Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.056
/ Documenti scaricati: 31.444.937
/ Documenti scaricati: 31.444.937
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 0036 | Update 31 Luglio 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/68 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce
Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente.
In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato Abbonati. Dopo il login quale Abbonato, scorri la pagina per scaricare tutte le Tabelle PDF.
[box-warning]Dal [...]
ID 8977 | Ed. 15.0 del 1° Agosto 2025
Disponibile il testo BT in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE.
ID 14332 | Rev. 4.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum ed infografica in allegato
Il presente elaborato analizza con il supporto di immagini e di schemi di facile lettura, le novità normative proprie della Legge in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici, evidenziandone i requisiti formativi e di utilizzo dei c.d. “DAE”.
[box-info]Update Rev. 4.0 del 20.05.2025
In GU n.285 del 05.12.2024, pubblicato il [...]
ID 13271 | 31.07.2025 / Documento completo allegato
Il riferimento normativo per l'individuazione della superficie minima dì una abitazione ed i suoi requisiti è il D.M. 5 luglio 1975, si evidenzia, in merito, la Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005. Esempi su regolamenti edilizi comunali MI / PG.
[box-info]Decreto "Salva casa" D.L. n. 69/2024
Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato "Disposizioni urgenti in materia di [...]
ID 10520 | Rev. 3.0 del 19 Giugno 2025 / Vademecum completo in allegato
Tutta la disciplina Tecnico/Normativa - Direttiva TPED | ADR
Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di ossigeno (N. CE 231-956 9), rientranti in:
- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR.
________
Indice:
Premessa
1. Disposizioni TPED
1.1 Obblighi dei fabbricanti
1.2 Obblighi dei rappresentanti autorizzati
1.3 [...]
ID 8149 | Rev. 3.0 del 01.08.2025 / Documento completo allegato
L'altezza minima interna utile dei locali adibiti ad abitazione (vedi nota sui termini abitabilità e agibililtà) è fissata in m. 2,70, riducibili a m. 2,40 per i corridoi, i disimpegni in genere, i bagni, i gabinetti ed i ripostigli. La norma di riferimento è il D.M. del 5 luglio 1975. Riduzioni di altezza ad [...]
ID 24370 | 31.07.2025 / Download Scheda allegata
Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", come convertito con Legge 24 luglio 2024, n. 105, entrato in vigore lo scorso 28 luglio 2024, ha previsto l’integrazione del D.P.R. 380/2001 (art. 24), riguardante la segnalazione certificata di agibilità degli edifici.
In particolare, sono stati inseriti i commi 5-bis, 5-ter e 5-quater in [...]
ID 24368 | 31.07.2025 / In allegato Documento ANCE 30 Luglio 2025
Premessa
Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", come convertito con legge 24 luglio 2024, n. 105 è entrato in vigore lo scorso 28 luglio 2024.
Dalla sua entrata in vigore, numerose sono le questioni applicative e interpretative che sono sorte, in particolare con riferimento al rapporto con le [...]
ID 144 | Rev. 30.0 del 08.06.2025 / Tutte revisioni della Tabella doc/pdf in calce alla news
Download Nota Modello Rev. 30.0 Giugno 2025
_______
Audit Safety Check list for control and pianification activity
Per Piccole e Medie Imprese / Settori vari
In forma sintetica, un modello di verbale di sopralluogo dell’RSPP check list, con le attività in Controllo/Pianificazione Sicurezza con scadenze, incarichi e relative note.
Il modello non ha [...]
ID 24364 | 31.07.2025 / In allegato Bozza Decreto
La Conferenza Unificata nella seduta del 30 luglio 2025, ha raggiunto l’intesa sul decreto che aggiorna il D.M. 26 giugno 2015, recante “Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici”.
[box-note]Il decreto fissa i nuovi requisiti da rispettare in caso di nuova costruzione o ristrutturazione di edifici esistenti.
Il decreto ha l’obiettivo di [...]
ID 24367 | 31.07.2025 / In allegato Schema DL
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi.
Il provvedimento mira a contrastare i reati ambientali e a tutelare maggiormente la salute pubblica e l’ambiente.
Si introduce la possibilità di arresto in flagranza differita anche [...]
ID 7075 | Rev. 3.0 del 28.07.2025 / Documento formato pdf / doc
Il Modello di Documento di Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato (SLC) proposto è basato sulla metodologia illustrata dalla Guida INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017, integrata con la Guida INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2025. Il processo di valutazione può articolarsi in due [...]
ID 24357 | 28.07.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025
I valori limite di esposizione, utilizzati per valutare l’esposizione a sostanze pericolose nei luoghi di lavoro, sono fondamentali per interpretare i risultati delle misurazioni.
I valori di riferimento per la popolazione generale aiutano a distinguere il contributo dell’ambiente di lavoro all’esposizione.
Questo fact sheet offre informazioni di base sul significato dei valori limite e di riferimento e sull’approccio metodologico [...]
ID 3638 | 09.07.2025 Rev. 4.0 2025 / Vademecum completo in allegato
Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI
Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di Acetilene disciolto (N. CE 200-816-9), rientranti in:
- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR;
- Norme UNI specifiche.
Rev. 4.0 del 09.07.2025
[panel]Update Rev. 4.0 del 09 Luglio 2025
- Aggiornamento ADR 2025
- Istruzione [...]
ID 24363 | 30.07.2025 / In allegato
D.g.r. 22 luglio 2025 – n. XII/4768
Definizione delle modalità e dei criteri di dettaglio relativi alle ispezioni degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore ai sensi dell’articolo 4, comma 7, della legge regionale 21/2024
(BUR Lombardia Serie Ordinaria n. 30 - Venerdì 25 luglio 2025)
_________
Allegato 1
Modalità e criteri di dettaglio per la composizione dell’elenco di cui [...]
ID 7392 | Rev. 4.0 del 20.05.2025 | Aggiornati 2025 / Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 213
[box-warning]Rev. 4.0 del 20.05.2025
- Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione, del 5 marzo 2025, che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie. (GU L 2025/934 del 20.5.2025). Entrata in vigore: 09.06.2025. Applicazione: 09.11.2026.[/box-warning]
La tavola 2025 in allegato raccorda l’elenco dei codici CER (Elenco Europeo dei Rifiuti - EER)
ID 24361 | 30.07.2025 / In allegato
L’edizione 2024 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, la quarta dedicata a questo tema, aggiorna la mappa nazionale della pericolosità da frana dei Piani di Assetto Idrogeologico - PAI, realizzata dall’ISPRA mediante l’armonizzazione e la mosaicatura delle aree perimetrate dalle Autorità di Bacino Distrettuali, e gli indicatori di rischio.
Il Rapporto presenta le attività in corso che porteranno all'aggiornamento delle mappe di [...]
ID 9502 | Rev. 2.0 del 09.07.2025 / Documento completo in allegato
Quadro sinottico (PDF completo allegato) sui Requisiti del Coordinatore per la Sicurezza in relazione ai (1)titoli di studio richiesti (2)anni di attività lavorativa documentata nel settore delle costruzioni e (3)attestato di frequenza a specifico corso in materia di sicurezza, in riferimento a quanto prescritto dal all’Art. 98 del D.Lgs. 81/2008.
[box-note]Update Rev. 2.0 del 09.07.2025 / Nuovo accordo formazione [...]
ID 11449 | Ed. 8.0 del 06 Luglio 2025
Il Codice delle Acque raccoglie la normativa europea e italiana di attuazione in materia di protezione e qualità delle Acque e nello specifico:
n. | Direttiva | cd | Status | Recepimento | Status |
01 | Direttiva 2000/60/UE | Direttiva Quadro Acque (DQA) | In vigore | D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 | In vigore |
02 | Direttiva 2007/60/CE | Direttiva alluvioni | In vigore | D.Lgs. 23 [...] |
ID 5036 | Update Rev. 1.0 del 20.03.2025 / Documento completo in allegato
Documento riepilogativo su tutti gli articoli del D.Lgs. 81/2008 relativi alla "Sorveglianza sanitaria" e al "Medico Competente"
La sorveglianza sanitaria viene disciplinata nel TUS nella Sezione V dall'articolo 38 all'articolo 42, trattando nello specifico quali debbano essere i requisiti del Medico Competente, quali le sue attribuzioni e limiti di competenza e come gestire i rapporti con le pubbliche amministrazioni.
[box-note]Update Rev.
ID 24360 | 30.07.2025
Regolamento (UE) 2025/1561 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie
GU L 2025/1561 del 30.7.2025
Entrata in vigore: 31.07.2025
_________
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
ID 7102 | Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025* / Documento completo allegato - Download Preview
Nel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta la RTV/Quadro normativo (se presente) e la colonna 8 tiene conto dell'obbligo per l'attività di applicazione del Codice DM [...]
ID 24358 | 28.07.2025 / In allegato
Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC)
Guida completa, ad uso degli utenti esterni, per l'utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti
Questo manuale ha lo scopo di fornire una guida completa e dettagliata per l'utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti (PaC) dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Il documento illustra le procedure e le funzionalità disponibili [...]
ID 24359 | 28.07.2025 / In allegato
Decreto MIT 17 luglio 2025
Approvazione del modello di lista di controllo per standardizzare e rendere più efficienti le attività di controllo presso i locali delle imprese in materia di autotrasporto.
(GU n.173 del 28.07.2025)
__________
Articolo unico
1 È approvato il modello di lista di controllo di cui all’allegato I, con l’obiettivo di standardizzare e rendere più efficienti le attività di [...]
ID 22663 | Update 28.07.2025 / In allegato FAQ 1-43
Di seguito vengono elencate le FAQ relative alla Patente a Crediti
Elenco FAQ relative alla Patente a Crediti da n. 1 a n. 43 al 25.07.2025
[panel]1) La circ. n. 4/2024 stabilisce la possibilità di trasmettere, in una prima fase, una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti richiesti per il rilascio della patente e che “la trasmissione della [...]
ID 5799 | 29.07.2025
"Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti"
GU n. 59 del 12 marzo 2003 - SO n. 40
____________
Aggiornamento atto:
22/04/2005
DECRETO LEGISLATIVO 18 febbraio 2005, n. 59 (in SO n.72, relativo alla G.U. 22/04/2005, n.93)
03/10/2005
DECRETO-LEGGE 30 settembre 2005, n. 203 (in G.U. 03/10/2005, n.230), convertito, con modificazioni, dalla L. 2 dicembre 2005, n. 248 (in S.O. n. 195/L, relativo alla G.U. 2/12/2005, n. 281)
27/12/2006
LEGGE 27 [...]
ID 6637 | Rev. 3.0 del 01.06.2025 (Ed. 2025) / Documenti Allegati
Il presente documento, aggiornato al Decreto 2 settembre 2021 (Decreto GSA), è stato elaborato allo scopo di facilitare il lavoro di redazione dei piani di emergenza da parte del personale incaricato in relazione all'obbligo del datore di lavoro di individuare le misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e [...]
ID 24340 | 25.07.2025 / In allegato
Il primo documento di consenso "La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro" è nato dall'impegno del Gruppo di Lavoro CIIP Rischi Psicosociali.
Con questo documento (aperto ed in continuo aggiornamento), si intende fornire un primo contributo alla discussione e rinnovare l’impegno di CIIP e della Associazioni a:
- promuovere le competenze organizzative delle figure [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024