 2023
Legge Costituzionale 26 settembre 2023 n. 1 - Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attivita' sportiva. (GU n.235 del 07.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2023
_______
La costituzione è la legge fondamentale dello stato italiano, essa detta le norme che regolano la vita sociale e l'ordinamento dello stato.
Fu approvata dall'Assemblea Costituente il [...]
ID 21731 | Update 25.04.2025
Tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione in conformità all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE
[panel]Regolamento (UE) 2016/426
Articolo 4 Condizioni di fornitura del gas
1. Entro il 21 ottobre 2017 gli Stati membri comunicano alla Commissione e agli altri Stati [...]
ID 18109 | Update 25.04.2025
Regolamento (UE) 2019/1242 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi e modifica i regolamenti (CE) n. 595/2009 e (UE) 2018/956 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 96/53/CE del Consiglio
(GU L 198 del 25.7.2019)
__________
Testo consolidato
Modificato da:
Regolamento (UE) 2024/1610 del Parlamento [...]
ID 7354 | Update 25.04.2025
D.P.R. del 28 dicembre 2000 n. 445
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.
(GU n.42 del 20.02.2001 - SO n. 30)
Entrata in vigore del decreto: 7-3-2001
[panel]Art. 2 Oggetto
1. Le norme del presente testo unico disciplinano la formazione, il rilascio, la tenuta e la conservazione, la gestione, la trasmissione di atti e documenti da parte di organi [...]
ID 23869 | 24.04.2025
Legge 7 aprile 2025 n. 56 Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo dal 1861 al 1946.
(GU n.95 del 24.04.2025 - SO n. 14)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/05/2025
...
Art. 1. Abrogazione di atti normativi prerepubblicani
1. Sono abrogati i regi decreti di cui agli allegati A, B, C e D annessi alla presente legge.
2. Sono abrogati gli atti normativi prerepubblicani, diversi [...]
ID 23831 | 17.04.2025 / In allegato Preview
EN ISO 14119:2025
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e selezione (ISO 14119:2024)
Recepisce: ISO 14119:2024; EN ISO 14119:2025
Data entrata in vigore: 15.04.2025
Il presente documento specifica i principi per la progettazione e la selezione (indipendentemente dalla natura della fonte di energia) dei dispositivi di interblocco associati ai ripari e fornisce indicazioni sulle misure [...]
ID 23849 | 19.04.2025 / In allegato (EN)
La restrizione UE sugli usi intenzionali di microplastiche, entrata in vigore nell'ottobre 2023, include deroghe per determinati usi. Molti di questi sono soggetti a un obbligo di comunicazione annuale, con la prima scadenza prevista per maggio 2026.
Per aiutare le aziende ad adeguarsi, abbiamo pubblicato la definizione delle informazioni necessarie per adempiere a tali obblighi di segnalazione.
Sviluppato in consultazione con le parti [...]
ID 21336 | Update Rev. 1.0 del 22.04.2025 / Documento completo in allegato
Significative le novità previste dall’ADR 2025 (Vedi ADR 2025 in vigore dal 1° Gennaio 2025), per il trasporto alla rinfusa di rifiuti costituiti da oggetti e materiali contaminati da amianto libero di cui:
UN 2212 AMIANTO, AMFIBOLO (AMOSITE, TREMOLITE, ACTINOLITE, ANTHOPHYLLITE, CROCIDOLITE)
UN 2590 AMIANTO, CRISOTILE
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024