Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.309
/ Documenti scaricati: 31.908.716
/ Documenti scaricati: 31.908.716
ID 16348 | 07.04.2022
La formaldeide è uno dei composti organici volatili più diffusi. Classificata cancerogeno certo per l’uomo dallo IARC, è ancora ampiamente utilizzata in diversi comparti lavorativi.
In quello sanitario, la formaldeide in soluzione è largamente impiegata nelle operazioni di allestimento di preparati istologici e nella conservazione e trasporto di materiali biologici e nella fissazione dei tessuti in anatomia patologica. Diverse sono le figure potenzialmente esposte e molti i punti critici che possono influenzare l’esposizione. Determinanti il controllo delle quantità utilizzate, il numero dei lavoratori esposti, la sorveglianza sanitaria e l’adozione di misure organizzative adeguate (appropriate postazioni lavorative, aerazione dei locali).
Fonte: INAIL
Collegati
ID 20496 | Rev. 1.0 del 05.11.2023 / In allegato documento completo e foglio di calcolo
Tabella riepilogativa e f...
Data di adozione: 14/06/2007 (Convenzione 188)
Adottata UE con: Direttiva (UE) 2017/159
Assicurazione infortuni domestici, per versare l’integrazione del premio c’è tempo fino al 15 ottobre
Il pagamento di 11,09 eur...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024