Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.199
/ Documenti scaricati: 33.614.336
/ Documenti scaricati: 33.614.336
ID 17879 | 19.10.2022 / In allegato
Il rifiuto del lavoratore allo svolgimento di mansioni inferiori può essere legittimo, purché tale reazione sia connotata da proporzionalità e conformità a buona fede.
Il giudice di merito, in proposito, è tenuto a compiere una valutazione complessiva dei comportamenti di entrambe le parti.
La Corte di cassazione ha confermato, in via definitiva, la declaratoria di illegittimità del licenziamento disciplinare impartito ad una lavoratrice, con contestuale reintegra della stessa e risarcimento del danno commisurato in dodici mensilità.

LINEA GUIDA di Verifica della capacità di gestione della conformità Legislativa secondo il Testo Unico sulla sicurezza D. Lgs n° 81, del 9 aprile 2008.
Il ...

Civile Ord. Sez. L Num. 20207 Anno 2019
Presidente: TRIA LUCIA
Relatore: PONTERIO CARLA
Data pubblicazione: 25/07/2019
Ritenuto
1. con sentenza n. 319 depositata il 19...
Il Ministero del Lavoro, nell’apposita sezione (FAQ) del sito, ha pubblicato le risposte ai quesiti sull’applicazione del Testo Unico della Sicurezza (D.L...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024