Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.311
/ Documenti scaricati: 31.948.117
/ Documenti scaricati: 31.948.117
INAIL, 2020
In seguito al divieto di utilizzazione dell’amianto, tra i materiali sostitutivi, le fibre artificiali vetrose (FAV) rappresentano il gruppo commercialmente più utilizzato, trovando interessanti applicazioni dal punto di vista industriale.
Una così vasta diffusione è dovuta alle loro particolari proprietà tecnologiche: elevata stabilità chimica e fisica, non infiammabili, resistenti alle condizioni ambientali e ai microrganismi, proprietà dielettriche e di isolamento dalle sollecitazioni termiche ed acustiche.
Fonte: INAIL
Collegati:
ID 14323 | 16.08.2021
Convenzione ILO C99 Metodi di fissazione dei salari minimi (agricoltura), 1951.
Ginevra, 06 giugno 1951
La Conferenza generale dell’Organizza...
European Risk Observatory Report
Wind turbine standards need to address design requirements as well as cover associated components, systems and ...
ID 9824 | 07.01.2020
Decreto 5 agosto 1998 n. 363
Regolamento recante norme per l'individuazione d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024