Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.988
/ Documenti scaricati: 31.303.116
/ Documenti scaricati: 31.303.116
ID 15074 | Update 25.03.2022
Testi consolidati del 25.03.2022 modificati dal Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. (GU n.70 del 24.03.2022).
- D.L. 1 aprile 2021 n. 44 / Obbligo vaccinale
- D.L. 22 aprile 2021 n. 52 / Riaperture
D.L. 1 aprile 2021 n. 44 / Obbligo vaccinale Consolidato 25 Marzo 2022
Misure urgenti per il contenimento [...]
Modalità di svolgimento esami "Medici Autorizzati"
_______
Articolo 1 (Modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati)
1. Per l’anno 2022 gli esami di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati si svolgono a distanza, in modalità telematica con strumenti di videocomunicazione sincroni.
2. Gli esami avranno inizio secondo il calendario stabilito dalla commissione esaminatrice in base al numero dei candidati [...]
ID 16091 | 24.03.2022
Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
(GU n.70 del 24.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2022
[box-info]Legge di conversione
Pubblicata nella GU n. 119 del 23.05.2022 la Legge 19 maggio 2022 n. 52 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022,
ID 13377 | Update 12.01.2024 / Testi consolidati allegati
Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
(GU n.96 del 22.04.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2021
[box-warning]Pubblicata nella GU n. 146 del 21.06.2021 la Legge 17 giugno 2021 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per [...]
ID 13240 | Update 18.01.2025 / Testi consolidati allegati
Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
(GU n.79 del 01.04.2021)
In evidenza:
- obbligo vaccinale operatori sanitari;
- scudo penale somministratori vaccino.
In allegato:
- Testo consolidato al 18 Gennaio 2025
- Testo consolidato al 27 Settembre 2024
- Testo consolidato al 18 Giugno 2023
- Testo consolidato al 22 Marzo 2023
- Testo consolidato [...]
ID 16209 | 24.03.2022 / Documento completo allegato
Il Documento illustra i criteri di definizione del Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS) istituito ai sensi dell’art. 244 del Decreto legislativo 81/2008 che ha come obiettivo la sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali di sospetta origine professionale.
L'Inail svolge una funzione di coordinamento, indirizzo e collegamento della rete di sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali. I risultati dell'attività del Renatuns sono pubblicati nei Rapporti periodici e sulle riviste di [...]
Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2017.
(GU n.70 del 24.03.2022)
...
Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, ed in particolare, l’art. 35 rubricato «Revisione delle patenti di abilitazione»;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione del servizio sanitario [...]
Regolamento (UE) 2022/477 della Commissione del 24 marzo 2022 che modifica gli allegati da VI a X del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
(GU L 98/38 del 25.3.2022)
Entrata in vigore: 14.04.2022
Applicazione: 14.10.2022
...
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento [...]
Disposizioni urgenti per la raccolta, lo smaltimento e lo stoccaggio, in condizioni di massima sicurezza, dei rifiuti radioattivi.
(GU n.268 del 18-11-2003)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 dicembre 2003, n. 368 (in G.U. 09/01/2004, n.6).
Aggiornamenti all'atto
09/01/2004
LEGGE 24 dicembre 2003, n. 368 (in G.U. 09/01/2004, n.6)
13/09/2004
LEGGE 23 agosto 2004, n. 239 (in G.U. 13/09/2004, n.215)
02/02/2005
La Corte costituzionale, con sentenza 13 gennaio 2005, n. 62 (in [...]
ID 16200 | 24.03.2022 / Documento allegato
L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN), divenuto operativo dal 1 Agosto 2018, svolge, ai sensi del D.Lgs n. 45/2014 e successive modifiche, le funzioni di autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione.
Come è noto, dette funzioni erano in precedenza svolte dall’ISPRA, nelle more del completamento del processo istitutivo dell’Ispettorato. Nell’ambito di tali funzioni, l’Ispettorato continua a svolgere [...]
ID 16197 | 24.03.2022 / In allegato Risoluzione PE del 20.10.2021
Risoluzione del Parlamento europeo del 20 ottobre 2021 recante raccomandazioni alla Commissione sulla protezione dei lavoratori dall'amianto
Approvazione del testo P9_TA (2021)0427 Protezione dei lavoratori dall’amianto
[panel]
Strategia europea per la rimozione dell'amianto: ESRAA
1. sottolinea che la rimozione sicura dell'amianto è un esempio della necessità di applicare il principio della salute in tutte le politiche indicato all'articolo 168,
ID 16196 | 23.03.2022 / Documento allegato
Pubblicato a Settembre 2021 l'emendamento 1 all'Ed. 6.0 della IEC 60204-1:2016 (CEI EN IEC 60204-1:2018)
In sintesi, le modifiche sono inerenti i capitoli:
- 4.4.2 Electromagnetic Compatibility
- 4.4.5 Altitude
- 8.2.2 Protective Conductors
- 9.2.3.2 Start
- 9.2.3.4.3 Emergency Switching Off
- 9.2.4.8 Emergency stop reset
- 10.8.2 Types of emergency switching off device
- 11.4 Enclosures, doors and openings
- 12.3 Insulation
- 13.2.3 Identification of the neutral conductor
- 13.5.2 [...]
ID 16198 | 24.03.2022 / In allegato Sentenza
La Sentenza TAR del Lazio n. 3132/2022 dispone che le prove e verifiche non distruttive sui materiali da costruzione di strutture e costruzioni esistenti restano di competenza degli ingegneri, non viene riconosciuta pertanto, l'esclusività dei laboratori.
[panel]
FATTO
Con il ricorso r.g. n. 5407/2020 l’Ordine degli Ingegneri di Roma ha impugnato le “Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il [...]
ID 16155 | 21.03.2022 / In allegato Nota INL n. 530/2022
Oggetto: art. 1, commi da 721 a 726, L. n. 234/2021 - nuove disposizioni in materia di tirocini - prime indicazioni.
La L. n. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha introdotto alcune disposizioni in materia di tirocini, in parte da considerarsi immediatamente operative, rispetto alle quali si ritiene necessario fornire alcuni chiarimenti condivisi con l’Ufficio legislativo [...]
ID 16170 | 22.03.2022 / Nota in allegato
Il Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21, misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina (in GU n.67 del 21.03.2022), in vigore dal 22 marzo 2022, prevede all'art. 21 che, i Piani di utilizzazione agronomica devono contenere la previsione della sostituzione dei fertilizzanti chimici di sintesi con il digestato equiparato. Inoltre, viene modificata la definizione di digestato equiparato (di cui all'art. 52 decreto-legge [...]
Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale.
(GU n.68 del 22.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/03/2022
...
[box-warning]Abrogazioni
All’articolo 635, secondo comma, numero 1, del codice penale, le parole: «o cose di interesse storico o artistico ovunque siano ubicate» sono soppresse.
Sono abrogate le seguenti disposizioni:
a) il secondo periodo del secondo comma dell’articolo 639 del codice penale;
b) gli articoli 170, 173, 174, 176, 177, 178 e [...]
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi
(GU Serie Generale n.100 del 30-04-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2019
[box-info]DL convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.
(GU n.151 del 29-06-2019 - SO n. 26)[/box-info]
Riduzione delle aliquote di accisa applicate alla benzina, al gasolio e ai GPL usati come carburanti.
(GU n.67 del 21.03.2022)
....
Art. 1. Riduzione temporanea delle aliquote di accisa
1. Al fine di compensare le maggiori entrate dell’imposta sul valore aggiunto rispetto all’ultima previsione, derivanti dall’aumento del prezzo internazionale, espresso in euro, del petrolio greggio, a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana [...]
ID 16039 | 14.03.2022 / Documento completo allegato
Il Vademecum illustrata la Procedura di Comunicazione/denuncia infortuni sul lavoro in riferimento a quanto previsto dal DPR 30 giugno 1965 n. 1124, denuncia fini assicurativi ed il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 di cui all’Art. 18 comunicazione a fini statistici. Riportate Sanzioni previste. Segnalate e linkweb alle principali Circolari d’interesse.
Il Vademecum è suddiviso in 4 parti:
A. Denuncia infortunio a fini [...]
ID 16159 | 21.03.2022 / GSE
Il Rapporto fornisce il quadro statistico completo e ufficiale sulla diffusione e sugli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia, aggiornato alla fine del 2020, articolato tra i settori Elettrico, Termico e Trasporti. In continuità con le precedenti edizioni, sono riportati i principali dati trasmessi dall’Italia all’Ufficio di Statistica della Commissione europea (Eurostat) e all’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), ai fini sia della [...]
ID 16156 | 21.03.2022 / Download Details
Directive 2014/34/EU ATEX March 2022
Directive 2014/35/EU BT March 2022
Details:
ID 16130 | Update 10 March 2022 / List XLS file in IT
List Harmonised standards for Directive 2014/34/EU "ATEX" published in the OJ Update 10 March 2022. Souce: Europeran Comission.
In attachment:
List as PDF file - EN
List as XLS file - IT
Summary of references of harmonised standards published in the [...]
ID 16140 | 21.03.2022 / Download info
Updates on nuclear safety, security and safeguards implications of the conflict in Ukraine as a result of the Russian Federation’s military operation that began on 24 February.
https://www.iaea.org/nuclear-safety-and-security-in-ukraine
IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine.
ID 3234 | Rev. 1.0 dell'8 settembre 2021 / In allegato documento completo
La legislazione relativa alla sicurezza delle macchine, definisce obblighi in ordine alla progettazione, costruzione ai fini dell’immissione e/o messa in servizio ed all'installazione, montaggio e all'uso delle macchine o quasi macchine, individuando i soggetti responsabili ed i relativi obblighi.
Il Presente elaborato, con illustrazioni grafiche, intende fornire un quadro [...]
Regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 gennaio 2005, che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi.
(GU L 35 del 8.2.2005)
In allegato:
- M1 Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009 (GU L 87 109 31.3.2009)
- M2 Regolamento (UE) n. 225/2012 della Commissione del 15 marzo 2012 (GU L 77 1 16.3.2012)
- M3 Regolamento (UE) 2015/1905 della Commissione del 22 ottobre [...]
ID 16132 | 21.03.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel [...]
ID 16133 | 21.03.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate [...]
ID 16089 | 18.03.2022 / Documento completo in allegato
Quadro normativo sulla tutela dal fumo passivo e luoghi di lavoro. Si escludono i rischi e le norme derivanti dal fuoco da sigarette e loro divieto in merito. Il divieto di fumo e conseguentemente, se pertinente, l'eliminazione del fumo passivo o la limitazione a locali adeguati / all'aperto, è la soluzione definitiva a tale rischio. E' da considerare, inoltre l'aumento negli ultimi [...]
ID 15165 | Update 21.03.2022
Facendo propria la strategia UE, al fine di prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, la Ssc ha intrapreso un lavoro mirato a migliorare la raccolta dei dati, sviluppare la base delle informazioni, con particolare riguardo ai rischi e ai danni da lavoro.
L’attenzione nell’anno 2021 si è focalizzata sulle patologie muscoloscheletriche del rachide che, attraverso la lettura integrata di informazioni sulle denunce, sui rischi [...]
ID 16129 | 20.03.2022 / Volume I-II-corrigendum in allegato
At its tenth session, (11 December 2020), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods (see ST/SG/AC.10/48/Add.1), concerning, inter alia:
- Electric storage systems (including modification of the lithium battery mark and provisions for transport of assembled batteries not equipped with overcharge protection);
- Requirements for the design, construction, inspection and testing of portable tanks with shells made of [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024