Slide background




Esame a vista degli impianti elettrici - Note

ID 17090 | | Visite: 8386 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/17090

Esame a vista degli impianti elettrici   Note Rev  2025

Esame a vista degli impianti elettrici - Note (CEI 64-8/6, CEI 64-8/7, Guida CEI 64-14 ed altro su CEI 0-14) (Update CEI 64-8 2024)

ID 17090 | 08.02.2025 / Documento in allegato

L’esame a vista degli impianti elettrici è una delle fasi di verifica che hanno lo scopo di accertare la sicurezza e la funzionalità dello stesso.

Documento estratto CEI 64-8/6 (2024) e relativa guida CEI 64-14;V1 (2022). Altro su esame a vista in CEI 64-8/7 (2024) (Locali medici) e nella CEI 0-14 Guida all'applicazione del DPR 462/01.
...

Estratto CEI 64-14;V1 (2022)

1.4 Verifica dell’impianto

La verifica dell’impianto elettrico ha in generale lo scopo di accertare la sicurezza e la funzionalità dello stesso.

La  presente Guida si limita a fornire indicazioni  per  verificare  la  conformità  dell’impianto  alle Norme CEI applicabili, in particolare alla Norma CEI 64-8.

Durante la verifica si devono prendere tutte le precauzioni per garantire la sicurezza delle persone ed evitare danni ai beni e ai componenti elettrici installati.

1.4.1 Fasi della verifica

La verifica si articola in due fasi:

- l'esame a vista e
- l'esecuzione di prove

Esame a vista degli impianti   Note 00

1.4.1.1  Esame a vista

Accertamento delle condizioni di sicurezza e funzionalità dell’impianto riscontrabili mediante semplice ispezione visiva, tenendo conto di quanto previsto dalle norme CEI applicabili.

Questo esame è propedeutico alle prove.

L’esame a vista deve accertare che i componenti elettrici, che sono parte dell’impianto fisso, siano:

a) conformi alle prescrizioni di sicurezza delle relative norme;

NOTA
Questo può essere accertato mediante l’esame di marcature, di certificazioni o di informazioni del costruttore.

b) scelti correttamente e messi in opera in accordo con le prescrizioni della Norma CEI 64-8 e tenendo conto delle istruzioni del costruttore e della documentazione di progetto;

c) non visibilmente danneggiati o difettosi, in modo tale da compromettere la sicurezza.

Esame a vista degli impianti   Note 01

L'esame può essere di due tipi:

- ordinario o
- approfondito.

1.4.1.1.1 Esame a vista ordinario

L'esame ordinario è un’operazione che identifica, senza l'uso di utensili o di mezzi di accesso, quei  difetti  dei  componenti  elettrici  che sono evidenti allo sguardo, che possono essere mancanza di  ancoraggi, connessioni interrotte, involucri rotti, assenza o non corrispondenza dei dati di targa,  ecc.

1.4.1.1.2 Esame a vista approfondito

L'esame  approfondito  è un’ operazione che può essere effettuata in aggiunta al precedenteesame e identifica tutti quei difetti, quali l’errata installazione, le connessioni non effettuate, i morsetti allentati ecc. che possono evidenziarsi soltanto usando degli attrezzi.

L’esame a vista approfondito richiede normalmente l’accesso ai componenti e può  essere necessario in funzione:

- dello stato di conservazione dell'impianto (accuratezza delle manutenzioni, addestramento e/o esperienza del personale, esistenza di modifiche o manipolazioni  non autorizzate, manutenzioni  non  appropriate  effettuate non seguendo le raccomandazioni del costruttore, vetustà dell'impianto e dei relativi componenti, ecc.);

- delle  condizioni  ambientali (esposizione ad ambienti  corrosivi, a prodotti  chimici, possibilità di  accumulo  della polvere o sporcizie, possibilità di ingresso di acqua, esposizione  a eccessiva  temperatura  ambiente, possibilità di guasti  meccanici, esposizione a vibrazioni, ecc. );

- della gravosità dell'uso (ore di funzionamento al giorno, numero di giorni per anno, ecc.);

- della qualità della documentazione esibita
...

Estratto CEI 64-8/6 (2024)

CEI 64-8/6 (2024)

6.3 Termini e definizioni

Ai fini del presente documento, si applicano i seguenti termini e definizioni.

6.3.1verifica

insieme  delle  operazioni  mediante  le  quali  si  accerta  la  rispondenza  alle  prescrizioni  della  Norma CEI 64-8 dell’intero impianto elettrico

NOTA
La verifica comprende l’esame a vista, le prove e il rapporto sulla verifica.

6.3.2 esame a vista

esame di un impianto elettrico, utilizzando i sensi per accertare la corretta scelta, installazione e integrità dei componenti elettrici

6.3.3 prova

effettuazione di misure e altre operazioni, mediante le quali si accerta l’efficienza e la sicurezza dell’impianto elettrico

NOTA
La misura comporta anche l’accertamento di valori, mediante appropriati strumenti di misura, cioè valori non riscontrabili con l’esame a vista.

6.3.4 rapporto

registrazione dei risultati dell’esame a vista e delle prove.


6.4.2 Esame a vista

6.4.2.1 L’esame a vista deve precedere la prova e deve essere effettuato, di regola, prima che l’intero impianto venga messo in tensione

Commento

6.4.2.1
Si raccomanda che l’esame della documentazione sia effettuato prima dell’inizio delle  altri fasi dell’esame a vista.
...

Estratto CEI 64-8/7 (2024) - Nuovo Rev. 1.0

CEI 64-8/7 (2024)
...

Estratto CEI 0-14/6 (2005)

CEI 0-14 (2005)

DPR 22 ottobre 2001, n. 462
Guida all'applicazione del DPR 462/01 relativo  alla semplificazione del procedimento pe  la denuncia  di   installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra degli impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi

Capitolo 4

4 Procedure di verifica

4.1 Generalità 

Come  detto  in  precedenza,  la  verifica  è  l’insieme  delle  procedure  con  le  quali  si  accerta  la  rispondenza degli impianti alle Norme di sicurezza.

Essa comprende:

- esame a vista,
- prove. 
...

segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2024
©Copia autorizzata Abbonati 

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 08.02.2025 CEI 64-8 Ed. 9a Certifico Srl
0.0 13.07.2022 --- Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Esame a vista degli impianti elettrici - Note Rev. 1.0 2025.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2025
152 kB 140
Allegato riservato Esame a vista degli impianti elettrici - Note Rev. 00 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
140 kB 572

Tags: Impianti Impianti elettrici Abbonati Impianti

Ultimi archiviati Sicurezza

Cassazione Civile  Sez   Lav  n  605 del 10 gennaio 2025
Mag 03, 2025 33

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025 / Smart working - accomodamento ragionevole ID 23925 | 03.05.2025 / In allegato La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 605 del 2025, si è occupata di un lavoratore con disabilità cui era stata negata la possibilità di… Leggi tutto
Mag 02, 2025 128

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza