Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.564.409
/ Documenti scaricati: 31.564.409
ID 17609 | 16.09.2022 / In allegato Fact sheet INAIL
In ambito lavorativo, oltre alle patologie di natura infettiva e allergica, è possibile distinguerne altre derivanti dall’azione infiammatoria e tossica ad opera di endotossine la cui inalazione può causare alterazioni delle funzioni polmonari con complicanze a medio/lungo termine.
La loro esposizione è comune in diversi settori ma risulta prevalente in ambienti caratterizzati dalla presenza di ingenti quantità di materiale organico la cui manipolazione contribuisce allo sviluppo di poveri organiche di cui le endotossine sono una componente biologicamente attiva (es. allevamenti). La problematica può coinvolgere settori meno “tipici” quali gli uffici. Il documento vuole richiamare l’attenzione verso questa tipologia di rischio per incentivare attività di prevenzione mirate.
...
Fonte: INAIL
Collegati
Modello OT23 Anno 2021 (ultimo aggiornamento 23.12.2020) - FAQ
Intervento B-5. L'azienda ha installato, su tutti i mezzi aziendali che non ne erano già...
1. Con sentenza in data 27 novembre 2015 la Corte d'Appello di Milano confer...
ID 14500 | 08.09.2021
Convenzione ILO C138 Età minima, 1973.
Ginevra, 06 giugno 1973
La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convoca...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024