Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.303
/ Documenti scaricati: 33.855.113
/ Documenti scaricati: 33.855.113

INAIL, 2020
In seguito al divieto di utilizzazione dell’amianto, tra i materiali sostitutivi, le fibre artificiali vetrose (FAV) rappresentano il gruppo commercialmente più utilizzato, trovando interessanti applicazioni dal punto di vista industriale.
Una così vasta diffusione è dovuta alle loro particolari proprietà tecnologiche: elevata stabilità chimica e fisica, non infiammabili, resistenti alle condizioni ambientali e ai microrganismi, proprietà dielettriche e di isolamento dalle sollecitazioni termiche ed acustiche.
Fonte: INAIL
Collegati:

ID 17400 | Rev. 2.0 del 29.08.2022 / Modello pubblicato: Decreto Ministeriale n.149 del...

ID 19517 | 28.04.2023 / Ordinanza in allegato
Ordinanza Ministero della Salute del 28 aprile 2023 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestio...

Documento che sintetizza in forma check list (70 punti), gli Obblighi “generali” del Datore di Lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008, con:
- Parte n...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024