Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.101
/ Documenti scaricati: 31.576.874

Convenzione ILO C189 del 01 giugno 2011

Convenzione ILO C189 del 01 giugno 2011

ID 14759 | 16.10.2021

Convenzione ILO C189 Lavoratori domestici, 2011.

Ginevra, 01 giugno 2011

La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 1° giugno 2011 per la sua centesima sessione; Consapevole dell’impegno assunto dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro di promuovere il lavoro dignitoso per tutti attraverso il raggiungimento degli obiettivi della Dichiarazione dell’ILO relativa ai principi e diritti fondamentali nel [...]

Convenzione ILO C183 del 30 maggio 2000

Convenzione ILO C183 del 30 maggio 2000

ID 14758 | 16.10.2021

Convenzione ILO C183 Protezione della maternità, 2000.

Ginevra, 30 maggio 2000

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 30 maggio 2000 nella sua ottantottesima sessione; Prendendo nota dell’esigenza di rivedere la Convenzione sulla protezione della maternità, 1952, nonché la Raccomandazione sulla protezione della maternità, 1952, al fine di promuovere maggiormente l’uguaglianza di tutte le donne [...]

Convenzione ILO C182 del 01 giugno 1999

Convenzione ILO C182 del 01 giugno 1999

ID 14757 | 16.10.2021

Convenzione ILO C182 Forme peggiori di lavoro minorile, 1999.

Ginevra, 01 giugno 1999

La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro e ivi riunita il 1º giugno 1999 per l’ottantasettesima sessione, Considerata la necessità di adottare nuovi strumenti miranti alla proibizione e all’eliminazione delle forme peggiori di lavoro minorile come priorità assoluta dell’azione nazionale e internazionale, ivi incluse la cooperazione [...]

Featured

DPCM 12 Ottobre 2021

DPCM 12 Ottobre 2021 Verifica possesso green pass in ambito lavorativo

DPCM 12 Ottobre 2021 / Verifica green pass in ambito lavorativo in GU

ID 14744 | 13.10.2021 / Pubblicato in GU

Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, recante «Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19"».

(GU n.246 del 14.10.2021)

Featured

DPCM 12 Ottobre 2021 - Linee guida controlli green pass PA

Linee guida svolgimento controlli sul possesso del green pass PA

DPCM 12 Ottobre 2021 Linee guida controlli sul possesso del green pass PA / in GU

ID 14694 | Update 14.10.2021 - Pubblicato in GU

Linee guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde covid-19 da parte del personale

(GU n.246 del 14.10.2021)

In allegato:
- DPCM pubblicato in GU GU n.246 del 14.10.2021
- DPCM contenente linee guida possesso e di esibizione della certificazione verde covid-19 PA firmato Presidente [...]

Featured

Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021

Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021

Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021 / Circolare Decreto Controlli PI

Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021 recante "DM 1° settembre 2021 recante Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Primi chiarimenti"

...

Ai fini del corretto inquadramento delle attività trattate dalla nuova normativa si chiarisce che, ai sensi dell’art. 8,

Featured

Testo coordinato VVF del DM 10 marzo 1998 - Ottobre 2021

Testo coordinato DM 10 marzo 1998   Ottobre 2021

Testo coordinato VVF del DM 10 marzo 1998 - Ottobre 2021

ID 14724 | 11.10.2021 / In allegato Testo coordinato

Testo coordinato del DM 10 marzo 1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.

La prevenzione incendi applicata alle attività con presenza di lavoratori implica dei risvolti penali; tale aspetto fu già messo in evidenza con l’allora vigente DPR 547/55 che è stato in parte modificato dal D. Lgs 626/94 a sua volta sostituito dal D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico [...]

Fondo per le vittime dell'amianto 2021

Fondo vittime amianto 2021

Fondo per le vittime dell'amianto 2021

Quali sono e come funzionano le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattia asbesto-correlate e dei loro superstiti

Per le competenze attribuitegli dal legislatore in materia di malattie professionali, l’Inail svolge un ruolo centrale nella lotta all’amianto e, oltre agli indennizzi a favore dei lavoratori che hanno contratto patologie asbesto-correlate e dei loro superstiti, ne gestisce le problematiche negli ambiti della prevenzione, nell’accertamento dell’esposizione qualificata, nel sostegno economico ai piani di smaltimento delle [...]

Featured

Decreto 28 settembre 2021

Decreto 28 settembre 2021

Decreto 28 settembre 2021

Ministero dell'Interno

Modalita' di separazione delle funzioni di formazione, svolte dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, da quelle di attestazione di idoneita', a norma dell'articolo 26-bis, comma 5, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

(GU n.245 del 13.10.2021)

Entrata in vigore: 12.11.2021

_______

Art. 1. Espletamento della funzione di accertamento di idoneità tecnica

1. Su istanza del datore di lavoro, il Comando dei vigili del fuoco, di seguito denominato «Comando», competente sul territorio [...]

La direttiva quadro sulla SSL: Direttiva 89/391/CEE

La direttiva quadro sulla SSL   Direttiva 89 391 CEE

La direttiva quadro sulla SSL: Direttiva 89/391/CEE

ID 147125 | 13.10.2021 / Note e testo consolidato in allegato

La direttiva quadro europea 89/391/CEE sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, adottata nel 1989, ha rappresentato una tappa fondamentale nel miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro. Essa garantisce prescrizioni minime in materia di salute e sicurezza in tutta Europa, sebbene gli Stati membri siano autorizzati a mantenere o stabilire misure più severe.

Direttiva 89/391 ("direttiva quadro" sulla SSL)
del [...]

Featured

Decreto 08 Ottobre 2021

Decreto 08 Ottobre 2021   Rientro in presenza PA

Decreto 08 Ottobre 2021 - Rientro in presenza PA

ID 14732 | 13.10.2021 / Pubblicato in GU

Modalita' organizzative per il rientro in presenza dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni.

(GU n.245 del 13.10.2021)

...

12.10.2021

Il decreto del Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, con le indicazioni per il rientro in presenza dei dipendenti pubblici dal 15 ottobre, è stato inviato al Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, al Presidente dell’Anci, Antonio Decaro, e al Presidente dell’Upi, Michele De [...]
Featured

27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

ID 14740 | 13 Ottobre 2021

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 63 del 12 Ottobre 2021

Con il Decreto direttoriale n. 63 del 12 Ottobre 2021, è stato adottato il ventisettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e [...]

Featured

Lavoro, Garante privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green pass

GPDP via libera a nuove modalit  di verifica del green pass

Lavoro, Garante privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green pass

Comunicato GPDP, 12 ottobre 2021

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di Dpcm che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato.

Lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottare di concerto con il Ministro della salute, il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e [...]

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

Slides verifica green pass PA

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

ID 14735 | 12.10.2021 / Slides in allegato

Con il decreto legge 127/2021 l’obbligo di green pass è stato esteso, a decorrere dal 15 ottobre, a tutti i lavoratori pubblici e privati. I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e della Salute, Roberto Speranza, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del Dl, hanno messo a punto le linee guida operative per fornire alle amministrazioni pubbliche italiane le indicazioni per un omogeneo svolgimento [...]

Comunicazione COM(2004) 62

Comunicazione COM(2004) 62

Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni  sull’attuazione pratica delle disposizioni delle direttive concernenti la salute e la sicurezza sul lavoro 89/391 (direttiva quadro), 89/654 (luoghi di lavoro), 89/655 (attrezzature di lavoro), 89/656 (attrezzature di protezione individuale), 90/269 (movimentazione manuale di carichi) e 90/270 (attrezzature munite di videoterminale)

Collegati

Featured

Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Renaloccam 2021

Renaloccam. Il sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica - Manuale operativo

ID 14721 | 11.10.2021 / In allegato Manuale e schede

INAIL, 2021

“La monografia presenta i risultati dell’attività scientifica frutto dell’Accordo di collaborazione fra Inail e Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica di Firenze finalizzata all’attuazione del sistema di monitoraggio per la sorveglianza epidemiologica dei tumori professionali a bassa frazione eziologica previsto dall’art.244 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. .

Il materiale in esso contenuto [...]

Direttiva n. 90/394/CEE

Direttiva n. 90/394/CEE

Direttiva n. 90/394/CEE del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE

(GU n. L 196 del 26 luglio 1990)

Abrogata da: Direttiva 2004/37/CE

Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626

Collegati

Direttiva n. 90/679/CEE

Direttiva n. 90/679/CEE

Direttiva n. 90/679/CEE del Consiglio, del 26 novembre 1990, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

(GU n. L 374 del 31 dicembre 1990)

Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE

Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626

Collegati

Direttiva n. 89/655/CEE

Direttiva n. 89/655/CEE

Direttiva n. 655/89/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 391/89/CEE) 

(GU n. L 393 del 30 dicembre 1989)

Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE

Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626

Collegati

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997

 ID 14714 | 09.10.2021

Convenzione ILO C181 Agenzie per l’impiego private, 1997.

Ginevra, 03 giugno 1997

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 3 giugno 1997 nella sua ottantacinquesima sessione; Notando le disposizioni della Convenzione sugli uffici di collocamento a pagamento (riveduta), 1949; Consapevole dell’importanza della flessibilità nel funzionamento dei mercati del lavoro; Ricordando che la Conferenza internazionale del [...]

Convenzione ILO C175 del 07 giugno 1994

Convenzione ILO C175 del 07 giugno 1994

ID 14713 | 09.10.2021

Convenzione ILO C175 Lavoro a tempo parziale, 1994.

Ginevra, 07 giugno 1994

La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1994, nella sua ottantunesima sessione; Prendendo nota della pertinenza, per i lavoratori a tempo parziale, delle disposizioni della Convenzione sull’uguaglianza di remunerazione del 1951, della Convenzione sulla discriminazione (impiego e professione) del 1958,

Featured

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

Valutazione OCRA dettagliata 00 2019

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

ID 8462 | 28.05.2019

Documento sulla Valutazione del rischio di movimento dei carichi (ripetitivi) Valutazione dettagliata del rischio, che “deve” essere effettuata in accordo con la norma ISO 11228-3 in quanto norma di cui all’All. XXXIII del D.Lgs. 81/2008, da considerarsi tra quelle previste dall’Art. 168 c. 3 come criteri di riferimento per gli obblighi del DL per il rischio MMC.

In questo secondo documento, è illustrata la Procedura di Valutazione dettagliata [...]

Lettera Circolare Prot. n° P1113/4101 del 31 luglio 1998

Lettera Circolare Prot. N° P1113/4101 sott. 72/E Roma, 31 luglio 1998

Roma, 31 luglio 1998

OGGETTO: Titolare dell’attività soggetta a rilascio del certificato di prevenzione incendi non coincidente con il gestore della stessa.

Chiarimenti sugli adempimenti procedurali di prevenzione incendi. Pervengono a questo Ufficio quesiti in merito ai casi in cui il titolare dell’attività soggetta al rilascio del certificato di prevenzione incendi non coincide con il gestore della stessa, in quanto trattasi di soggetti diversi, con rapporti regolati da contratti.

Nota INL prot. n. 1507 del 6 ottobre 2021

Nota INL prot. n. 1507 del 6 ottobre 2021 - modifica alla disciplina del subappalto

Oggetto: modifica alla disciplina del subappalto - art. 49 D.L. n. 77/2021 (conv. da L. n. 108/2021) - indicazioni operative.

Il D.L. n. 77/2021 (conv. da L. n. 108/2021) ha introdotto, con l’art. 49, modifiche alla regolamentazione del subappalto in ambito pubblico.

Più in particolare si richiama l’attenzione su quanto previsto dal comma 1 lett. b) punto 2 dell’art. 49 che ha modificato il comma 14 dell’art. 105 del [...]

Featured

Adeguamenti Prevenzione Incendi in scadenza il 07 Ottobre 2021

Adeguamenti Prevenzione antincendio in scadenza il 07 Ottobre 2021

Adeguamenti Prevenzione Incendi in scadenza il 07 Ottobre 2021

ID 14695 | 06.10.2021 / Download Scheda PDF allegata

In scadenza per il 07 ottobre 2021 l'adeguamento antincendio relativamente a:

- macchine elettriche (trasformatori elettrici) - decreto del Ministero dell'Interno 15 luglio 2014;

- aerostazioni - decreto del Ministro dell''interno 17 luglio 2014;

- campeggi e villaggi turistici - decreto del Ministero dell'Interno 28 febbraio 2014;

Inoltre scade sempre il 07 Ottobre 2021 il rinnovo della conformità antincendio delle attività "una tantum".

Download Scheda Scadenze PI - 07 Ottobre 2021

_________

Featured

Decreto 2 settembre 2021

Decreto 2 settembre 2021

Decreto 2 settembre 2021 - Decreto GSA / Gestione Sicurezza Antincendio luoghi di lavoro

ID 14679 | 04.10.2021 / Testo PDF in allegato

Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

(GU n.237 del 04.10.2021)

Entrata in vigore: 04.10.2022

Dal 04.10.2022 sono abrogati l’art. 3, comma 1,

Convenzione ILO C170 del 06 giugno 1990

Convenzione ILO C170 del 06 giugno 1990

ID 14674 | 03.10.2021

Convenzione ILO C170 Prodotti chimici, 1990.

Ginevra, 06 giugno 1990

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 6 giugno 1990 nella sua settantasettesima sessione; Notando le convenzioni e le raccomandazioni internazionali del lavoro pertinenti, ed in particolare la convenzione e la raccomandazione sul benzene del 1971; la convenzione e la raccomandazione sul cancro professionale del 1974;

Convenzione ILO C167 del 01 giugno 1988

Convenzione ILO C167 del 01 giugno 1988

ID 14673 | 03.10.2021

Convenzione ILO C167 Igiene e sicurezza nelle costruzioni, 1988.

Ginevra, 01 giugno 1988

La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 1° giugno 1988, nella sua settantacinquesima sessione; Prendendo nota delle convenzioni e raccomandazioni internazionali rilevanti, in particolare la Convenzione e la Raccomandazione sulle prescrizioni di sicurezza (edilizia) del 1937; la Raccomandazione sulla collaborazione per la [...]

Featured

Requisiti ergonomici per il lavoro di ufficio con videoterminali (VDT)

Requisiti ergonomici VDT

Requisiti ergonomici per il lavoro di ufficio con videoterminali (VDT)

ID 13577 | Rev. 0.0 del 19.05.2021 / Documento completo allegato

Documento di analisi dei principi ergonomici che si applicano per la progettazione e l’approvvigionamento di apparecchiature per postazioni di lavoro da ufficio che utilizzano videoterminali.

In accordo all’Art. 174 del Titolo VII del D.Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di analizzare i posti di lavoro che utilizzano videoterminali con particolare riguardo:

a) ai rischi per la vista e [...]

Convenzione ILO C164 del 24 settembre 1987

Convenzione ILO C164 del 24 settembre 1987

ID 14669 | 02.10.2021

Convenzione ILO C164 Protezione della salute e cure mediche (marittimi), 1987.

Ginevra, 24 settembre 1987

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e ivi riunitasi il 24 settembre 1987, nella sua settantaquattresima sessione; Notando le disposizioni della convenzione sull’esame medico dei marittimi, 1946; della convenzione sull’alloggio degli equipaggi (riveduta), 1949; della convenzione sull’alloggio degli equipaggi (disposizioni complementari), 1970; della [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024